Messina, sei persone, di
cui tre minorenni, arrestate in flagranza nei giorni scorsi dai Carabinieri della
Compagnia di Messina Sud per diversi episodi di furto.
Il contrasto alla criminalità predatoria è
sicuramente una delle priorità dei Carabinieri di Messina, i quali stanno
intensificando l’azione di controllo del territorio, volta sia alla prevenzione
di questo fenomeno sia a garantire una immediata e rapida risposta al
verificarsi di furti e rapine. Lo dimostrano i diversi arresti operati in
questi giorni, tutti in flagranza di reato.
Nei giorni scorsi, i militari della Stazione di
Tremestieri, coadiuvati da una pattuglia della Stazione di Gazzi e da un
militare libero dal servizio, effettivo alla confinante Compagnia di Messina
Centro, hanno tratto in arresto per tentato furto in abitazione Giuseppe
Giunta, classe 1971, messinese, pluripregiudicato ed attualmente sorvegliato
speciale, sorpreso a fare il “palo” in favore di due complici che si erano
poco prima introdotti in un’abitazione di via Liguria, Rione Provinciale, al
fine di svaligiarla approfittando dell’assenza del proprietario. Il soggetto è
stato immediatamente bloccato dai Carabinieri, mentre gli altri due malfattori,
allertati dal momento di concitazione generatosi all’esterno, sono riusciti a
dileguarsi da una finestra sul retro pochi attimi prima che i militari
cinturassero l’edificio, senza però fare in tempo ad asportare nulla
dall’appartamento. Nel corso del rito direttissimo, l’arresto è stato
convalidato e per Giuseppe Giunta sono stati disposti gli arresti domiciliari.
Alle prime luci di martedì 29 luglio 2014, i
Carabinieri della Stazione di Roccalumera, in collaborazione con quelli della
Stazione di Alì Terme, hanno invece tratto in arresto, per furto aggravato di
un’autovettura fuoristrada, CAPRARIU Benone Marian e STIUCA’ Andrei
Constantin, rispettivamente classe 1995
e 1994, entrambi rumeni, nullafacenti e pregiudicati. Tutto ha avuto inizio
ad Alì Terme intorno all’una di notte, quando la vittima del furto, vedendo i
due che si allontanavano con l’auto di sua proprietà, ha immediatamente
informato telefonicamente il Comandante della Stazione di Roccalumera,
fornendogli indicazioni sulla direzione di fuga del mezzo appena rubato. I
militari di Roccalumera, senza perdere tempo, hanno subito posto in essere una
frenetica ricerca dei due ladri, insieme ai colleghi della Stazione di Alì
Terme e ad un’altra pattuglia della Compagnia di Messina Sud, fatta appositamente
convergere verso la fascia Ionica. Non
ci è voluto molto, per i Carabinieri, ad intercettare i fuggitivi ancora a
bordo dell’auto rubata ed a mettersi al loro inseguimento. Il tentativo di
risalire il torrente Pagliara, esperito dai due malfattori nell’intento di
dileguarsi e di far perdere le proprie tracce, si è rivelato vano. Infatti, le
ricerche andate ininterrottamente avanti per tutto l’arco notturno hanno
portato al rinvenimento del fuoristrada nel letto del torrente ed al
rintraccio, poco distante, dei due rumeni, i quali sono stati bloccati dai
militari operanti, dichiarati in arresto e, su disposizione dell’Autorità
Giudiziaria, ristretti nelle camere di sicurezza della Compagnia di Messina Sud
in attesa del rito direttissimo, che avrà luogo nella mattinata di oggi 30
luglio 2014.
Sempre a Roccalumera, verso le ore 13.00 di giorno
29 luglio, a seguito della telefonata di un cittadino che, poco prima, aveva
notato tre giovani introdursi furtivamente all’interno di un’abitazione di via
Umberto I, i Carabinieri della Stazione di Roccalumera si sono precipitati sul
posto, sorprendendo i malfattori nell’atto di uscire dall’appartamento appena
svaligiato, e di allontanarsi frettolosamente. I tre sono stati immediatamente
bloccati dai Carabinieri e perquisiti. Dall’appartamento avevano sottratto una
somma contante di oltre 5.000 euro, che è stata restituita all’anziana
proprietaria. I tre arrestati, tutti minorenni catanesi, studenti ed
incensurati, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria sono stati tradotti
presso il centro di prima accoglienza di Catania in attesa del rito
direttissimo, previsto per la mattinata di oggi 30 luglio 2014.
Social Plugin