BRASILE 2014: IL DERBY DEI PAPI FA SALIRE LA 'FEBBRÈ IN VATICANO = L'ARGENTINO CARD. SANDRI, CHISSÀ CHE I DUE PONTEFICI NON CI RISERVINO UNA SORPRESA Città del Vaticano, 10 luglio 2014 - Germania-Argentina, la finalissima al Maracanà in Brasile, già ribattezzata il derby dei Papi, fa salire la 'febbrè in Vaticano. Le due squadre che domenica si affronteranno per la Coppa del mondo contano simpatizzanti e tifosissimi tra cardinali, prelati e dipendenti nella Santa Sede. Tra le mura leonine non sono pochi quanti ipotizzano che i due Pontefici, data la grande stima e amicizia, possano vedere il derby insieme. A non scartare l'ipotesi, ad esempio, è il cardinale argentino Leonardo Sandri, prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali. Interpellato dall'Adnkronos, afferma: «Francesco e Benedetto li abbiamo visti insieme in tante occasioni, sarebbe bello accadesse anche in questo caso. Anche se - scherza il porporato - il Mondiale potrebbe essere un evento, come dire, meno sacro». Il derby dei Papi, ad ogni modo, non mancherà di dividere le tifoserie in Vaticano. Il porporato argentino, ad esempio, racconta che tra i suoi collaboratori è sfida aperta. «La maggior parte dei miei collaboratori - spiega Sandri - sono europei. E con qualcuno di loro stiamo già ai ferri corti. Figuriamoci domenica. Spero solo di non ricevere le condoglianze». Già, perchè la rappresentanza tedesca in Vaticano è alquanto nutrita. In primis, c'è il Papa emerito che tiferà Germania insieme al suo segretario Prefetto della Casa Pontificia, mons. Georg Ganswein. Senza dimenticare il Pontificio Collegio Teutonico che conta accaniti tifosi della squadra di Joachim Loew. Il cardinale Walter Kasper, teologo tedesco, seguirà la sfida direttamente in madrepatria dove si trova in vacanza
0 Commenti