ABRUZZO: LE NOTIZIE DEL GIORNO - ORE 13:30 - PESCARA, 19 LUG - UCCIDE FIGLIO NEL SONNO:IERI DOVEVA INCONTRARE LO PSICHIATRA Proprio ieri mattina Massimo Maravalle - accusato dell'omicidio aggravato del figlio di 5 anni - avrebbe dovuto incontrare il suo psichiatra, Alessandro Rossi, ascoltato oggi in qualità di testimone nella Questura del capoluogo adriatico. Rossi ha spiegato di avere in cura Maravalle dal 2006. Ha aggiunto che l'uomo gli aveva comunicato per telefono di sentirsi meglio e di voler interrompere o ridurre la terapia. La risposta del medico era stata che ne avrebbero parlato nella visita, in programma per ieri. ===== TURISMO: A PESCARA VIAGGIO INAUGURALE CROAZIA JET SNAV Poco meno di 250 persone si sono imbarcate questa mattina dal porto di Pescara per la località di vacanze croata Hvar, in Croazia. La partenza sul Croazia Jet della Snav, prevista per le 11, è slittata a mezzogiorno. Già dalle prime ore del giorno i passeggeri a piedi, e con auto, roulotte e caravan hanno raggiunto la Stazione Marittima del porto commerciale dove c'erano anche il vice sindaco di Pescara Enzo Del Vecchio e il presidente della Camera di Commercio Daniele Becci. ===== VIGILI FUOCO TORNANO A CHIEDERE CASERMA IN AREA VESTINA I Vigili del Fuoco di Pescara tornano a chiedere un distaccamento nell'area Vestina. La richiesta dei sindacati Conapo, Cgil, Uil e Confsal giunge dopo i due interventi di soccorso concomitanti di ieri a Penne (Pescara), l'uno per l'incendio dell'appartamento dove un anziano si è ucciso dandosi fuoco, l'altro per il rogo di un fienile.
ANSA PIEMONTE - NOTIZIE DEL GIORNO: ORE 13.30 - TORINO, 19 LUG -. CNH INDUSTRIAL: PIANO INDUSTRIALE,INCONTRO A TORINO CON FIOM - Obiettivo dell'incontro, chiesto dalla Fiom, capire le prospettive produttive e le ricadute occupazionali di Cnh Industrial in Italia, alla luce del piano industriale presentato dall'azienda a Detroit nel maggio scorso. Landini chiede l'avvio di una serie di confronti stabilimento per stabilimento da tenere nelle rispettive sedi territoriali, ma soprattutto il superamento dell'attuale divisione sindacale. ---. LITIGA CON VICINO DI CASA E LO ACCOLTELLA, ARRESTATO - Una lite tra vicini di casa è finita nel sangue a Biella. C.E., 70 anni, ha aggredito a coltellate E.C., 72 anni, che è stato ricoverato d'urgenza in ospedale per le ferite riportate. Secondo la prima ricostruzione degli investigatori della Squadra Mobile intervenuti sul posto, l'aggressore - che è stato arrestato - avrebbe agito per futili motivi. ---. INCIDENTI STRADALI: SI RIBALTA PULMINO SU A26,DIVERSI FERITI - Un pulmino si è ribaltato sull'autostrada a 26, tra Arona e Borgomanero, per cause che sono in corso di accertamento. A bordo nove minorenni e una suora, che secondo le prime informazioni nell'incidente hanno riportato diverse ferite. Due giovani, i più gravi, sono stati trasportati dall'elisoccorso all'ospedale infantile Regina Margherita di Torino. Nell'incidente hanno riportato alcune fratture, ma non sarebbero in pericolo di vita. ---. CALCIO: JUVENTUS; VISITE MEDICHE PER MORATA, ATTESA FIRMA - Visite mediche, a Torino, per Alvaro Morata. Il primo rinforzo della Juventus per la nuova stagione sta sostenendo gli esami di routine tra la clinica Fornaca e il Centro di medicina sportiva del capoluogo piemontese. La firma sul contratto, che lo legherà al club bianconero per cinque anni, e l'ufficialità del suo acquisto, sono attese nella tarda mattinata.
UMBRIA: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 13,30 - PERUGIA, 19 LUG - AST: NUOVI SCIOPERI E ASSEMBLEE PER MOBILITAZIONE Nuovi scioperi in vista all'Ast di Terni, in occasione delle assemblee dei lavoratori proclamate per la prossima settimana. Lo hanno deciso le segreterie provinciali di Fiom, Fim, Uilm, Fismic e Ugl metalmeccanici e le rsu del gruppo. --- TURISMO: A PIEDI E IN BICI SU EX FERROVIA SPOLETO-NORCIA A distanza di quasi 46 anni dal passaggio dell'ultimo treno, il 31 luglio 1968, la ex ferrovia Spoleto-Norcia da oggi può nuovamente essere percorsa per 34 chilometri, a piedi, in bici e in alcuni tratti anche a cavallo. --- CALCIO: CONCESSI DOMICILIARI A TIFOSO ARRESTATO PER SASSO Concessi oggi gli arresti domiciliari al tifoso ventisettenne del Bastia finito in carcere con l'accusa di avere ferito gravemente un sostenitore del Foligno lanciandoli contro una pietra dopo la partita tra le due squadre. Lo ha deciso il gip di Perugia. --- MUSICA: MANNOIA-COLE, LA NOTTE DELLE DONNE DI UMBRIA JAZZ Umbria Jazz ha mandato in scena, ieri sera, lo spettacolo più partecipato, perchè a vedere Natalie Cole e Fiorella Mannoia all'Arena Santa Giuliana c'erano cinquemila persone, record di affluenza di questa edizione. Le due signore della canzone si sono succedute sul palco ciascuna con il proprio show in quella che il festival ha presentato con il titolo «the ladies night».
TOSCANA: LE NOTIZIE DEL GIORNO - ORE 13:30 - FIRENZE, 19 LUG - FALSO NON VEDENTE SCOPERTO NEL PISANO,TRUFFA PER 47MILA EURO Un falso invalido, che ha percepito finora un'indennità per oltre 47 mila euro, è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Pontedera: l' uomo, di 56 anni, residente in provincia di Pisa, da circa quattro anni percepiva l'indennità di invalidità civile e quella di accompagnamento perchè non vedente. L'invalidità avrebbe dovuto impedirgli di svolgere le normali azioni di vita quotidiana; invece, le Fiamme gialle hanno accertato che l'uomo si muoveva autonomamente e con assoluta disinvoltura. ---. CONCORDIA: RIEMERGE PONTE 4, LÌ MAGGIOR PARTE VITTIME Riemerge dal mare il ponte 4, quello chiamato 'Grecià, quello dove i soccorritori hanno recuperato la maggior parte delle vittime del disastro della Concordia. All'isola del Giglio i lavori per il rigalleggiamento della nave sono andati avanti per tutta la notte: allo stato la nave è riemersa di circa 6 metri. Quando si arriverà ad otto, molto probabilmente nel corso della giornata, anche il ponte 4 sarà interamente fuori dall'acqua e si vedrà anche la prua della nave. Il relitto, dicono i tecnici, è stabile e sono in corso le operazioni per gestire il riempimento e lo svuotamento dei cassoni di zavorra. Nel pomeriggio, inoltre, alla luce degli aggiornamenti meteo, verrà presa una decisione definitiva sulla data di partenza: allo stato l'ipotesi più plausibile resta quella di martedì, anche se i tecnici non hanno ancora escluso del tutto la possibilità che si possa riuscire a partire anche lunedì. ---. TRAMVIA FIRENZE: APPELLO PER SALVAGUARDIA CHIESA RUSSA Lavori per la linea 3 della tramvia, la Chiesa russa ortodossa di Firenze lancia un appello per la salvaguardia del suo edificio di via Leone X, monumento storico sottoposto a tutela, primo edificio religioso russo costruito in Italia (tra il 1889 e il 1903), già 'malatò a causa del tempo, con lesioni accertate in particolare all'interno della cupola centrale. Il cantiere, si spiega in una nota, ha già cinto 'd'assediò la chiesa, si temono ripercussioni per l'avanzamento dei lavori oltre che per il passaggio della «mole di traffico» in via Leone X e per la costruzione del ponte Bailey a 4 corsie, pregiudizievole anche per l'oasi naturalistica del Mugnone. ---. CALCIO: MATRIMONIO 'BLINDATÒ A LIVORNO PER CHIELLINI Matrimonio blindato per il calciatore livornese della Juventus e della Nazionale, Giorgio Chiellini, che oggi alle 18, nel santuario di Montenero, sposerà Carolina Bonistalli. La questura di Livorno, vista la presenza alle nozze di molti calciatori italiani, stranieri e della Nazionale, quindi la probabile partecipazione di tifosi, ha predisposto un particolare servizio d'ordine, che si aggiunge alle misure di sicurezza private già predisposte, che impediranno, di fatto, l'accesso al santuario a chi non sarà munito di uno speciale braccialetto. Alle nozze, tra i 250 invitati, ci sarà la Juventus quasi al completo. Secondo alcune indiscrezioni, assenti invece Allegri, Conte, Buffon, Tevez e Llorente, così come il ds Giuseppe Marotta. Dopo la cerimonia gli sposi festeggeranno con gli invitati nella tenuta del conte della Gherardesca, a Castagneto Carducci
LOMBARDIA: LE NOTIZIE DEL GIORNO - ORE 13.30 - MILANO, 19 LUG - CERCA STRANGOLARE MOGLIE, ARRESTATO PER TENTATO OMICIDIO - Un marocchino, di 37 anni, ha cercato di strangolare la moglie, una connazionale, dopo averla presa a schiaffi, nella loro casa di Ornago (Monza). È accaduto ieri sera. La donna, di 38 anni, è riuscita a rifugiarsi in bagno, e ha chiamato i carabinieri che sono subito intervenuti. Trasportata in ospedale a Vimercate con uno zigomo rotto e una sospetta frattura cervicale, la nordafricana ha raccontato di essere da tempo vittima di maltrattamenti. Il marito, E.D., è stato arrestato per tentato omicidio. ---. GIOVANE SI MASTURBA IN PISCINA A MILANO, ARRESTATO - Un giovane è stato arrestato dalla polizia per essersi masturbato in una piscina di Milano, il Centro balneare Romano in via Ampere, nel quartiere di Città Studi. L'episodio si è verificato alle 19 di ieri. A quell'ora la struttura non era molto affollata visto l'avvicinarsi della chiusura. Victor Green, 23 anni, nato a Milano e italiano, si è abbassato il costume e ha iniziato a masturbarsi. La mamma di un bambino che ha visto la scena ha dato l'allarme. Subito il ragazzo, già conosciuto per furto e rapina dalle forze dell'ordine, è stato bloccato dalla vigilanza che poi ha chiamato il 112. Dovrà rispondere di atti osceni in luogo pubblico. ---. COLPO IN FARMACIA ARMATI DI COLTELLO, 2 ARRESTI NEL MILANESE - I carabinieri di Cassano d'Adda hanno arrestato in flagranza due italiani accusati di aver messo a segno una rapina in una farmacia di Bussero, nel Milanese. Secondo la ricostruzione dei militari, uno dei due rapinatori ha intimato al farmacista, minacciandolo con un coltello, di consegnargli l'incasso mentre il complice, all'esterno, fungeva da palo. I due sono poi scappati a piedi e si sono rifugiati, nella stessa zona, a casa di conoscente, ignaro di quanto era successo. Lì, grazie ad alcune testimonianze, sono stati trovati e arrestati dai carabinieri. ---. INCENDIO A PALERMO DANNEGGIA YACHT DI DUE AVVOCATI MILANESI - Un incendio si è verificato nel cantiere Ges.Nav all'interno dell'Italnautica, a Palermo, dove è andato in fiamme uno yacht di 25 metri - di proprietà di due avvocati milanesi - nel bacino che si trova in via Filippo Patti. Impegnate diverse squadre dei vigili del fuoco. Sono in corso indagini da parte della Capitaneria di porto per accertare le cause del rogo che ha danneggiato l'imbarcazione. ---. SANITÀ: OPERATRICI PRECARIE, SCHIFATE DA INCONTRO IN REGIONE «Più che deluse» si sentono «schifate», dopo l'incontro di ieri con i direttori generali dei settori Sanità e Famiglia della Regione Lombardia, le operatrici precarie che da 19 giorni protestano sul tetto dell'ospedale Policlinico di Milano. «Non possiamo sentirci rappresentate - spiegano - da chi nella Reggia Lombarda ci ha incontrato nell'atrio della portineria, senza tavolo nè sedie, un incontro precario, come la nostra condizione, costringendoci a subire in piedi l' umiliazione di sentirsi dire che non ci sono soluzioni possibili». ---. PESCHE GRATIS SU SPIAGGE LAGO DI GARDA, INIZIATIVA COLDIRETTI - Arrivano nelle spiagge nazionali gli agritrainer della frutta che svelano le proprietà salutari, nutritive e abbronzanti delle diverse varietà. L'iniziativa è degli agricoltori della Coldiretti che lasciano le campagne per distribuire gratuitamente in tutta Italia 200mila pesche, susine e altri frutti e realizzare e una grande azione educativa sulla frutta nei luoghi della vacanza, dalla riviera romagnola a Bardolino, sulle sponde del Lago di Garda.
EMILIA-ROMAGNA: NOTIZIE DEL GIORNO ORE 13.30 - BOLOGNA, 19 LUG -. PIÙ FRUTTA SULLE SPIAGGE ROMAGNOLE CON LA COLDIRETTI - Nella Riviera romagnola è arrivato l'agri-trainer per arrestare il crollo dei consumi di frutta e verdura degli italiani, diminuiti negli ultimi 15 anni del 30%. Coldiretti ha portato l'agri trainer in spiaggia per illustrare trucchi e accorgimenti per agevolare consumi di prodotti indispensabili per la salute. L'iniziativa fa parte dell'operazione 'Pesca d'aMarè per promuovere negli stabilimenti balneari i consumi della frutta che gli agricoltori stanno raccogliendo. ---. SI RIBALTA COL TRATTORE NEL BOLOGNESE, GRAVE PENSIONATO - Stava lavorando su un campo con il trattore per la raccolta di erba medica, ma ha perso il controllo del mezzo e si è ribaltato più volte, finendo la corsa dopo 50 metri in un fossato. È successo ieri alle 16 in località Gragnano a Loiano (Bologna). Sul posto Vigili del fuoco, carabinieri e sanitari del 118. L'uomo, P.I, pensionato 82enne, è stato trasportato d'urgenza con l'eliambulanza all'ospedale Maggiore, con prognosi riservata. ---. ARTE: TORNA A RIMINI UN CAPOLAVORO DI GIOVANNI BELLINI - Ritorna al Museo della Città di Rimini il capolavoro di Giovanni Bellini 'Cristo in pietà sorretto da quattro angelì, uno tra i pezzi più illustri della pinacoteca riminese. La tavola, eseguita dal maestro veneziano intorno al 1470, è rientrata nella sua sede espositiva dopo poco più di tre mesi durante i quali è stata esposta alla mostra 'Giovanni Bellini, la nascita della pittura devozionale umanisticà, allestita alla Pinacoteca di Brera di Milano dal 9 aprile al 13 luglio. ---. F1: GERMANIA; ROSBERG PIÙ VELOCE IN 3/E LIBERE, ALONSO TERZO - Nico Rosberg ha chiuso in testa la terza sessione di libere del Gp di Germania, facendo registrare il il tempo di 1'17«779. Un buon viatico per il pilota della Mercedes, in vista delle qualifiche del pomeriggio. Il tedesco si è portato in testa negli ultimi 10' della sessione, quando i piloti sono passati alla gomma supersoft per la simulazione delle qualifiche. Rosberg ha preceduto il compagno di scuderia Lewis Hamilton (1'18»380) e il ferrarista Ferenando Alonso (1'18«384). Ottavo tempo per l'altro ferrarista, il finlandese Kimi Raikkonen, in 1'18»842«. ---. MOTO: DOVIZIOSO RINNOVA CON LA DUCATI PER ALTRE DUE STAGIONI - Andrea Dovizioso farà parte del Ducati factory team di MotoGp per altre due stagioni. L'annuncio del rinnovo del contratto è stato dato ufficialmente nel World Ducati week dall'ad Claudio Domenicali. »Ho firmato per altri due anni, perchè credo molto nel progetto - ha dichiarato Dovizioso - in particolar modo nella moto per la prossima stagione«. »Andrea è il nostro miglior pilota, quest'anno ci ha già regalato due podi ed è quarto nella classifica del Mondiale - ha commentato Domenicali - abbiamo massima fiducia in lui«. ---. CALCIO: BISOLI LANCIA IL CESENA, PARTIAMO SUBITO FORTE - Un mese esatto dopo la festa promozione di Latina, il Cesena si ritrova allo stadio Manuzzi pronto ad affrontare il campionato di A, quella massima serie che non veniva calcata dalla stagione 2011-2012. Circa 200 persone, oltre al sindaco Paolo Lucchi, hanno accolto la squadra - 27 giocatori che saliranno ad Acquapartita, sull'Appennino cesenate, per il ritiro fino al 9 agosto - e lo staff al completo. Pierpaolo Bisoli chiarisce subito: »le vacanze sono state poche, ma abbiamo ricaricato le pile. Siamo pronti. Il nostro obiettivo è puntare ai 40 punti, da sempre sinonimo di salvezza«
PUGLIA: LE NOTIZIE DEL GIORNO - ORE 13.30 - BARI, 19 LUG - GUASTO A INTERCITY, A TARANTO DOPO 3 ORE BLOCCATO IERI SERA PER DUE ORE NELLE CAMPAGNE DEL FOGGIANO È giunto a destinazione con circa 3 ore di ritardo l'Intercity 705 di Trenitalia Roma-Taranto rimasto bloccato per circa due ore ieri sera, per un guasto al locomotore, nelle campagne foggiane. Il convoglio, composto da 8 vagoni, era partito con un'ora di ritardo dalla capitale. Attorno alle 22 si è fermato: è rimasto al buio e con l'aria condizionata spenta. Poco prima della mezzanotte, l'Intercity è giunto a Foggia trainato da un nuovo locomotore che ha condotto il convoglio a Taranto. ---. MARÒ: CASINI A ONU, PRECEDENTE PERICOLOSO PRESIDENTE COMMISSIONE ESTERI SENATO INCONTRA BAN KI-MOON «Ho ricordato al segretario generale dell'Onu il precedente pericoloso che si è creato con il trattenimento dei nostri due marò in India, i quali erano imbarcati sulla base di una missione internazionale e che dopo due anni non hanno ancora un capo di imputazione preciso»: lo ha detto Pier Ferdinando Casini, presidente della Commissione Affari Esteri del Senato, dopo l'incontro con il segretario generale Ban Ki-moon al Palazzo di Vetro. ---. ANCI PUGLIA, CONDANNA PERRONE INCOMPRENSIBILE 'SENTENZA GENERA SORPRESA E PREOCCUPAZIONÈ La condanna per omicidio colposo del sindaco di Lecce, Paolo Perrone, è «incomprensibile» e «genera sorpresa e preoccupazione». Lo afferma il presidente Anci Puglia, Luigi Perrone, riferendosi alla pena di 10 mesi di reclusione inflitta dal tribunale di Lecce a Perrone nel processo per la morte dell'avvocato leccese Carlo De Pace, rimasto intrappolato nella sua auto il 21 giugno 2009 in un sottovia allagato, a causa di un violento nubifragio.
LAZIO: LE NOTIZIE DEL GIORNO - ORE 13.30 - ROMA, 19 LUG - CAMPIONE BOXE GAMBIZZATO, 7 GIORNI FA ARRESTATO PER RAPINA Il pugile Mirco Ricci, campione italiano dei mediomassimi, è stato gambizzato la scorsa notte a Roma, in via dello stadio Olimpico, mentre era in auto. È stato raggiunto da due colpi di arma da fuoco alla gamba destra. A sparare due uomini a volto coperto a bordo di uno scooter. Ricci è ricoverato al Policlinico Gemelli in prognosi riservata. La scorsa settimana era stato arrestato per una rapina. Indagano i carabinieri del nucleo investigativo di Roma e della compagnia Trionfale. ---. SINDACO NEW YORK DOMANI A ROMA, VEDRÀ MARINO Non più oggi ma domani. Bill De Blasio, sindaco di New York, arriverà in Italia con un giorno di ritardo. Motivo della partenza posticipata la morte a Staten Island di un uomo dopo essere stato arrestato dallo polizia e le conseguenti polemiche sull'operato degli agenti. Domani mattina De Blasio e famiglia sbarcheranno a Fiumicino con un volo della Delta Airlines poco prima delle 11. Poi l'incontro col sindaco Ignazio Marino e la visita ai Musei Capitolini. ---. #SCUOLEBELLE, DA LUNEDÌ PIANO EDILIZIA SCOLASTICA Il piano per l'edilizia scolastica del governo prende forma. Si parte da lunedì prossimo, 21 luglio, con i primi interventi di piccola manutenzione per il ripristino del decoro e della funzionalità degli edifici scolastici. Per rendere le #scuolebelle è previsto, sul 2014, un finanziamento di 150 milioni. E da oggi è disponibile sul sito www.istruzione.it l'elenco completo delle istituzioni scolastiche interessate quest'anno, per un totale di 7.751 plessi (dato aggiornato al 18 luglio).
CALCIO: MATRIMONIO 'BLINDATÒ A LIVORNO PER CHIELLINI - LIVORNO, 19 LUG - Matrimonio blindato per il calciatore livornese della Juventus e della Nazionale, Giorgio Chiellini, che oggi alle 18, nel santuario di Montenero, sposerà Carolina Bonistalli. La questura di Livorno, vista la presenza alle nozze di molti calciatori italiani, stranieri e della Nazionale, quindi la probabile partecipazione di tifosi, ha predisposto un particolare servizio d'ordine, che si aggiunge alle misure di sicurezza private già predisposte, che impediranno, di fatto, l'accesso al santuario a chi non sarà munito di uno speciale braccialetto. Alle nozze, tra i 250 invitati, ci sarà la Juventus quasi al completo. Secondo alcune indiscrezioni, assenti invece Allegri, Conte, Buffon, Tevez e Llorente, così come il ds Giuseppe Marotta. Dopo la cerimonia gli sposi festeggeranno con gli invitati nella tenuta del conte della Gherardesca, a Castagneto Carducci.
MARCHE: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 13:30 - ANCONA, 19 LUG - DISABILI MALTRATTATI: LUNEDÌ RIUNIONE COMMISSIONE SALUTE - La Commissione Salute, presieduta da Gianluca Busilacchi, lunedì 21 luglio affronterà la questione di Casa Alice, il centro socio educativo riabilitativo di Grottammare oggetto di un'indagine della procura di Fermo per presunti maltrattamenti ai giovani ospiti, bambini e ragazzi autistici. Alla riunione parteciperanno l'assessore regionale Almerino Mezzolani, il sindaco di Grottammare Enrico Piergallini, il direttore del Distretto sanitario Maria Teresa Nespeca e il coordinatore dell'Ambito sociale di San Benedetto del Tronto Antonio De Santis. ---. ANTONIO LAURIOLA NUOVO QUESTORE PESARO - Antonio Lauriola è il nuovo questore di Pesaro. Cinquantacinque anni, pugliese, ha guidato la Squadra mobile di Taranto. Attualmente era vicario del questore di Rimini. Lauriola prende il posto di Felice La Gala, insediatosi a Pesaro un anno fa, che diventa questore a Chieti. Le nomine sono state decise dal Dipartimento di Pubblica sicurezza del Viminale. ---. AIDA CHOC INAUGURA MACERATA OPERA - Un'Aida con eroi in abiti ipertecnologici che si muovono su una pedana inclinata a forma di tablet, libro contemporaneo dell'eterna storia d'amore, morte e solitudine di Aida, Radamès e Amneris. Molto applaudita a Macerata la messa in scena del capolavoro verdiano proposta da Francesco Micheli, che ha inaugurato la 50/a stagione dell'Arena Sferisterio. Grande successo per il soprano Fiorenza Cedolins, affiancata da Sonia Ganassi e Sergio Escobar.
BORSELLINO: IN VIA D'AMELIO 150 STUDENTI DA PERIFERIE CITTÀ Affisse anche tavole fumetto su giudice Caponnetto - PALERMO, 19 LUG - In 150 hanno colorato via D'Amelio con cartelloni, giochi e attività. Sono i giovani dai 6 ai 14 anni dei quartieri Zen, Cep, Borgo Nuovo e centro storico arrivati con i pullman messi a disposizione dalla Guardia di Finanza per ricordare il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti di scorta uccisi 22 anni fa in via D'Amelio. A promuovere l'iniziativa, come ogni anno, gli attivisti del Laboratorio Zen insieme. «Proviamo a trasmettere loro un messaggio di legalità - spiega Mariangela Di Gangi, presidente dell'associazione - specialmente in quei quartieri popolari dove spesso neanche la scuola riesce ad arrivare». In tanti hanno rivolto domande a Rita e Salvatore Borsellino su mafia, pizzo, criminalità. Tra le attività più partecipate in via D'Amelio il gioco del 'Cruciverba della legalita« e la lettura del fumetto sceneggiato da Luca Salici e intitolato 'Non è finito tuttò su Antonino Caponnetto, padre del pool antimafia con l'affissione, alla presenza dell'autore, di alcune tavole lungo le inferriate che delimitano via D'Amelio. A sostenere le attività delle associazioni che durante tutto l'anno portano avanti campagne di sensibilizzazione sulla lotta alle mafie è la direzione generale dello Studente del Miur che ha curato un protocollo di intesa con il centro studi Borsellino che ogni anno bandisce un concorso esteso a tutte le scuole del territorio nazionale intitolato »Quel fresco profumo di libertà«.
CALCIO: BISOLI LANCIA IL CESENA, PARTIAMO SUBITO FORTE Al via stagione da neopromossa in A: «fare il massimo con poco» - CESENA, 19 LUG - Un mese esatto dopo la festa promozione di Latina, il Cesena si ritrova allo stadio Manuzzi pronto ad affrontare il campionato di A, quella massima serie che non veniva calcata dalla stagione 2011-2012. Circa 200 le persone, oltre al sindaco della cittadina romagnola Paolo Lucchi, hanno accolto la squadra - 27 giocatori che saliranno ad Acquapartita, sull'Appennino cesenate, per il ritiro fino al 9 agosto - e lo staff al completo. Pierpaolo Bisoli chiarisce subito il campionato che aspetta il Cavalluccio: «le vacanze sono state poche, ma abbiamo ricaricato le pile. Siamo pronti. Il nostro obiettivo è puntare ai 40 punti, da sempre sinonimo di salvezza. Abbiamo un gruppo con qualità morali e tecniche importanti e non voglio sentire parlare di moduli: la nostra forza sarà sempre quella della capacità di cambiare in corsa la tattica. La difesa è completata, manca solo un piccolo tassello sulla fascia sinistra. Abbiamo puntato su giocatori che mi permettono di passare a tre o a quattro dietro nel corso della partita senza stravolgimenti». Secondo il tecnico, che ha portato due volte la squadra bianconera dalla B alla A, «altra caratteristica fondamentale è che quest'anno nel costruire la squadra abbiamo puntato anche sulla fisicità elemento fondamentale per combattere» nella massima serie. «Vogliamo partire subito forte - osserva ancora - sono sicuro che per qualsiasi avversario sarà dura batterci. Non ho sogni, per me battere Milan, Juventus o Empoli in fondo è uguale. Dobbiamo solo centrare le permanenza in categoria». Il presidente del Cesena Giorgio Lugaresi invece precisa i due obiettivi da raggiungere: «il primo sul campo, dobbiamo difendere la A con le unghie e i denti. Il secondo, più importante, compito della dirigenza, è alleggerire il monte debiti. Con la promozione abbiamo preso una bella scorciatoia: ho appena ringraziato i giocatori, grazie a loro siamo già riusciti a pagarne una parte. Siamo felici, anche per la risposta del pubblico che, con quasi 9mila abbonamenti, è fantastica. Puntiamo con forza a battere il record di 12.114 registrato nella stagione 2011-12». In vista della stagione ormai alle porte un commento arriva anche dal direttore dell'area tecnica bianconera Rino Foschi, vero 'magò del mercato: «sappiamo che dovremo soffrire. La squadra verrà completata in futuro, sicuramente prima del campionato. Partiremo indietro rispetto ad altre realtà - racconta - ma noi non dobbiamo salvarci con i soldi ma con il gruppo e dobbiamo scegliere giocatori con determinate caratteristiche utili al nostro progetto. Il nostro obiettivo è fare il massimo con poco. Con la passione del pubblico romagnolo tutto potrà essere più semplice».
MADRE TENTA DI UCCIDERE FIGLIO CON UNA COLTELLATA, ARRESTATA Lite finisce nel sangue a Nuoro, ferito non in pericolo di vita - NUORO, 19 LUG - Un rapporto conflittuale, continui litigi tra madre e figlio, l'ultimo ieri sfociato nel sangue. Debora Luche, 43 anni, è stata arrestata dalla polizia di Nuoro per tentato omicidio: ha accoltellato il figlio Salvatore Guiso, di 21 anni, mentre si trovavano nella loro abitazione a Nuoro. Il giovane non è in pericolo di vita. Il fatto, secondo quanto ricostruito dagli agenti della squadra volante, è avvenuto intorno alle 21. Madre e figlio avrebbero iniziato a discutere, un litigio violento tanto che la donna avrebbe perso il controllo e afferrato un coltello a serramanico si sarebbe avventata sul ragazzo colpendolo con un fendente che gli ha lacerato il fegato. Sul posto sono subito arrivati gli agenti e il 118. Il ventunenne è stato trasportato all'ospedale San Francesco di Nuoro. Secondo i medici dovrebbe cavarsela in 30 giorni. La madre è stata arrestata con l'accusa di tentato omicidio.
MAFIA: CIANCIMINO, HO PORTATO RESPONSABILI ALLA SBARRA MA MANCANO ANCORA MOLTI = Palermo, 19 lug. - «Per la prima volta vedo tremare i potenti davanti alle domande del giudice Di Matteo e mi sembra che quell'idillio stia crollando e che quel castello di menzogne prima o poi verrà meno». Lo ha detto Massimo Ciancimino in via D'Amelio per il 22esimo anniversario dell'uccisione del giudice di Paolo Borsellino e dei cinque agenti della scorta. «Io ho portato i responsabili di quella strage alla sbarra ma sono ancora in tanti a mancare in quell'aula - ha concluso - Non sono mai stato orgoglioso di mio padre per quello che ha fatto e ho fatto la mia scelta perché mio figlio sia orgoglioso di me».
TV: ASCOLTI; VINCE IN REPLICA FICTION SU BARTALI, SERATA RAI - ROMA, 19 LUG - La fiction di Rai1 'Gino Bartali - L'Intramontabilè vince in replica la gara degli ascolti nel prime di ieri con 2.846.000 (share 16.21%), mentre su Canale 5 'Segreti e delittì è stato seguito da 2.421.000 (share 13.76%). Sempre in prima serata su Italia 1 il film 'Poliziotti fuori, due sbirri a piede liberò ha ottenuto 1.675.000 (share 9.11%), su Rai2 la serie 'Elementary' ha avuto nel primo episodio 1.323.000 (share 6.71%) e, nel secondo 1.145.000 (share 6.33%). A seguire 'Blue Bloods' con 677.000 (share 4.62%). Su Rai3 'La Grande Storià è stata vista da 744.000 (share 4.04%). Su La7 lo speciale Bersaglio mobile condotto da Enrico Mentana, dedicato alla sentenza di appello che ha assolto Berlusconi nel processo Ruby, è stato visto da 766.000 (share 4.62%). Sullo stesso tema la puntata speciale di Matrix su Canale 5 in seconda serata, vista da 634.000 (share 8.99%) mentre Nell'access prime time è leader 'Techetechete« su Rai1 visto da 3.284.000 (share 17.28%). 'Paperissima Sprint' su Canale 5 ha avuto 3.126.000 (share 16.48%). La Rai segnala anche il risultato , nel preserale, di 'Reazione a catenà su Rai1, con nella parte iniziale 'L'Intesà 2.670.000 (share 22.70%), saliti nel gioco finale a 3.748.000 (share 25.09%). Per l'edizione delle 20 dei telegiornali il Tg1 ha avuto 3.902.000 (share 23.47%), il Tg5 è stato seguito da 3.090.000 (share 18.48%) e il TgLa7 ha ottenuto 1.004.000 (share 5.94%). In seconda serata su Rai1 il 'Premio Biagio Agnes' è stato seguito da 474.000 (share 7.49%). Per lo sport, la diretta del Tour de France ha segnato 778.000 spettatori (share 7.64%) su Rai3 e 731.000 share del 7.18% su Rai Sport2 mentre all'arrivo gli spettatori sono stati 1.448.000 su Rai3 con il 15.74% di share, e 804.000 su Rai Sport2 con l'8.74% di share. Buoni ascolti su Rai Sport1 anche per la World League di pallavolo: la diretta della partita Australia-Italia ha interessato 372.000 pari a uno share dell'1.95%. Complessivamente le reti Rai vincono sia la prima serata con 7.179.000 (share 37.45%) a fronte dei 6.417.000 (share 33.47%) di Mediaset che si aggiudica però la seconda serata con 2.990.000 (share 31.79%) contro i 2.892.000 (share 30.74%) delle reti pubbliche. Alla Rai l'intera giornata con 3.112.000 (share 37.60%) a fronte dei 2.529.000 (share 30.55%) di Mediaset.
ROMA: PUGILE RICCI SUL RING PRIMA DI ESSERE GAMBIZZATO = IL 22ENNE HA CONSERVATO IL TITOLO DI CAMPIONE ITALIANO MEDIOMASSIMI Roma, 19 lug. - - Mirco Ricci, il pugile gambizzato la notte scorsa a Roma, era salito sul ring poche ore prima dell'episodio avvenuto nella notte in via dello Stadio Olimpico. Il 22enne, campione italiano dei pesi mediomassimi, ha conservato il titolo battendo per verdetto unanime lo sfidante Lorenzo Di Giacomo. L'incontro è andato in scena ieri sera allo stadio Terme di Caracalla
ANSA PIEMONTE - NOTIZIE DEL GIORNO: ORE 13.30 - TORINO, 19 LUG -. CNH INDUSTRIAL: PIANO INDUSTRIALE,INCONTRO A TORINO CON FIOM - Obiettivo dell'incontro, chiesto dalla Fiom, capire le prospettive produttive e le ricadute occupazionali di Cnh Industrial in Italia, alla luce del piano industriale presentato dall'azienda a Detroit nel maggio scorso. Landini chiede l'avvio di una serie di confronti stabilimento per stabilimento da tenere nelle rispettive sedi territoriali, ma soprattutto il superamento dell'attuale divisione sindacale. ---. LITIGA CON VICINO DI CASA E LO ACCOLTELLA, ARRESTATO - Una lite tra vicini di casa è finita nel sangue a Biella. C.E., 70 anni, ha aggredito a coltellate E.C., 72 anni, che è stato ricoverato d'urgenza in ospedale per le ferite riportate. Secondo la prima ricostruzione degli investigatori della Squadra Mobile intervenuti sul posto, l'aggressore - che è stato arrestato - avrebbe agito per futili motivi. ---. INCIDENTI STRADALI: SI RIBALTA PULMINO SU A26,DIVERSI FERITI - Un pulmino si è ribaltato sull'autostrada a 26, tra Arona e Borgomanero, per cause che sono in corso di accertamento. A bordo nove minorenni e una suora, che secondo le prime informazioni nell'incidente hanno riportato diverse ferite. Due giovani, i più gravi, sono stati trasportati dall'elisoccorso all'ospedale infantile Regina Margherita di Torino. Nell'incidente hanno riportato alcune fratture, ma non sarebbero in pericolo di vita. ---. CALCIO: JUVENTUS; VISITE MEDICHE PER MORATA, ATTESA FIRMA - Visite mediche, a Torino, per Alvaro Morata. Il primo rinforzo della Juventus per la nuova stagione sta sostenendo gli esami di routine tra la clinica Fornaca e il Centro di medicina sportiva del capoluogo piemontese. La firma sul contratto, che lo legherà al club bianconero per cinque anni, e l'ufficialità del suo acquisto, sono attese nella tarda mattinata.
UMBRIA: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 13,30 - PERUGIA, 19 LUG - AST: NUOVI SCIOPERI E ASSEMBLEE PER MOBILITAZIONE Nuovi scioperi in vista all'Ast di Terni, in occasione delle assemblee dei lavoratori proclamate per la prossima settimana. Lo hanno deciso le segreterie provinciali di Fiom, Fim, Uilm, Fismic e Ugl metalmeccanici e le rsu del gruppo. --- TURISMO: A PIEDI E IN BICI SU EX FERROVIA SPOLETO-NORCIA A distanza di quasi 46 anni dal passaggio dell'ultimo treno, il 31 luglio 1968, la ex ferrovia Spoleto-Norcia da oggi può nuovamente essere percorsa per 34 chilometri, a piedi, in bici e in alcuni tratti anche a cavallo. --- CALCIO: CONCESSI DOMICILIARI A TIFOSO ARRESTATO PER SASSO Concessi oggi gli arresti domiciliari al tifoso ventisettenne del Bastia finito in carcere con l'accusa di avere ferito gravemente un sostenitore del Foligno lanciandoli contro una pietra dopo la partita tra le due squadre. Lo ha deciso il gip di Perugia. --- MUSICA: MANNOIA-COLE, LA NOTTE DELLE DONNE DI UMBRIA JAZZ Umbria Jazz ha mandato in scena, ieri sera, lo spettacolo più partecipato, perchè a vedere Natalie Cole e Fiorella Mannoia all'Arena Santa Giuliana c'erano cinquemila persone, record di affluenza di questa edizione. Le due signore della canzone si sono succedute sul palco ciascuna con il proprio show in quella che il festival ha presentato con il titolo «the ladies night».
TOSCANA: LE NOTIZIE DEL GIORNO - ORE 13:30 - FIRENZE, 19 LUG - FALSO NON VEDENTE SCOPERTO NEL PISANO,TRUFFA PER 47MILA EURO Un falso invalido, che ha percepito finora un'indennità per oltre 47 mila euro, è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Pontedera: l' uomo, di 56 anni, residente in provincia di Pisa, da circa quattro anni percepiva l'indennità di invalidità civile e quella di accompagnamento perchè non vedente. L'invalidità avrebbe dovuto impedirgli di svolgere le normali azioni di vita quotidiana; invece, le Fiamme gialle hanno accertato che l'uomo si muoveva autonomamente e con assoluta disinvoltura. ---. CONCORDIA: RIEMERGE PONTE 4, LÌ MAGGIOR PARTE VITTIME Riemerge dal mare il ponte 4, quello chiamato 'Grecià, quello dove i soccorritori hanno recuperato la maggior parte delle vittime del disastro della Concordia. All'isola del Giglio i lavori per il rigalleggiamento della nave sono andati avanti per tutta la notte: allo stato la nave è riemersa di circa 6 metri. Quando si arriverà ad otto, molto probabilmente nel corso della giornata, anche il ponte 4 sarà interamente fuori dall'acqua e si vedrà anche la prua della nave. Il relitto, dicono i tecnici, è stabile e sono in corso le operazioni per gestire il riempimento e lo svuotamento dei cassoni di zavorra. Nel pomeriggio, inoltre, alla luce degli aggiornamenti meteo, verrà presa una decisione definitiva sulla data di partenza: allo stato l'ipotesi più plausibile resta quella di martedì, anche se i tecnici non hanno ancora escluso del tutto la possibilità che si possa riuscire a partire anche lunedì. ---. TRAMVIA FIRENZE: APPELLO PER SALVAGUARDIA CHIESA RUSSA Lavori per la linea 3 della tramvia, la Chiesa russa ortodossa di Firenze lancia un appello per la salvaguardia del suo edificio di via Leone X, monumento storico sottoposto a tutela, primo edificio religioso russo costruito in Italia (tra il 1889 e il 1903), già 'malatò a causa del tempo, con lesioni accertate in particolare all'interno della cupola centrale. Il cantiere, si spiega in una nota, ha già cinto 'd'assediò la chiesa, si temono ripercussioni per l'avanzamento dei lavori oltre che per il passaggio della «mole di traffico» in via Leone X e per la costruzione del ponte Bailey a 4 corsie, pregiudizievole anche per l'oasi naturalistica del Mugnone. ---. CALCIO: MATRIMONIO 'BLINDATÒ A LIVORNO PER CHIELLINI Matrimonio blindato per il calciatore livornese della Juventus e della Nazionale, Giorgio Chiellini, che oggi alle 18, nel santuario di Montenero, sposerà Carolina Bonistalli. La questura di Livorno, vista la presenza alle nozze di molti calciatori italiani, stranieri e della Nazionale, quindi la probabile partecipazione di tifosi, ha predisposto un particolare servizio d'ordine, che si aggiunge alle misure di sicurezza private già predisposte, che impediranno, di fatto, l'accesso al santuario a chi non sarà munito di uno speciale braccialetto. Alle nozze, tra i 250 invitati, ci sarà la Juventus quasi al completo. Secondo alcune indiscrezioni, assenti invece Allegri, Conte, Buffon, Tevez e Llorente, così come il ds Giuseppe Marotta. Dopo la cerimonia gli sposi festeggeranno con gli invitati nella tenuta del conte della Gherardesca, a Castagneto Carducci
LOMBARDIA: LE NOTIZIE DEL GIORNO - ORE 13.30 - MILANO, 19 LUG - CERCA STRANGOLARE MOGLIE, ARRESTATO PER TENTATO OMICIDIO - Un marocchino, di 37 anni, ha cercato di strangolare la moglie, una connazionale, dopo averla presa a schiaffi, nella loro casa di Ornago (Monza). È accaduto ieri sera. La donna, di 38 anni, è riuscita a rifugiarsi in bagno, e ha chiamato i carabinieri che sono subito intervenuti. Trasportata in ospedale a Vimercate con uno zigomo rotto e una sospetta frattura cervicale, la nordafricana ha raccontato di essere da tempo vittima di maltrattamenti. Il marito, E.D., è stato arrestato per tentato omicidio. ---. GIOVANE SI MASTURBA IN PISCINA A MILANO, ARRESTATO - Un giovane è stato arrestato dalla polizia per essersi masturbato in una piscina di Milano, il Centro balneare Romano in via Ampere, nel quartiere di Città Studi. L'episodio si è verificato alle 19 di ieri. A quell'ora la struttura non era molto affollata visto l'avvicinarsi della chiusura. Victor Green, 23 anni, nato a Milano e italiano, si è abbassato il costume e ha iniziato a masturbarsi. La mamma di un bambino che ha visto la scena ha dato l'allarme. Subito il ragazzo, già conosciuto per furto e rapina dalle forze dell'ordine, è stato bloccato dalla vigilanza che poi ha chiamato il 112. Dovrà rispondere di atti osceni in luogo pubblico. ---. COLPO IN FARMACIA ARMATI DI COLTELLO, 2 ARRESTI NEL MILANESE - I carabinieri di Cassano d'Adda hanno arrestato in flagranza due italiani accusati di aver messo a segno una rapina in una farmacia di Bussero, nel Milanese. Secondo la ricostruzione dei militari, uno dei due rapinatori ha intimato al farmacista, minacciandolo con un coltello, di consegnargli l'incasso mentre il complice, all'esterno, fungeva da palo. I due sono poi scappati a piedi e si sono rifugiati, nella stessa zona, a casa di conoscente, ignaro di quanto era successo. Lì, grazie ad alcune testimonianze, sono stati trovati e arrestati dai carabinieri. ---. INCENDIO A PALERMO DANNEGGIA YACHT DI DUE AVVOCATI MILANESI - Un incendio si è verificato nel cantiere Ges.Nav all'interno dell'Italnautica, a Palermo, dove è andato in fiamme uno yacht di 25 metri - di proprietà di due avvocati milanesi - nel bacino che si trova in via Filippo Patti. Impegnate diverse squadre dei vigili del fuoco. Sono in corso indagini da parte della Capitaneria di porto per accertare le cause del rogo che ha danneggiato l'imbarcazione. ---. SANITÀ: OPERATRICI PRECARIE, SCHIFATE DA INCONTRO IN REGIONE «Più che deluse» si sentono «schifate», dopo l'incontro di ieri con i direttori generali dei settori Sanità e Famiglia della Regione Lombardia, le operatrici precarie che da 19 giorni protestano sul tetto dell'ospedale Policlinico di Milano. «Non possiamo sentirci rappresentate - spiegano - da chi nella Reggia Lombarda ci ha incontrato nell'atrio della portineria, senza tavolo nè sedie, un incontro precario, come la nostra condizione, costringendoci a subire in piedi l' umiliazione di sentirsi dire che non ci sono soluzioni possibili». ---. PESCHE GRATIS SU SPIAGGE LAGO DI GARDA, INIZIATIVA COLDIRETTI - Arrivano nelle spiagge nazionali gli agritrainer della frutta che svelano le proprietà salutari, nutritive e abbronzanti delle diverse varietà. L'iniziativa è degli agricoltori della Coldiretti che lasciano le campagne per distribuire gratuitamente in tutta Italia 200mila pesche, susine e altri frutti e realizzare e una grande azione educativa sulla frutta nei luoghi della vacanza, dalla riviera romagnola a Bardolino, sulle sponde del Lago di Garda.
EMILIA-ROMAGNA: NOTIZIE DEL GIORNO ORE 13.30 - BOLOGNA, 19 LUG -. PIÙ FRUTTA SULLE SPIAGGE ROMAGNOLE CON LA COLDIRETTI - Nella Riviera romagnola è arrivato l'agri-trainer per arrestare il crollo dei consumi di frutta e verdura degli italiani, diminuiti negli ultimi 15 anni del 30%. Coldiretti ha portato l'agri trainer in spiaggia per illustrare trucchi e accorgimenti per agevolare consumi di prodotti indispensabili per la salute. L'iniziativa fa parte dell'operazione 'Pesca d'aMarè per promuovere negli stabilimenti balneari i consumi della frutta che gli agricoltori stanno raccogliendo. ---. SI RIBALTA COL TRATTORE NEL BOLOGNESE, GRAVE PENSIONATO - Stava lavorando su un campo con il trattore per la raccolta di erba medica, ma ha perso il controllo del mezzo e si è ribaltato più volte, finendo la corsa dopo 50 metri in un fossato. È successo ieri alle 16 in località Gragnano a Loiano (Bologna). Sul posto Vigili del fuoco, carabinieri e sanitari del 118. L'uomo, P.I, pensionato 82enne, è stato trasportato d'urgenza con l'eliambulanza all'ospedale Maggiore, con prognosi riservata. ---. ARTE: TORNA A RIMINI UN CAPOLAVORO DI GIOVANNI BELLINI - Ritorna al Museo della Città di Rimini il capolavoro di Giovanni Bellini 'Cristo in pietà sorretto da quattro angelì, uno tra i pezzi più illustri della pinacoteca riminese. La tavola, eseguita dal maestro veneziano intorno al 1470, è rientrata nella sua sede espositiva dopo poco più di tre mesi durante i quali è stata esposta alla mostra 'Giovanni Bellini, la nascita della pittura devozionale umanisticà, allestita alla Pinacoteca di Brera di Milano dal 9 aprile al 13 luglio. ---. F1: GERMANIA; ROSBERG PIÙ VELOCE IN 3/E LIBERE, ALONSO TERZO - Nico Rosberg ha chiuso in testa la terza sessione di libere del Gp di Germania, facendo registrare il il tempo di 1'17«779. Un buon viatico per il pilota della Mercedes, in vista delle qualifiche del pomeriggio. Il tedesco si è portato in testa negli ultimi 10' della sessione, quando i piloti sono passati alla gomma supersoft per la simulazione delle qualifiche. Rosberg ha preceduto il compagno di scuderia Lewis Hamilton (1'18»380) e il ferrarista Ferenando Alonso (1'18«384). Ottavo tempo per l'altro ferrarista, il finlandese Kimi Raikkonen, in 1'18»842«. ---. MOTO: DOVIZIOSO RINNOVA CON LA DUCATI PER ALTRE DUE STAGIONI - Andrea Dovizioso farà parte del Ducati factory team di MotoGp per altre due stagioni. L'annuncio del rinnovo del contratto è stato dato ufficialmente nel World Ducati week dall'ad Claudio Domenicali. »Ho firmato per altri due anni, perchè credo molto nel progetto - ha dichiarato Dovizioso - in particolar modo nella moto per la prossima stagione«. »Andrea è il nostro miglior pilota, quest'anno ci ha già regalato due podi ed è quarto nella classifica del Mondiale - ha commentato Domenicali - abbiamo massima fiducia in lui«. ---. CALCIO: BISOLI LANCIA IL CESENA, PARTIAMO SUBITO FORTE - Un mese esatto dopo la festa promozione di Latina, il Cesena si ritrova allo stadio Manuzzi pronto ad affrontare il campionato di A, quella massima serie che non veniva calcata dalla stagione 2011-2012. Circa 200 persone, oltre al sindaco Paolo Lucchi, hanno accolto la squadra - 27 giocatori che saliranno ad Acquapartita, sull'Appennino cesenate, per il ritiro fino al 9 agosto - e lo staff al completo. Pierpaolo Bisoli chiarisce subito: »le vacanze sono state poche, ma abbiamo ricaricato le pile. Siamo pronti. Il nostro obiettivo è puntare ai 40 punti, da sempre sinonimo di salvezza«
PUGLIA: LE NOTIZIE DEL GIORNO - ORE 13.30 - BARI, 19 LUG - GUASTO A INTERCITY, A TARANTO DOPO 3 ORE BLOCCATO IERI SERA PER DUE ORE NELLE CAMPAGNE DEL FOGGIANO È giunto a destinazione con circa 3 ore di ritardo l'Intercity 705 di Trenitalia Roma-Taranto rimasto bloccato per circa due ore ieri sera, per un guasto al locomotore, nelle campagne foggiane. Il convoglio, composto da 8 vagoni, era partito con un'ora di ritardo dalla capitale. Attorno alle 22 si è fermato: è rimasto al buio e con l'aria condizionata spenta. Poco prima della mezzanotte, l'Intercity è giunto a Foggia trainato da un nuovo locomotore che ha condotto il convoglio a Taranto. ---. MARÒ: CASINI A ONU, PRECEDENTE PERICOLOSO PRESIDENTE COMMISSIONE ESTERI SENATO INCONTRA BAN KI-MOON «Ho ricordato al segretario generale dell'Onu il precedente pericoloso che si è creato con il trattenimento dei nostri due marò in India, i quali erano imbarcati sulla base di una missione internazionale e che dopo due anni non hanno ancora un capo di imputazione preciso»: lo ha detto Pier Ferdinando Casini, presidente della Commissione Affari Esteri del Senato, dopo l'incontro con il segretario generale Ban Ki-moon al Palazzo di Vetro. ---. ANCI PUGLIA, CONDANNA PERRONE INCOMPRENSIBILE 'SENTENZA GENERA SORPRESA E PREOCCUPAZIONÈ La condanna per omicidio colposo del sindaco di Lecce, Paolo Perrone, è «incomprensibile» e «genera sorpresa e preoccupazione». Lo afferma il presidente Anci Puglia, Luigi Perrone, riferendosi alla pena di 10 mesi di reclusione inflitta dal tribunale di Lecce a Perrone nel processo per la morte dell'avvocato leccese Carlo De Pace, rimasto intrappolato nella sua auto il 21 giugno 2009 in un sottovia allagato, a causa di un violento nubifragio.
LAZIO: LE NOTIZIE DEL GIORNO - ORE 13.30 - ROMA, 19 LUG - CAMPIONE BOXE GAMBIZZATO, 7 GIORNI FA ARRESTATO PER RAPINA Il pugile Mirco Ricci, campione italiano dei mediomassimi, è stato gambizzato la scorsa notte a Roma, in via dello stadio Olimpico, mentre era in auto. È stato raggiunto da due colpi di arma da fuoco alla gamba destra. A sparare due uomini a volto coperto a bordo di uno scooter. Ricci è ricoverato al Policlinico Gemelli in prognosi riservata. La scorsa settimana era stato arrestato per una rapina. Indagano i carabinieri del nucleo investigativo di Roma e della compagnia Trionfale. ---. SINDACO NEW YORK DOMANI A ROMA, VEDRÀ MARINO Non più oggi ma domani. Bill De Blasio, sindaco di New York, arriverà in Italia con un giorno di ritardo. Motivo della partenza posticipata la morte a Staten Island di un uomo dopo essere stato arrestato dallo polizia e le conseguenti polemiche sull'operato degli agenti. Domani mattina De Blasio e famiglia sbarcheranno a Fiumicino con un volo della Delta Airlines poco prima delle 11. Poi l'incontro col sindaco Ignazio Marino e la visita ai Musei Capitolini. ---. #SCUOLEBELLE, DA LUNEDÌ PIANO EDILIZIA SCOLASTICA Il piano per l'edilizia scolastica del governo prende forma. Si parte da lunedì prossimo, 21 luglio, con i primi interventi di piccola manutenzione per il ripristino del decoro e della funzionalità degli edifici scolastici. Per rendere le #scuolebelle è previsto, sul 2014, un finanziamento di 150 milioni. E da oggi è disponibile sul sito www.istruzione.it l'elenco completo delle istituzioni scolastiche interessate quest'anno, per un totale di 7.751 plessi (dato aggiornato al 18 luglio).
CALCIO: MATRIMONIO 'BLINDATÒ A LIVORNO PER CHIELLINI - LIVORNO, 19 LUG - Matrimonio blindato per il calciatore livornese della Juventus e della Nazionale, Giorgio Chiellini, che oggi alle 18, nel santuario di Montenero, sposerà Carolina Bonistalli. La questura di Livorno, vista la presenza alle nozze di molti calciatori italiani, stranieri e della Nazionale, quindi la probabile partecipazione di tifosi, ha predisposto un particolare servizio d'ordine, che si aggiunge alle misure di sicurezza private già predisposte, che impediranno, di fatto, l'accesso al santuario a chi non sarà munito di uno speciale braccialetto. Alle nozze, tra i 250 invitati, ci sarà la Juventus quasi al completo. Secondo alcune indiscrezioni, assenti invece Allegri, Conte, Buffon, Tevez e Llorente, così come il ds Giuseppe Marotta. Dopo la cerimonia gli sposi festeggeranno con gli invitati nella tenuta del conte della Gherardesca, a Castagneto Carducci.
MARCHE: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 13:30 - ANCONA, 19 LUG - DISABILI MALTRATTATI: LUNEDÌ RIUNIONE COMMISSIONE SALUTE - La Commissione Salute, presieduta da Gianluca Busilacchi, lunedì 21 luglio affronterà la questione di Casa Alice, il centro socio educativo riabilitativo di Grottammare oggetto di un'indagine della procura di Fermo per presunti maltrattamenti ai giovani ospiti, bambini e ragazzi autistici. Alla riunione parteciperanno l'assessore regionale Almerino Mezzolani, il sindaco di Grottammare Enrico Piergallini, il direttore del Distretto sanitario Maria Teresa Nespeca e il coordinatore dell'Ambito sociale di San Benedetto del Tronto Antonio De Santis. ---. ANTONIO LAURIOLA NUOVO QUESTORE PESARO - Antonio Lauriola è il nuovo questore di Pesaro. Cinquantacinque anni, pugliese, ha guidato la Squadra mobile di Taranto. Attualmente era vicario del questore di Rimini. Lauriola prende il posto di Felice La Gala, insediatosi a Pesaro un anno fa, che diventa questore a Chieti. Le nomine sono state decise dal Dipartimento di Pubblica sicurezza del Viminale. ---. AIDA CHOC INAUGURA MACERATA OPERA - Un'Aida con eroi in abiti ipertecnologici che si muovono su una pedana inclinata a forma di tablet, libro contemporaneo dell'eterna storia d'amore, morte e solitudine di Aida, Radamès e Amneris. Molto applaudita a Macerata la messa in scena del capolavoro verdiano proposta da Francesco Micheli, che ha inaugurato la 50/a stagione dell'Arena Sferisterio. Grande successo per il soprano Fiorenza Cedolins, affiancata da Sonia Ganassi e Sergio Escobar.
BORSELLINO: IN VIA D'AMELIO 150 STUDENTI DA PERIFERIE CITTÀ Affisse anche tavole fumetto su giudice Caponnetto - PALERMO, 19 LUG - In 150 hanno colorato via D'Amelio con cartelloni, giochi e attività. Sono i giovani dai 6 ai 14 anni dei quartieri Zen, Cep, Borgo Nuovo e centro storico arrivati con i pullman messi a disposizione dalla Guardia di Finanza per ricordare il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti di scorta uccisi 22 anni fa in via D'Amelio. A promuovere l'iniziativa, come ogni anno, gli attivisti del Laboratorio Zen insieme. «Proviamo a trasmettere loro un messaggio di legalità - spiega Mariangela Di Gangi, presidente dell'associazione - specialmente in quei quartieri popolari dove spesso neanche la scuola riesce ad arrivare». In tanti hanno rivolto domande a Rita e Salvatore Borsellino su mafia, pizzo, criminalità. Tra le attività più partecipate in via D'Amelio il gioco del 'Cruciverba della legalita« e la lettura del fumetto sceneggiato da Luca Salici e intitolato 'Non è finito tuttò su Antonino Caponnetto, padre del pool antimafia con l'affissione, alla presenza dell'autore, di alcune tavole lungo le inferriate che delimitano via D'Amelio. A sostenere le attività delle associazioni che durante tutto l'anno portano avanti campagne di sensibilizzazione sulla lotta alle mafie è la direzione generale dello Studente del Miur che ha curato un protocollo di intesa con il centro studi Borsellino che ogni anno bandisce un concorso esteso a tutte le scuole del territorio nazionale intitolato »Quel fresco profumo di libertà«.
CALCIO: BISOLI LANCIA IL CESENA, PARTIAMO SUBITO FORTE Al via stagione da neopromossa in A: «fare il massimo con poco» - CESENA, 19 LUG - Un mese esatto dopo la festa promozione di Latina, il Cesena si ritrova allo stadio Manuzzi pronto ad affrontare il campionato di A, quella massima serie che non veniva calcata dalla stagione 2011-2012. Circa 200 le persone, oltre al sindaco della cittadina romagnola Paolo Lucchi, hanno accolto la squadra - 27 giocatori che saliranno ad Acquapartita, sull'Appennino cesenate, per il ritiro fino al 9 agosto - e lo staff al completo. Pierpaolo Bisoli chiarisce subito il campionato che aspetta il Cavalluccio: «le vacanze sono state poche, ma abbiamo ricaricato le pile. Siamo pronti. Il nostro obiettivo è puntare ai 40 punti, da sempre sinonimo di salvezza. Abbiamo un gruppo con qualità morali e tecniche importanti e non voglio sentire parlare di moduli: la nostra forza sarà sempre quella della capacità di cambiare in corsa la tattica. La difesa è completata, manca solo un piccolo tassello sulla fascia sinistra. Abbiamo puntato su giocatori che mi permettono di passare a tre o a quattro dietro nel corso della partita senza stravolgimenti». Secondo il tecnico, che ha portato due volte la squadra bianconera dalla B alla A, «altra caratteristica fondamentale è che quest'anno nel costruire la squadra abbiamo puntato anche sulla fisicità elemento fondamentale per combattere» nella massima serie. «Vogliamo partire subito forte - osserva ancora - sono sicuro che per qualsiasi avversario sarà dura batterci. Non ho sogni, per me battere Milan, Juventus o Empoli in fondo è uguale. Dobbiamo solo centrare le permanenza in categoria». Il presidente del Cesena Giorgio Lugaresi invece precisa i due obiettivi da raggiungere: «il primo sul campo, dobbiamo difendere la A con le unghie e i denti. Il secondo, più importante, compito della dirigenza, è alleggerire il monte debiti. Con la promozione abbiamo preso una bella scorciatoia: ho appena ringraziato i giocatori, grazie a loro siamo già riusciti a pagarne una parte. Siamo felici, anche per la risposta del pubblico che, con quasi 9mila abbonamenti, è fantastica. Puntiamo con forza a battere il record di 12.114 registrato nella stagione 2011-12». In vista della stagione ormai alle porte un commento arriva anche dal direttore dell'area tecnica bianconera Rino Foschi, vero 'magò del mercato: «sappiamo che dovremo soffrire. La squadra verrà completata in futuro, sicuramente prima del campionato. Partiremo indietro rispetto ad altre realtà - racconta - ma noi non dobbiamo salvarci con i soldi ma con il gruppo e dobbiamo scegliere giocatori con determinate caratteristiche utili al nostro progetto. Il nostro obiettivo è fare il massimo con poco. Con la passione del pubblico romagnolo tutto potrà essere più semplice».
MADRE TENTA DI UCCIDERE FIGLIO CON UNA COLTELLATA, ARRESTATA Lite finisce nel sangue a Nuoro, ferito non in pericolo di vita - NUORO, 19 LUG - Un rapporto conflittuale, continui litigi tra madre e figlio, l'ultimo ieri sfociato nel sangue. Debora Luche, 43 anni, è stata arrestata dalla polizia di Nuoro per tentato omicidio: ha accoltellato il figlio Salvatore Guiso, di 21 anni, mentre si trovavano nella loro abitazione a Nuoro. Il giovane non è in pericolo di vita. Il fatto, secondo quanto ricostruito dagli agenti della squadra volante, è avvenuto intorno alle 21. Madre e figlio avrebbero iniziato a discutere, un litigio violento tanto che la donna avrebbe perso il controllo e afferrato un coltello a serramanico si sarebbe avventata sul ragazzo colpendolo con un fendente che gli ha lacerato il fegato. Sul posto sono subito arrivati gli agenti e il 118. Il ventunenne è stato trasportato all'ospedale San Francesco di Nuoro. Secondo i medici dovrebbe cavarsela in 30 giorni. La madre è stata arrestata con l'accusa di tentato omicidio.
MAFIA: CIANCIMINO, HO PORTATO RESPONSABILI ALLA SBARRA MA MANCANO ANCORA MOLTI = Palermo, 19 lug. - «Per la prima volta vedo tremare i potenti davanti alle domande del giudice Di Matteo e mi sembra che quell'idillio stia crollando e che quel castello di menzogne prima o poi verrà meno». Lo ha detto Massimo Ciancimino in via D'Amelio per il 22esimo anniversario dell'uccisione del giudice di Paolo Borsellino e dei cinque agenti della scorta. «Io ho portato i responsabili di quella strage alla sbarra ma sono ancora in tanti a mancare in quell'aula - ha concluso - Non sono mai stato orgoglioso di mio padre per quello che ha fatto e ho fatto la mia scelta perché mio figlio sia orgoglioso di me».
TV: ASCOLTI; VINCE IN REPLICA FICTION SU BARTALI, SERATA RAI - ROMA, 19 LUG - La fiction di Rai1 'Gino Bartali - L'Intramontabilè vince in replica la gara degli ascolti nel prime di ieri con 2.846.000 (share 16.21%), mentre su Canale 5 'Segreti e delittì è stato seguito da 2.421.000 (share 13.76%). Sempre in prima serata su Italia 1 il film 'Poliziotti fuori, due sbirri a piede liberò ha ottenuto 1.675.000 (share 9.11%), su Rai2 la serie 'Elementary' ha avuto nel primo episodio 1.323.000 (share 6.71%) e, nel secondo 1.145.000 (share 6.33%). A seguire 'Blue Bloods' con 677.000 (share 4.62%). Su Rai3 'La Grande Storià è stata vista da 744.000 (share 4.04%). Su La7 lo speciale Bersaglio mobile condotto da Enrico Mentana, dedicato alla sentenza di appello che ha assolto Berlusconi nel processo Ruby, è stato visto da 766.000 (share 4.62%). Sullo stesso tema la puntata speciale di Matrix su Canale 5 in seconda serata, vista da 634.000 (share 8.99%) mentre Nell'access prime time è leader 'Techetechete« su Rai1 visto da 3.284.000 (share 17.28%). 'Paperissima Sprint' su Canale 5 ha avuto 3.126.000 (share 16.48%). La Rai segnala anche il risultato , nel preserale, di 'Reazione a catenà su Rai1, con nella parte iniziale 'L'Intesà 2.670.000 (share 22.70%), saliti nel gioco finale a 3.748.000 (share 25.09%). Per l'edizione delle 20 dei telegiornali il Tg1 ha avuto 3.902.000 (share 23.47%), il Tg5 è stato seguito da 3.090.000 (share 18.48%) e il TgLa7 ha ottenuto 1.004.000 (share 5.94%). In seconda serata su Rai1 il 'Premio Biagio Agnes' è stato seguito da 474.000 (share 7.49%). Per lo sport, la diretta del Tour de France ha segnato 778.000 spettatori (share 7.64%) su Rai3 e 731.000 share del 7.18% su Rai Sport2 mentre all'arrivo gli spettatori sono stati 1.448.000 su Rai3 con il 15.74% di share, e 804.000 su Rai Sport2 con l'8.74% di share. Buoni ascolti su Rai Sport1 anche per la World League di pallavolo: la diretta della partita Australia-Italia ha interessato 372.000 pari a uno share dell'1.95%. Complessivamente le reti Rai vincono sia la prima serata con 7.179.000 (share 37.45%) a fronte dei 6.417.000 (share 33.47%) di Mediaset che si aggiudica però la seconda serata con 2.990.000 (share 31.79%) contro i 2.892.000 (share 30.74%) delle reti pubbliche. Alla Rai l'intera giornata con 3.112.000 (share 37.60%) a fronte dei 2.529.000 (share 30.55%) di Mediaset.
ROMA: PUGILE RICCI SUL RING PRIMA DI ESSERE GAMBIZZATO = IL 22ENNE HA CONSERVATO IL TITOLO DI CAMPIONE ITALIANO MEDIOMASSIMI Roma, 19 lug. - - Mirco Ricci, il pugile gambizzato la notte scorsa a Roma, era salito sul ring poche ore prima dell'episodio avvenuto nella notte in via dello Stadio Olimpico. Il 22enne, campione italiano dei pesi mediomassimi, ha conservato il titolo battendo per verdetto unanime lo sfidante Lorenzo Di Giacomo. L'incontro è andato in scena ieri sera allo stadio Terme di Caracalla
Social Plugin