Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 31 di luglio 2014

CAGLIARI: ROGO AL PORTICCIOLO DI SU SICCU, DISTRUTTE DUE BARCHE = Cagliari, 31 lug. - - Due barche sono state distrutte dalle fiamme nel corso della notte al porticciolo di Su Siccù a Cagliari, gestito dalla Lega navale. Le due imbarcazioni erano ormeggiate nei pontili mobili. Sul posto sono intervenute due squadre dei vigili del fuoco, una da terra e una dal mare, per evitare che le fiamme si propagassero ad altre barche. Si indaga per scoprire le cause dell'incendio.

VENEZIA: BABY GANG RAPINA 15ENNE SUL BUS, ARRESTATO 17ENNE = Venezia, 31 lug.   - Un 17enne di origini marocchine è stato arrestato dai Carabinieri di Conegliano, in esecuzione di un ordine di custodia cautelare emesso dal Gip presso il Tribunale dei Minori di Venezia per rapina e tentata estorsione nei confronti di un connazionale 15enne. I fatti che hanno portato all'arresto si sono svolti nel mese di aprile, quando la vittima, che stava tornando a casa da scuola con l'autobus di linea, era stato avvicinato da una baby gang di connazionali il cui capo gli aveva sottratto con violenza il cellulare e, poco dopo, gli aveva avanzato la richiesta di 200 euro in cambio della restituzione dell'apparecchio. Le indagini, attivate dopo la denuncia sporta dalla madre del 15enne, hanno portato all'identificazione di tutti i membri del branco, deferiti in concorso per gli stessi reati che hanno portato all'arresto del 17enne

COSENZA: ACCOLTELLA LA MOGLIE MENTRE LEI GUIDA, FIGLIO ERA IN AUTO = Cosenza. 31 lug.   - Accoltella la moglie in macchina, con il figlio seduto accanto. È avvenuto nel cosentino, dove il romeno 36enne Gabriel Bogdan Maturà, residente a Vaccarizzo Albanese, ha iniziato a litigare con la moglie per gelosia e le ha inferto diversi fendenti mentre lei guidava. L'auto è sbandata e tutti gli occupanti sono rimasti storditi. Sul posto sono intervenuti i medici dl 118 e i carabinieri che hanno ricostruito l'accaduto. La donna ha avuto lesioni giudicate guaribili in 35 giorni con ferite alla testa, al collo e all'altezza dell'ascella, il bambino è rimasto illeso, mentre il marito, pure lui illeso, è stato arrestato.

TERREMOTI: SCOSSA DI MAGNITUDO 3.5 NEL POLLINO = Roma, 31 lug.  - Un terremoto di magnitudo 3.5 è avvenuto alle ore 05:29:28 italiane di oggi e localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico Pollino. La scossa è stata avvertita tra Potenza e Cosenza, in particolare tra i Comuni di Rotonda (Pz), Viggianello (Pz) e Morano Calabro (Cs). 

'NDRANGHETA: A COLLABORATRICE DI GIUSTIZIA COSCA IMPUTAVA COLPA SUICIDIO MARITO = Reggio Calabria, 31 lug.  - A una collaboratrice di giustizia, costretta alla segregazione, veniva imputata la colpa del suicidio del marito, appartenente al gruppo criminale, avvenuto per circostanze mai del tutto chiarite. È uno dei particolari emersi nelle indagini che hanno portato all'esecuzione di 16 arresti questa mattina da parte dei carabinieri tra Calabria, Olanda e Germania nei confronti della famiglia Cacciola di Rosarno. Le accuse nei confronti degli indagati sono traffico internazionale di stupefacenti, sequestro di persona e riduzione in schiavitù. Ulteriori dettagli dell'operazione saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che sarà tenuta dal Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria, Federico Cafiero de Raho, alle 10 al Comando Provinciale dei Carabinieri di Reggio Calabria. 

CAGLIARI: SURFISTA LOMBARDO DISPERSO A PULA, RICERCHE RIPRESE ALL'ALBA = Cagliari, 31 lug. -   - Un sufista lombardo di 46anni è disperso da ieri pomeriggio nello specchio di mare compreso di Su Giudeu, un'isolotto tra Pula e Capo Malfatano, nel golfo di Cagliari. Le ricerche sono iniziate ieri pomeriggio alle 18,30 dopo che la Capitaneria di porto ha ricevuto l'allarme dei familiari, la moglie e due bimbi, che non vedendolo rientrare a terra hanno lanciato la richiesta d'aiuto. Immediatamente sono scattate le ricerche dell'uomo con una mtovedetta e un elicottero della Guardia costiera, un elicottero dell'aeronautica militare, un mezzo del Corpo forestale, due gommoni e una moto d'acqua delle associazioni e clubdi vela che hanno ispezionato per diverse miglia il tratto di costa. Le ricerche sono proseguite per tutta la notte senza esito. Dalle prime luci dell'alba sono impiegati nelle ricerche altri mezzi aerei e unità navali. La Capitaneria ha inviato una squadra di supporto alla moglie ed ai due figli del disperso.

'NDRANGHETA: TRAFFICO INTERNAZIONALE DI DROGA, 16 ARRESTI Provvedimenti Dda Reggio Calabria eseguiti anche in nord Europa - REGGIO CALABRIA, 31 LUG - È in corso un'operazione dei Carabinieri del Comando provinciale di Reggio Calabria che, in cooperazione con i collaterali organismi di polizia olandesi e tedeschi, stanno eseguendo 16 ordinanze di custodia cautelare emesse dal gip su richiesta della Dda reggina. Alcuni degli arresti vengono eseguiti dai carabinieri proprio in Olanda ed in Germania. I provvedimenti riguardano appartenenti alla cosca di 'ndrangheta di Cacciola di Rosarno, accusati a vario titolo di traffico internazionale di cocaina, sequestro di persona e riduzione in schiavitù. I fatti, iniziati nel 2006, hanno documentato, secondo quanto riferiscono i carabinieri, lo stabile inserimento di molti degli arrestati nel traffico delle sostanze stupefacenti. Nel corso delle indagini sono stati eseguiti sequestri di svariati sequestri di consistenti quantitativi di cocaina.

RIFORME, RENZI: OK AD OGNI COSTO. LAVORI RIPRENDONO STAMANI PA, OGGI VOTO FINALE A DL; VIA A TETTO STIPENDI MANAGER Riprendono alle 9 i lavori dell'aula del Senato sul ddl Riforme: nella notte bocciati 50 emendamenti, stamani si parte da 2 della Lega a voto segreto. Approveremo il provvedimento ad ogni costo, avverte Renzi. Dopo la fiducia ottenuta in nottata, oggi il voto finale al dl di riforma della Pa. Nel dl Competitività via il tetto ai stipendi dei manager. In Cdm oggi primo esame del pacchetto Sblocca Italia. Nel pomeriggio la Direzione del Pd. ---. 

ARGENTINA VERSO IL DEFAULT, SCATTA ALLE 6 ORA ITALIANA ALITALIA, OGGI RISPOSTA A ETIHAD. ATTESI DATI SU OCCUPAZIONE Senza un accordo con gli hedge fund, alle 6 ora italiana l'Argentina entra in default: il secondo in 13 anni e già ufficializzato da S&P col taglio del rating di Buenos Aires. Risolto il nodo Poste, si avvicina l'accordo Alitalia-Etihad: oggi l'invio ad Abu Dhabi della risposta alla lettera-ultimatum del ceo Hogan. Attesi oggi i dati Istat sull'occupazione. ---. 

GAZA, OLTRE 1.360 VITTIME PALESTINESI. OGGI CONSIGLIO ONU UCRAINA,VERTICE KIEV-MOSCA-OSCE.SIRIA:BOMBE ESERCITO,12 MORTI Ancora nessuna tregua nel conflitto tra Israele e Hamas. Ieri cannonate su una scuola Onu hanno causato 23 morti. Oltre 1.360 le vittime nella Striscia finora. Oggi nuova riunione del Consiglio di sicurezza dell'Onu. In Bielorussia vertice invece tra Kiev, Mosca e Osce sulla crisi in Ucraina. In Siria almeno 12 persone sarebbero morte sotto un bombardamento dell'esercito. ---. 

MARÒ: OGGI NUOVA UDIENZA, VERSO ALTRO RINVIO DOPO RICORSO SHALABAYEVA, CASSAZIONE: ESPULSIONE FU ILLEGITTIMA Nuova udienza oggi in India sul caso marò: il tribunale dovrebbe disporre un nuovo rinvio, dopo aver preso atto dell'ordine della Corte suprema in cui è stato ammesso un nuovo ricorso dei militari Latorre e Girone e sospesi i procedimenti giudiziari a loro carico. Il caso Shalabayeva: per la Cassazione l'espulsione fu illegittima e la donna potrà ottenere un risarcimento. ---. 

USA, CONGRESSO APPROVA RISOLUZIONE PER 'FARE CAUSÀ AD OBAMA REPUBBLICANI ACCUSANO PRESIDENTE DI ECCESSO POTERI ESECUTIVI La Camera dei rappresentanti del Congresso americano ha approvato la risoluzione presentata dai repubblicani che autorizza l'avvio di un'azione legale contro Obama, accusato di eccessivo ricorso ai suoi poteri esecutivi. Di recente il presidente Usa ha usato il suo potere per innalzare il salario minimo federale ed estendere benefici alle coppie gay. ---. 

CALCIO: TAVECCHIO SOTTO ESAME, OGGI DA MALAGÒ FIORENTINA KO COL PALMEIRAS. EUROPA LEAGUE,TORINO A STOCCARDA Tappa cruciale oggi per l'elezione del nuovo presidente della Figc. Malagò incontrerà i candidati: la mattina Albertini e il pomeriggio Tavecchio, nella bufera dopo la sua frase considerata razzista. Ieri in amichevole Cesena-Juve 0-0 e Savona-Genoa 1-3. Nella notte Fiorentina ko 2-1 col Palmeiras. L'Europa League: oggi Torino a Stoccolma col Brommapojkarna nei preliminari.

INCIDENTI STRADALI: TIR DISTRUGGE PILONE CAVALCAVIA A11 Il mezzo pesante ha rovesciato il carico: blocchi di granito - PRATO, 31 LUG - Un tir che trasportava pesanti blocchi di granito ha perso il carico distruggendo il pilone di sostegno del soprapassaggio stradale: è accaduto la scorsa notte sulla A11 Firenze-Mare tra i caselli di Prato est e Prato ovest. Il conducente del mezzo pesante, per motivi ancora da accertare, ha perso il controllo ed il mezzo ha urtato il guard-rail destro rovesciando completamente il carico e danneggiando il pilone. Sul posto polizia stradale, vigili del fuoco e tecnici che hanno lavorato tutta la notte per mettere in sicurezza il cavalcavia. Il traffico è ripreso attorno alle 8, informa Autostrade per l'Italia, e ci sono attualmente cinque chilometri di coda in direzione Firenze, dove si procede su una sola corsia, mentre scorre in entrambe le corsie di in direzione Pisa.

CALCIO: LIBERTADORES; FINALE INEDITA SAN LORENZO-NACIONAL Andata 6, ritorno 13/8. Il Pontefice tra i tifosi club argentino  - LA PAZ, 31 LUG - Inedita finale della Copa Libertadores che metterà di fronte (andata il 6 agosto, ritorno il 13) gli argentini del San Lorenzo ed i paraguaiani del Nacional. Il San Lorenzo, squadra che ha tra i suoi sostenitori anche Papa Bergoglio, si è qualificato mercoledì nonostante la sconfitta (1-0) a La Paz contro i boliviani del Bolivar, grazie alla larga vittoria (5-0) nel match d'andata. Il Nacional ha perso martedì (1-0) a Montevideo, in casa del Defensor Sporting, ma all'andata aveva battuto gli uruguaiani 2-0.

BARI: CLONAVANO CARTE DI CREDITO, GDF SMANTELLA BANDA = Bari, 31 lug.  - Perquisizioni locali e personali nei confronti di 4 appartenenti ad una banda dedita alla clonazione di carte di credito e di altri mezzi di pagamento elettronici sono state effettuate da militari della Guardia di Finanza del Nucleo di polizia tributaria di Bari, su disposizione della Procura della Repubblica del capoluogo pugliese. Sono state trovate apparecchiature elettroniche (skimmer ed altri dispositivi), computer adibiti alla clonazione e numerose carte già pronte per l'uso, oltre a numerosissime carte 'verginì pronte per essere duplicate. Le quattro persone coinvolte sono state denunciate per i reati di associazione a delinquere finalizzata alla frode informatica. Sono tutti italiani residenti nei comuni di Cerignola e Trinitapoli, in provincia di Foggia e Bat. Le indagini sono partite dopo la denuncia di una società petrolifera. L'operazione delle Fiamme Gialle è stata denominata Fuel Card.