OPERAZIONE “SANT’ANNA”
Alle prime ore del mattino, i Carabinieri del R.O.S. e del Comando Provinciale di Reggio Calabria, hanno eseguito un provvedimento di Fermo di indiziato di delitto, emesso da questo Ufficio, nei confronti di 8 indagati per associazione di tipo mafioso e porto e detenzione illegale di armi e munizioni, aggravati dalle finalità mafiose.
Il NUCLEO PT – G.I.C.O. – Sezione G.O.A. della Guardia di
Finanza di Reggio Calabria ha concorso nell’esecuzione della misura restrittiva
nei confronti di uno degli indagati, sul conto del quale, nel corso di distinte
attività d’indagine, sono stati raccolti ulteriori elementi di reato.
Il provvedimento scaturisce dagli esiti di
due distinte attività investigative svolte sul contesto mafioso della Piana di
Gioia Tauro, sviluppate in due periodi differenti: la prima, tra settembre 2012
e ottobre 2013, finalizzata alla cattura dell’allora latitante PESCE Giuseppe
cl. 1980, inteso Testuni, divenuto
reggente dell’omonima cosca all’indomani della cattura, il 9 agosto 2011, del
fratello maggiore Francesco cl.78; la seconda, effettuata tra i mesi di gennaio
e giugno 2014, nei confronti di BELLOCCO Umberto, classe 1937 (suocero di PESCE
Giuseppe) e di altri appartenenti all’omonimo sodalizio, di cui l’anziano boss
è il capo fondatore.
In particolare, il primo segmento di indagine ha principalmente
mirato alla localizzazione del latitante PESCE Giuseppe cl. 80, reggente
dell’omonima famiglia mafiosa, che si era sottratto ai provvedimenti coercitivi
emessi nell’ambito dei processi “ALL
INSIDE” e “CALIFFO”.
L’intensificarsi della pressione
investigativa, nonché il fermo di indiziato di delitto, il 16 aprile 2013, di
SIBIO Domenico (uomo di fiducia di PESCE Giuseppe) e l’esecuzione di ordinanza
custodiale, il 5 maggio 2013, nei confronti della moglie del latitante, BELLOCCO
Ilenia (cl. ’69), hanno indotto PESCE Giuseppe, il 15 maggio 2013, a costituirsi
presso la Tenenza dei Carabinieri di Rosarno.
La prosecuzione dell’attività ha consentito
di dimostrare le complesse dinamiche associative sviluppatesi all’interno della
società di Rosarno, a seguito della
scarcerazione dello storico boss BELLOCCO Umberto (cl. ’37), avvenuto nel mese
di aprile 2014, dopo una detenzione durata oltre un ventennio.
È fin
da subito emerso lo spessore criminale di BELLOCCO Umberto, il quale usufruendo
dell’ausilio dei suoi più stretti sodali, la maggior parte appartenenti al
medesimo contesto familiare, ha tentato di riaffermare la propria leadership, anche attraverso il
ripristino di preesistenti relazioni con esponenti apicali di altre cosche
mafiose (tra cui i CREA di Rizziconi) e la riorganizzazione delle attività illecite
della cosca sul territorio rosarnese.
E’ stato,
altresì, documentato che BELLOCCO e i sodali a lui vicini, non solo avessero
ampia disponibilità di armi, ma si fossero attivati per reperirne altre, di
maggiore potenzialità offensiva.
Sono stati documentati, infine, gli
interessi della cosca mafiosa nel
traffico di sostanze stupefacenti, nel cui ambito si inseriscono le convergenze
investigative della Guardia di Finanza, che vedono coinvolto OLIVERI Umberto
Emanuele, nipote di BELLOCCO Umberto cl. 37, prescelto dallo zio quale referente
della potente cosca di ‘ndrangheta, per il traffico di droga condotto
attraverso il porto di Gioia Tauro.
Reggio Calabria, 16 luglio 2014
I Fermati
1. BARONE Salvatore, nato a Taurianova (RC) il 19.6.1965
2. BELLOCCO Umberto, nato a Rosarno (RC) il 17.12.1937
3. CIRAOLO Giuseppe, nato a Cinquefrondi (RC) il 21.04.1985
4. FORTE Michele, nato a Cinquefrondi (RC) il 9.12.1991
5. MESSINA Elvira, nata a Rosarno (RC) il 31.5.197
6. OLIVERI Francesco, nato a Oppido Mamertina (RC) il 10.12.1982
7. OLIVERI Umberto Emanuele, nato a Cinquefrondi (RC) il 15.5.1987
8. SPATARO Giuseppe, nato a Rosarno (RC) il 26.7.1957
1. BARONE Salvatore, nato a Taurianova (RC) il 19.6.1965
2. BELLOCCO Umberto, nato a Rosarno (RC) il 17.12.1937
3. CIRAOLO Giuseppe, nato a Cinquefrondi (RC) il 21.04.1985
4. FORTE Michele, nato a Cinquefrondi (RC) il 9.12.1991
5. MESSINA Elvira, nata a Rosarno (RC) il 31.5.197
6. OLIVERI Francesco, nato a Oppido Mamertina (RC) il 10.12.1982
7. OLIVERI Umberto Emanuele, nato a Cinquefrondi (RC) il 15.5.1987
8. SPATARO Giuseppe, nato a Rosarno (RC) il 26.7.1957
Social Plugin