LINEE 3-9-59-325-N6-Q59
MODIFICHE DI PERCORSO
Da martedì 1 luglio a martedì 30 settembre
Per consentire la prosecuzione dei lavori di riqualificazione di piazza XXIV Maggio, viene chiuso al traffico l'incrocio tra corso San Gottardo e piazza XXIV Maggio. Di conseguenza le linee modificano i percorsi.
LINEA 3
Il servizio della linea tram 3 viene sostituito da:
- linea 15, potenziata nella tratta Gratosoglio-piazza Fontana;
- collegamento sostitutivo della linea 3 tra piazza Abbiategrasso e Porta Lodovica, con transito in via Montegani, via Meda, corso San Gottardo, via Tabacchi, via Castelbarco.
LINEA 9
La linea 9 mantiene l'attuale modifica di percorso ed effettua servizio tra viale Lunigiana e Porta Lodovica.
Tra Porta Genova M2 e Porta Lodovica è attivo un collegamento sostitutivo con bus.
LINEA 59
La linea 59 mantiene l'attuale modifica di percorso:
· direzione piazzale Cantore: la linea effettua il percorso regolare fino a via Meda e prosegue poi fino al capolinea di Porta Lodovica (fermata in viale Bligny dopo via Rontgen), con transito in via Tabacchi e via Teuliè;
· direzione Quartiere Sant'Ambrogio: transito in via Bocconi, via Sarfatti, via Tabacchi, via Meda, percorso regolare.
LINEA 325
Le corse dirette in piazza XXIV Maggio mantengono l'attuale modifica di percorso proseguendo fino a piazzale Cantore, con transito in Porta Genova M2.
LINEA N6
La linea N6 mantiene l'attuale modifica il percorso, nel tratto compreso tra Porta Genova M2 e Porta Lodovica.
NAVETTA PORTA LODOVICA-PORTA TICINESE/MOLINO DELLE ARMI
Resta attivo il servizio navetta, effettuato con Minibus, tra Porta Lodovica e corso di Porta Ticinese/Molino delle Armi, con transito in piazza XXIV Maggio.
RADIOBUS DI QUARTIERE Q59
La linea modifica il percorso: transita in via Tabacchi e non raggiunge piazza XXIV Maggio.
Inoltre mantiene la fermata di capolinea in Porta Lodovica (viale Bligny dopo via Rontgen).
VEDI MAPPA SUL RETRO
PIAZZA XXIV MAGGIO, NUOVA VIABILITA’ DA MARTEDI’1 LUGLIO
Dal 14 giugno attivo un piano di comunicazione del Comune per informare i residenti
Milano, 29 giugno 2014 – Martedì 1° luglio partirà la nuova fase del cantiere per la riqualificazione di piazza XXIV Maggio: fino al 30 settembre cambierà la viabilità in zona con la chiusura dell’accesso a piazza XXIV Maggio per chi arriva da corso San Gottardo o da viale Col di Lana. Il traffico sarà deviato su due itinerari alternativi. Per informare i residenti il Comune di Milano
ha attivato, dallo scorso 14 giugno, diverse forme di comunicazione nella zona e sui media che andranno avanti fino ad agosto.
Le modifiche alla viabilità di zona riguardano la chiusura dell’accesso a piazza XXIV Maggio per chi arriva da corso San Gottardo o da viale Col di Lana. Sarà consentito solamente ai residenti, ai mezzi per carico-scarico merci e ai veicoli diretti all’interno delle proprietà l’ingresso al tratto di corso San Gottardo che da via Tabacchi porta alle vie Gentilino e Lagrange. Le stesse regole varranno per accedere da via Col Moschin in viale Col di Lana.
Resta infine riservato ai soli residenti il transito nelle vie Ascanio Sforza (nel tratto da via Lagrange a via Scoglio di Quarto) e via Scoglio di Quarto a senso unico verso piazza XXIV Maggio con accesso a viale Gorizia.
Il traffico privato sarà deviato, per chi si muove in direzione centro città, sui percorsi via Castelbarco-via Col Moschin. Per chi, invece, si muove in direzione periferia sono indicati i percorsi via Teuliè- via Castelbarco- via Tabacchi.
Un’altra novità riguarda il mercato di via Tabacchi, operativo di sabato, che durante questo periodo sarà trasferito in via Giovanni da Cermenate.
Infine il trasporto pubblico: la linea 3 verrà sospesa e sostituita con un collegamento sostitutivo, inoltre verrà rafforzato il servizio della linea 15. Non subiscono modifiche le linee 9, 59, 325, e 6. Resterà attivo il servizio navetta Porta Lodovica, Porta Ticinese, Molino della Armi.
Per informare i residenti sono state attivate diverse forme di comunicazione: dal 27 giugno per 30 giorni sono stati istallati 500 manifesti con formato 70x100 e 250 con formato 100x140. Dal 2 luglio sino a fine agosto saranno trasmesse le news nella metropolitane sui mezzi pubblici mentre gli spot saranno trasmessi sino al 7 luglio. E’stato inoltre inviato un messaggio InformaMi, che raggiunge circa 60.000 iscritti e vengono diffusi messaggi audio-video sulla rete dei mezzi pubblici Atm, utilizzati i pannelli a messaggio variabile, mandati in onda spot radio e pubblicati banner sui quotidiani on line.
Tutte le info sono disponibili sul sito del Comune di Milano, nella pagina dedicata (www.comune.milano.it/
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT

Social Plugin