Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 19 luglio 2014, sera

LESBICA: MADRE SUPERIORA, VERITÀ STRAVOLTA SU CONTRATTO Associazioni, intervenga ministro Giannini su mancato rinnovo  - TRENTO, 19 LUG - «Un atto di gentilezza non dovuta verso una dipendente il cui contratto era scaduto a giugno. Un tentativo di avere un rapporto, semmai la persona avesse avuto bisogno d'aiuto». È così che la superiora dell'Istituto Sacro Cuore di Trento, madre Eugenia Libratore, definisce i contorni di quello che invece dai Comitati Tsipras del Trentino è stato denunciato come un tentativo di ricatto nei confronti di una insegnante lesbica, per non rinnovarle il contratto. «Ho convocato a colloquio una insegnante che aveva il contratto scaduto come atto di gentilezza. Il resto sono tutte falsità - afferma la madre superiora -. Avrei potuto non chiamarla. Mi era giunta voce che fosse lesbica e ne ho parlato con lei - prosegue - per capire se vivesse un problema personale. Chi è lesbica, se vuole lo dice. Se lo nasconde, voglio capire se ci sono problemi, come intende comportarsi, perchè io sono responsabile di mille studenti, ho 137 dipendenti, ho doveri educativi. Lei neanche ha risposto e se n'è andata. Il mio era un modo di offrirle altre possibilità di lavoro, di avere un rapporto per aiutarla, se ne avesse avuto bisogno. Mi sarebbe bastato capire che vivesse la sua situazione in modo tranquillo». E della vicenda la madre superiora non vuole più sentire parlare. «È stato tutto stravolto - dice -. Se sei gay, sono certamente affari tuoi - puntualizza -. Sono venuti dei genitori gay per chiedere informazioni per iscrivere i loro figli e hanno avuto informazioni e consenso. Non vedo il problema. D'altra parte io adesso ho ogni giorno genitori di allievi che vengono a chiedermi chi fosse l'insegnante, se è quella dei loro figli, preoccupati. Tutto perchè la verità è stata stravolta». La questione era stata sollevata dai Comitati trentini per Tsipras. «L'unica possibilità riservatale per potere continuare a insegnare nella scuola, dove ha lavorato per cinque anni, stimata e apprezzata da genitori e studenti - avevano spiegato - era rappresentata da una sua dichiarazione di 'innocenzà oppure dall'impegno a trovare l'aiuto adeguato per risolvere il suo problema. L'insegnante non ha accettato il ricatto». A intervenire oggi sono le associazioni Arcilesbica, Agedo, Equality Italia e Famiglie Arcobaleno, che chiedono al ministro Stefania Giannini di «restituire all'insegnante offesa la sua dignità di persona. In una Repubblica democratica 'fondata sul lavorò - affermano - non rinnovare l'incarico a una persona per la sua presunta omosessualità rappresenta l'equivalente simbolico di un'esecuzione dopo processo sommario e stupro. Sottolineando che la somministrazione di 'terapie riparativè »rispecchia le pratiche del dott. Carl Vaernet, nel campo di sterminio di Buchenwald, volte a 'guarirè gli omosessuali, le associazioni gay assicurano il proprio sostegno alla «vittima odierna dell'imbecillità e dell'odio omofobico». I Comitati trentini per Tsipras intanto «auspicano un intervento del presidente della Provincia, Ugo Rossi, e chiedono un intervento anche l'assessore alle pari opportunità, Sara Ferrari, e all'assessore competente in materia di Istruzione», delega in capo al presidente Rossi.

RUBY: RENZI, NON COMMENTO, RISPETTO LAVORO GIUDICI  - MAPUTO, 19 LUG - «Le sentenze non si commentano e bisogna rispettare il lavoro dei magistrati». Lo ha detto il presidente del Consiglio Matteo Renzi, alla richiesta di un commento alla sentenza di assoluzione di Berlusconi nel processo Ruby.

F1: GERMANIA; HAMILTON SBATTE E DÀ VIA LIBERA A ROSBERG Pole al leader mondiale. Williams in ascesa, Ferrari anonime - ROMA, 19 LUG - Mercedes a due facce nelle qualifiche del Gp di Germania. Mentre Nico Rosberg volava in pole position (quinta stagionale, nona in F1), sulla vettura di Lewis Hamilton cedeva un disco in carbonio (l'anteriore destro) durante la Q1. Il britannico ha colpito violentemente le barriere alla Sachskurve. Una visita al centro medico del circuito ha escluso danni fisici seri. Ginocchia un pò ammaccate, ma sta peggio il morale perchè in gara sarà costretto ad inseguire il compagno-rivale e leader del mondiale partendo dalla 15/a posizione. Sarebbe stata la 16/a senza la penalità inflitta ad Esteban Gutierrez (-3 posti per l'incidente con Maldonado a Silverstone). Sempre che l'urto non abbia danneggiato il cambio, nel qual caso Hamilton prenderebbe il via dalla corsia dei box. Toto Wolff, responsabile Mercedes-Amg, ha poi svelato che la sostituzione dei dischi (di una marca diversa da quelli montati sulla vettura di Rosberg) era stata decisa a ridosso delle qualifiche. In netta ascesa le Williams, sul rovente asfalto di Hockenheim (fino a 57 gradi): al fianco di Rosberg - che in Germania non ha mai vinto - si schiererà Valtteri Bottas (in ritardo di appena 219 millesimi) e subito dietro Felipe Massa. Bottas era in prima fila anche in Austria, dove Massa aveva ottenuto la pole. Motori Mercedes ai primi quattro posti. A seguire Kevin Magnussen (McLaren) e le Red Bull di Daniel Ricciardo e Sebastian Vettel. Nell'anonimato le Ferrari. Settimo tempo per Fernando Alonso (staccato di oltre un secondo dal migliore), mentre Kimi Raikkonen ha deluso ancora le attese di riscatto: il finlandese, alle prese con un fine settimana non facile per alcuni problemi tecnici, partirà solo 12/o, non essendo riuscito a superare la Q2 per un decimo. «La settima posizione è sempre un pò amara, ma questo è il nostro livello. È stato un weekend con alti e bassi, ma in qualifica la macchina è migliorata - ha commentato Alonso - Mercedes e Williams sono fuori dalla nostra portata, ma con McLaren e Red Bull sarà una bella sfida. Vediamo cosa succede con il meteo, dovrebbe fare meno caldo e questo potrebbe aiutarci».

GAY: 'L'AMORE NON SI MULTÀ, BACIO COLLETTIVO A BORGOSESIA Manifestazione contro frasi sindaco Buonanno (Ln) su baci omosex  - VERCELLI, 19 LUG - Il sindaco minaccia multe agli omosessuali che si baciano in pubblico, e i cittadini rispondono con un bacio collettivo in piazza. Accade a Borgosesia (Vercelli) dove il sindaco ed europarlamentare Gianluca Buonanno (Lega Nord) aveva dichiarato durante una trasmissione radiofonica il fastidio «nel vedere due gay che si baciano davanti a tutti», minacciando una delibera comunale per vietare questo tipo di atteggiamenti in pubblico. Alla provocazione del primo cittadino ha risposto l'Arcigay Rainbow Valsesia che oggi pomeriggio ha organizzato una manifestazione pacifica e colorata per le vie della città per parlare apertamente di gay, lesbiche e transessuali, liberi di baciarsi in pubblico. «Perchè - hanno detto alcuni manifestanti - l'amore non si multa». Tanti i cittadini di Borgosesia che hanno preso parte all'iniziativa, sfilando davanti a un gazebo ove era presente lo stesso Buonanno per ricevere i cittadini. Analoga manifestazione era avvenuta sette giorni fa in occasione della Notte bianca a Trino, nella Bassa vercellese, dove il sindaco Alessandro Portinaro aveva invitato i partecipanti ad un bacio collettivo al grido «Io bacio chi mi piace».

MAFIA: BINDI, FALCONE E BORSELLINO SONO DI TUTTO IL PAESE Presidente Antimafia, memoria non divida - PALERMO, 19 LUG - «Sono venuta a Via D'Amelio per onorare il sacrificio di Paolo Borsellino, Emanuela Loi, Agostino Catalano, Eddie Walter Cosina, Vincenzo Li Muli, Claudio Traina, così come il 23 maggio ero a Palermo per ricordare Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli uomini della scorta che avevano perso la vita a Capaci». Lo ha detto la presidente della Commissione parlamentare Antimafia Rosy Bindi oggi a Palermo per le commemorazioni organizzate in occasione dell'anniversario della strage di via D'Amelio. «Uomini e donne che hanno servito le istituzioni e lottato, con rigore e coraggio contro Cosa Nostra in difesa dello Stato democratico. - ha aggiunto - Una memoria dolorosa e viva che non deve dividere: Falcone e Borsellino sono di tutta l'Italia e solo dalla collaborazione di tutte le istituzioni sarà possibile accertare la verità sulla loro morte e fare giustizia».

RENZI, 'PATTO RIFORME CON FI ANCHE SE BERLUSCONI CONDANNATÒ 'GRILLO? FA TEATRINÒ. LEADER M5S, VOTO ONLINE SULL'ITALICUM Premier conferma accordo con ex Cav da missione in Mozambico e attacca i 5Stelle. Sentenza Ruby blinda l'intesa, ma frondisti Fi non cedono. Fitto: 'Discuto il merito, Senato sia elettivò. Annunciata consultazione sul blog sulle proposte portate al governo. Boschi: 'Dialogo continui, ma avanti malgrado Grillò. ---. KIEV ACCUSA I FILORUSSI E MOSCA, 'DISTRUGGONO LE PROVÈ OSCE PROTESTA, CI NEGANO L'ACCESSO ALLA ZONA DEI ROTTAMI Alta tensione diplomatica sull'aereo abbattuto nell'area di guerra in Ucraina. I ribelli, con l'aiuto dei russi starebbero rimuovendo i pezzi del velivolo per nascondere la verità. Sempre più difficile l'inchiesta indipendente chiesta da Merkel, Obama e Putin. Verso battaglia milionaria per risarcimento vittime. ---. HAMAS CERCA DI INFILTRARSI IN ISRAELE,OLTRE 330 MORTI A GAZA ANCORA PIOGGIA DI RAZZI, CIVILE ISRAELIANO UCCISO NEL NEGHEV Peggiora sempre di più il bilancio delle vittime. Anche oltre 2.300 feriti e almeno 55mila sfollati. Due militari israeliani uccisi da un razzo anticarro nella Striscia. Arriva Ban per mediare. L'Egitto insiste per la tregua, gioca anche la carta iraniana per far pressione su Hamas. ---. L'UE A RENZI, NIENTE LETTURE CREATIVE DEL PATTO, FARE RIFORME NUOVO MONITO ALL'ITALIA, DEL COMMISSARIO KATAINEN SU DIE WELT È il nuovo responsabile per gli Affari Economici e Monetari a invitare il governo a realizzare le riforme promesse piuttosto che insistere sulla flessibilità. Allarme anche dal rapporto Cisl, nell'industria si perdono 10mila posti al mese. Allarme anche sulla casa. Cgia, in 5 anni valore -15%, tasse +104%. ---. NUOVA TRAGEDIA DELL'IMMIGRAZIONE, 19 MORTI SU UN BARCONE MAXISBARCO A SALERNO, NAVE ETNA CON OLTRE 2MILA PROFUGHI Naufraga tra la Libia e Malta imbarcazione con a bordo 400 migranti. Chiesto aiuto all'Italia. Due feriti gravissimi portati a Palermo. La nave della Marina a Salerno, arrestati 3 scafisti tunisini, rimpatriati 500 marocchini. Alfano: 'Usare le caserme per l'accoglienzà. ---. AL VIA MARTEDÌ L'ULTIMO VIAGGIO DELLA CONCORDIA PER GENOVA VERIFICA METEO, UFFICIALE LA DATA DELLA PARTENZA DAL GIGLIO Gabrielli conferma la decisione sul via all'operazione dopo gli accertamenti sulle previsioni. Proseguono i lavori per il rigalleggiamento. Ora il relitto è riemerso di 6 metri. Fuori dall'acqua anche il ponte 4, 'Grecià, dove furono recuperati la maggior parte dei corpi delle vittime. ---. STRAGE VIA D'AMELIO 22 ANNI FA, FAMIGLIA BORSELLINO ATTACCA LA SORELLA RITA, VERITÀ OCCULTATA A CHI CONVENIVA E PERCHÈ? Palermo ha ricordato l'assassinio del giudice che lottava contro la mafia e degli uomini della sua scorta. Napolitano: Bisogna opporsi al compromesso, all'acquiescenza, all'indifferenza verso la mafià. Tensione in Via d'Amelio, breve contestazione all'arrivo della Bindi., Fratello: 'Commissione su trattativà. ---. NIBALI DOMA ANCHE L'IZOARD E STACCA VALVERDE, ORA HA 4'37« VINCE MAJKA, L'ITALIANO È SECONDO, DOMINA ANCORA SULLE ALPI Nuova impresa dello 'squalo dello Strettò. Controlla la gara poi parte e stacca tutti i rivali. La maglia è sempre più gialla. Domani ultima tappa alpina, poi la prova finale sui Pirenei. Gp di Germania, pole al tedesco Rosberg. Hamilton fuori nel Q1. Alonso settimo, Raikkonen 12esimo. bene le Williams.

MARCHE: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 18:30  - ANCONA, 19 LUG - PD: CIG PER DIPENDENTI PARTITO MARCHE, 800 MILA EURO PASSIVO - Cassa integrazione per i 5 dipendenti del Pd delle Marche e abbattimento del 90% dei costi operativi del partito, per far fronte a un passivo di 800 mila euro legato a debiti pregressi con fornitori ed Erario, ma anche ai ritardi con cui parlamentari e consiglieri regionali hanno versato le loro quote. È la spending review della nuova segreteria di Francesco Comi, che ha ereditato il 'rossò dalla precedente gestione. Il bilancio 2013 (in perdita per 3.395,37 euro) è stato approvato dall'Assemblea. ---. INCIDENTI STRADALI: UN MORTO E UN FERITO IN A14 A SENIGALLIA - Un morto e un ferito sono il bilancio di un incidente stradale avvenuto lungo l'A14 Bologna-Taranto, nel tratto tra Montemarciano e Senigallia in direzione di Ancona. Erano a bordo di un'auto che è uscita di strada da sola, al km 202. Sul posto sono intervenute pattuglie della Polizia stradale, i mezzi di soccorso sanitari e meccanici, oltre al personale della Direzione di Tronco di Pescara. Il traffico è rimasto momentaneamente bloccato ed ora sul tratto si registrano 4 km di coda. ---. PARACADUTISTA PRECIPITA SU UN ALBERO, SOLO LIEVI FERITE - Parà precipita su un albero durante un lancio e vi rimane impigliato per 20 minuti, poi rovina a terra da otto metri di altezza, riportando poche lesioni alla schiena e una frattura ad un arto. È successo a Sant'Elpidio a Mare, dove F.M., di 19 anni, militare al suo terzo volo e in procinto di prendere il brevetto, per motivi in corso di accertamento è precipitato dopo essersi lanciato da un velivolo della scuola di volo dell'aviosuperficie di San Marco alle Paludi di Fermo. È Intervenuto l'elisoccorso. ---. SCUOLA: EDILIZIA; ALLE MARCHE 1,2 MLN PER 118 PLESSI - Sono 118 i plessi scolastici coinvolti nel Marche nel piano di interventi per il decoro e la funzionalità dell'edilizia scolastica #scuolebelle, al via da lunedì, per un ammontare di poco più di un milione e 227.643 euro per il 2014. La quota più sostanziosa, 896.514, euro va alle province di Ascoli Piceno e di Fermo con interventi per 79 scuole su un totale di 336 plessi. A seguire le province di Ancona, Pesaro Urbino e Macerata. ---. TANGENTI BIOGAS: MASSI, REGIONE SI COSTITUISCA PARTE CIVILE - Per il capogruppo regionale di Ncd Francesco Massi «è inevitabile che la Regione si costituisca parte civile» in un eventuale processo per la vicenda del biogas. Massi aveva fatto parte della commissione consiliare di inchiesta sul biogas e, a fine gennaio, aveva presentato una relazione di minoranza fortemente critica non solo sulle «incongruenze amministrative» ma soprattutto nei confronti della Giunta regionale. ---. LATTE: COALAC; CANZIAN E MALASPINA, PRONTI A SOSTENERE PIANO - «La Regione Marche è impegnata a mettere a disposizione il proprio sostegno per supportare il Piano di ristrutturazione della Coalac». Lo ribadiscono il vice presidente Antonio Canzian e l'assessore all'Agricoltura Maura Malaspina, secondo i quali «le critiche espresse recentemente da alcuni esponenti politici locali non sembrano mosse dallo stesso spirito costruttivo di salvaguardare i posti di lavoro ma, più che altro, da una malcelata esigenza di visibilità personale»

TOSCANA: LE NOTIZIE DEL GIORNO - ORE 18:30   - FIRENZE, 19 LUG - CONCORDIA: GABRIELLI, NAVE PARTIRÀ MARTEDÌ 22 La Concordia partirà per il suo ultimo viaggio dall'isola del Giglio a Genova martedì 22 luglio. La conferma ufficiale è arrivata dal capo della Protezione Civile Franco Gabrielli dopo gli ultimi aggiornamenti sulle previsioni meteorologiche. «Oggi si concretizza il traguardo più atteso dagli abitanti dell'isola del Giglio, ma anche dagli italiani e dal resto del mondo. Dunque vediamo di superare tutti insieme questo momento, che è il più difficile», il commento del sindaco del Giglio Sergio Ortelli. «La data ci dà sollievo - ha aggiunto - un sollievo che aspettiamo da tempo. E ora si concretizza il traguardo». ---. TENTA DI ACCOLTELLARE EX MA AMICO DONNA LO DISARMA,ARRESTATO Si è presentato a casa della ex fidanzata, ha estratto dalla tasca un coltello da cucina e ha tentato di colpirla, ma è stato bloccato da un amico della donna che è intervenuto riuscendo a disarmarlo. L'uomo, 27 anni, già noto alle forze dell'ordine, è fuggito dall'abitazione ma stato rintracciato dai carabinieri e arrestato per lesioni e possesso ingiustificato di coltello. L'episodio è accaduto nella notte tra giovedì e venerdì scorsi a Pontassieve (Firenze). L'amico della donna, che nel corso della colluttazione col ventisettenne è stato sfiorato da alcuni fendenti, ha riportato ferite giudicate guaribili in dieci giorni. Il ventisettenne, processato per direttissima e posto agli arresti domiciliari, è evaso dopo poche ore ma è stato rintracciato dai carabinieri la scorsa notte. ---. MARE: SINDACO MASSA, NOSTRE ACQUE PULITE MA ANCORA DIVIETO «Ufficiosamente l'Arpat ci ha fatto sapere che le nostre acque sono pulite e balneabili». Lo ha detto il sindaco di Massa Alessandro Volpi volendo così rassicurare i cittadini e i balneari che non c'è alcun pericolo per la loro salute, ma l'ordinanza di divieto di balneazione rimarrà valida fino all'arrivo dei dati ufficiali dell'Arpat. «Gli uffici regionali mi hanno assicurato - ha affermato il sindaco - che domenica mattina avrò sulla mia scrivania i dati nel dettaglio e la relazione in cui si garantisce la piena salute e balneabilità delle acque e solo allora provvederò a far rimuovere da tutti gli stabilimenti balneari l'ordinanza di divieto». ---. AVEVA 69 PIANTE DI MARIJUANA, ARRESTATA APICOLTRICE Una apicoltrice di 37 anni, già conosciuta dalle forze dell'ordine, è stata arrestata dai carabinieri della stazione di Buggiano (Pistoia) perchè trovata in possesso di piante di marijuana. In seguito a una perquisizione domiciliare, alla donna sono stati trovati 60 grammi di marijuana, 12 piante della stessa sostanza in fase di essiccazione e altre 57 piante coltivate in vaso o direttamente a terra in un campo adiacente all'abitazione. Il tutto è stato sottoposto a sequestro mentre la donna si trova agli arresti domiciliari, a disposizione dell'autorità giudiziaria di Pistoia. ---. MUSICA: BOCELLI E DOMINGO NEL TEATRO SILENZIO CON PATHOS È 'Pathos' il titolo dello spettacolo nella magica cornice del Teatro del Silenzio che Andrea Bocelli propone nella sua nona edizione, domani sera. Organizzato e prodotto da City Sound & Events il concerto speciale e unico in Italia avrà come special guest Placido Domingo che dirigerà i 70 elementi dell'Orchestra dei Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino, e il Corale Quadriclavio, coro di 80 elementi. 'Pathos' è il filo conduttore dello spettacolo che sarà diviso in due parti unite appunto dal fil rouge delle emozioni. La prima vedrà una rappresentazione in forma di concerto della Cavalleria Rusticana, l'opera tragica di Pietro Mascagni: Bocelli interpreterà 'Turiddù. La seconda parte del concerto sarà dedicata alla gioia, con arie, duetti e pagine corali e strumentali di Ponchielli, Verdi, Puccini, Leoncavallo, Giordano. ---. CALCIO: FIORENTINA; GOMEZ PRONTO, LOTTEREMO PER LA CHAMPIONS «Spero che Cuadrado resti con noi, ha fatto un grande Mondiale, è un giocatore speciale, uno che può fare sempre la differenza», «mi piacerebbe un tridente insieme con Cuadrado e Rossi». Se non è un appello, poco ci manca: Mario Gomez, come nei giorni scorsi Giuseppe Rossi, e come tutti i tifosi viola si augura che il presidente Andrea Della Valle riesca a trattenere il talento colombiano, atteso a Firenze tra il 4 e il 5 agosto. Intanto lo stesso Gomez, nel ritiro viola di Moena, sta preparando la sua nuova stagione. «Adesso mi sento bene, ho lavorato tanto anche durante le vacanze, voglio essere al top e disputare una grande annata». «Firenze mi sta dando tanto e io voglio ripagarla - ha detto ancora - questa Fiorentina con tutti noi e con qualche intervento sul mercato può solo migliorare e lottare per la zona Champions». ---. CALCIO: LEGA PRO; ASSESSORE VIAREGGIO, NO A ESCLUSIONE L'assessore allo sport del Comune di Viareggio, Andrea Strambi, dopo l'esclusione del Viareggio dal calcio professionistico, ha affermato che l'amministrazione comunale percorrerà tutte le strade necessarie per non far scomparire la squadra. «A seguito della sentenza, presa dal consiglio federale della Figc, circa l'esclusione dal calcio professionistico dell'Esperia Viareggio, non possiamo che esprimere profondo dispiacere e rammarico. Tuttavia - si legge in una nota dell'assessore - rimaniamo in attesa di conoscere l'esito del ricorso che la società sta protocollando in merito alla decisione presa. In caso di esito negativo, l'amministrazione comunale procederà, nell'interesse dello sport cittadino, nel percorrere tutte le strade necessarie e di sua competenza per non far scomparire il calcio a Viareggio».

PUGLIA: LE NOTIZIE DEL GIORNO - ORE 18.30  - BARI, 19 LUG - MARÒ: CASINI A ONU, PRECEDENTE PERICOLOSO PRESIDENTE COMMISSIONE ESTERI SENATO INCONTRA BAN KI-MOON «Ho ricordato al segretario generale dell'Onu il precedente pericoloso che si è creato con il trattenimento dei nostri due marò in India, i quali erano imbarcati sulla base di una missione internazionale e che dopo due anni non hanno ancora un capo di imputazione preciso»: lo ha detto Pier Ferdinando Casini, presidente della Commissione Affari Esteri del Senato, dopo l'incontro con il segretario generale Ban Ki-moon al Palazzo di Vetro. ---. RUBY: TARANTINI, CONTENTO PER BERLUSCONI, ERANO NORMALI CENE «Sono contento per il presidente Berlusconi e per i suoi famigliari. Finalmente è finito il dolore che ha provato in tutti questi anni». Lo dice Gianpaolo Tarantini commentando l'assoluzione di Silvio Berlusconi al processo Ruby. «Erano normali cene», aggiunge. Tarantini è tra gli imputati nel processo barese sulle donne ed escort che tra il 2008 e il 2009 avrebbe portato nelle residenze dell'allora presidente del Consiglio. ---. SCUOLA: EDILIZIA, ALLA PUGLIA 23 MLN PER 2.676 EDIFIci Per rendere le #scuolebelle il governo ha previsto, sul 2014, un finanziamento di 150 milioni. Di questi circa 23 milioni sono destinati a 2.676 scuole pugliesi: 903 in provincia di Bari (con 3,270 mln), 282 di Brindisi (2,240), 630 di Lecce (9,9), 360 di Taranto (3,77) e 501 di Foggia (3,7). Il piano per l'edilizia scolastica parte da lunedì prossimo, 21 luglio, con i primi interventi di piccola manutenzione per il ripristino del decoro e della funzionalità degli edifici scolastici. ---. MAFIA:PARENTI BOSS NON LASCIANO VILLA CONFISCATA, DENUNCIATI Vivono nella villa che era del boss Salvatore Buccarella - in carcere da tempo ma, secondo gli investigatori, ancora a capo della frangia brindisina della Scu - e non intendono andare via malgrado la villa rientri nel patrimonio da 2 milioni e mezzo di euro sottoposto a confisca definitiva nel marzo scorso. Per questa ragione, una coppia di parenti del boss è stata denunciata dai carabinieri. La villa si trova in contrada Colemi, a Tuturano (Brindisi). ---. GUASTO A INTERCITY, A TARANTO DOPO 3 ORE BLOCCATO IERI SERA PER DUE ORE NELLE CAMPAGNE DEL FOGGIANO È giunto a destinazione con circa 3 ore di ritardo l'Intercity 705 di Trenitalia Roma-Taranto rimasto bloccato per circa due ore ieri sera, per un guasto al locomotore, nelle campagne foggiane. Il convoglio, composto da 8 vagoni, era partito con un'ora di ritardo dalla capitale. Attorno alle 22 si è fermato: è rimasto al buio e con l'aria condizionata spenta. Poco prima della mezzanotte, l'Intercity è giunto a Foggia trainato da un nuovo locomotore che ha condotto il convoglio a Taranto. ---. ESTATE: VELISTI IN DIFFICOLTÀ SOCCORSI VICINO A BRINDISI Due velisti stranieri che si trovavano su una barca in avaria alcune miglia al largo di Brindisi sono stati soccorsi stamani dai militari della guardia costiera. La richiesta di soccorso è giunta alla sala operativa alle 5.30: una motovedetta ha raggiunto l'imbarcazione che è stata rimorchiata nel porto dove è stata ormeggiata ai pontili della Lega navale per essere poi riparata. Le persone a bordo stanno tutte bene

ABRUZZO: LE NOTIZIE DEL GIORNO - ORE 18:30 - PESCARA, 19 LUG - UCCIDE FIGLIO NEL SONNO: AUTOPSIA CONFERMA SOFFOCAMENTO - Il bambino di 5 anni ucciso dal padre a Pescara, nella notte tra giovedì e venerdì, è morto per asfissia acuta da soffocamento. Lo conferma l'autopsia del piccolo eseguita stamani in obitorio dal medico legale Cristian D'Ovidio. L'esame conferma le ipotesi avanzate finora ed emerse in seguito alla prima ispezione. Massimo riserbo, invece, su tempi e modalità della morte, considerando che non si è ancora tenuto l'interrogatorio per la convalida dell'arresto, previsto lunedì. Il padre, un 47enne con un disturbo psicotico atipico, ha riferito agli investigatori di aver soffocato il figlio nel sonno con un cuscino. L'uomo, Massimo Maravalle, è rinchiuso nel carcere di Pescara. ===== 25ENNE MUORE DOPO INCIDENTE, DONA POLMONI, FEGATO E RENI - Si è concluso in nottata il prelievo degli organi di Matteo Santucci, il 25enne di Spoltore (Pescara) coinvolto mercoledì scorso in un incidente stradale avvenuto a Catignano (Pescara) e morto nell'ospedale di Pescara. Dopo il consenso dei famigliari, nel capoluogo adriatico sono arrivate le diverse equipe che si sono occupate del prelievo. Sono stati prelevati i polmoni, poi andati a Siena, il fegato, a Roma, e i reni, all'Aquila. Non è invece stato possibile prelevare il cuore da parte dell'equipe giunta a Pescara da Palermo. ===== SANITÀ: SENOLOGIA S.SALVATORE L'AQUILA ENTRA IN SENONETWORK - Il reparto di senologia dell'ospedale San Salvatore dell'Aquila è entrato a far parte del prestigioso circuito europeo di Senonetwork, un 'marchiò che indica l'appartenenza al ristretto 'club' di strutture d'avanguardia del settore. Una qualità certificata da un dato eloquente: il 31% delle pazienti della struttura proviene da altre asl abruzzesi o regioni, con alta percentuale di mobilità attiva. È quanto emerge da una nota della Asl provinciale dell'Aquila nella quale si fa anche il punto sull'attività dell'ambulatorio di senologia aperto lo scorso fine marzo nel comune di Raiano (L'Aquila).

EMILIA-ROMAGNA: NOTIZIE DEL GIORNO ORE 18.30  - BOLOGNA, 19 LUG -. IMMIGRAZIONE: IL CIE DI BOLOGNA DIVENTA CENTRO ACCOGLIENZA - Il Cie di Bologna, chiuso più di un anno fa, è diventato, con l'intervento dell'Amministrazione Comunale, un centro di accoglienza per i profughi. La struttura di via Mattei è stata infatti riadattata per ospitare circa 200 profughi il cui arrivo è atteso per la serata. Smontati sbarre e cancelli e arrivati nuovi letti e materassi forniti dalla protezione civile. ---. SESSANTENNE COLPITO CON UN PUGNO, DENUNCIATI DUE MINORENNI - Sono stati individuati dai carabinieri i ragazzini che hanno aggredito a pugni un mese fa a Bologna un 60enne autotrasportatore che risiede a Brescia, a cui hanno rotto la mandibola e un dente. Si tratta di due minorenni, un campano e un pakistano, entrambi di 16 anni. I due, che erano insieme ad un 14enne che però ha solo assistito alla scena, non avrebbero aggredito l'uomo per gioco come emerso inizialmente - cioè per il 'knockout gamè, che negli Stati Uniti ha provocato anche morti - ma in seguito ad una lite. Sono stati denunciati alla Procura dei minori per lesioni aggravate e ingiuria in concorso. ---. AGONIZZANTE IN PARCHEGGIO DISCOTECA, DONNA MUORE ALL'OSPEDALE - Sarà l'autopsia a chiarire le cause della morte improvvisa di una donna di 36 anni, trovata in fin di vita la scorsa notte nel parcheggio di una discoteca alle porte di Piacenza, lungo la statale 45. Era priva di conoscenza in un angolo del parcheggio davanti alla discoteca piacentina, intorno alle 3. Non dava segni di vita e i sanitari del 118 l'hanno trasportata d'urgenza all'ospedale, dove è morta subito dopo l'arrivo nella sala delle urgenze. La polizia esclude un atto violento. ---. NONNO E NIPOTE MORTI A CERVIA, DECESSO CAUSATO DA ANNEGAMENTO - Dalla Procura di Ravenna è giunto il nulla osta alla sepoltura di nonno e nipotino annegati ieri in un canale di Cervia. Nel corso delle due ispezioni cadaveriche eseguite tra ieri e oggi, è emerso che i due sono deceduti presumibilmente tra le 9 e le 10 in seguito ad asfissia meccanica da annegamento: risultati combacianti che hanno convinto gli inquirenti che non era necessario procedere ad una vera e propria autopsia. I risultati medico-legali ricavati fanno ipotizzare che il bimbo si sia sporto troppo precipitando nel canale di acqua melmastra. E che il nonno nel tentativo di soccorrerlo sia a sua volta annegato, sebbene il livello dell'acqua sia meno di un metro, a causa del fondo viscido e di un possibile malore. ---. ALLUVIONE MODENA: BOSCHI, GOVERNO ANCORA PRONTO PER RISORSE - «I cittadini attendono le risorse, ma il governo si è già attivato attraverso un decreto che ha dato dei contributi sia in termini economici, sia in termini di facilitazioni dal punto di vista normativo per le imprese e per i cittadini. Sappiamo che ci sono ancora delle richieste, sappiamo che soprattutto l'agricoltura, pesantemente colpita, ha bisogno di un sostegno, ma il governo sarà pronto, come sempre». Il ministro Maria Elena Boschi ha partecipato alla cerimonia di ringraziamento a Bomporto, nel Modenese, dei protagonisti dell'alluvione del 19 e 20 gennaio, quando alcuni Comuni della Bassa Modenese sprofondarono sott'acqua a causa dell'inondazione del Secchia. ---. SCUOLA: EDILIZIA, 179 PLESSI COINVOLTI DA INTERVENTI IN E-R - Sono 179 i plessi emiliano romagnoli coinvolti dal piano per l'edilizia scolastica del Governo e che, da lunedì, saranno interessati dai primi interventi di piccola manutenzione per il ripristino del decoro e della funzionalità degli edifici scolastici. È quanto si legge in un elenco pubblicato sul sito del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. Nel dettaglio gli istituti oggetto di intervento saranno 89 in provincia di Bologna, 35 in quella di Ravenna, 26 in quella di Modena, 11 in quella di Reggio Emilia, 8 in quella di Rimini, 6 in quella di Forlì-Cesena e 4 in quella di Piacenza. ---. PIÙ FRUTTA SULLE SPIAGGE ROMAGNOLE CON LA COLDIRETTI - Nella Riviera romagnola è arrivato l'agri-trainer per arrestare il crollo dei consumi di frutta e verdura degli italiani, diminuiti negli ultimi 15 anni del 30%. Coldiretti ha portato l'agri trainer in spiaggia per illustrare trucchi e accorgimenti per agevolare consumi di prodotti indispensabili per la salute. L'iniziativa fa parte dell'operazione 'Pesca d'aMarè per promuovere negli stabilimenti balneari i consumi della frutta che gli agricoltori stanno raccogliendo. ---. DUCATI: IL PRIMO SEMESTRE SI CHIUDE IN POSITIVO, +3% VENDITE - Il primo semestre 2014 si è chiuso con un risultato positivo per Ducati, che ha venduto globalmente 26.740 moto, aumentando del 3% il totale degli esemplari venduti nei primi sei mesi del 2013. Questi numeri positivi fanno ben sperare per la conclusione del 2014, con un consuntivo finale che potrebbe superare le 44.200 motociclette vendute nel 2013. «A due anni dal nostro ingresso nel Gruppo Volkswagen siamo molto soddisfatti delle sinergie sviluppate - ha commentato l'ad di Ducati Claudio Domenicali, intervenuto al WDW 2014 - e stiamo vivendo un momento positivo». ---. F1: GERMANIA; ROSBERG IN POLE POSITION, MALE LE FERRARI - Nico Rosberg (Mercedes) ha ottenuto la pole del gp di Germania di F1, in programma domani sul circuito di Hockenheim. Al suo fianco partirà il finlandese Valtteri Bottas (Williams). In seconda fila Felipe Massa con l'altra Williams e Kevin Magnussen (McLaren). Settimo tempo per la Ferrari di Fernando Alonso, mentre l'altra rossa di Kimi Raikkonen, rimasta fuori dalla Q3 partirà dalla dodicesima posizione.

LOMBARDIA: LE NOTIZIE DEL GIORNO - ORE 18.30  - MILANO, 19 LUG - RUBY: LEGALE DANESE, ASSOLUZIONE NON CANCELLA FESTINI ARCORE L'assoluzione in appello di Silvio Berlusconi dall'accusa di prostituzione minorile con la formula «perchè il fatto non costituisce reato non vuol dire che ad Arcore non ci fossero le serate hard». Lo sostiene l'avvocato Stefano Castrale, legale di Chiara Danese, una delle ragazze ritenute testi chiave dell'accusa e che è tra le parti civili al processo 'Ruby bis' a carico di Lele Mora, Emilio Fede e Nicole Minetti. --- LOMBARDIA: IN MAGGIORANZA ANCHE POPOLARI MAURO CON BALDINI Nella maggioranza di centrodestra che sostiene la giunta regionale di Roberto Maroni in Lombardia è entrato anche il movimento dei Popolari per l'Italia presieduto da Mario Mauro. In un grande albergo è stata infatti presentata stamani la coordinatrice regionale: si tratta di Maria Teresa Baldini, consigliera fuoriuscita in polemica dalla Lista Maroni e ora al gruppo Misto proprio sotto le insegne dei Popolari. --- JAVIER ZANETTI AGGREDITO E DERUBATO IN ARGENTINA Aggredito e derubato. Brutta disavventura ieri sera per l'ex capitano dell'Inter, Javier Zanetti, che è stato vittima di una rapina nei pressi di Banfield, mentre stava rientrando a casa. L'attuale vicepresidente nerazzurro, che era in compagnia del padre, è stato prima bloccato da alcuni malviventi e poi - minacciato con la pistola - è stato costretto a scendere dal suo 4x4, a bordo del quale sono saliti gli aggressori. --- INCIDENTI STRADALI: MOTOCICLISTA MILANESE MORTO A OSIO SOPRA Un motociclista di 49 anni, di Mediglia (Milano), è morto attorno alle 16 a Osio Sopra (Bergamo), scontrandosi, in sella alla sua moto Ducati Desmo ,con una Fiat 500L. L'incidente lungo l'ex statale 525 del Brembo, all'altezza di un incrocio. Al volante dell'auto c'era un cinquantasettenne di Boltiere (Bergamo). L'impatto tra i due mezzi è stato frontale. Niente da fare per il motociclista, morto dopo un volo di una decina di metri. --- BENI CULTURALI: RIAPERTA 'CAMERA DEGLI SPOSÌ A MANTOVA È stata riaperta oggi, nel complesso di palazzo Ducale, la Camera degli Sposi, chiusa da due anni per i gravi danni subìti dal terremoto del 2012. La Camera degli Sposi resterà aperta sino al 5 ottobre e lungo un percorso ridotto; tuttavia, sono già 1.800 le prenotazioni arrivate al Ducale per le visite nel corso delle prossime settimane. --- BASKET: HACKETT DIVENTA CASO, ATTI A PROCURA FEDERALE Gli atti relativi al play dell'Ea7 Milano Daniel Hackett, che ha lasciato il raduno della Nazionale di basket, sono stati trasmessi alla Procura federale. Lo comunica la Federazione, spiegando che è andato via «senza giustificato motivo e senza autorizzazione». Hackett ha spiegato di avere molti problemi fisici ma che i suoi esami medici «non vengono nemmeno considerati». La Fip replica però che i referti «non hanno evidenziato alcuna particolare limitazione alla ripresa dell'attività».

GAY: PER LA PRIMA VOLTA IN CALABRIA SI SVOLGE IL PRIDE Corteo a Reggio Calabria dopo settimana di iniziative culturali   - REGGIO CALABRIA, 19 LUG - Per la prima volta si svolge in Calabria il Gay Pride. Il corteo, in corso a Reggio Calabria, e le altre iniziative culturali svoltesi nei giorni scorsi sono state organizzate dai comitati Arcigay della Calabria. «Noi ci siamo, ora i diritti» è lo slogan che campeggia in testa al corteo. Il corteo sfilerà lungo le vie principali di Reggio Calabria e raggiungerà il lungomare per una serie di iniziative e interventi. Circa duemila le persone, secondo gli organizzatori, che stanno partecipando all'iniziativa. Alla manifestazione, con molti striscioni colorati realizzati delle associazioni che affiancano l'organizzazione del Calabria Pride, c'è anche una grande bandiera con i colori dell'arcobaleno.

DOMENICA IN PIEMONTE - TORINO, 19 LUG - Avvenimenti previsti per domenica 20 luglio 2014, in Piemonte: * TORINO - ore 21 - C.so Moncalieri, 422 Giornata conclusiva «Festa in Rosso» organizzata da Prc Torino: intervento segretario provinciale Ezio Locarelli. Presso il circolo «Amici del remo». * SAN DIDERO (TORINO) - ore 9 - Tav: prosegue «Campeggio itinerante» del Movimento No Tav (San Didero-Borgone di Susa-San Didero). * BAROLO (CUNEO) - ore 10.30 - P.za Colbert Prosegue «Collisioni», festival di letteratura e musica in collina. * FORMAZZA (VERBANIA) - ore 8 - Fraz. Riale Atletica: al via 7/a edizione dell'International Bettelmatt Sky Race, corsa in montagna

'NDRANGHETA: SCORTA A GIORNALISTA;ART.21,SU SITO SUE DENUNCE - CATANZARO, 19 LUG - «Non solo siamo solidali con il collega Michele Albanese e con la redazione del Quotidiano del Sud ma abbiamo anche deciso di ripubblicare le sue denunce sul nostro sito e questo per costruire attorno a lui una sorta di scorta mediatica capace di illuminare a giorno le sue denunce e tenere i riflettori accesi sui suoi nemici che sono i nemici di tutti e dello stato democratico». Lo affermano in una nota Stefano Corradino e Giuseppe Giulietti, direttore e portavoce di Articolo21. «Siamo sicuri - aggiungono - che tutti i media, a cominciare dai tg, vorranno dare voce alle sue denunce e a quella di altri cronisti costretti a vivere sotto scorta per aver osato fare il mestiere del giornalista». 

INCIDENTI STRADALI: UN MORTO E UN FERITO IN A14 A SENIGALLIA  - SENIGALLIA (ANCONA), 19 LUG - La vittima dell'incidente stradale si chiamava Alessandro Picciafuoco, di 44 anni, di Potenza Picena (Macerata). Era sulla carreggiata sud alla guida di una Land Rover, di cui ha perso il controllo, andando a finire sul guard rail. Ferita in modo non grave una donna di 30 anni che viaggiava con lui. La circolazione è ora normale.

CALCIO: OSVALDO NON SI PRESENTA AL RADUNO DEL SOUTHAMPTON = Southampton, 19 lug. - - L'ex attaccante di Roma e Juventus, Pablo Daniel Osvaldo non si è ancora presentato al ritiro del Southampton. Secondo quanto ha scritto il Daily Echo l'italo-argentino un paio di settimane fa avrebbe mandato un certificato medico e ottenuto un rinvio ma domenica scorsa avrebbe dovuto far rientro in Inghilterra per cominciare ad allenarsi, mentre i compagni partivano per il Belgio per una breve tournée di inizio stagione. Questa suo mancato rientro ha mandato su tutte le furie la società e il tecnico Ronald Koeman. Da settimane Osvaldo è al centro di numerose voci di mercato e tra le società a lui interessate ci sarebbero anche l'Inter e la Sampdoria

 GAY:CALABRIA PRIDE,ARENA DELLO STRETTO SI COLORA PER DIRITTI - REGGIO CALABRIA, 19 LUG - Un corteo cresciuto durante il percorso quello del Calabria Pride 2014 a Reggio. All'Arena dello Stretto il corteo si è concluso con uno spettacolo ed il concerto finale con una presenza, secondo gli organizzatori, di oltre cinquemila persone. Quelli illustrati dagli organizzatori del Calabria Pride 2014 sono i numeri del «successo di una manifestazione dell'orgoglio gay svoltosi per la prima volta in Calabria per iniziativa dei circoli dell'Arcigay di Cosenza, Catanzaro e Reggio Calabria». Una manifestazione non rivolta solamente alla comunità Lgbt ma all'intera Calabria per avviare una battaglia per i diritti civili. «Abbiamo dimostrato - ha detto il presidente dell'Arcigay di Reggio, Lucio Dattola - che anche la Calabria è un posto dove poter esprimere e rivendicare la propria libertà. È stato bello vedersi cantare e ballare tutti insieme». I presidenti dell'Arcigay di Cosenza e Catanzaro, Lavinia Turantini e Alessio Furfaro, hanno evidenziato che c'è stata una grande emozione perchè «si è tanto parlato di una Calabria che si inchina ed invece oggi tutti noi abbiamo fatto sentire la nostra voce perchè non ci inchiniamo e per chiedere il riconoscimento dei diritti».