Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 13 luglio 2014, mattino

GAZA: PRIMO BLITZ COMMANDOS ISRAELE, DISTRUTTO SITO MISSILI ESERCITO AVVERTE:VIA DA CASE,BOMBARDIAMO.6 GIORNI,165 MORTI Primo blitz terrestre nella Striscia di Gaza dei commandos israeliani, contro un sito per lancio di missili a lunga gittata, portando a termine la loro missione. Nello scontro a fuoco con Hamas, 4 di loro rimasti leggermente feriti, riferisce l'Esercito, che ha anche lanciato volantini nel nord del territorio per avvertire gli abitanti di Gaza di lasciare le proprie case entro le ore 12, in vista di un raid. In sei giorni di azioni sulla Striscia, si contano 165 morti, di cui 33 bambini e adolescenti e 16 donne. Da Gaza lanciati verso lo stato ebraico 800 razzi in cinque giorni. ---. RENZI, ITALIA COMMISSARIATA? NON ESISTE, NON TEMO I MERCATI DISSIDENTI SENATO? PENSANO A INDENNITÀ. CAV PER ORA DI PAROLA L'Italia commissariata dalla Troika? «Mai e poi mai. Un' ipotesi che non esiste». E «non vivo nel terrore dei mercati. L'Italia è più forte, i dati lo dimostrano». Lo dice il premier, Renzi, in un colloquio in prima pagina con il Corriere della Sera. La riforma del Senato significa «che la classe politica non ha paura di cambiare se stessa». I frondisti? «Non si rassegnano all' idea della semplificazione e del fatto che non ci sia indennità per i senatori», sostiene. E afferma che non c'è collegamento tra l'avvicinarsi della sentenza d'appello del processo Ruby e l'«urgenza» sulla riforma del Senato. «Le vicende giudiziarie di Berlusconi sono slegate» dalle riforme, «e fino a questo momento non ha mai fatto venir meno la sua parola e il suo impegno». ---. PAPA, PEDOFILIA NELLA CHIESA UNA LEBBRA, L'AFFRONTERÒ SEVERO DENUNCEREMO SEMPRE LA MAFIA. IL CELIBATO? TROVERÒ SOLUZIONI «La lebbra» della pedofilia anche nella «casa» della Chiesa, «il due per cento sacerdoti e perfino vescovi e cardinali». «Uno stato di cose insostenibile ed è mia intenzione affrontarlo con la severità che richiede». Lo dice Papa Francesco ad Eugenio Scalfari in un colloquio che apre oggi la prima pagina di Repubblica. Bergoglio parla anche della mafia: «la nostra denuncia sarà costante, ho visto la processione di Oppido, ma tutto sta cambiando e cambierà». Quanto al celibato dei sacerdoti, dice che il problema esiste «ma non è di grande entità, troverò le soluzioni». ---. SCONTRI GRUPPI ARMATI VICINO AEROPORTO TRIPOLI, VOLI SOSPESI LANCIO RAZZI IN PERIMETRO SCALO,RIVENDICANO MILIZIE ISLAMICHE Scontri tra gruppi armati stamani nei pressi dell'aeroporto di Tripoli, i voli sono stati sospesi. Missili sono esplosi nel perimetro dell'aeroporto, e sono seguiti scontri tra ex ribelli di Zintan e altri gruppi. Gli scontri seguono gli appelli lanciati sui social dalle milizie islamiste per allontanare gli ex ribelli dai siti che occupano a Tripoli, tra cui lo scalo, a 25 km dalla capitale. L'attacco di stamani è stato rivendicato dalla Cellula operativa dei rivoluzionari della Libia. ---. CONCORDIA: DOPO UN PÒ DI PIOGGIA MATTINATA DI SOLE DOMANI AL VIA RIGALLEGGIAMENTO, 380 CRONISTI ACCREDITATI Mare piatto, cielo limpido e sole al Giglio (GR) alla vigilia dell' avvio delle operazioni per il rigalleggiamento della Costa Concordia, domattina alle 6. La notte scorsa un pò di pioggia ma ora le condizioni sono molto buone. Continuano i preparativi per l'operazione: non dovrebbe comunque essere compromessa in caso di lieve peggioramento meteo. Il capo della Protezione Civile, Gabrielli: domani il d-day? penso di sì. I giornalisti accreditati sono già oltre 380. ---. PER ALITALIA ACCORDO SU ESUBERI, MA CGIL PRENDE TEMPO IN 616 RESTANO, 681 ESTERNALIZZAZIONI, MOBILITÀ PER 954 Il raggiunto accordo sugli esuberi Alitalia divide i sindacati: ok alla proposta quadro del governo da Cisl, Uil e Ugl, mentre Cgil prende tempo fino a mercoledì. I 2.251 esuberi iniziali si ridurrebbero a 1.635: 616 saranno ricollocati in Alitalia, 681 saranno esternalizzati, mobilità per 954. Rinviata a domani la discussione su accordo aziendale e di settore. ---. SCONTRI TRA LEALISTI E RIBELLI NELL'EST UCRAINA, 12 MORTI POROSHENKO NON VA A FINALE RIO,SALTA POSSIBILE INCONTRO PUTIN Dodici uccise ieri e altre 12 ferite nel corso di scontri tra lealisti e ribelli filorussi a Donetsk e Mariinka (Ucraina oriantale), riferiscono fonti mediche. Tra l'altro, sei morti e otto feriti, tra loro un adolescente, nel quartiere di Petrovsky a Donetsk. ---. MONDIALI: SI CHIUDE, PER IL BRASILE C'È SOLO 4/O POSTO 3-0 DA OLANDA, E STASERA FINALISSIMA ARGENTINA-GERMANIA Il Brasile chiude il suo Mondiale con un'altra sconfitta. Nella finale per il terzo posto l'Olanda batte la Selecao 3-0: in 16 minuti rigore di Van Persie e rete di Blind, poi Wijnaldum nel finale. Stasera al Maracanà di Rio la finale tra Germania e Argentina. Il Motomondiale: oggi a Sachsenrirg il Gp di Germania, Marquez il più veloce nel warm up MotoGP. Quarto tempo per Valentino Rossi.

Posta un commento

0 Commenti