CALCIO:ROMA;GARCIA «CONTENTO ARRIVO ASTORI,SI INSERIRÀ BENE» Tecnico francese: «Davide è difensore forte anche tecnicamente» - ROMA, 25 LUG - «Adesso che l'acquisto di Davide Astori è ufficiale posso dire di essere molto contento. Non è forte solo sul piano difensivo, ha anche capacità tecniche importanti». Sono le parole del tecnico della Roma, Rudi Garcia, sull'arrivo in giallorosso del difensore ex Cagliari. L'allenatore francese, nella conferenza stampa tenuta al termine del primo allenamento svolto dalla squadra alla Denver University in vista dell'esordio di domani contro il Manchester United nella 'Guinness International Champions Cup', ha poi aggiunto: «Mi piace l'atteggiamento di Astori, è forte di testa, tranquillo nel suo gioco. Ci siamo informati anche sull'uomo e non solo sul giocatore, e siamo convinti che si inserirà rapidamente in squadra»
CALCIO:NAPOLI;DE LAURENTIIS SENZA FRENI PUNTA SCUDETTO Michu: 'Se penso al San Paolo pieno mi vengono i brividì - DIMARO (TRENTO), 25 LUG - Aurelio De Laurentiis è sicuro del fatto suo. Il Napoli quest'anno punta al tricolore e il presidente non lo nasconde e non si nasconde. Intervenendo nel ritiro di Dimaro alla presentazione dello spagnolo Michu, il secondo degli unici due colpi di mercato sin qui realizzati, De Laurentiis alza i veli sulle proprie ambizioni. «Lotteremo per lo scudetto - dice - e saremo competitivi per tanti anni. Dobbiamo lottare per lo scudetto, ma io credo che da qui in avanti dovremo sempre essere ai vertici. Abbiamo per la seconda stagione consecutiva un ottimo allenatore e spero sia l'anno giusto». «Uno scudetto - riflette De Laurentiis - si vince grazie anche a tanti fattori positivi che si intrecciano. Non dimentichiamo che l'altro anno abbiamo cambiato tanti uomini con l'incognita dell'addio di Cavani e siamo stati bravissimi. Ritengo che con Benitez abbiamo fatto un eccellente lavoro di rinnovamento e crescita. E se non avessimo avuto gli infortuni che abbiamo subìto, chissà dove saremmo potuti arrivare». «Oggi - dice il presidente del Napoli - abbiamo un allenatore di grandi professionalità e competenza, che conosce i giocatori e che l'anno scorso anche a gennaio ha messo a segno colpi molto utili. Quest'anno altri acquisti sono arrivati ed altri arriveranno. Saremo forti e capaci di vincere. Chiaro che gli avversari non staranno a guardare, ma noi ci saremo, abbiamo il vantaggio di un tecnico al secondo anno che conosce meglio il gruppo. Può essere una stagione importantissima». Perchè tutto ciò si realizzi, è ovvio, servono i giusti rinforzi e lo spagnolo Miguel Perez Cuesta, meglio conosciuto con il soprannome Michu, è ritenuto un calciatore di primo livello, uno che saprà dare una mano notevole al progetto di Benitez. Proviene dallo Swansea ed è già entusiasta dell'ambiente, dopo pochissimi giorni di permanenza a Dimaro. «Napoli - si sbilancia lo spagnolo - è il massimo, voglio entrare nel cuore dei tifosi. L'impressione che ho avuto fino a ora è molto buona, l'ambiente è bellissimo e sto cercando sin da subito di trovare la forma migliore per arrivare al top della forma quando comincerà la stagione». È stato Benitez a convincerlo a sposare il progetto-Napoli. «Con Rafa - rivela l'attaccante - parlai per la prima volta quando il Napoli incontrò lo Swansea. Mi ha raccontato delle meraviglie del clima, della città bellissima ed anche di un gruppo forte. Poi quando sono arrivato Lorenzo Insigne mi ha fatto vedere un video del San Paolo e mi ha fatto emozionare molto. Ho avuto i brividi sulla pelle». «In Italia - spiega - ci sono tante buone squadre come Juve, Roma, Fiorentina, Inter, Milan. L'importante sarà poter lottare per il vertice ed essere tra le prime. Personalmente di gol ne vorrei fare tanti ma ciò che mi interessa è aiutare la squadra e poter dare anche una mano alla fase difensiva se serve. Mi trovo meglio dietro la prima punta, ma sono qua per giocare dove Benitez deciderà di schierarmi». «Mi sento bene - conclude Michu - sto lavorando tanto, l'infortunio l'ho superato bene e me lo sono lasciato alle spalle. So che il campionato italiano è diverso da quello spagnolo o inglese e voglio raggiungere una condizione perfetta per poter dare il mio miglior contributo».
CONCORDIA: GENOVA S'AVVICINA, ANCHE RENZI IN PORTO Costa: tutto meglio del previsto,bene anche verifiche ambientali (dell'inviato Matteo Guidelli) (ANSA) - MAR LIGURE, 25 LUG - La costa di La Spezia già si intravede nella foschia laggiù all'orizzonte: la Concordia è ad un passo dal traguardo e Genova è così vicina che il convoglio che la scorta sta lentamente rallentando, procedendo a meno di 2 nodi. Ormai sono quasi 140 le miglia percorse, ne mancano di 57 per scrivere la parola fine. Forzando i tempi, forse si sarebbe potuto arrivare già nella giornata di domani, anche perchè le previsioni meteo danno un peggioramento in arrivo proprio sul mar Ligure. Ma è evidente a tutti che non è proprio il caso di prendersi dei rischi inutili proprio quando il viaggio volge al termine e dunque, salvo decisioni dell'ultima ora, l'arrivo davanti a Genova è previsto tra l'una e le tre della notte tra sabato e domenica. Lì ci sarà l'incontro con gli otto piloti del porto che avranno il compito di portare la nave in banchina: un'operazione che durerà tra le 6 e le 8 ore e che inizierà alle prime luci dell'alba. Ad attenderla non ci sarà il premier Matteo Renzi, che però arriverà nel pomeriggio. L'ha confermato il prefetto reggente della città, Paolo D'Attilio: «Il presidente del Consiglio sarà presente in banchina quando la Concordia avrà concluso le manovre di attracco». Il perchè Renzi ci sarà, lo spiega il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi: «la Concordia era il simbolo nel mondo di ciò che non si deve fare. Oggi, pur non dimenticando la tragedia e i morti, è l'immagine dell'Italia che si rialza». Ha ragione, Lupi; a patto che il risveglio dell'Italia sia almeno un pò più rapido del viaggio della Concordia, che resta sempre - e non va mai dimenticato - un ultimo viaggio prima della morte. Una sensazione che si comprende alla perfezione solo guardando la nave procedere lenta, in una giornata di mare piatto e vento assente: quando ci si avvicina a quel mostro, si sentono solo i motori al minimo dei rimorchiatori e quello dei tonni che saltano tutt'intorno al relitto. Il resto è solo silenzio; un silenzio senza vita. È indubbio però che queste 140 miglia già percorse sono un'altra impresa di quel gruppo di italiani che l'ha immaginata e voluta. «Sta andando tutto meglio del previsto - conferma Alessandro Vettori, supervisore del progetto e rappresentante di Costa nel convoglio - I controlli effettuati non hanno evidenziato problemi e anche le verifiche ambientali stanno dando esito positivo». Vettori è l'uomo che guarda la Concordia: il suo compito, a bordo del rimorchiatore Blizzard, è quello di guardare sempre la nave, per verificare che non vi siano problemi al traino. Lui e gli altri 140 uomini che formano il convoglio, non mollano mai. «C'è una grandissima serietà e professionalità, tutti siamo impegnati al massimo nelle attività che ci sono state assegnate. Solo quando arriveremo a Genova ci rilasseremo». Si ma cosa significa questo lungo corteo funebre? «Questo viaggio - sorride - scatena emozioni enormi: un grande senso di vicinanza alle persone che sono state colpite da questa tragedia e una grande soddisfazione per aver realizzato un'impresa senza precedenti. Alla quale ho dedicato due anni e mezzo della mia vita».
PD: AREA RENZI CALABRIA, CALLIPO È SVOLTA GENERAZIONALE = Cosenza, 25 lug. - - «Si tratta di una scelta giovane e di fortissimo rinnovamento, capace di dare vita ad una vera e propria svolta generazionale, programmatica e culturale, come mai si era visto prima in Calabria». Così l'area Pd Renzi di Cosenza saluta la candidatura del sindaco di Pizzo, Gianluca Callipo, alle primarie di settembre che sceglieranno il candidato alla presidenza della regione. Fino a ieri era stata sostenuta la candidatura di Massimo Canale, avvocato di Reggio Calabria, ma sul suo nome non c'è stata la convergenza dell'ex area Cuperlo che sostiene la candidatura del presidente della Provincia di Cosenza Mario Oliverio. Si è così deciso di convergere le forze sul sindaco di Pizzo. Alla riunione hanno preso parte il vicesegretario nazionale del Pd Lorenzo Guerini, il sottosegretario Marco Minniti e il segretario regionale del Pd della Calabria Ernesto Magorno.
MAFIA: BINDI, ASSEGNAZIONE È FASE CRITICA CONFISCHE, SOLO 1% - CROTONE, 25 LUG - - «I tempi dei procedimenti giudiziari, con la proposta di riforma che abbiamo fatto come commissione nazionale Antimafia, possono essere dimezzati». Lo ha detto Rosy Bindi, presidente della Commissione antimafia a Crotone, a proposito dell'assegnazione dei beni confiscati a margine di una tavola rotonda organizzata dalla Cgil. «Il problema centrale - ha spiegato Rosy Bindi - è la fase nella quale, attraverso il lavoro dell'Agenzia, i beni vanno restituiti. E vanno restituiti in condizioni che li rendano fruibili per la comunità. Possiamo essere più celeri nel procedimento giudiziario, arrivare a dimezzare i tempi, ma la fase critica incomincia con l'assegnazione del bene. Quando c'è la confisca definitiva, a fronte di centinaia e migliaia di beni che sono stati confiscati, la riassegnazione è in una percentuale intorno all'1 per cento. È chiaro che non funziona lo strumento principale del quale ci siamo dotati, che è l'Agenzia, che deve saper interloquire con gli enti locali con le associazioni con le imprese, con le banche». «Il Governo - ha concluso Rosy Bindi - ci ha garantito che non sarà sordo di fronte non solo alle proposte della commissione antimafia ma all'approvazione unanime da parte dei due rami del Parlamento e di una risoluzione in materia che tradurremo anche in un disegno di legge».
TENSIONE SULLE RIFORME, DUELLO TRA GRILLO E RENZI GRASSO: IO GIUDICE IMPARZIALE, SCONTRO MI INDIGNA Grillo: 'È colpo di Statò. Renzi: 'No il tuo è un colpo di solè. Nuova replica, siete P2. Distinguo Di Maio: 'Aprano sui temi importanti e ci saremò. Il premier: 'Faremo referendum,opposizione ha paura? Temono il voto degli italiani? Niente alibì. Grasso: Voto segreto imposto da regolamento. ---.
GAZA, ISRAELE E HAMAS TRATTANO LA TREGUA SU PROPOSTA KERRY OLTRE 800 MORTI, 32 SOLDATI UCCISI. SCONTRI IN CISGIORDANIA Apertura di Hamas ma con garanzie su detenuti e diritti pesca; continua lancio razzi su Tel Aviv. Haaretz: in corso sforzi intensi diretti a tregua. Ue chiede inchiesta immediata su bombardamento scuola Onu. Appello Ban Ki-moon per 'pausa umanitarià. ---.
ALITALIA, SINDACATI DIVISI SU TAGLI. OK AUMENTO DI CAPITALE AZIENDA, ESSENZIALE SÌ DI TUTTI PER INTESA CON ETIHAD Uil: referendum senza quorum, accordo non valido. Cgil, Cisl e Ugl: intesa valida, era abrogativo. Poletti: le divisioni non riguardano il governo. Sì assemblea aumento capitale fino a 250 mln. Lupi: per Poste è investimento strategico. Air France: condizioni Etihad superiori alle nostre. ---.
NEL SUD PERSI 600MILA POSTI, ALLARME DI CONFINDUSTRIA VIA LIBERA DEL SENATO A FIDUCIA SU DL COMPETITIVITÀ Industriali: dal 2007 ad oggi pil in calo di 48 miliardi, quasi 32mila imprese in meno, 114mila in cassa integrazione, quasi 2 giovani meridionali su 3 disoccupati. Lupi annuncia lo 'Sblocca Italià, in arrivo per 'far rialzare la testa al paesè. Governo: ripresa lenta, interventi per rafforzare spinta. ---.
LA CONCORDIA IN MARE APERTO, GENOVA SI AVVICINA ARRIVO IN PORTO DOMENICA MATTINA ALLE CINQUE Per ultima manovra quattro piloti a bordo, in plancia di comando il comandante Giovanni Lettich. Al Giglio ricerche dell'ultimo disperso senza esito. Il sindaco punta al rilancio economico e turistico dell'isola. A Genova domenica ci sarà anche il premier Renzi. ---.
PAPA PRANZA CON I LAVORATORI VATICANI NELLA MENSA 'AZIENDALÈ PER BERGOGLIO VASSOIO DI PLASTICA, PASTA BIANCA E MERLUZZO Seduto a un tavolone con una decina di lavoratori, tra cui operai con magliette blu a mezze maniche, «divisa» ufficiale vaticana. Lo chef, visita a sorpresa, ha fatto la fila come tutti. La cassiera, non ho avuto il coraggio di presentargli il conto. ---.
MURDOCH CREA LA NUOVA GRANDE SKY EUROPEA SOTTO ALI BSKYB PRIMA PAY TV MULTINAZIONALE CON 20 MILIONI DI CLIENTI BSkyB ha raggiunto un accordo con Fox per acquistare il suo 100% in Sky Italia e il 51,7% in Sky Deutschland. Costo 6,2 mld cash, la controllata italiana vale 3 mld euro. BSkyB diventa un gruppo da 14 miliardi di euro di ricavi. Potrà raggiungere 97 milioni di abitazioni, di cui 66 ora senza alcun servizio di pay tv. ---.
LO STATO ISLAMICO RADE AL SUOLO LA MOSCHEA DI GIONA A MOSUL MONUMENTO STORICO FREQUENTATO DA MUSULMANI E CRISTIANI Distrutta dai miliziani jihadisti dell'Iraq e della Siria. L'edificio è stato fatto saltare in aria ed il minareto che dominava la città è scomparso in una nuvola di fumo. Ultimo episodio di una lunga serie che ha visto i membri dello Stato islamico occupare chiese e moschee sciite.
CALCIO:NAPOLI;DE LAURENTIIS SENZA FRENI PUNTA SCUDETTO Michu: 'Se penso al San Paolo pieno mi vengono i brividì - DIMARO (TRENTO), 25 LUG - Aurelio De Laurentiis è sicuro del fatto suo. Il Napoli quest'anno punta al tricolore e il presidente non lo nasconde e non si nasconde. Intervenendo nel ritiro di Dimaro alla presentazione dello spagnolo Michu, il secondo degli unici due colpi di mercato sin qui realizzati, De Laurentiis alza i veli sulle proprie ambizioni. «Lotteremo per lo scudetto - dice - e saremo competitivi per tanti anni. Dobbiamo lottare per lo scudetto, ma io credo che da qui in avanti dovremo sempre essere ai vertici. Abbiamo per la seconda stagione consecutiva un ottimo allenatore e spero sia l'anno giusto». «Uno scudetto - riflette De Laurentiis - si vince grazie anche a tanti fattori positivi che si intrecciano. Non dimentichiamo che l'altro anno abbiamo cambiato tanti uomini con l'incognita dell'addio di Cavani e siamo stati bravissimi. Ritengo che con Benitez abbiamo fatto un eccellente lavoro di rinnovamento e crescita. E se non avessimo avuto gli infortuni che abbiamo subìto, chissà dove saremmo potuti arrivare». «Oggi - dice il presidente del Napoli - abbiamo un allenatore di grandi professionalità e competenza, che conosce i giocatori e che l'anno scorso anche a gennaio ha messo a segno colpi molto utili. Quest'anno altri acquisti sono arrivati ed altri arriveranno. Saremo forti e capaci di vincere. Chiaro che gli avversari non staranno a guardare, ma noi ci saremo, abbiamo il vantaggio di un tecnico al secondo anno che conosce meglio il gruppo. Può essere una stagione importantissima». Perchè tutto ciò si realizzi, è ovvio, servono i giusti rinforzi e lo spagnolo Miguel Perez Cuesta, meglio conosciuto con il soprannome Michu, è ritenuto un calciatore di primo livello, uno che saprà dare una mano notevole al progetto di Benitez. Proviene dallo Swansea ed è già entusiasta dell'ambiente, dopo pochissimi giorni di permanenza a Dimaro. «Napoli - si sbilancia lo spagnolo - è il massimo, voglio entrare nel cuore dei tifosi. L'impressione che ho avuto fino a ora è molto buona, l'ambiente è bellissimo e sto cercando sin da subito di trovare la forma migliore per arrivare al top della forma quando comincerà la stagione». È stato Benitez a convincerlo a sposare il progetto-Napoli. «Con Rafa - rivela l'attaccante - parlai per la prima volta quando il Napoli incontrò lo Swansea. Mi ha raccontato delle meraviglie del clima, della città bellissima ed anche di un gruppo forte. Poi quando sono arrivato Lorenzo Insigne mi ha fatto vedere un video del San Paolo e mi ha fatto emozionare molto. Ho avuto i brividi sulla pelle». «In Italia - spiega - ci sono tante buone squadre come Juve, Roma, Fiorentina, Inter, Milan. L'importante sarà poter lottare per il vertice ed essere tra le prime. Personalmente di gol ne vorrei fare tanti ma ciò che mi interessa è aiutare la squadra e poter dare anche una mano alla fase difensiva se serve. Mi trovo meglio dietro la prima punta, ma sono qua per giocare dove Benitez deciderà di schierarmi». «Mi sento bene - conclude Michu - sto lavorando tanto, l'infortunio l'ho superato bene e me lo sono lasciato alle spalle. So che il campionato italiano è diverso da quello spagnolo o inglese e voglio raggiungere una condizione perfetta per poter dare il mio miglior contributo».
CONCORDIA: GENOVA S'AVVICINA, ANCHE RENZI IN PORTO Costa: tutto meglio del previsto,bene anche verifiche ambientali (dell'inviato Matteo Guidelli) (ANSA) - MAR LIGURE, 25 LUG - La costa di La Spezia già si intravede nella foschia laggiù all'orizzonte: la Concordia è ad un passo dal traguardo e Genova è così vicina che il convoglio che la scorta sta lentamente rallentando, procedendo a meno di 2 nodi. Ormai sono quasi 140 le miglia percorse, ne mancano di 57 per scrivere la parola fine. Forzando i tempi, forse si sarebbe potuto arrivare già nella giornata di domani, anche perchè le previsioni meteo danno un peggioramento in arrivo proprio sul mar Ligure. Ma è evidente a tutti che non è proprio il caso di prendersi dei rischi inutili proprio quando il viaggio volge al termine e dunque, salvo decisioni dell'ultima ora, l'arrivo davanti a Genova è previsto tra l'una e le tre della notte tra sabato e domenica. Lì ci sarà l'incontro con gli otto piloti del porto che avranno il compito di portare la nave in banchina: un'operazione che durerà tra le 6 e le 8 ore e che inizierà alle prime luci dell'alba. Ad attenderla non ci sarà il premier Matteo Renzi, che però arriverà nel pomeriggio. L'ha confermato il prefetto reggente della città, Paolo D'Attilio: «Il presidente del Consiglio sarà presente in banchina quando la Concordia avrà concluso le manovre di attracco». Il perchè Renzi ci sarà, lo spiega il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi: «la Concordia era il simbolo nel mondo di ciò che non si deve fare. Oggi, pur non dimenticando la tragedia e i morti, è l'immagine dell'Italia che si rialza». Ha ragione, Lupi; a patto che il risveglio dell'Italia sia almeno un pò più rapido del viaggio della Concordia, che resta sempre - e non va mai dimenticato - un ultimo viaggio prima della morte. Una sensazione che si comprende alla perfezione solo guardando la nave procedere lenta, in una giornata di mare piatto e vento assente: quando ci si avvicina a quel mostro, si sentono solo i motori al minimo dei rimorchiatori e quello dei tonni che saltano tutt'intorno al relitto. Il resto è solo silenzio; un silenzio senza vita. È indubbio però che queste 140 miglia già percorse sono un'altra impresa di quel gruppo di italiani che l'ha immaginata e voluta. «Sta andando tutto meglio del previsto - conferma Alessandro Vettori, supervisore del progetto e rappresentante di Costa nel convoglio - I controlli effettuati non hanno evidenziato problemi e anche le verifiche ambientali stanno dando esito positivo». Vettori è l'uomo che guarda la Concordia: il suo compito, a bordo del rimorchiatore Blizzard, è quello di guardare sempre la nave, per verificare che non vi siano problemi al traino. Lui e gli altri 140 uomini che formano il convoglio, non mollano mai. «C'è una grandissima serietà e professionalità, tutti siamo impegnati al massimo nelle attività che ci sono state assegnate. Solo quando arriveremo a Genova ci rilasseremo». Si ma cosa significa questo lungo corteo funebre? «Questo viaggio - sorride - scatena emozioni enormi: un grande senso di vicinanza alle persone che sono state colpite da questa tragedia e una grande soddisfazione per aver realizzato un'impresa senza precedenti. Alla quale ho dedicato due anni e mezzo della mia vita».
PD: AREA RENZI CALABRIA, CALLIPO È SVOLTA GENERAZIONALE = Cosenza, 25 lug. - - «Si tratta di una scelta giovane e di fortissimo rinnovamento, capace di dare vita ad una vera e propria svolta generazionale, programmatica e culturale, come mai si era visto prima in Calabria». Così l'area Pd Renzi di Cosenza saluta la candidatura del sindaco di Pizzo, Gianluca Callipo, alle primarie di settembre che sceglieranno il candidato alla presidenza della regione. Fino a ieri era stata sostenuta la candidatura di Massimo Canale, avvocato di Reggio Calabria, ma sul suo nome non c'è stata la convergenza dell'ex area Cuperlo che sostiene la candidatura del presidente della Provincia di Cosenza Mario Oliverio. Si è così deciso di convergere le forze sul sindaco di Pizzo. Alla riunione hanno preso parte il vicesegretario nazionale del Pd Lorenzo Guerini, il sottosegretario Marco Minniti e il segretario regionale del Pd della Calabria Ernesto Magorno.
MAFIA: BINDI, ASSEGNAZIONE È FASE CRITICA CONFISCHE, SOLO 1% - CROTONE, 25 LUG - - «I tempi dei procedimenti giudiziari, con la proposta di riforma che abbiamo fatto come commissione nazionale Antimafia, possono essere dimezzati». Lo ha detto Rosy Bindi, presidente della Commissione antimafia a Crotone, a proposito dell'assegnazione dei beni confiscati a margine di una tavola rotonda organizzata dalla Cgil. «Il problema centrale - ha spiegato Rosy Bindi - è la fase nella quale, attraverso il lavoro dell'Agenzia, i beni vanno restituiti. E vanno restituiti in condizioni che li rendano fruibili per la comunità. Possiamo essere più celeri nel procedimento giudiziario, arrivare a dimezzare i tempi, ma la fase critica incomincia con l'assegnazione del bene. Quando c'è la confisca definitiva, a fronte di centinaia e migliaia di beni che sono stati confiscati, la riassegnazione è in una percentuale intorno all'1 per cento. È chiaro che non funziona lo strumento principale del quale ci siamo dotati, che è l'Agenzia, che deve saper interloquire con gli enti locali con le associazioni con le imprese, con le banche». «Il Governo - ha concluso Rosy Bindi - ci ha garantito che non sarà sordo di fronte non solo alle proposte della commissione antimafia ma all'approvazione unanime da parte dei due rami del Parlamento e di una risoluzione in materia che tradurremo anche in un disegno di legge».
TENSIONE SULLE RIFORME, DUELLO TRA GRILLO E RENZI GRASSO: IO GIUDICE IMPARZIALE, SCONTRO MI INDIGNA Grillo: 'È colpo di Statò. Renzi: 'No il tuo è un colpo di solè. Nuova replica, siete P2. Distinguo Di Maio: 'Aprano sui temi importanti e ci saremò. Il premier: 'Faremo referendum,opposizione ha paura? Temono il voto degli italiani? Niente alibì. Grasso: Voto segreto imposto da regolamento. ---.
GAZA, ISRAELE E HAMAS TRATTANO LA TREGUA SU PROPOSTA KERRY OLTRE 800 MORTI, 32 SOLDATI UCCISI. SCONTRI IN CISGIORDANIA Apertura di Hamas ma con garanzie su detenuti e diritti pesca; continua lancio razzi su Tel Aviv. Haaretz: in corso sforzi intensi diretti a tregua. Ue chiede inchiesta immediata su bombardamento scuola Onu. Appello Ban Ki-moon per 'pausa umanitarià. ---.
ALITALIA, SINDACATI DIVISI SU TAGLI. OK AUMENTO DI CAPITALE AZIENDA, ESSENZIALE SÌ DI TUTTI PER INTESA CON ETIHAD Uil: referendum senza quorum, accordo non valido. Cgil, Cisl e Ugl: intesa valida, era abrogativo. Poletti: le divisioni non riguardano il governo. Sì assemblea aumento capitale fino a 250 mln. Lupi: per Poste è investimento strategico. Air France: condizioni Etihad superiori alle nostre. ---.
NEL SUD PERSI 600MILA POSTI, ALLARME DI CONFINDUSTRIA VIA LIBERA DEL SENATO A FIDUCIA SU DL COMPETITIVITÀ Industriali: dal 2007 ad oggi pil in calo di 48 miliardi, quasi 32mila imprese in meno, 114mila in cassa integrazione, quasi 2 giovani meridionali su 3 disoccupati. Lupi annuncia lo 'Sblocca Italià, in arrivo per 'far rialzare la testa al paesè. Governo: ripresa lenta, interventi per rafforzare spinta. ---.
LA CONCORDIA IN MARE APERTO, GENOVA SI AVVICINA ARRIVO IN PORTO DOMENICA MATTINA ALLE CINQUE Per ultima manovra quattro piloti a bordo, in plancia di comando il comandante Giovanni Lettich. Al Giglio ricerche dell'ultimo disperso senza esito. Il sindaco punta al rilancio economico e turistico dell'isola. A Genova domenica ci sarà anche il premier Renzi. ---.
PAPA PRANZA CON I LAVORATORI VATICANI NELLA MENSA 'AZIENDALÈ PER BERGOGLIO VASSOIO DI PLASTICA, PASTA BIANCA E MERLUZZO Seduto a un tavolone con una decina di lavoratori, tra cui operai con magliette blu a mezze maniche, «divisa» ufficiale vaticana. Lo chef, visita a sorpresa, ha fatto la fila come tutti. La cassiera, non ho avuto il coraggio di presentargli il conto. ---.
MURDOCH CREA LA NUOVA GRANDE SKY EUROPEA SOTTO ALI BSKYB PRIMA PAY TV MULTINAZIONALE CON 20 MILIONI DI CLIENTI BSkyB ha raggiunto un accordo con Fox per acquistare il suo 100% in Sky Italia e il 51,7% in Sky Deutschland. Costo 6,2 mld cash, la controllata italiana vale 3 mld euro. BSkyB diventa un gruppo da 14 miliardi di euro di ricavi. Potrà raggiungere 97 milioni di abitazioni, di cui 66 ora senza alcun servizio di pay tv. ---.
LO STATO ISLAMICO RADE AL SUOLO LA MOSCHEA DI GIONA A MOSUL MONUMENTO STORICO FREQUENTATO DA MUSULMANI E CRISTIANI Distrutta dai miliziani jihadisti dell'Iraq e della Siria. L'edificio è stato fatto saltare in aria ed il minareto che dominava la città è scomparso in una nuvola di fumo. Ultimo episodio di una lunga serie che ha visto i membri dello Stato islamico occupare chiese e moschee sciite.
Social Plugin