Roma 30 luglio 2014
''I problemi del sud si sono aggravati ma il mezzogiorno non è rimasto
solo”. Lo ha detto il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Maria
Carmela Lanzetta, intervenendo oggi alla presentazione delle anticipazioni
del rapporto Svimez sull'economia del Mezzogiorno 2014.
Il Ministro ha sottolineato l’attenzione del Governo verso il sud,
ricordando l’impegno messo in campo per una migliore strategia di
utilizzo dei fondi strutturali europei, il Piano Garanzia Giovani, la
riduzione del 10% dell'Irap e del 10% della bolletta energetica per le
piccole e medie imprese. Anche dalla riforma della Pubblica
amministrazione, ha spiegato Lanzetta, “può arrivare una spinta perché le
imprese tornino ad investire”, grazie ad uno sforzo verso la
semplificazione.
“Il rapporto Svimez – ha aggiunto - serve come stimolo per il lavoro del
Governo. L'esecutivo ha una forte attenzione nei confronti dei problemi
del sud che sono antichi ma che negli ultimi anni si sono aggravati”.
D’altra parte, ha riconosciuto Lanzetta, è necessario ''un cambiamento
totale dell'approccio avuto fino ad ora'' perché ''serve un'iniezione di
fiducia. Bisogna puntare sul sistema della formazione, dell’istruzione e
delle università e bisogna completare le infrastrutture stradali e ferroviarie,
cercando di sostenere nel modo migliore possibile tutti coloro che
vogliono intraprendere''.
Social Plugin