PAPA: AMARE DIO COME PADRE E IL PROSSIMO COME FRATELLO = Città del Vaticano, 30 giu. - «Gesù, aiutaci ad amare Dio come Padre e il nostro prossimo come fratello». È l'esortazione contenuta nel nuovo tweet lanciato da Papa Francesco dal suo account Pontifex.
--
NUOVA TRAGEDIA NEL CANALE DI SICILIA, 30 MORTI SU UN BARCONE FORSE ASFISSIA. SALVINI ATTACCA: RENZI-ALFANO SPORCHI SANGUE Due navi della Marina militare con quasi mille migranti a bordo dirette al porto siciliano di Pozzallo dopo i nuovi interventi di soccorso compiuti nel Canale di Sicilia. Fra i migranti, anche i superstiti dell' ennesima tragedia del mare: in un barcone con circa 600 persone a bordo, una trentina stipate in una parte angusta sono morte probabilmente per asfissia. In tutto il fine settimana le navi della Marina hanno soccorso oltre 5mila migranti. Salvini attacca: «Le camicie di Renzi e Alfano sono sporche di sangue. O no?». ---. SETTIMANA CHIAVE PER LE RIFORME, EMENDAMENTI IN COMMISSIONE DOMANI AL VIA SEMESTRE ITALIANO, GOVERNO INDICA LINEE GUIDA Si apre una settimana chiave per le riforme: oggi primo voto agli emendamenti in commissione Affari costituzionali al Senato. Pesa però l'incognita Fi; In settimana incontri decisivi di Renzi. Domani si apre il semestre di presidenza italiana dell'Ue: oggi le linee guida in Cdm. A Bruxelles intanto oggi al via le registrazioni dei 751 eurodeputati neoeletti. ---. FONDI NERI, ARRESTI DOMICILIARI EX PRESIDENTE FINMECCANICA GUARGUAGLINI ACCUSATO INCHIESTA NAPOLI APPALTI SISTEMA SISTRI L'ex presidente di Finmeccanica, Pier Francesco Guarguaglini agli arresti domiciliari nell'ambito dell'inchiesta della Dda di Napoli su presunti fondi neri e tangenti in relazione agli appalti per il Sistri, sistema controllo satellitare trasporto rifiuti. L'accusa contestata associazione per delinquere finalizzata alla corruzione. L'ipotesi investigativa è che siano stati raccolti fondi dagli ex vertici di Finmeccanica, la cui destinazione finale sarebbero stati 'sponsor politicì. ---. UCRAINA,UCCISO PRESSO DONETSK GIORNALISTA TV PUBBLICA RUSSA COLPITO IN REPORTAGE SEPARATISI FILORUSSI VICINO UNITÀ KIEV Accusando Kiev di «ignorare palesemente» le norme per proteggere i civili in guerra e di voler interrompere la fragile tregua in atto, Mosca ha aperto un'inchiesta sull'uccisione di un giornalista della tv pubblica russa nei pressi di Donetsk. L'uomo è rimasto colpito da proiettili secondo Mosca sparati da Ucraini, mentre a bordo di un pullman effettuava un reportage al seguito dei separatisti filorussi nelle vicinanze di un' unità militare di Kiev. ---. POLETTI LANCIA ALLARME, MANCA UN MLD PER CASSA IN DEROGA NO MANOVRE.PRESTITO PREVIDENZIA ESODATI PUÒ ESSERE OPZIONE Per rifinanziare la cassa integrazione in deroga manca «un miliardo». Lo afferma il ministro del Lavoro Giuliano Poletti, che in un'intervista a Repubblica esclude però una manovra correttiva: «Renzi e Padoan hanno detto che non sono previsti nuovi interventi per il 2014. Per me è risolutivo». Quanto all'ipotesi di ridurre il sostegno al reddito da 12 a 8 mesi dice: «non abbiamo ancora deciso nulla. È la legge Fornero che prevede dal 2014 l'uscita graduale dalla cassa integrazione e dalla mobilità in deroga». ---. INDIA, ALTRE VITTIME PER CROLLO PALAZZO. BILANCIO È 17 MORTI 40 IN TRAPPOLA IN DETRITI DA SABATO, SI ODONO VOCI E SI SCAVA Una donna di 35 anni trovata viva sotto le macerie di un palazzo in costruzione di 11 piani crollato sabato alla periferia di Chennai, India meridionale. Nella notte trovati altri corpi di operai che hanno fatto salire il bilancio della tragedia a 17 vittime. Secondo i soccorritori, che continuano a scavare senza sosta, ci sarebbero ancora circa 40 persone intrappolate sotto l'enorme montagna di detriti. Alcune flebili voci continuano a giungere dalle macerie, segno che alcuni potrebbero essere ancora vivi. ---. PA, MADIA: ENTRO 2015 PERCORSO DELLA RIFORMA SARÀ TERMINATO SEGNIAMO CAMBIO TENDENZA.UNICA BANCA DATI ECONOMIA-F.PUBBLICA «Non è più utile oggi parlare di un milione di posti di lavoro, lo è invece far capire agli italiani che stiamo segnando una inversione di tendenza». Così il ministro per la Semplificazione Marianna Madia, che aggiunge «troppe generazioni non hanno avuto un accesso sano alla Pa». E spiega che obiettivo della riforma è digitalizzare la semplicità e non le complicazioni e che si è deciso di unificare le banche dati delle società partecipate del ministero dell'Economia e del dipartimento Funzione Pubblica. Quindi assicura che nel 2015 il percorso di riforma sarà terminato. ---. PISTORIUS, PROCURA: L'ATLETA NON SOFFRE DI DISTURBI MENTALI RIAPERTO PROCESSO A PRETORIA DOPO LUNGA PERIZIA PSICHIATRICA Oscar Pistorius non soffre di disturbi mentali: questa la conclusione dei periti che hanno sottoposto a esami psichiatrici l'atleta sudafricano. Lo rende noto la procura, in occasione della riapertura stamani, dopo sei settimane di interruzione, del processo a Pretoria per l'omicidio della sua compagna, Reeva Steenkamp.
RUSSIA: PRECIPITA ELICOTTERO CON 17 PERSONE A BORDO - MOSCA, 30 GIU - Un elicottero con a bordo 14 guardie forestali e tre uomini dell'equipaggio è precipitato nella regione di Khabarovsk, nell'estremo oriente russo. Lo riferisce l'agenzia ufficiale russa Itar-Tass. Ancora sconosciuta la sorte dei 17 a bordo dell'apparecchio, un Mi-8.
SEVESO, PISAPIA: «È PRIORITÀ» Milano, 30 GIU - È il problema del Seveso «la priorità» per Milano. Lo ha detto il sindaco Giuliano Pisapia intervenendo su Telelombardia. Rispondendo a un cittadino che ha chiesto barriere antirumore a Lambrate per chi abita vicino alla ferrovia «in questa situazione di risorse estremamente limitate - ha detto Pisapia - un sindaco deve scegliere delle priorità, e la priorità è quella del Seveso. Per la prima volta cercheremo di risarcire chi ha subito dei danni» dopo gli allagamenti della scorsa settimana, ha confermato «ma la priorità credo sia quella, perché il problema del Seveso crea danni ben maggiori di quelli del rumore».
GAY, PISAPIA: «SEGNALE FORTE, SPERO ORA ANCHE GELMINI E CENTRODESTRA» Milano, 30 GIU - Il sindaco Giuliano Pisapia si augura che il «segnale forte» dato da Silvio Berlusconi sui diritti gay sia seguito anche dagli «esponenti del centrodestra che ancora oggi polemizzavano contro la Pascale, parlo di Gelmini in particolare, perché ha dato questo segnale iscrivendosi all'Arcigay». Lo ha detto a «Buongiorno Lombardia» su Telelombardia. Interpellato riguardo alla presa di posizione di Berlusconi «inizialmente mi veniva da dire 'meglio tardi che maì. Invece - ha detto il sindaco - voglio proprio dimostrare l'apprezzamento per questo segnale di apertura ai diritti di tutti, alla parità di diritti per tutte e per tutti. Credo sia un grande passo avanti. Spero che lo facciano anche gli esponenti del centrodestra che ancora oggi polemizzavano contro la Pascale, parlo di Gelmini in particolare, perché ha dato questo segnale iscrivendosi all'Arcigay. Il fatto che Berlusconi, ex presidente del consiglio, leader del centrodestra, dia un segnale così forte di cambiamento, per la tutela dei diritti di tutti, per me è un grande passo avanti di civiltà per l'intero Paese». Per Pisapia «questo dimostra ancora una volta che quando una persona vive una situazione diversa, come Belusconi un doppio divorzio e una convivenza, riesce a capire le esigenze che altri hanno e i diritti che vengono un pò conculcati. L'articolo 3 della Costituzione è chiarissimo: quando dice parità senza nessun tipo di discriminazione, indipendentemente da sesso, razza, condizioni sociali e personali, significa anche indipendentemente dall'orientamento sessuale, anche se non è scritto». Per il sindaco «su questo Renzi con il suo governo può fare fare quel passo in avanti all'Italia, che è in una situazione di assoluta retroguardia rispetto a tutti gli altri Paesi europei»
LATINA: ORMEGGIATORE MINACCIA GETTARSI DA ALBERO DAVANTI REGIONE LAZIO = Roma, 30 giu. - - Amedeo Di Pietra, coordinatore di Asso-Ninfa, è salito questa mattina su un albero davanti alla Regione Lazio in via Cristoforo Colombo e minaccia di lanciarsi se qualcuno tenterà di bloccare la protesta degli ormeggiatori per il rinnovo delle concessioni demaniali sul fiume Sisto a Terracina. «Siamo davanti alla Regione Lazio dal 4 giugno scorso - spiegano gli associati - prima abbiamo fatto lo sciopero della fame, poi ci hanno fatto spostare dietro la Regione, infine ci hanno anche tolto gli striscioni». «Non scenderò finché dalla Regione non ci daranno risposte, è un mese che aspettiamo qui davanti - avverte Amedeo Di Pietra - Mi butterò dall'albero se qualcuno tenterà di mettere a tacere la protesta come è già successo nei giorni scorsi facendoci togliere gli striscioni». «È un anno e mezzo che la Regione non rinnova la concessione demaniale per gli ormeggi sul fiume Sisto, a Terracina - spiegano gli ormeggiatori - Strutture che noi abbiamo costruito e che ora non possiamo usare, quindi non possiamo lavorare».
OPERAZIONE ANTIBORSEGGIO – 6 ARRESTI DEI CARABINIERI.
BORSEGGIATORI IN AZIONE BLOCCATI DA PATTUGLIE ANTIBORSEGGIO DEI CARABINIERI.
ROMA – Sei persone sono finite in manette, nelle ultime ore, nel corso di una mirata operazione antiborseggio, condotta dai Carabinieri della Capitale. In piazza del Colosseo, due cittadine romene, di 46 e 32 anni, sono state arrestate da una pattuglia antiborseggio di Carabinieri della Stazione Roma Piazza Dante subito dopo aver sfilato un tablet dalla borsa di una turista italiana. Poco dopo, in piazza S. Maria Maggiore, un'altra cittadina romena, di 37 anni, è stata pizzicata, da un'altra pattuglia antiborseggio di Carabinieri della Stazione Roma Piazza Dante mentre sfilava il portafogli dalle tasche di una turista straniera. All'altezza di piazza dei Cinquecento, a bordo di un autobus, linea 64, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Centro hanno sorpreso due cittadine romene, di 20 e 24 anni, subito dopo aver tentato di borseggiare un turista inglese. I Carabinieri in servizio sull'autobus le hanno subito bloccate e arrestate. Un cittadino algerino di 32 anni è stato invece arrestato in via Manin, nei pressi della Stazione Roma Termini, dopo aver derubato del cellulare una turista italiana. L'algerino è stato notato e arrestato da un'analoga pattuglia antiborseggio del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Centro.
300614
GAY: BRAMBILLA, BENE BERLUSCONI, GARANTIRE EFFETTIVITÀ PRINCIPI COSTITUZIONE = Milano, 30 giu. - «La nostra Costituzione, oltre a sancire il principio di eguaglianza, tutela 'i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità'». Lo scrive in una nota Michela Vittoria Brambilla, responsabile del dipartimento per il sociale e la solidarietà di Forza Italia, che sottoline come «con la sua dichiarazione di ieri, Berlusconi ha ricordato a tutti che è necessario garantire l'effettività di questi precetti, indipendentemente dall'orientamento sessuale dell'individuo». Da sempre, sottolinea l'ex ministro «condivido questa posizione. È dunque urgente lavorare per quello che il presidente giustamente definisce 'un traguardo ragionevole di giustizia e civiltà': una legge che riconosca anche l'unione omosessuale come forma di stabile convivenza tra due adulti, con i diritti e i doveri connessi. Tale riconoscimento non richiede necessariamente l'equiparazione al matrimonio, come dimostra la varietà delle soluzioni adottate in Europa, ma sono ormai maturi i tempi perché, con un libero ed approfondito dibattito, il Parlamento entri nel merito e trovi una soluzione soddisfacente».
MONDIALI: TAVECCHIO, CRISI FIGC? TEMPI OK PER ASSEMBLEA 11/8 - ROMA, 30 GIU - «Voglio sentire dalla bocca di Abete che le sue dimissioni sono veramente irrevocabili». Lo ha detto Carlo Tavecchio, presidente della Lega Nazionale Dilettanti, entrando in Figc per partecipare al Consiglio federale. «Oggi di sicuro si raggiungerà la data dell'assemblea e con i tempi saremo entro l'11 agosto. Non credo che oggi sia nominato il nuovo ct e in ogni caso non avrebbe senso perchè sarà il Consiglio federale dell'11 agosto a deciderlo».
«Aspettiamo le dichiarazioni del presidente federale, che personalmente cercherò di convincere a recedere dalla sua posizione di dimissionario. C'è sempre questa strana logica che bisognare accostare l'amministrazione all'agonismo, quest'ultimo non può essere sempre positivo. Resta il fatto che il presidente Abete ha dato tanto alla sua federazione» ha aggiunto Tavecchio, indicato come favorito per la successione.
RIFORME:LANZETTA,SU COMPETENZE ENERGIE MASSIMA CONDIVISIONE - L'AQUILA, 30 GIU - C'è spazio anche per parlare di riforme con il ministro Maria Carmela Lanzetta a L'Aquila per l'inaugurazione della decima legislatura abruzzese. In riferimento alle politiche energetiche in discussione nella bozza di revisione costituzionale, argomento caldo in Abruzzo proprio per la presenza delle polemiche sui pozzi petroliferi offshore in Adriatico, il ministro Lanzetta ha specificato che «sulle politiche energetiche ci sarà il massimo confronto con i ministeri e le Regioni. Assicuro il mio impegno per garantire le soluzioni più largamente condivise: noi stiamo studiando a fondo ogni criticità e daremo vita ad un ampia discussione anche con le associazioni locali».
FONTANA DI TREVI: PRONTA VASCA MONETINE, OGGI VIA RESTAURO - ROMA, 30 GIU - Tutto pronto, o quasi, a Fontana di Trevi dove oggi pomeriggio il sindaco di Roma, Ignazio Marino, insieme con i vertici della maison di moda Fendi, daranno il via ufficiale al restauro di uno dei monumenti più celebri al mondo. Anche questa mattina gli operai sono al lavoro per mettere a le balaustre sulla passerella, ormai ultimata, che consentirà ai turisti di passare «dentro» l'opera progettata da Nicola Salvi. Questa mattina è stata installata anche la piccola vasca bianca per il tradizionale rito del lancio della monetina. Da oggi turisti e curiosi potranno finalmente tornare ad esprimere i loro desideri di spalle alla fontana della Dolce Vita, che resterà comunque senz'acqua fino al termine dei lavori, che dovrebbero concludersi entro un anno e mezzo
REGIONI:MINISTRO LANZETTA A INAUGURAZIONE CONSIGLIO ABRUZZO - L'AQUILA, 30 GIU - È arrivata sorridente il ministro degli Affari regionali Maria Lanzetta per l' inaugurazione della decima legislatura del Consiglio regionale abruzzese, dopo un tour mattutino per il centro storico della città martoriata dal sisma. «C'ero già stata prima del terremoto - ha detto la Lanzetta - mi sembra che qualcosa nella ricostruzione stia cominciando a muoversi. I cantieri del centro storico sono un messaggio di speranza». Il ministro prenderà parte all'inaugurazione della Giunta uscita il 25 aprile scorso dalle urne e che ha visto vincitore il candidato del centrosinistra Luciano D'Alfonso.
L'UOMO COMUNICÒ CON LE MANI PRIMA CHE CON LA BOCCA Secondo uno studio dell'Università Western Australia – SYDNEY – 30 GIU – Una nuova ricerca australiana getta luce su uno dei più antichi e controversi dilemmi della scienza del linguaggio, offrendo forte sostegno ad una delle due principali teorie: sono i gesti delle mani e non la bocca l'inizio più probabile della comunicazione fra esseri umani. Per ricostruire centinaia di migliaia di anni di modelli evolutivi, lo studio guidato dallo psicologo Nicolas Fay dell'University of Western Australia ha simulato uno scenario simile quello in cui gli umani si trovarono quando cominciarono a sviluppare un linguaggio parlato. Nell'esperimento descritto sulla rivista Frontiers of Psychology, a 50 paia di studenti universitari è stato chiesto di comunicare senza parlare: potevano usare vocalizzazioni, gesti o una combinazione dei due. I gesti sono stati di gran lunga la forma più usata di comunicazione, e i segni con le mani sono diventati così raffinati che presto i partecipanti avevano elaborato un nuovo linguaggio. Si è creduto intuitivamente che il linguaggio si sia evoluto dalla vocalizzazione, perchè è così che le persone comunicano oggi con il linguaggio, ma lo studio suggerisce altrimenti. Se la teoria della vocalizzazione sembra "plausibile", non funziona altrettanto bene se si rimuove la lingua nativa della persona, scrive lo psicologo. Rimuovendo nel gruppo di studio la capacità di usare il linguaggio, i segni con le mani sono presto diventati il tipo di comunicazione più usato. I risultati suggeriscono che i primissimi sistemi di comunicazione si originarono con segnali con le mani piuttosto che con suoni. "Con il tempo il linguaggio è passato dalle mani alla bocca". Fay aggiunge che questo corrisponde agli strumenti di comunicazione da cui ancora oggi le persone dipendono quando cercano di superare le barriere linguistiche. Ad esempio, scrive, "se si va all'estero, ad esempio in Giappone e si cerca di ordinare da mangiare, spesso si finisce con usare le mani per fare il gesto di mangiare".
BRASILE 2014: MARADONA ELOGIA LA COSTA RICA, QUALIFICAZIONE MERITATA = Caracas, 30 giu. - - «La Costa Rica ha meritato il passaggio del turno, perchè una volta rimasta in dieci non si sono arroccati in nove davanti al portiere ma hanno difeso con intelligenza non rinunciando a ripartire». Diego Maradona elogia i 'ticos' per la prima volta ai quarti di finale di un mondiale. «Hanno giocato davvero bene l'inizio della ripresa, passando giustamente in vantaggio -spiega Maradona durante la sua trasmissione su 'Telesur'-, poi dopo l'espulsione di Duarte hanno giocato con il cervello e sono stai bravi a non mollare dopo il pareggio subito oltre il novantesimo. Ai rigori poi sono stati perfetti non sbagliandone nemmeno uno e il loro portiere Navas ha completato l'opera, parandone uno».
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
Social Plugin