DOPO LA RIVOLTA DEI DETENUTI DI LARINO IN SEGUITO ALLA SCOMUNICA DEL PAPA
Agrigento, 7 luglio 2014-«Ci troviamo ad Agrigento, la città in cui Papa Giovanni Paolo II lanciò l'anatema contro i mafiosi e chiunque ricordi quell'anatema sa che la pastorale e la strada della Chiesa cattolica e italiana è nettissima e chiarissima, e smentisce, sbugiarda e ridicolizza tutti i rituali mafiosi e criminali che si fondano su santini e l'uso delle immagini sacre per avvalorare tutto ciò che invece è in spregio della dignità dell'uomo e della sua vita. La Chiesa sta dalla parte delle persone per bene, la sua pastorale è molto chiara. Noi stiamo dalla parte di quelle persone che vogliono vincere contro l'anti stato». Lo ha detto il ministro della Giustizia Angelino Alfano, commentando da Agrigento la decisione di alcuni detenuti a Larino, affiliati allorganizzazione criminale, di fare lo 'sciopero della messà dopo la scomunica di Papa Francesco. Proprio ieri, una nuova polemica, ad Oppido Mamertina, dove la processione della Madonna delle Grazie si è fermata davanti all'abitazione del boss della 'ndrangheta Giuseppe Mazzagatti.
--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
Social Plugin