Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 25 luglio 2014

TAV: RIESPLODE LA PROTESTA IN VALSUSA, NOTTE DI TENSIONE AL CANTIERE = Torino, 25 luglio 2014- Si è riaccesa la protesta No tav in Valsusa, riesplosa la scorsa notte con un attacco al cantiere di Chiomonte dove gruppi di antagonisti hanno lanciato bombe carta, petardi e artifizi pirotecnici cui le forze dell'ordine poste a protezione dell'area hanno risposto con un fitto lancio di lacrimogeni. La protesta ha interessato anche l'autostrada Torino-Bardonecchia che per alcune ore è rimasta chiusa al traffico nel tratto tra Oulx e Susa in entrambe le direzioni di marcia , fino a quando non sono terminate, intorno alle 3.30, le operazioni di bonifica. Un sostituto commissario di polizia, colpito di striscio da una bomba carta, ha riportato ustioni ad una caviglia. I lavori di scavo all'interno del tunnel geognostico proseguono regolarmente mentre sono in corso indagini al fine di identificare gli autori degli attacchi.
Gli attacchi al cantiere sono seguiti ad una marcia No Tav partita poco dopo le 21.30 dal Giaglione a cui hanno partecipato circa 250 persone, ma mentre un gruppo di manifestanti è arrivato al ponte sul torrente Clarea urlando slogan, altri si sono sparpagliati lungo i sentieri per raggiungere le reti poste a protezione del cantiere. Nel corso della protesta sono stati dati alle fiamme anche alcuni peumatici all'imbocco della galleria di Giaglione, sull'autostrada Torino-Bardonecchia, interessata poco dopo dal lancio di bombe carta e sassi da parte di un gruppo di manifestanti posizionatisi sulle canne della galleria. Nel pomeriggio, nel corso di alcune bonifiche dell'area era stato trovato lungo i sentieri un ponte artigianale in legno e fili di ferro, rimosso per motivi di sicurezza dalle forze dell'ordine.

 Intanto, su uno dei siti di riferimento del movimento No tav, su cui è stata pubblicata la diretta della marcia, si legge «l'avevamo detto e l'abbiamo fatto, ancora una volta il movimento No Tav si è ripreso i luoghi storici della propria lotta, sfidando i divieti e l'apparato poliziesco del cantiere-fortino. Dalla nostra valle è stato lanciato un chiaro segnale a chi, nonostante tutto, continua a credere che quest'opera inutile e dannosa un giorno si farà». Sul sito si afferma poi che a conclusione delle proteste «i folletti No Tav sono svaniti nel bosco e poco alla volta tutti gli altri stanno rientrando a Giaglione. Molti sorrisi e soddisfazione per una grande nottata di lotta».

BARI: OTTO ARRESTI PER ALLACCIO ABUSIVO ALLE RETE DELL'ENERGIA ELETTRICA = Bari, 25 lug.   - I carabinieri della Stazione di Molfetta, in provincia di Bari, hanno arrestato otto romeni, tra cui tre donne, di età compresa tra i 19 e i 50 anni, ritenuti responsabili di furto aggravato, invasione di terreni e acquisto di cose di sospetta provenienza. I militari sono intervenuti in contrada 'San Leonardò dove hanno accertato che gli arrestati rifornivano di energia elettrica sei baracche e due manufatti in muratura allacciandoli abusivamente alla rete tramite dei cavi collegati alla centrale elettrica collocata su un palo dell'Enel. I romeni avevano occupato abusivamente l'area privata dove avevano eretto le baracche. Durante una perquisizione sono stati trovati e sequestrati due decespugliatori, tre motoseghe, uno smerigliatore, due trapani e un compressore di dubbia provenienza.

TARANTO: DUE ARRESTI PER USURA ED ESTORSIONE = Taranto, 25 lug.  - Militari della Guardia di Finanza di Taranto hanno arrestato due persone e sequestrato a titolo preventivo 130mila euro nell'ambito di una inchiesta in materia di usura, estorsione e violazioni al testo unico delle leggi bancarie. L'operazione è stata denominata 'Ragnatelà

CALCIO: INZAGHI, QUANDO CI SAREMO TUTTI VEDREMO UN ALTRO MILAN = 'CONTRO OLYMPIAKOS C'ERA LO SPIRITO GIUSTO MA LORO PIÙ AVANTI DI NOI DI CONDIZIONÈ Toronto, 25 lug. -   - Sapevo quali erano i rischi, siamo arrivati un giorno e mezzo fa e non ci siamo potuti allenare. Sapevamo che erano più avanti di noi di condizione. I risultati ora non possiamo guardarli, io devo guardare la prestazione. Quando ci saremo tutti saremo un'altra squadra. Però mi piace lo spirito che c'era, la voglia di tutti«. Non può essere soddisfatto il tecnico del Milan Filippo Inzaghi dopo la prima uscita nella tournee americana dei rossoneri sconfitti 3-0 dall'Olympiakos nel match disputato nella notte a Toronto e valido per la Guinness International Champions Cup. »Qualche occasione l'abbiamo avuta -spiega l'allenatore a fine gara, come riporta il sito rossonero-. Non siamo brillanti, ma andiamo avanti. Abbiamo avuto un viaggio dove siamo arrivati alle due di notte dopo una giornata piena. Oggi è importante che non si sia fatto male nessuno. Speriamo che per Saponara non sia nulla. È importante fare questo torneo perché ci confrontiamo con squadre di alto livello e poi abbiamo tanti tifosi in America«. »Abbiamo fatto delle buone combinazioni -conclude Inzaghi-, dobbiamo andare avanti, questo sistema di gioco da possibilità di fare sovrapposizioni sulle fasce. Prendiamo gli aspetti positivi, quelli negativi li miglioreremo, quando saremo tutti sarà un altro Milan«.

INDIA: MEDIA,BIMBA 8 ANNI STUPRATA E IMPICCATA A ALBERO ++ Folla lincia tre sospetti, uno è morto - NEW DELHI, 25 LUG - Una bambina di 8 anni è stata stuprata e impiccata ad un albero in un villaggio del West Bengala, lo stato indiano dove sorge Calcutta. Lo riferiscono oggi i media indiani. Tre uomini sospettati di esseri gli autori della violenza sono stati linciati dalla folla prima dell'arrivo della polizia. Uno di loro è morto all'ospedale .

CALCIO: AMICHEVOLE, OLYMPIAKOS STENDE IL MILAN 3-0 = Toronto, 25 lug. -  - Finisce con una sconfitta la prima uscita del Milan targato Filippo Inzaghi nella tournee americana, i rossoneri hanno perso nella notte in amichevole 3-0 contro l'Olympiakos. A decidere il match, valido per la Guinness International Champions Cup, e disputato al Bmo Field Stadium di Toronto, le reti di Dominguez al 16', Diamantakos al 48' e Bouchalakis al 78'. La prima azione offensiva della partita è dei rossoneri con Zaccardo che scarica per Niang il quale, palla al piede, fa venti metri di campo prima di servire El Shaarawy ma il tiro è debole. Il primo campanello d'allarme arriva all'8', contropiede dei greci con Dominguez che tenta di servire Papazoglou, intercetta Cristante. Al 16' l'Olympiakos passa: Dossevi crossa per Dominguez che tocca quanto basta per infilare nell'angolino Gabriel. La reazione del Milan è confusa e i greci ci riprovano: Fuster tenta un tiro da lontano, la palla esce di un soffio. Al 30' il Milan ha una potenziale palla gol, su cross di Albertazzi la sfera arriva a Poli che non riesce a controllare. Al 37' grande parata di Gabriel su tiro dalla distanza di Dossevi sul primo palo e palla in angolo. Allo scadere occasione per Pazzini servito da Cristante, il colpo di testa però è fuori misura.

La ripresa comincia subito male per il Milan, al 48' Diamantakos raddoppia grazie a uno svarione difensivo, il giocatore dell'Olympiakos riceve palla in mezzo all'area ed è bravo a scaricare nell'angolino alla sinistra di Gabriel. La reazione degli uomini di Inzaghi si concretizza al 53', azione sull'asse Cristante-Pazzini conclusa da Saponara che nel cuore dell'area piazza di destro un tiro che si stampa sulla traversa. Girandola di cambi al 60', per l'Olympiakos fuori Dominguez, Abidal e Dossevi, dentro Siovas, Saviola e Kolovos. Inzaghi getta nella mischia Mexes, Alex e Agazzi al posto di Rami, Bonera e Gabriel. Niang, uno dei più attivi tra i rossoneri, ci prova al 62', il mancino però è facile preda del portiere ellenico Roberto. Sul finale di gara entrano Honda, De Sciglio e Mastalli per Niang, Zaccardo e Poli ma il copione della sfida non cambia. Al 78' le ultime speranze rossonere vengono spente da un grande gol su punizione di Bouchalakis che da 25 metri lascia partire un siluro telecomandato che si infila all'incrocio dei pali su cui Agazzi non può nulla. Finisce 3-0 per i greci.

GERMANIA: FIDUCIA CONSUMATORI ATTESA IN CRESCITA AD AGOSTO = Berlino, 25 lug. -  - Ottimismo sulla fiducia dei consumatori tedeschi. L'indice rilevato dall'istituto di ricerca Gfk che misura le prospettive sul sentimento dei consumatori è salito a 9 ad agosto da 8,9 di luglio, segnando livelli record dal dicembre 2006 quando si è collocato a 9,1.



NAPOLI: SPACCIO DROGA, 5 ARRESTI = Napoli, 25 lug.  - I carabinieri della compagnia di Torre del Greco hanno eseguito cinque ordinanze di custodia cautelare, due in carcere e tre ai domiciliari, emesse dal gip del tribunale di Napoli su richiesta della locale procura. I cinque indagati sono ritenuti responsabili di concorso in spaccio di sostanze stupefacenti


COSENZA: SPARA AL FIGLIASTRO E POI MINACCIA DI SGOZZARLO, ARRESTATO = Cosenza, 25 lug. - Ha rischiato di finire in tragedia la lite familiare avvenuta ieri a San Benedetto Ullano, nel cosentino. Il 62enne Emilio Antonio De Luca ha sparato un colpo di fucile contro il figliastro, ferendolo di striscio al petto. Un atto che sarebbe stato la reazione alla minaccia della vittima di colpire il patrigno con un bastone. De Luca ha poi rincorso il 36enne con un coltello a serramanico, minacciando di sgozzarlo. È stata la convivente, madre della vittima, a fermare l'uomo, nel frattempo sono arrivati i carabinieri della Compagnia di Rende che hanno arrestato De Luca. La vittima è stata ricoverata e non versa in pericolo di vita.


INCIDENTI: UN MORTO E UN FERITO IN SCONTRO SU A14, RIAPERTO TRATTO = Roma, 25 lug. -   - Autostrade per l'Italia comunica che alle ore 7 circa sull'autostrada A14 Bologna-Taranto, è stato riaperto il tratto compreso tra Poggio Imperiale e Termoli in direzione Pescara, precedentemente chiuso a causa di un incidente avvenuto all'altezza del km 479 in cui sono rimasti coinvolti una vettura e un mezzo pesante e a seguito del quale una persona è deceduta e un'altra è rimasta ferita. Nell'incidente il mezzo pesante ha disperso il carico composto da collettame ostruendo la carreggiata. Sul luogo dell'evento oltre al personale della Direzione settimo tronco di Pescara, sono intervenute le pattuglie della Polizia Stradale, i soccorsi meccanici e sanitari. Attualmente il traffico scorre su una corsia e non si registrano code. Costanti aggiornamenti sulla situazione della viabilità e sui percorsi alternativi sono diramati tramite: i notiziari my way in onda sul canale 501 di Sky Meteo24; su Rtl 102.5; su Isoradio 103.3 Fm; attraverso i pannelli a messaggio variabile e sul network Tv Infomoving in Area di Servizio. Per ulteriori informazioni Autostrade consiglia di chiamare il Call Center Autostrade al numero 840.04.21.21


AFGHANISTAN: TRA 15 UCCISI ANCHE TRE DONNE E UN BAMBINO  - HERAT (AFGHANISTAN), 25 LUG - C'erano anche tre donne e un bambino tra le vittime degli uomini armati che hanno ucciso oggi in Afghanistan 15 viaggiatori in una regione del centro del Paese. Lo ha riferito il portavoce del governatore della provincia di Ghor, Abdul Hai Khatibi. «Un uomo è riuscito a scappare - ha detto - . Tutti gli altri sono stati uccisi, colpiti alla testa e al petto da un'arma da fuoco». In tutto undici uomini, tre donne e un bambino, assassinati a sangue freddo. Il capo della polizia provinciale, Fahim Qaiem, ha confermato i fatti e accusato gli insorti talebani di aver compiuto la strage nella notte. Due operatrici umanitarie finlandesi, che viaggiavano a bordo di un taxi, erano state uccise ieri da uomini armati a Herat, grande crocevia dell'ovest afghano, meno interessato alle violenze del sud del Paese. Sei afghani sono stati uccisi in un attentato suicida nella remota provincia di Takhar, nel nord. Nel suo rapporto semestrale sulle vittime civili del conflitto afghano, la missione Onu (Unama) ha registrato un aumento del 24% del numero di civili uccisi o feriti in combattimenti, con bombe artigianali o in corso di attentati suicidi tra gennaio e giugno, rispetto allo stesso periodo del 2013.


NAPOLI: FURTI IN APPARTAMENTI IN CITTÀ E PROVINCIA, 6 ARRESTI = Napoli, 25 lug. -  - Gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Napoli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di sei persone, ritenute responsabili di associazione a delinquere finalizzata alla consumazione di furti in appartamenti di Napoli e provincia. Gli appartamenti venivano svaligiati approfittando della momentanea assenza dei proprietari, spesso in orari pomeridiani.


CONCORDIA: NAVE A METÀ VIAGGIO, PERCORSE 92 MIGLIA - MAR TIRRENO SETTENTRIONALE, 25 LUG - La Concordia è a metà dell' ultimo viaggio che la porterà a Genova: dalla partenza dal Giglio il convoglio ha infatti percorso 92 miglia. Attualmente la Concordia si trova 12 miglia a nordovest di Capraia e ha viaggiato tutta la notte a una media di 2,5 nodi, raggiungendo, in alcuni punti, anche i 3 nodi. Da qui, fino a Genova, la Concordia navigherà in mare aperto.


PROVA A CORROMPERE E AGGREDISCE GDF, ARRESTATO E CONDANNATO Cinese rientrava da casinò Slovenia con 20 mila euro  - GORIZIA, 25 LUG - «Quanto volete per lasciarmi?». È la proposta che H.X., soggetto di etnia cinese residente nel teramano, ha rivolto la scorsa notte ai militari della Guardia di Finanza di Gorizia, che lo avevano fermato al confine con la Slovenia per un controllo. Dopo un pomeriggio trascorso a tentare la fortuna presso un casinò di Nova Gorica, H.X. è entrato in Italia con oltre ventimila euro, senza averli dichiarati. Al momento del controllo, il cittadino straniero, residente in Italia da oltre dieci anni, è parso agitato e ha ammesso di avere tre mila euro in contanti. È bastata una verifica più approfondita all'interno dell'abitacolo del veicolo per consentire ai finanzieri di scoprire l'ulteriore somma. Nella caserma delle Fiamme Gialle, H.X. ha così proposto ai militari un compenso per lasciarlo andare e poi ha iniziato a sferrare calci e pugni. Il Tribunale di Gorizia lo ha condannato a un anno e mesi sei di reclusione nel processo per direttissima, e ha confiscato il denaro.


CINA: CARNE AVARIATA, MCDONALD HONG KONG RITIRA NUGGETS  - HONG KONG, 25 LUG - I McDonald's di Hong Kong hanno sospeso la vendita dei bocconcini di pollo e di diversi altri alimenti dopo avere ammesso di essersi riforniti dalla filiale cinese di un gruppo americano al centro di uno scandalo di carne avariata. La catena americana di fast food ha fatto sapere di avere sospeso la vendita dei Mcnuggets di pollo, delle hamburger di pollo, dell'insalata e del tè al limone. L' ufficio di Hong Kong per la sicurezza alimentare ha ordinato la sospensione di tutte le importazioni di alimenti provenienti dalla Husi Food Company, una filiale del gruppo americano OSI situato a Shangai. Le autorità cinesi avevano chiuso domenica scorsa una fabbrica del fornitore americano che aveva venduto carni avariate alle grandi catene di ristorazione McDonald's e Kentucky fried chicken (Kfc). La Husi Food è stata scoperta mescolare carni avariate a quelle fresche, contraffacendo le etichette. Oltre che a McDonald's, le avrebbe vendute anche ad altri giganti della ristorazione, tra cui Pizza Hut, Burger KIng e altri.


TUNISIA: CERIMONIA PER COMMEMORARE ASSASSINIO OPPOSITORE  - TUNISIA, 25 LUG - Centinaia di tunisini si sono riuniti ieri sera nella capitale per commemorare l'assassinio, un anno fa, del dissidente Mohamed Brahmi, che aveva scatenato una crisi politica nel Paese durata diversi mesi. «Fedeli al sangue dei martiri», hanno scandito i manifestanti, riuniti pacificamente davanti alla sede dell' Assemblea costituente, nel quartiere del Bardo, lanciando anche slogan contro il partito islamista Ennahda, che ha la maggioranza all' Assemblea. «Siamo qui(...) per pulire il nostro Paese, per liberarlo dal terrorismo», ha detto la vedova della vittima, Mbarka Brahmi. Un enorme manifesto con l'immagine di Brahmi e di un altro oppositore ucciso nel 2013, Chokri Belaid, è stato affisso su un edificio che dà sulla piazza del Bardo. L' assassinio di questo deputato di sinistra, attribuito ai jihadisti e messo a segno il 25 luglio 2013, giorno della proclamazione della Repubblica in Tunisia, aveva profondamente destabilizzato il Paese e paralizzato le istituzioni.


GAZA: BILANCIO MORTI SUPERA QUOTA 800, TREGUA LONTANA NUOVI SCONTRI IN SERATA.ISRAELE RIUNISCE GABINETTO SICUREZZA È salito a 800 morti il bilancio delle vittime palestinesi dall'inizio dell'operazione israeliana nella striscia di Gaza. Lo dicono fonti mediche, dopo l'attacco alla scuola Onu costato 17 morti e 100 feriti. In serata violenti scontri anche a Gerusalemme est e in Cisgiordania e un altro morto. Oggi in Israele si riunisce il Gabinetto di sicurezza. La tregua è ancora solo una speranza. ---. 'NOTTE DI LOTTÀ NO TAV IN VAL SUSA, PETARDI CONTRO CANTIERE PS RISPONDE CON LACRIMOGENI, INTERROTTA AUTOSTRADA Si riaccende la protesta dei no Tav in val di Susa. Circa 250 attivisti si sono mossi in corteo nella notte verso il cantiere di Chiomonte, poi in 40 hanno improvvisato un sit-in. Un gruppo ha incendiato pneumatici lungo l'autostrada per la Francia, chiusa per qualche ora. Petardi sono stati lanciati contro il cantiere. La polizia ha risposto con lacrimogeni. Poi è tornata la calma. ---. BATTAGLIA SULLE RIFORME, OPPOSIZIONI IN CORTEO AL QUIRINALE RENZI: NON MOLLO, LE FAREMO, ED ENTRO NATALE JOBS ACT Dopo giorni di ostruzionismo sulle riforme, la maggioranza ottiene il contingentamento dei tempi, e un centinaio di parlamentari dell'opposizione sale in corteo al Quirinale. Renzi, in una intervista televisiva, ribadisce la volontà di andare avanti e annuncia per Natale la riforma del lavoro. Oggi è al Senato il decreto competitività, lunedì l'art bonus e martedì si ricomincia con gli emendamenti contesi. ---. RELITTO AEREO AIR ALGERIE CADUTO IERI LOCALIZZATO NEL MALI ELISEO, 'IDENTIFICATO ANCHE SE DISINTEGRATÒ Il relitto dell'aereo dell' Air Algerie caduto nella notte tra mercoledì e giovedì mentre era in volo tra Ouagadougu e Algeri con 116 persone a bordo è stato localizzato nella regione di Gossi, nel Mali. Lo ha fatto sapere l'Eliseo, precisando di avere certezza che si tratti proprio del velivolo caduto, malgrado si sia praticamente «disintegrato». Una missione militare è stata inviata sul posto. ---. PREMIER UCRAINO SI DIMETTE, VERSO VOTO ANTICIPATO EUROPA E USA ACCELERANO SANZIONI A RUSSIA DOPO CADUTA AEREO Terremoto politico nell'Ucraina percorsa dalla ribellione dei separatisti filorussi, mentre la tragedia dell'aereo malese abbattuto fa aumentare la pressione di Europa e Stati Uniti sulla Russia. Entro oggi i due partiti fuoriusciti dalla coalizione di governo dovranno presentare i loro candidati alle inevitabili elezioni anticipate. ---. ALITALIA, GIORNATA CRUCIALE. AUMENTO CAPITALE IN ASSEMBLEA 250 MLN PER CONTINUITÀ AZIENDALE FINO AD ARRIVO ETIHAD Giornata cruciale, oggi, per Alitalia. L'assemblea degli azionisti è chiamata a varare l'aumento di capitale per garantire la continuità aziendale fino all'arrivo del nuovo partner Etihad e a vagliare il testo del contratto tra le due compagnie, la cui firma è fissata entro fine mese. Dal ministro Lupi un appello alla responsabilità. ---. CALCIO: TAVECCHIO VERSO PRESIDENZA FIGC, OGGI IL PROGRAMMA LEGA SERIE A SOSTERRÀ PRESIDENTE LEGA NAZIONALE DILETTANTI Il presidente della Lega nazionale calcio dilettanti Carlo Tavecchio presenta oggi ufficialmente la sua candidatura e il suo programma, forte dell'imprimatur giunto ieri dalla Lega di serie A, in vista dell'assemblea dell' 11 agosto. Delrio ai candidati: «concentratevi sui programmi per il bene dello sport e del calcio italiano».