Con questa operazione, ha dichiarato il ministro, «lo Stato scende in campo, in estate, per la prevenzione e il contrasto dell'abusivismo commerciale e della contraffazione». Conferenza stampa alle ore 11, modalità di accredito per giornalisti e foto cineoperatori
«Lo Stato scende in campo, in estate, per la prevenzione e il contrasto dell'abusivismo commerciale e della contraffazione. Con l'operazione 'Spiagge sicure', i turisti, i nostri cittadini, potranno tranquillamente trascorrere le loro giornate in spiaggia, senza la processione dei 'vu' cumprà', prevalentemente extracomunitari, dediti al commercio abusivo di prodotti di provenienza illegale».
È questo il tema della direttiva, indirizzata a tutti i prefetti, che il ministro dell'Interno Angelino Alfano illustrerà questa mattina alle 11 nel corso di una conferenza stampa presso il comando regionale della Guardia di Finanzia di Roma, in via Nomentana, n. 591.
I fenomeni dell'abusivismo commerciale e della contraffazione sono elementi di turbativa all'economia legale, con conseguenze negative sul piano della sicurezza e dell'ordine pubblico, e assumono dimensioni ancora più preoccupanti nel periodo estivo, soprattutto nelle località a forte vocazione turistica.
Diventa pertanto necessario mettere in campo un'azione sinergica da estendere, in relazione alle specificità locali, a tutti i soggetti interessati per stabilire le aree ritenute prioritarie e le modalità e tempistiche degli interventi.
I giornalisti e i foto cineoperatori che intendono partecipare dovranno presentarsi presso il comando regionale della Guardia di Finanza entro le ore 10.30, previa richiesta di accredito su carta intestata da inoltrare all’Ufficio Stampa e Comunicazione del ministero dell’Interno, via fax al numero 06-46549599 o tramite posta elettronica all’indirizzosegreteriaufficiostampa@interno.it, indicando il nominativo, il luogo, la data di nascita e gli estremi di un documento di riconoscimento.
Per informazioni si può contattare il numero 06-46533777.
0 Commenti