Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 4 di luglio 2014

CONVALIDA ARRESTO TERNANO ACCUSATO DI OMICIDIO Disposti domiciliari; accusato, è stato un incidente  - TERNI, 4 LUG - Il gip del tribunale di Terni, Simona Tordelli, ha convalidato oggi l'arresto di Andrea Arcangeli, il ternano di 45 anni accusato di avere ucciso con un colpo di pistola alla testa il romeno Victor Marian Iordache. Nei suoi confronti sono stati disposti i domiciliari. La decisione è stata presa al termine dell'udienza che si è svolta in carcere. «Il mio assistito - spiega il difensore di Arcangeli, l'avvocato Vittorina Sbaraglini - ha detto tutto quello che poteva dire. Ha confermato che si è trattato di un incidente e che non c'è stata nessuna premeditazione nell'omicidio. Le indagini sono comunque ancora in corso e aspettiamo i riscontri oggettivi». Secondo il legale, che si era opposto a qualsiasi misura cautelare, «ora la migliore riabilitazione per il mio cliente, che è ancora sconvolto, è pensare a quanto successo accanto a persone che possano capirlo». Domani mattina, intanto, verranno conferiti gli incarichi al medico legale della procura e ai periti di parte in vista dell'esame autoptico sul corpo della vittima. Il cadavere è stato trovato dalla polizia mercoledì pomeriggio, nascosto in un bosco di Molenano di Stroncone, dove sarebbe stato occultato da Arcangeli - secondo la sua confessione - il 22 aprile scorso, il giorno dopo l'omicidio avvenuto nel garage dell'abitazione del presunto assassino.

CALCIO: NUOVA INTER PARTE CON VIDIC, CREDO NEL PROGETTO Nerazzurri si radunano; il serbo, Serie A non è passo indietro (di Mattia Todisco) (ANSA) - MILANO, 4 LUG - Nemanja Vidic è il volto nuovo dell'Inter nel giorno del raduno. Un ritorno sul campo di allenamento con pochi squilli di tromba e un solo acquisto, il serbo, unito a qualche rientro tra prestiti e comproprietà. Walter Mazzarri svolge i primi test nel pomeriggio con un gruppo ristretto, senza i nazionali impegnati al Mondiale e con la curiosità di vedere subito in azione il difensore centrale. Un giocatore che in nove anni al Manchester United ha vinto tutto e che per i prossimi tre metterà a disposizione dell'Inter l'esperienza maturata in Premier League. «Per me - dice Vidic alla presentazione - arrivare in Serie A non è un passo indietro. Sono stato vicino a giocare in Italia dodici anni fa, ora sono qui. L'Inter è un grande club. Magari di recente non ha raggiunto i migliori risultati possibili, ma io credo nel progetto». Il serbo sottolinea di non aver parlato con il presidente Thohir, ma di essere allettato dal progetto pluriennale. «Non c'è l'idea di fare tutto in sei mesi, c'è un progetto per vincere in un paio d'anni e io credo in quest'idea. Quando sono arrivato al Manchester United - racconta Vidic - la squadra non vinceva nulla da tre stagioni. C'era un programma nuovo, come quello che ho trovato all'Inter. Mi sento molto fortunato ad essere qui». Per il difensore si è parlato addirittura di una fascia da capitano come simbolo del corso appena iniziato. L'eredità sarebbe pesante, visto che fino allo scorso anno la guida della squadra era Javier Zanetti. «Prima devo conquistarmi il posto sul campo ma - risponde Vidic - a Manchester mi sono sempre impegnato al massimo a prescindere dal fatto di essere il capitano o meno». In realtà il ruolo è stato offerto a Ranocchia insieme a un rinnovo triennale del contratto in scadenza nel 2015. Il difensore non ha ancora firmato, dovesse rifiutare l'offerta la sua cessione sarebbe quasi automatica. È atteso il 10 luglio a Pinzolo, entro pochi giorni dovrebbe concludere la trattativa con l'Inter, positivamente o negativamente. Ranocchia non è il solo punto interrogativo del mercato nerazzurro. Rolando è ancora di proprietà del Porto, non essendoci accordo con i lusitani per il riscatto, mentre M'Vila dovrebbe arrivare in prestito oneroso dal Rubin Kazan al termine di una trattativa che si sta prolungando oltre le previsioni. Anche se Taider non dovesse dare l'assenso al trasferimento in Russia, l'Inter dovrebbe chiudere l'acquisto del centrocampista senza contropartite e fissando una cifra per l'eventuale riscatto tra un anno

PUGLIA: LE NOTIZIE DEL GIORNO - ORE 18.30  - BARI, 4 LUG - ILVA: DATI ISS; SINDACO TARANTO SCRIVE A LORENZIN E GALLETTI Il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, dopo gli ultimi dati del rapporto Sentieri sulla mortalità, ha scritto al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin per sollecitare la nomina di una «commissione che possa valutare tutte le azioni che sono state poste in essere fino ad oggi». «Voglio capire - scrive - se quanto è stato fatto va nella direzione della prevenzione, del controllo e della terapia». Il sindaco ha scritto anche al Ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti, chiedendo garanzie su bonifica e ambientalizzazione, e all'assessore regionale alla Sanità Donato Pentassuglia per i controlli preventivi. ---. ILVA: IL MINISTRO GUIDI CONFERMA IMPEGNO DEL GOVERNO DOPO LE PROTESTA A GENOVA CONTRO INCERTEZZA SU STIPENDI Il ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, ha confermato l'impegno suo e del Governo per far tornare Ilva alla normalità. Guidi, commentando le proteste di Genova, ha detto: «Mi sto attivando affinchè vengano presi dal Consiglio dei ministri i provvedimenti per consentire a Ilva di proseguire la sua attività con un prestito-ponte». Guidi ha confermato quanto detto dal commissario Gnudi: stipendi di giugno pagati regolarmente, premio produttività a luglio con la retribuzione. ---. PREGIUDICATO UCCISO NEL SALENTO Il cadavere di un uomo, Flavio Frisenda, di 34 anni, con precedenti penali, è stato trovato in una stradina di campagna, nel territorio di Copertino. L'uomo un anno fa era stato arrestato per una estorsione ai danni di titolari di agenzie di pompe funebri della zona; a quanto si è saputo, è stato ucciso con due colpi di arma da fuoco che lo hanno raggiunto al petto. Flavio Frisenda era agli arresti domiciliari con permesso di uscire per recarsi al lavoro in una cava distante circa 200 metri dal luogo dove è stato rinvenuto il cadavere. Rintracciato un testimone del delitto. ---. MARÒ: MOGHERINI, CAPISCO FRUSTRAZIONE MA STIAMO LAVORANDO APERTA FASE NUOVA CON INTERNAZIONALIZZAZIONE VICENDA «Capisco la frustrazione» dei due marò bloccati in India, ma il governo «in questi 5 mesi ha dato un'impronta un pò diversa» che «punti al risultato», il ritorno a casa. Lo ha detto il ministro degli Esteri Federica Mogherini a Radio Capital, ricordando che l'Italia ha dato l'avvio «ad una fase diversa, l'internazionalizzazione» della vicenda. «Proprio ieri abbiamo lavorato con i giuristi internazionali» incaricati dal governo, e «nel momento in cui ci saranno passaggi concreti da comunicare lo faremo,in questa fase stiamo lavorando». ---. MARÒ: PER GIRONE OGGI ORALI MATURITÀ IN COLLEGAMENTO SKYPE Ultimo ostacolo prima della maturità per il fuciliere della Brigata Marina San Marco, il barese Salvatore Girone, che questa mattina ha sostenuto le prove orali, in collegamento via Skype dall'India, con l'istituto tecnico Marconi di Bari. Girone è stato virtualmente con i suoi compagni del corso serale di cui ha seguito le lezioni collegandosi dall'India dove è trattenuto da oltre due anni con il commilitone tarantino, Massimiliano Latorre. ---. CORTE CONTI PARIFICA RENDICONTO PUGLIA:VENDOLA,SALTO EPOCALE La Corte dei Conti, sezione di controllo per la Puglia, «considerato che sono stati rispettati gli equilibri di bilancio, il patto di stabilità interno ed i limiti legali d'indebitamento», ha parificato il rendiconto generale della Regione per l'esercizio 2013. Al termine dell'udienza, tenutasi oggi a Bari, il presidente della giunta regionale pugliese Nichi Vendola si è detto contento: «La Corte dei conti ha fotografato un impegno ed un salto epocale. In un decennio abbiamo portato il debito storico della Regione da quasi 3 a meno di 1,3 miliardi di euro». ---. MAFIA: ARRESTATI AFFILIATI CLAN A BARI Una vasta operazione della Polizia di Stato è stata compiuta stamani nei confronti di presunti appartenenti al clan 'Di Cosolà di Bari. L'ordinanza riguarda 28 persone. Gli arresti, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia, sono eseguiti dalla locale Squadra Mobile e dal Servizio Centrale Operativo. Circa 300 i poliziotti impegnati. I reati contestati sono associazione di stampo mafioso, associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, commercializzazione di sostanze stupefacenti, tentato omicidio, porto e detenzione di armi da fuoco, anche da guerra. ---. BIMBA TARANTINA DI 4 ANNI MUORE PER ENCEFALITE BATTERICA Una bambina di 4 anni di Taranto è morta due giorni fa per encefalite batterica, cioè una grave infezione all'encefalo, una delle parti più importanti e delicate del cervello. Fonti dell'Asl precisano che non è necessaria profilassi per chi ha avuto contatti con la bambina e non esiste pericolo di contagio. Ieri si sono svolti i funerali nella chiesa 'Nostra Signora di Fatimà, nella frazione tarantina di Talsano. ---. TRUFFA DA 3 MLN A STATO, 1.314 FALSI BRACCIANTI AGRICOLI NEL BRINDISINO 426 DENUNCE: EROGATE INDENNITÀ NON DOVUTE Una truffa superiore ai 3 milioni di euro è stata scoperta nel Brindisino dai militari della Guardia di finanza che a Francavilla Fontana e in alcuni comuni vicini hanno scoperto, in collaborazione con i funzionari Inps, l'esistenza di 1.314 falsi braccianti agricoli. Il raggiro allo Stato si concretizzava con rapporti di lavoro del tutto falsi nel settore dell'agricoltura sottoscritti anche da persone 'insospettabilì.

UMBRIA: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 18,30 - PERUGIA, 4 LUG - TK-AST: NUOVO AD A SINDACATI, TUTTO SARÀ DISCUSSO INSIEME «Prime rassicurazioni» sono state fornite ai sindacati metalmeccanici dal nuovo amministratore delegato di Ast, Lucia Morselli, subentrata ieri al dimissionario Marco Pucci al vertice del gruppo. --- REGIONE: UMBRIA NONA IN ITALIA PER SPESA IN SETTORE CULTURA Nel 2011 in Umbria la spesa erogata nel settore cultura è risultata pari a 125,66 euro pro capite, collocando la regione al nono posto in Italia, inferiore solo alle Regioni a statuto speciale, al Lazio, Veneto e Liguria: è quanto risulta dall'analisi sui flussi finanziari nel settore cultura e servizi ricreativi della Regione, presentata stamani a palazzo Donini dai ricercatori dell'ente che l'hanno realizzata, presenti, tra gli altri, l'assessore regionale Fabrizio Bracco e il presidente della Fondazione Perugiassisi 2019, Bruno Bracalente. --- DOMANI CHIATTI-BOCCI SPOSI, ADDOBBI SEMPLICE E MUSICA ORGANO Nessuna scenografia particolare ma un addobbo «semplice per valorizzare le opere d'arte della chiesa» e musica d'organo con una cantante ad accompagnare la liturgia per il matrimonio tra Laura Chiatti e Marco Bocci domani pomeriggio, alle 17, nell'abbazia di San Pietro a Perugia. A spiegarlo è oggi il priore padre Martino Siciliani. --- SPOLETO: TIM ROBBINS RICEVE PREMIO FINESTRA SUI 2MONDI Tim Robbins ha ricevuto oggi a Spoleto il premio Monini «Una Finestra sui 2Mondi». A consegnarlo sono stati Maria Flora Monini e di Giorgio Ferrara. ---

ABRUZZO: LE NOTIZIE DEL GIORNO - ORE 18:30  - PESCARA, 4 LUG - DISCARICA BUSSI: FORUM H2O CHIEDE CHIAREZZA SU BONIFICA - «Fare chiarezza sulle ipotesi relative alle modalità di bonifica dell'area di Bussi, che prevederebbero, tra l'altro, la realizzazione di una mega-discarica, questa volta 'legalè, dove gettare i materiali delle discariche cosiddette 2A e 2B». Il Forum abruzzese dei movimenti per l'acqua torna all'attacco sulla megadiscarica dei veleni della Val Pescara e si gemella con il Comitato 'No Carbonè di Brindisi, che lotta per la bonifica di un'altra megadiscarica, quella 'Microrosà. ===== STRADA CHIUSA, SINDACO PIZZOFERRATO SCRIVE A D'ALFONSO - Il sindaco di Pizzoferrato Fagnilli ha scritto al presidente della Regione Abruzzo D'Alfonso chiedendo interventi per riaprire la provinciale 164 Macchia Gravara-Valico della Forchetta, o Via del bosco, chiusa mesi fa per smottamenti nei 16 km che collegano Roccaraso, Rivisondoli, Pescostanzo, Sulmona, Palena con Gamberale e Pizzoferrato. ===== CASA AL MARE DEPOSITO LADRI PER QUADRI E ABITI SPOSA RUBATI - I ladri usavano la casa al mare a Tortoreto di una ignara proprietaria teramana, per nascondervi quadri e abiti da sposa rubati da una galleria d'arte. I carabinieri della stazione di Tortoreto, a conclusione delle indagini avviate dopo il furto messo a segno la notte del 4 aprile scorso nella galleria di Tortoreto, hanno recuperato l' intera refurtiva: in totale 142 quadri e 20 abiti da sposa. I carabinieri hanno scoperto che le opere d'arte e gli abiti erano stata 'parcheggiatì nell'abitazione di una donna di Teramo, che è risultata completamente estranea ai fatti. ===== MARE: ALLARME CODICI, A VASTO SCARICHI ABUSIVI IN ACQUA - «Sono passati due anni e mezzo dalla nostra denuncia su scarichi abusivi in mare nel territorio di Vasto (Chieti) e, ad oggi, non sappiamo ancora chi siano i responsabili. Sappiamo però che un bambino di due anni, dopo aver fatto un bagno in mare, ormai da un mese si sposta da un ospedale ad un altro per aver contratto un'infezione». A lanciare l'allarme è il Centro per i diritti del cittadino (Codici). Nel corso di una conferenza stampa a Pescara, il segretario regionale dell'associazione, Giovanni D'Andrea, e quello locale di Vasto, Riccardo Alinovi, hanno presentato relazioni e dati relativi alle analisi dei materiali scaricati.

LAZIO: LE NOTIZIE DEL GIORNO - ORE 18.30  - ROMA, 4 LUG - OMICIDIO FANELLA, È CACCIA A POSSIBILI ALTRI COMPLICI KILLER Potrebbero essere scappati con l'auto di altri complici i due assassini di Silvio Fanella che ieri mattina, dopo l'omicidio, sono riusciti a fuggire. È quanto ipotizzano gli investigatori. Forse i due uomini sono saliti su una seconda macchina dopo avere abbandonato la Fiat Croma in via Premuda, nel quartiere Prati. Al vaglio degli investigatori della squadra Mobile di Roma le registrazioni di alcune telecamere che potrebbero avere immortalato la vettura durante il tragitto. ---. DIAMANTI E SOLDI, TROVATO 'TESORÒ CASSIERE MOKBEL Un tesoro fatto di diamanti, denaro e orologi preziosi è stato trovato in un'abitazione, in provincia di Frosinone, nella disponibilità di Silvio Fanella, l'uomo ucciso ieri a Roma. Gli inquirenti hanno trovato 34 bustine contenenti diamanti, 284mila dollari in contanti e 118mila euro. Nel corso della perquisizione sono stati trovati anche 5 orologi preziosi tra cui un Rolex con diamanti. Secondo chi indaga Fanella sarebbe stato il cassiere del gruppo riconducibile all'imprenditore Gennaro Mokbel. ---. FANELLA, PER PM SEQUESTRO FINITO MALE, VOLEVANO TORTURARLO Non è stata un'esecuzione ma un tentativo di sequestro finito male quello di Silvio Fanella. Ne sono convinti gli inquirenti della procura di Roma. Le indagini portano a escludere che i 3 killer si fossero recati in via Gandolfi per ucciderlo. Ad avvalorare la tesi il ritrovamento di una sacca con fascette e cerotti, strumenti di norma usati per fare un sequestro. Chi indaga è convinto che gli assassini volessero sequestrare e torturare Fanella per ottenere informazioni sul tesoro in suo possesso. ---. DISPERSO IN MARE A OSTIA, RECUPERATO CORPO 14ENNE CINESE È stato recuperato il corpo del quattordicenne di origini cinesi disperso in mare da ieri pomeriggio a Castelporziano, sul litorale romano nei pressi di Ostia. Il cadavere dell'adolescente è riaffiorato intorno alle 16 di oggi ed è stato notato da un bagnino all'altezza del Quarto Cancello. Sul posto Vigili del fuoco, Carabinieri e Capitaneria di Porto. Si ipotizza che il 14/enne sia deceduto per un malore durante un bagno dopo mangiato. La salma sarà messa a disposizione dell'autorità giudiziaria. ---. ROMA, NASCE LA CASA DELLA CITTÀ, CONFRONTO CON CITTADINI Una 'casa di vetrò per favorire il dialogo e il confronto tra Campidoglio e cittadini. E per informare i romani sui progetti più importanti che riguardano la Capitale. Il sindaco Ignazio Marino ha inaugurato stamani nel quartiere Ostiense la 'Casa della citta«. La struttura che la ospita si trova nella sede del Dipartimento Patrimonio, un 'avampostò del futuro Campidoglio 2, polo che ospiterà dal 2017 tutti gli uffici centrali comunali. Lo spazio a disposizione dei romani è di oltre 650 mq. ---. APPALTI: ARRESTATO EX PRESIDENTE AUTORITÀ VIGILANZA Arrestato su ordine della Procura di Roma l'ex presidente dell'Autorità di vigilanza sui contratti pubblici (Avcp), Giuseppe Brienza. L'uomo si trova agli arresti domiciliari con l'accusa di corruzione. Nell'indagine sulle false attestazioni rilasciate alle imprese per poter partecipare a gare pubbliche di appalto risulta indagato per abuso d'ufficio anche l'ex presidente dell'Authority, nonchè della corte dei Conti, Luigi Giampaolino. ---. LAZIO APPROVA SPENDING REVIEW, MENO TASSE E POLTRONE Meno tasse per più cittadini, meno 'poltronè negli organi, un fondo da 90 milioni per i Comuni del Lazio. Sono le innovazioni più rilevanti della 'spending review' approvata dal Consiglio regionale del Lazio alle 2.15. A sbloccare l'iter dopo giorni di forte ostruzionismo messo in atto dal M5s ('grillinì la gran parte dei 5000 emendamenti e subemendamenti iniziali e oltre 2000 ordini del giorno) è stata la decisione della giunta di calare un maxiemendamento, poi ulteriormente sub-emendato. ---. SFRUTTAVANO 15 PROSTITUTE, ARRESTATI IN QUATTRO Con minacce e violenze costringevano a prostituirsi quindici ragazze, tutte romene, che venivano accompagnate a »lavorare« in varie zone della Capitale. Poi sottraevano loro poi i ricavi dell'attività. Lo hanno scoperto i carabinieri dell'Aliquota Operativa della Compagnia di Frascati che hanno arrestato quattro romeni, due uomini e due donne, tutti già noti alle forze dell'ordine, con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata allo sfruttamento e al favoreggiamento della prostituzione

LOMBARDIA: LE NOTIZIE DEL GIORNO - ORE 18.30  - MILANO, 4 LUG - IMMIGRAZIONE:MILANO, CARITAS, SOLUZIONE NON È APRIRE CHIESE «La soluzione non può essere quella di aprire le chiese: quello è un appello retorico che non porterebbe alcun beneficio ai profughi. Certo in chiesa avrebbero un tetto e poi? I bagni? La mensa? I letti? Le attrezzature? Il personale?». Lo afferma don Davanzo, direttore della Caritas Ambrosiana dopo l'appello del Comune di Milano all'arcivescovo Angelo Scola di mettere a disposizione chiese e oratori per l'emergenza profughi. «La pressione di questi giorni può avere spinto i rappresentanti del Comune di Milano a qualche battuta infelice e fuori luogo - ha detto ancora don Roberto Davanzo - Evitiamo polemiche sterili e strumentali sulla pelle dei poveri». ---. DROGA: PER TRE AGENTI POLFER CONDANNE FINO A 12 ANNi Tre agenti della Polfer di Lambrate, a Milano, sono stati condannati a pene fino a 12 anni e 8 mesi di reclusione perchè avrebbero messo in atto per oltre un anno una serie di blitz fuori dalle regole, portando via denaro e droga a immigrati e piccoli spacciatori. Lo ha deciso il gup di Milano che ha condannato i tre poliziotti a pene anche superiori rispetto a quelle chieste dalla Procura. Erano accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere, peculato e detenzione e spaccio di stupefacenti. --. MOSE: ARRESTO MILANESE; ATTI TRASMESSI A MILANO La Procura di Milano si sta già occupando dello stralcio d'indagine su Marco Milanese, arrestato su ordine del gip di Venezia per l'inchiesta sul Mose, e chiederà al gip lombardo il rinnovo dell'arresto. Di fatto, la Procura di Venezia si è così 'spogliatà per la vicenda Mose delle due posizioni relative a Roberto Meneguzzo, ad di Palladio finanziaria, e a Milanese. ---. TANGENTI: PERQUISITI UFFICI DELL'UNIVERSITÀ DI PAVIA La polizia giudiziaria della Procura di Pavia ha effettuato questa mattina perquisizioni in alcuni uffici dell'Università di Pavia. I controlli hanno riguardato in particolare l'ufficio tecnico dell'Ateneo, in via Mentana. Gli investigatori hanno prelevato contratti legati a lavori, servizi e forniture. Un dirigente dell'Università sarebbe indagato. Nell'indagine del procuratore Gustavo Cioppa e del pm Mario Venditti, si ipotizzano i reati di concussione e corruzione. ---. MUORE FOLGORATO MENTRE RUBA RAME NEL VARESOTTO Un uomo di 41 anni è morto folgorato a Sesto Calende (Varese) dopo che si era arrampicato su un traliccio dell'energia elettrica, probabilmente per rubare del materiale in rame. L'episodio è avvenuto la scorsa notte. L'uomo, dopo aver ricevuto la violenta scossa elettrica, è precipitato a terra ed è morto. I carabinieri sono intervenuti sul posto, in via del Passero, e hanno condotto i rilievi per ricostruire la dinamica dell'incidente. ---. CALCIO: PAVIA IN MANO CINESE, È PRIMO CLUB IN ITALIA Una nuova proprietà per il Pavia calcio, formazione che nella prossima stagione giocherà in LegaPro. Nel corso della notte è stata definita la trattativa per il passaggio della società azzurra dalla famiglia Zanchi, che deteneva il 90,5 per cento, all'Agenzia per l'Italia, il distaccamento italiano del fondo di investimenti cinese Pingy Shanghai Investment. Il Pavia Calcio diventa così il primo club professionistico italiano ad essere acquistato da imprenditori cinesi.

EMILIA-ROMAGNA: NOTIZIE DEL GIORNO ORE 18.30  - BOLOGNA, 4 LUG -. BIAGI: BASSOLINO, FIGURE COSÌ, ESPOSTE DOPO OMICIDIO D'ANTONA - «È evidente che dopo l'assassinio di D'Antona determinate figure di intellettuali che collaboravano con il Governo e si occupavano del rapporto sindacato e imprese, sia nel ministero del Lavoro che in quello della Funzione pubblica, diventavano esposte». Lo ha detto ai cronisti l'ex sindaco di Napoli ed ex ministro del Lavoro Antonio Bassolino, sentito in Procura a Bologna come persona informata sui fatti nell'inchiesta sulla scorta revocata a Marco Biagi, ucciso dalle Br nel 2002. ---. BIAGI: CASTRO, MI DISSE CHE SENTIVA LE BR ADDOSSO - «Fu un incontro anche emotivamente molto difficile, perchè Marco in qualche modo mi disse che sentiva che le Br stavano arrivando addosso a lui». L'incontro è quello di Maurizio Castro, ex manager Zanussi ed ex senatore Pdl, con Marco Biagi, il 13 marzo 2002 nell'ufficio a Roma. Il 19 marzo Biagi sarebbe stato ucciso a Bologna. Castro, amico personale del giuslavorista (che all'epoca collaborava anche con la Zanussi) è stato sentito dal Pm Antonello Gustapane ---. ANARCHICI: ORDIGNO A CASAPOUND BOLOGNA, CI SONO INDAGATI - All'esito delle perquisizioni fatte ieri dalla Digos a 14 anarchici a Bologna, sono stati trovati elementi che hanno portato a iscrizioni nel registro degli indagati per l'ordigno fatto saltare davanti ad un circolo di Casapound, nella notte tra il 30 giugno e il primo luglio. Non è noto quante siano le persone a cui la Procura contesta il danneggiamento e l'uso di materiale esplosivo. La telecamera piazzata dalla Digos nei pressi del circolo aveva ripreso due uomini a volto coperto. ---. SCUOLABUS VA A FUOCO, SALVATA LA VITA A 12 BIMBI - Stavano tornando da una giornata al mare 18 bambini tra i sei e i dodici anni, iscritti ai centri estivi del Comune di Tresigallo (Ferrara), quando il loro scuolabus si è scontrato contro un'auto, il cui conducente, un ferrarese di 66 anni, è morto. Grazie al pronto intervento di tre soccorritori quell'incidente nella campagna fra Ferrara e il mare, non si è trasformato in una strage: dodici dei bambini a bordo sono usciti solo con lievi ferite dal bus che stava prendendo fuoco. ---. TROVATA NEL MODENESE TARTARUGA AZZANNATRICE - Una tartaruga azzannatrice è stata portata nei giorni al Centro fauna selvatica 'Il Pettirossò di Modena da un cittadino che l'aveva trovata in un'area verde vicino a Casinalbo. È stata informata la Forestale (l'importazione è vietata) che ha sequestrato l'animale, ora custodito dal Centro da dove sarà trasferito in una struttura di recupero della fauna esotica. L'azzannatrice è pericolosa per l'uomo: se minacciata può infliggere serie morsicature. È pericolosa anche per la fauna autoctona. ---. COLTIVANO MARIJUANA SU BALCONE CASA CENTRO FORLÌ, ARRESTATI - Coltivavano cannabis sul balcone di casa, in pieno centro città. Un coppia di conviventi forlivesi, lui 30enne operaio agricolo in cura al sert, lei 28enne senza fissa occupazione, sono stati arrestati dai carabinieri per coltivazione e detenzione di stupefacenti. Durante una perquisizione domiciliare i militari hanno trovato 8 piante di cannabis, rigogliose e con infiorescenze, per un peso totale di quasi mezzo chilo. Processati per direttissima hanno patteggiato 10 mesi lui e 6 mesi lei. ---. CINEMA: 50 ANNI DI 'HARD DAY'S NIGHT', IL REGISTA A BOLOGNA - Festa a Bologna per i 50 anni del primo film dei Beatles 'A Hard Day's Night'. Alla vigilia della ricorrenza esatta di uscita, 6 luglio 1964, verrà proiettata sul grande schermo di piazza Maggiore in conclusione del 'Cinema Ritrovatò la pellicola restaurata da Criterion. Ospite Richard Lester, il regista del film che a portato i fab four verso il mito. «Erano straordinari - ha detto - si vedeva che non erano come gli altri. Con loro ho avuto il privilegio di essere al centro dell'universo». ---. FOOTBALL AMERICANO, DOMANI DERBY FERRARA-BOLOGNA PER TITOLO - Guai a dire che si tratta di uno sport da uomini: domani a Ferrara si assegna il titolo di campione italiano nel Football americano femminile. a contenderselo al Mike Wyatt Field, alle 18, saranno le Fenici Ferrara e le Neptunes Bologna, le due squadre protagoniste del 'Rose Bowl Italià. Arrivato alla sua seconda edizione il Cifaf, il campionato italiano di football americano femminile, vede la partecipazione di sette squadre ed un centinaio di atlete. ---. F1: HAMILTON DOMINA SECONDE LIBERE, ALONSO È TERZO - Le Mercedes sono state le più veloci anche nella seconda sessione di prove libere a Silverstone. Lewis Hamilton, che pur riuscendo a compiere solo 14 tornate per un problema al motore ha ottenuto il tempo di 1«34»508, secondo Nico Rosberg si è dovuto accontentare della seconda piazza (1«34»736). Terza la Ferrari di Fernando Alonso (1'35«244), la migliore delle 'altrè, davanti alle Red Bull di Ricciardo e Vettel; nono, Raikkonen. ---. F1: LA SCUDERIA FERRARI LANCIA IL SITO IN CINESE - La scuderia Ferrari inaugura il proprio sito in cinese, un portale dedicato dal team di Maranello a tutti gli appassionati del grande Paese. A partire dalla 1/a sessione di libere del Gp di Gran Bretagna, a Silverstone sul sito f1.ferrari.cn ci sarà una copertura di tutte le attività della scuderia con risultati, curiosità e la possibilità di vivere le attività del team. Sul sito retroscena, storie, campioni e informazioni su tutte le monoposto Ferrari che hanno corso dal '50 ad oggi.

MARCHE: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 18:30  - ANCONA, 4 LUG - OMICIDIO FERRI: PROCESSO RESTA A PESARO - La Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile l'istanza di remissione del processo per il delitto Ferri, l'imprenditore pesarese freddato a colpi di pistola nel giugno del 2013, presentata dall'avv. Felice Franchi, che difende uno dei due imputati, Donald Sabanov, considerato l'esecutore materiale del delitto. Il dibattimento si svolgerà dunque a Pesaro, sua sede naturale. Prossima udienza l'11 luglio davanti al gip, per decidere il rito processuale da seguire. ---. LIBERALIZZAZIONI 'DANNOSÈ PER 84% NEGOZIANTI MARCHE - Quasi il 70% degli esercizi commerciali tradizionali delle Marche non ha riscontrato un impatto positivo delle liberalizzazioni sui risultati economici della propria attività, mentre l'84% ritiene addirittura che comportino maggiori svantaggi. Lo dice una ricerca dell'Università Politecnica presentata a Senigallia in un convegno promosso dalla Regione. Secondo Susanna Camusso (Cgil), «non si può non tener conto del calo dei consumi». ---. GIOVANI LAUREATI AL CERN CON 'CHE FISICO!' - Si chiama «Che fisico!», ed è un progetto di alta formazione per ingegneri, fisici e informatici che saranno ospiti del Cern di Ginevra. Sei giovani laureati, residenti nelle Marche, potranno disporre di borse di ricerca biennali per specializzarsi e trasferire l'innovazione tecnologica nel sistema delle imprese marchigiane. Il progetto rientra nell'Accordo quadro tra la Regione Marche e il Cern (Organizzazione europea per la ricerca nucleare) sottoscritto oggi a Palazzo Raffaello. ---. DOPO COMMESSA IKEA BIZZARRI RITIRA MOBILITÀ - Buone notizie per la Bizzarri spa, l'azienda di Corinaldo. L'Ikea ha assegnato alla società una nuova commessa per un componente per cucine, e la Bizzarri ha ritirato la procedura di mobilità per 126 lavoratori, che sarebbe scaduta domani. La nuova linea produttiva è stata apprezzata dal colosso svedese, che, fa sapere la Regione Marche, ha richiesto nuovamente alla Bizzarri di essere fornitore ufficiale, riallacciando un rapporto di lunga data. ---. EX A. MERLONI: ASSEMBLEA J & P IL 9 LUGLIO - Si terrà il 9 luglio alle 10, nello stabilimento di Maragone, l'assemblea dei lavoratori della J. & P per decidere le iniziative di lotta nella fase di stallo in cui versa l'azienda dell'imprenditore Porcarelli dopo che la Corte d'appello di Ancona ha dichiarato nulla la vendita dell'ex A. Merloni. Fiom, Fim e Uilm delle Marche e dell'Umbria hanno già annunciato una manifestazione davanti al ministero dello Sviluppo economico a Roma, e una mobilitazione permanente articolata territorialmente.

PSI: A CATANZARO NASCE GRUPPO PSE; NENCINI, IL PIÙ NUMEROSO Ha aderito anche ex capogruppo Sel   - CATANZARO, 4 LUG - Alla presenza del segretario nazionale del Psi Riccardo Nencini, si è costituito a Catanzaro il gruppo consiliare del Pse a cui hanno aderito i consiglieri Roberto Guerriero e Enzo Antonio Mercurio, già aderenti al Psi, e il consigliere Antonio Giglio, ex capogruppo di Sel nel capoluogo di regione. «Nasce oggi, in Calabria - ha detto Nencini - il gruppo socialista numericamente più consistente tra tutti i consigli comunali capoluoghi in Italia che incarna il forte radicamento dei valori socialisti in una terra dalle solide radi

MORTO A FIRENZE: AUTOPSIA, DECESSO PER LESIONI INTERNE Escluso da cause malore,uomo sarebbe stato aggredito e picchiato  - FIRENZE, 4 LUG - È deceduto a seguito di colpi ricevuti in un'aggressione, Ezio Taddei, 78 anni, l'artigiano edile di Poggibonsi (Siena) trovato morto nel parco delle Cascine a Firenze. È quanto si apprende da fonti investigative. In base ai risultati dell'autopsia, l'uomo sarebbe morto a causa di lesioni interne. L'esame escluderebbe quindi l'ipotesi che l'uomo sia morto a causa di un malore. In queste ore gli inquirenti, che indagano per il reato di omicidio, sono al lavoro per ricostruire il contesto in cui è maturata l'aggressione e risalire ai responsabili

F1: ALONSO, A SILVERSTONE INIZIO SIMILE AI PRECEDENTI = Silverstone, 4 lug. -   - «Un venerdì simile agli altri». Fernando Alonso non si sbilancia dopo la prima giornata di prove libere del Gp di Gran Bretagna. Lo spagnolo ha chiuso con il terzo tempo al volante della Ferrari. «Quello di oggi è stato un venerdì molto simile ai precedenti, in cui come da programma abbiamo provato alcune nuove componenti e lavorato sul set up al mattino, e testato i due compound di gomme nella sessione pomeridiana, con le medium sia in ottica qualifica che gara», ha spiegato il driver di Oviedo. «Con la mescola più morbida non ho avuto problemi di usura o di graining, mentre per fare le giuste considerazioni sulle hard occorre attendere un long run. Per ora -ha continuato Alonso- posso solo dire che facciamo fatica a farle entrare in temperatura. Adesso come sempre è tutto da analizzare per capire quali componenti utilizzare domani, anche se in realtà se dovesse piovere come dicono le previsioni, i dati raccolti oggi saranno più utili per la gara. Qui il vento è sempre forte, in qualche curva ti aiuta, in altre ti disturba, ma questo vale per tutti e per dire come andrà a finire dobbiamo solo aspettare».

MOSE: MILANO DOVRÀ RINNOVARE ARRESTO MILANESE ENTRO 20 GIORNI  = DECISIONE SU MENEGUZZO LA PROSSIMA SETTIMANA  - I magistrati lombardi avranno dunque, a partire da oggi, venti giorni per rinnovare la richiesta di arresto per Milanese. Stessa procedura per Meneguzzo (attualmente ai domiciliari): in questo caso la decisione dei pm milanesi è attesa entro la prossima settimana (la richiesta in questo caso fa data dal 23 giugno scorso quando il Riesame ha stabilito la competenza territoriale). L'inchiesta sul Mose sembra destinata, sul versante milanese, ad arricchire la guerra che ha come protagonisti, da mesi, il procuratore capo Edmondo Bruti Liberati e l'aggiunto Alfredo Robledo, il quale stando a indiscrezioni potrebbe rivolgersi ancora una volta al Csm per 'contestarè le modalità di assegnazione del fascicolo. Con una lunga motivazione, Bruti lo ha escluso dalla trattazione del filone di questa inchiesta, assegnando il fascicolo a se stesso e coassegnandolo ai pm Orsi e Pellicano.

BARROSO LANCIA RENZI. PREMIER, BUBA NON ENTRI IN POLITICA SINTONIA CON BERLINO RIMANE.COMMISSIONE, SERVE ITALIA FORTE Incontro a Roma improntato sulla collaborazione e la fiducia reciproca. Sintonia sulla necessità di lavorare per la crescita. Le critiche della Bundesbank liquidate da Renzi con 'non si occupi di politicà. Del resto con la Cancelliera 'il rapporto è ottimò. Berlino conferma: la Banca è indipendente. Per Barroso 'Napolitano sarebbe grande Presidente Uè, porterebbe la sua 'passionè. ---. ARRESTATO MARCO MILANESE PER CORRUZIONE NELL'INCHIESTA MOSE MANETTE PERCHÈ A RISCHIO DI REITERAZIONE DEL REATO Manette ai polsi di Milanese, in passato braccio destro dell'ex ministro Tremonti. Secondo magistrati e investigatori, poteva reiterare il reato. Sequestrati anche 500 milioni di euro di una presunta dazione proveniente dal Consorzio Venezia Nuova. L'ex parlamentare era già stato coinvolto in altre vicende giudiziarie. ---. MORTO GIORGIO FALETTI, DA LIBRI A TV, ARTISTA COMPLETO FUNERALI MARTEDÌ AD ASTI, ERA RICOVERATO ALLE MOLINETTE Era ricoverato per un male incurabile dal primo luglio. Laureato in legge, cabarettista 'diplomatò all'alba degli anni '70 al Derby di Milano, personaggio televisivo tra i più celebri degli anni '80, e poi cantante, paroliere per Mina, scrittore di best seller e pittore. ---. CALA POTERE ACQUISTO FAMIGLIE, CHE PERÒ TORNANO A SPENDERE ITALIANI RISPARMIANO MENO E IL TASSO INVESTIMENTO AI MINIMI Nonostante un reddito reale delle famiglie che scende dello 0,2% su base annua, gli acquisti crescono, ma a danno del risparmio che si riduce. In discesa, secondo i dati Istat, anche il tasso di investimento. Per Codacons il calo potere acquisto frena ripresa dei consumi. ---. PENTAGONO LASCIA A TERRA GLI F35 PER PROBLEMI DI SICUREZZA SCATTANO LE PROTESTE IN ITALIA, NON COMPRIAMOLI Necessarie verifiche alla sicurezza, dopo un incendio su un velivolo in pista in una base in Florida. 'Non sta a me dare giudizi tecnicì, ha commentato il ministro Mogherini, ma per Sel 'sono costosi e funzionano malè. Ferrero chiede di 'cancellarli tuttì. ---. RIFORME: REGGE PATTO RENZI-CAV, MA A RISCHIO INCONTRO M5S MINORANZA PD SPINA NEL FIANCO DEL PREMIER Ancora tensioni tra Dem e Azzurri sull'Italicum nonostante il patto del Nazareno resti in piedi. Per Civati però 'va messo per iscrittò. Possibile rinvio dell'incontro Pd-pentastellati con Serracchiani che spiega 'Non sono ancora sicura che lunedì prossimo ci sarà un incontro con il Movimento 5 Stellè. Berlusconi: «Ho invitato ed invito i nostri deputati e i nostri senatori a sostenere convintamente questo percorso, a cominciare dalla riforma che riguarda il Senato». ---. FANELLA, IL CASSIERE DI MOKBEL UCCISO, NASCONDEVA UN TESORO PER PM NON È ESECUZIONE MA TENTATIVO SEQUESTRO FINITO MALE Era nascosto in una abitazione in Ciociaria il tesoro fatto di diamanti, denaro e orologi preziosi di Fanella, ucciso da tre killer che hanno tentato il suo sequestro per impossessarsi del malloppo. Ora è caccia dei due assassini fuggiti forse grazie a un complice ---. AL VIA I QUARTI DEI MONDIALI, APRE FRANCIA-GERMANIA ALLE 22 BRASILE-COLOMBIA, DOMANI GLI ALTRI DUE MATCH Sarà Francia-Germania, alle 18, ad aprire i quarti dei Mondiali del Brasile, al via oggi. Alle 22 toccherà invece ai padroni di casa che affronteranno la Colombia di James Rodriguez. Domani toccherà ad Argentina-Belgio e Olanda Costa Rica. Intanto l'ex ct azzurro Prandelli è il nuovo allenatore del Galatasaray.

TOSCANA: LE NOTIZIE DEL GIORNO - ORE 18:30 - FIRENZE, 4 LUG - CRISI: IMPRENDITORE SUICIDA NEL FIORENTINO, FORSE PER DEBITI Un uomo di 61 anni, titolare di una ditta di meccanica, si è tolto la vita oggi nella sua abitazione in provincia di Firenze, sparandosi con un fucile da caccia che deteneva regolarmente. Secondo una valutazione, alla base del gesto ci sarebbero ingenti debiti contratti nell'ambito della sua attività imprenditoriale. Sull'episodio sono in corso accertamenti dei carabinieri. In base a quanto emerso, l'uomo, sposato con figli, non ha lasciato biglietti per spiegare il gesto. Nell'ultimo periodo, secondo quanto riferito dai familiari, si lamentava spesso per la sua situazione finanziaria, specie per i debiti. ---. LAVORO: NAPOLITANO, RICHIAMATA ATTENZIONE DEL MISE SU SEVES Il Capo dello Stato Giorgio Napolitano, ha scritto ai dipendenti dell'azienda fiorentina Seves, che è in crisi, una lettera in cui rende noto loro di aver «provveduto tempestivamente a richiamare l'attenzione del Ministero per lo Sviluppo economico sulla vicenda, affinchè si possa sviluppare un proficuo confronto». Napolitano ha ringraziato i lavoratori della Seves di un «significativo dono» ricevuto nella loro visita al Quirinale e per averlo informato con una «registrazione video delle loro interviste, dalle quali ho appreso direttamente le gravi difficoltà in cui versa l'azienda». Il Capo dello Stato ha «auspicato una positiva evoluzione della vertenza». ---. CONCORDIA: ANCORA 150 TESTI DA SENTIRE, FISSATE UDIENZE 2014 Sono ancora 150 i testi da ascoltare nel processo contro Francesco Schettino per il naufragio della Costa Concordia. Il collegio ha infatti fissato oggi le altre udienze da ora a fine anno, da tenersi sempre al Teatro Moderno. Dopo il periodo feriale il processo riprenderà il 22 e 23 settembre dove verranno ascoltati naufraghi e altri consulenti tecnici e medico-legali. Tra ottobre e dicembre in calendario 12 udienze. ---. INCIDENTI STRADALI:ANZIANO MOTOCICLISTA MORTO SUL MURAGLIONE Un motociclista di 72 anni è morto nel pomeriggio mentre percorreva con la sua moto un tratto della statale 67 presso il Passo del Muraglione. L'incidente è avvenuto nel comune di San Godenzo. Nessun altro mezzo è rimasto coinvolto. Secondo quanto si è appreso, per cause in corso di accertamento, l'uomo è finito in un balzo che costeggia la strada, dopo aver impattato contro le barriere di protezione della strada. Sul posto polizia municipale e 118. ---. DUE ANZIANE AGGREDITE E RAPINATE A FIRENZE, VIA COLLANE Due donne anziane aggredite e rapinate ieri a Firenze. Alle 16.15, davanti a un circolo di via Vittorio Emanuele II, una donna di 79 anni è stata aggredita alle spalle da un uomo che le ha strappato le due collane che aveva al collo, per poi fuggire a piedi. Un episodio analogo è accaduto alle 18,30 in via Zanardelli alla periferia sud di Firenze. La vittima, una donna di 69 anni, è stata avvicinata da un malvivente che le ha portato via due collane. Indagini sono in corso da parte della polizia. Secondo quanto emerso, nel primo caso la vittima è stata strattonata ed è caduta a terra, procurandosi lievi lesioni per le quali è stata medicata sul posto dai sanitari. ---. MOVIDA: FIRENZE, RESPINTO RICORSO CONTRO DISSEQUESTRO LOCALI La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso presentato dalla procura di Firenze contro l'ordinanza del tribunale del riesame, che aveva disposto, nel giugno del 2012, il dissequestro di sette locali di via dei Benci a cui era stati messi i sigilli. I locali della 'movidà fiorentina erano stati sequestrati poichè, per l'accusa, venivano distribuiti alcolici in bicchieri da asporto ad un numero di clienti superiore all'effettiva capienza. Di conseguenza gli avventori si disperdevano in tutta la via e nelle strade vicine, disturbando chi stava dormendo. Secondo quanto appreso, alcuni dei titolari dei locali avrebbero manifestato l'intenzione di chiedere i danni allo Stato per il periodo di chiusura a cui sono stati obbligati. ---. SINDACO M5S LIVORNO RIDUCE COMPENSI DIRIGENTI PARTECIPATE Riduzione del 20% dei compensi degli amministratori delle società controllate dal Comune di Livorno e compensi forfettari (e non più a tariffa) per i membri dei collegi sindacali: sono questi i due punti fondamentali sui quali si articola la delibera illustrata dal sindaco M5S Filippo Nogarin e adottata dalla sua Giunta, riunita oggi per la sua prima seduta in forma 'ridottà: oltre al sindaco presenti la sua vice e l'assessore all'urbanistica. Dopo il passo indietro di Nogarin sulla nomina dell'assessore alla mobilità Simona Corradini, revocata il giorno dopo l'annuncio, deve ancora concludersi la procedura di selezione per i sei posti vacanti di assessore. ---. MOSTRE:ALBERI IN BRONZO DI PENONE A FORTE BELVEDERE E BOBOLI Alberi di bronzo e blocchi di marmo carrarino si stagliano sulla skyline di Firenze e 'incornicianò la cupola del Brunelleschi. Sono le sculture di Giuseppe Penone, artista torinese, che compongono la mostra 'Prospettiva vegetalè in due location d'eccezione, Forte Belvedere e il giardino di Boboli, per iniziativa del Comune di Firenze e della Sovrintendenza per il Polo Museale fiorentino (5 luglio - 5 ottobre 2014). ---. CALCIO: LIVORNO; GAUTIERI NUOVO ALLENATORE Il nuovo allenatore del Livorno è Carmine Gautieri. Ad annunciarlo ufficialmente, oggi, la stessa società, che spiega, in una nota, di aver raggiunto l'accordo per la stagione 2014/2015. Gautieri, 44 anni di Napoli, nel campionato appena concluso ha allenato il Varese.

PIEMONTE - NOTIZIE DEL GIORNO: ORE 18.30  - TORINO, 4 LUG -. MORTO GIORGIO FALETTI, PIEMONTE PIANGE SUO 'ALFIERÈ CULTURA - Il mondo della cultura e dello spettacolo è in lutto per la morte, questa mattina a Torino, dove da alcuni giorni era ricoverato in ospedale, di Giorgio Faletti. Personaggio poliedrico, artista dai tanti volti, «era capace di far sorridere e, di più, di far riflettere», come ha ricordato il sindaco di Torino, Piero Fassino. Lunedì la camera ardente alle Molinette, martedì i funerali nella sua Asti, che ha proclamato il lutto cittadino. ---. F35: PENTAGONO LASCIA A TERRA FLOTTA, PREOCCUPAZIONI A NOVARA - Sindacati e amministrazioni locali temono le ricadute occupazionali sulla fabbrica di Cameri dove si fabbrica il super-caccia. «La preoccupazione c'era e oggi non può che aumentare», commenta Valeria Galli, sindaco di Cameri, il comune dove ha sede l'impianto Faco. «Attendiamo di avere notizie certe in merito alle eventuali ripercussioni sul progetto», aggiunge il segretario generale della Cisl del Piemonte Orientale, Luca Caretti. ---. REGIONI: PIEMONTE, QUASI DIMEZZATA SPESA PERSONALE GRUPPI - Il Consiglio regionale del Piemonte ha fissato un tetto di 58 mila euro per ogni consigliere al budget per il personale dei gruppi consiliari. E almeno il 40% dovrà andare ai dipendenti regionali. «Con questo provvedimento - spiega il presidente Mauro Laus, che ha proposto il taglio - la spesa per il personale dei gruppi passa dai 4,7 milioni della precedente legislatura ai 2,6 attuali. I gruppi potranno decidere in piena autonomia se utilizzare o no l'intero budget previsto». --- MALTEMPO: ANCORA PIOGGIA E TEMPERATURE BASSE IN PIEMONTE - Ancora pioggia e tempo incerto, in Piemonte, nel fine settimana. Nuove perturbazioni si alterneranno a qualche schiarita. Lunedì un nuovo peggioramento, con piogge e temporali diffusi dal pomeriggio, anche intensi, e temperature di poco sopra i venti gradi. Dai rilievi di confine con la Savoia e la Svizzera arriverà aria più fredda e potrebbe nevicare anche sotto i 2.300-2.500 metri. Martedì nuove schiarite. Al momento non sono previste grandi ondate di caldo fino al 18-20 luglio. ---. MUSICA: ALBERGHI TORINO ESAURITI, SALE FEBBRE ONE DIRECTION - Nonostante la pioggia degli ultimi giorni, a Torino 'sale la temperaturà. È la 'febbrè One Direction, che a due giorni dal concerto della band fa segnare il quasi tutto esaurito negli alberghi di città e dintorni. Dopo il delirio di Milano, il capoluogo piemontese si prepara ad accogliere allo Stadio Olimpico la boy band inglese che fa impazzire milioni di ragazzine in tutto il mondo. Domenica pomeriggio l'apertura dei cancelli. Sul palco anche gli australiani 5 Seconds of Summer. ---. CALCIO: LA JUVENTUS CEDE VUCINIC , ACCORDO CON AL JAZIRA - Mirko Vucinic saluta la Juventus e il campionato italiano. Il club bianconero ha perfezionato oggi l'accordo con Al Jazira Football Sports Company per la cessione definitiva dell'attaccante ad un valore di 6,3 milioni di euro. Lo comunica la stessa Juventus in un comunicato.