Editors Choice

3/recent/post-list

Toscana, gli appuntamenti del 25 luglio 2014

OGGI IN TOSCANA  - FIRENZE, 25 luglio 2014 - Avvenimenti in programma oggi in Toscana: 

ISOLA DEL GIGLIO (GR) ore 9:00 Enrico Rossi al Giglio per incontrare sindaco e cittadini e contribuire alla fase di ripristino ambientale e rilancio turistico dell'isola, in seguito al naufragio della Concordia. Alle 9 incontro con il sindaco Sergio Ortelli, alla presenza anche di Leonardo Marras, presidente Provincia di Grosseto. Alle 10.15 Rossi si incontrerà con i gigliesi. 

FIRENZE - Sala MPS - Via dei Pecori, 8 ore 9:30 Convegno su 'Il nuovo assetto sociosanitario della Toscanà. L'associazionismo comunale, le nuove forme per l'integrazione dei sistemi territoriali e l'evoluzione degli assetti di governance regionali. Tra gli interventi, quelli degli assessori Stefania Saccardi e Luigi Marroni. 

FIRENZE - Sede FiorGen Onlus - Via Tornabuoni, 19 ore 10:00 Presentazione del progetto 'ART: Artisti RiTrattì, iniziativa che FiorGen Onlus dedica a tutti gli artisti che negli anni hanno contribuito a sostenere la ricerca volta alla diagnosi precoce di malattie degenerative e genetiche. 

RIO NELL'ELBA (LI) ore 10:00 Rievocazione storica del passaggio di Napoleone nella Terra di Rio. Alle 10 apertura del mercato storico ottocentesco, alle 18 via alla rievocazione, con l'ingresso in paese dell'Imperatore. 

FIRENZE - sala Cutuli, Palazzo Strozzi Sacrati - piazza Duomo 10 ore 10:30 Conferenza stampa presentazione della mostra 'Vie della Scultura. Dagli Uffizi a Forte dei Marmì, presenti Sara Nocentini, Umberto Buratti, Cristina Acidini, Antonio Natali. Alle 13.30 preview della mostra a Forte dei Marmi, Villa Bertelli. 

ANGHIARI (AR) - podere di Maraville ore 11:30 Conferenza stampa presentazione XIX edizione di Tovaglia a Quadri 'Razzì. 

GROSSETO - Palazzo Provincia, piazza Dante 35 ore 12:00 Incontro stampa presentazione 'Capalbio libri 2014', presenti Leonardo Marras, Luigi Bellumori, Andrea Zagami. 

FIRENZE - Palazzo Strozzi Sacrati - Piazza Duomo, 10 ore 12:30 Presentazione della 75/a edizione del Bruscello di Montepulciano (14-17 agosto). Interviene l'assessore regionale Sara Nocentini. 

SIENA - Cappella del Manto - Santa Maria della Scala - Piazza Duomo, 1 ore 12:30 Presentazione della 12/a edizione di Orizzonti Festival delle Nuove Creazioni nelle Arti Performative (1-10 agosto, Chiusi). 

FIESOLE (FI) ore 15:15 Sciopero lavoratori Li-nea spa di 8 ore (fascia disagi 15:15-23:15). FIRENZE - Palazzo Panciatichi - Via Cavour, 4 ore 17:00 Mostre. Inaugurazione di 'La nuova realtà metaforicà, personale della pittrice moldava Olga Percinschi. Interviene Eugenio Giani. 

FIRENZE - Coop Gavinana ore 17:30 Enrico Rossi presenta il suo libro 'Viaggio in Toscanà. Nell'occasione sarà trasmesso in anteprima un video realizzato da Enrico Turini, videomaker su youtube con oltre 30mila followers, e dedicato al «viaggio di un presidente innamorato della sua terra»

VIAREGGIO (LU) - Pineta di Levante, zona Darsena ore 18:30 'Su la Festa!' 1/a festa nazionale de 'Il sindacato è un'altra cosà: incontro con Sergio Bellavita, Susanna Camusso. 

LIVORNO - Fortezza Vecchia ore 19:00 Comincia XXIX edizione di Effetto Venezia con l'inaugurazione della mostra i 'Falsi Modiglianì nel 30/o anniversario della burla e in occasione del 130/o della nascita di Modigliani. Alle 21.45 (piazza del Luogo Pio) la danzatrice Eleonora Abbagnato si esibirà sulle note dell'intermezzo di Cavalleria Rusticana. 

MARINA DI PIETRASANTA (LU) - Villa La Versiliana ore 19:30 Mostre. Vernissage di alcune opere pittoriche di Romano Battaglia a due anni dalla sua scomparsa. La mostra prosegue fino al 17/8. 

PONTE A EGOLA (PI) ore 20:00 Cena dei conciatori di Ponte a Egola con il ministro Maria Elena Boschi. 

MARINA DI PIETRASANTA (LU) - Via Tripoli ore 21:00 Al via 'Focette RacContà, nuovo salotto della Versilia. Ospiti Adriano Galliani, Tiziano Crudeli ed Enzo Bucchioni. 

MASSA (MS) - Cortile Palazzo Ducale ore 21:00 Quarta edizione della rassegna 'Scienza a km 0', dieci ricercatori da tutto il mondo per raccontare la loro esperienza, mostrando al pubblico alcuni robot dal vivo. 

CAMPI BISENZIO (FI) - piazza Frà Ristoro ore 21:00 Serata benefica il cui ricavato è destinato al progetto della Fondazione C2C - Gobal Neuroblastoma Network, con Cristiano Militello e Omar Padrini. 

MONTICCHIELLO (SI) ore 21:15 Prima dello spettacolo '2014: Tempi veleniferì della Compagnia del Teatro Povero di Monticchiello (repliche fino al 14/8). 

TORRE DEL LAGO (LU) - Lago di Massaciuccoli ore 21:15 Madama Butterfly inaugura la 60/a edizione del Festival Puccini. Regia di Renzo Giacchieri. Sul podio Josè Lopes Sierra. 

FIRENZE - Arena estiva Apriti Cinema - Piazza SS. Annunziata ore 21:30 Nell'ambito di Middle East Now Festival, proiezione di due film su Israele e Palestina ('Auschwitz on my mind' e 'Only in New York. Peace after marriagè). 

SAN GUIDO DI BOLGHERI (LI) - Arena Mario Incisa della Rocchetta ore 21:30 Bolgheri Melody: concerto dell'Ensemble della Scala di Milano. 

SAN MINIATO (PI) - Spazio adiacente Casa Culturale Arci ore 21:30 Nell'ambito della Festa dell'Unità di San Miniato, incontro con Debora Serracchiani sul tema 'Cambiare: verso dove? Orizzonte 2018'. 

LUCCA ore 21:30 Cinema. Nell'ambito del Lucca Summer Festival, proiezione in anteprima di 'Frank', commedia irlandese che si appresta a diventare una delle grandi sorprese della prossima stagione cinematografica. Protagonista della pellicola Michael Fassbender. 

MONTEPULCIANO (SI) - Piazza Grande ore 22:30 Nell'ambito del 39 Cantiere Internazionale d'Arte di Montepulciano, rappresentazione dell'opera 'Storia del soldatò di Igor Stravinskij, realizzata in occasione dei 100 anni dall'inizio della Grande Guerra. 

SIENA Riunione Deputazione generale della Fondazione del Monte dei Paschi di Siena per nomina nuovo presidente (anche il 29 e 30 luglio). 

VOLTERRA (PI) - Centro storico di Volterra 'Volterrateatrò: la compagnia Archivio Zeta presenta 'La Ferità, regia e conduzione a cura di Gianluca Guidotti ed Enrica Sangiovanni, spettacolo dedicato al crollo delle mura.