TEMPO: PREVISIONI PER I PROSSIMI GIORNI - ROMA, 15 giugno 2014- Il Servizio meteorologico dell'aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull'Italia per i prossimi giorni. MARTEDÌ 17 GIUGNO 2014. Nord: cielo in genere nuvoloso nel corso della mattinata con addensamenti più compatti ed estesi sul settore alpino; ancora instabilità pomeridiana con fenomeni temporaleschi anche sulle zone pianeggianti, specie su quelle delle regioni occidentali ma con tendenza a generale miglioramento nel corso della serata. Centro e Sardegna: nuvolosità diffusa ed a tratti intensa sulle regioni peninsulari con rovesci sparsi e temporali durante le ore pomeridiane, localmente anche intensi sul Lazio, sull'Umbria e sulle Marche; nuvolosità meno intensa sulla Sardegna con prevalenza di schiarite nella mattinata. Tendenza al miglioramento rapido delle condizioni nel corso della serata sulla Toscana e sul Lazio, piogge ancora presenti sulle regioni adriatiche. Sud e Sicilia: molte nubi su Campania, Molise, Basilicata e Puglia settentrionale con piogge sparse ed a locale carattere di temporale; nuvolosità meno intensa sul resto delle regioni con qualche rovescio e temporale durante il pomeriggio sulle zone tirreniche della Sicilia tendenza a generale miglioramento nel corso della serata. Temperature: minime pressochè stazionarie ovunque; massime in aumento al centro-sud peninsulare, sulla Liguria e sull'Emilia-Romagna, stazionarie altrove. Venti: moderati meridionali sulle zone ioniche e sulla Puglia con locali rinforzi; moderati nord-orientali sulla Sardegna, sulla Liguria, al nord-est, sulla Toscana e sulle Marche; deboli di direzione variabile sulle restanti regioni. Mari: da mossi a molto mossi lo Ionio, lo Stretto di Sicilia, il Mare di Sardegna e l'Adriatico; da poco mossi a mossi i restanti bacini. MERCOLEDÌ 18 GIUGNO 2014. Persiste l'instabilità sulle regioni centrali, al nord-ovest e sulla Sardegna. Tempo più stabile sul resto del nord e in area ionica. Temperature in aumento al nord e al sud, stazionarie sulle regioni centrali. Ventilazione moderata o localmente forte sulla Liguria e su tutto il centro-sud. Mari tutti mossi o molto mossi. GIOVEDÌ 19 GIUGNO 2014. Tempo stabile al nord e ancora caratterizzato da nubi e piogge al centro-sud, specie sulle aree del medio e basso Tirreno. VENERDÌ 20 E SABATO 21 GIUGNO 2014. Graduale miglioramento al centro-sud, con piogge ancora presenti sulle estreme aree meridionali nella seconda parte di venerdì, bello al nord. Sabato generale miglioramento con prevalenza di rasserenamenti ampi su tutte le regioni.
TEMPO: PREVISIONI FINO ALLE 8 DI DOMANI 16 giugno 2014 - Il Servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull'Italia. Situazione: sull'Italia permane un'ampia circolazione depressionaria che mantiene generali condizioni di instabilità sul nostro Paese, più marcate sulle regioni centrali. Tempo previsto fino alle 8 di domani. Nord: addensamenti consistenti continueranno a dar luogo a precipitazioni, anche a carattere di rovescio, a ridosso dell'Appennino emiliano-romagnolo, su Trentino Alto Adige, settori alpini di Lombardia e Veneto, Piemonte meridionale, Liguria e Alpi occidentali; nuvoloso sul resto del Nord ma con scarse probabilità di piogge. Centro e Sardegna: nuvolosità variabile sulla Sardegna con isolati rovesci e temporali che, in particolare durante la notte e al mattino, si concentreranno e si intensificheranno sul settore centro settentrionale dell'isola; molte nubi in generale sulle regioni peninsulari con precipitazioni a prevalente carattere temporalesco soprattutto fra Toscana meridionale e Lazio dove i fenomeni tenderanno ad intensificarsi nel corso della notte-mattinata di domani. Sud e Sicilia: nuvolosità variabile sulla Sicilia, con addensamenti di nubi imponenti sulle zone interne a cui saranno associati isolati rovesci e locali temporali in attenuazione serale; nuvolosità irregolare a tratti intensa sul resto del sud con precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale, più probabili sulle aree collinari e montuose e sulla Puglia in generale. Temperature: minime in calo su Sardegna, Liguria, Toscana, Umbria e Marche; stazionarie sul resto del Paese o al più in lieve aumento al sud. Venti: moderati dai quadranti orientali al Nord e su Toscana, Umbria e Marche con ulteriori rinforzi sulle regioni del medio e alto Adriatico; moderati occidentali sulla Sardegna; deboli meridionali sul resto d'Italia con locali rinforzi lungo le coste tirreniche. Mari: poco mossi lo Ionio settentrionale ed il basso Adriatico, localmente mosso il Canale d'Otranto; da mosso a molto mosso il Mar Ligure, agitato al largo; molto mossi il Mare ed il Canale di Sardegna con moto ondoso in aumento sul Mare di Sardegna; mossi i restanti mari.
--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
Social Plugin