Editors Choice

3/recent/post-list

VOLONTARIATO: EMMA CAVALLARO RIELETTA PRESIDENTE DELLA CONVOL

EMMA CAVALLARO RIELETTA PRESIDENTE DELLA CONVOL
"SOLO IL VOLONTARIATO PUÒ CONTRASTARE GLI EFFETTI DRAMMATICI DELLA CRISI. OCCORRE RITROVARE LA SOBRIETÀ'" HA DICHIARATO LA PRESIDENTE  DURANTE LA GIORNATA CHE A REGGIO CALABRIA HA CONCLUSO I LAVORI DELL'ASSEMBLEA NAZIONALE.



Reggio Calabria, 22/6/2014

Emma Cavallaro è stata rieletta presidente nazionale della ConVolConferenza Permanente delle Associazioni, Federazioni e Reti di Volontariato nella giornata che ha chiuso l'Assemblea che si è svolta dal 20 giugno al 22 giugno a Reggio Calabria.
Durante i lavori dell'Assemblea si è riflettuto a lungo sui cambiamenti che stanno riguardando le Organizzazioni di Volontariato, sull'identità e sul ruolo che può avere una realtà come ConVol e sulle sfide che la attendono. La prima è la riforma del Terzo Settore che il Governo sta mettendo a punto, una riforma alla quale ConVol, dopo aver inviato un testo di risposta alle Linee Guida, intende partecipare come soggetto attivo. Durante l'Assemblea è stata ribadita la necessità di evitare che la riforma porti a un Testo Unico del Terzo Settore che, non tenendo conto delle tante specificità che compongono questo mondo, potrebbe annullarle invece che considerarle ricchezza e risorsa.
È stata inoltre ribadita l'importanza della gratuità e dell'azione volontaria come elemento fondamentale delle OdV. "Il tema della gratuità e dell'azione volontaria deve essere affrontato con la consapevolezza che solo il Volontariato può intervenire per contrastare gli effetti più drammatici della crisi" ha affermato Emma Cavallaro, concludendo che "occorre ritrovare il principio della sobrietà, che  rappresenta un valore da condividere e di questo il Volontariato si sente responsabile. Maggiore sobrietà per tutti è infatti un imperativo morale nel senso che tutti devono sentirsi chiamati in causa nelle proprie scelte".


--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT