Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 20 giugno 2014, mattino

IL GOVERNO STRINGE SULLE RIFORME, BOSCHI: SIAMO A UN PASSO MADIA: SULLA PA NESSUN RILIEVO DAL COLLE, VERIFICHE DEL MEF Il governo stringe sulle riforme dopo gli incontri di ieri fra il ministro Boschi ed i rappresentanti di FI e Ncd. 'Tocchiamo ferro, siamo a un passò, ha annunciato la stessa Boschi oggi sottolineando che non ci sono al momento in programma incontri con Berlusconi. E sui M5S ha detto, 'parliamo con tuttì. Il ministro Madia intanto chiarisce sui ritardi nel via libera alla riforma della PA: 'Nessun rilievo dal Quirinale, i testi arrivano oggi e conterranno tutto quello che abbiamo già dettò. L'attesa è stata dovuta alla 'bollinatura da parte del Mef'. ---. 

YARA: BOSSETTI RESTA IN CARCERE, LA MADRE LO DIFENDE GIP NON CONVALIDA FERMO MA ACCUSA, SU DI LUI GRAVI INDIZI Resta in carcere Massimo Giuseppe Bossetti, l'uomo accusato dell'omicidio di Yara Gambirasio. Ieri nell'interrogatorio davanti al Gip ha sostenuto di essere del tutto estraneo al delitto affermando che la sera della scomparsa della ragazzina si trovava in casa. Il magistrato non ne ha convalidato il fermo, perchè non sussisterebbero pericoli di fuga, ma ne ha disposto la permanenza in carcere a causa dei 'gravi indizi di colpevolezzà e per la sua «personalita» che potrebbe condurlo a commettere un reato simile. La madre, intervistata dal Corriere della Sera, lo difende e nega che sia figlio illegittimo sostenendo che sul Dna 'la scienza ha sbagliatò. ---. 

UCRAINA: POROSHENKO CHIAMA PUTIN E ANNUNCIA PIANO PACE AL CENTRO DISARMO, IMMUNITÀ E CORRIDOIO PER I MERCENARI Il presidente ucraino Petro Poroshenko ha presentato il suo piano di pace per l'Ucraina sud-orientale in 14 punti. Tra i punti del piano, come era già trapelato, ci sono il disarmo, l'impunità per i separatisti che non si sono macchiati di gravi reati, la creazione di un corridoio per consentire ai 'mercenarì di lasciare il paese, oltre al 'decentramento del potere e la protezione della lingua russa attraverso emendamenti alla Costituzionè. In precedenza lo stesso Poroshenko aveva telefonato a Putin per illustrargli i contenuti del Piano ribadendo 'la necessità di liberare tutti gli ostaggì e 'stabilire un sistema di controlli efficiente sulla frontierà. Putin dal canto suo ha posto l'accento «sulla fine immediata dell'operazione militare nelle regioni di Donetsk e Lugansk'. ---. 

INDUSTRIA: IN CRESCITA ORDINI APRILE, +3,8%, SU ANNO +6,2% ISTAT, TRAINO ESTERO, RIALZO FUORI CONFINE PIÙ ALTO DA 2009 Gli ordinativi dell'industria italiana crescono anche ad aprile, con un aumento del 3,8% su marzo, grazie al traino arrivato dall'estero, che fa segnare il rialzo più forte dal settembre del 2009 (+9,2%). Lo rileva l'Istat, che segna un incremento delle commesse del 6,2% su base annua. Il fatturato torna invece in calo ad aprile (-0,2%) ma segna un +2,2% annuo. ---. 

RUBY: AL VIA PROCESSO APPELLO, IN AULA COPPI E DINACCI GIUDICI, NO A RIPRESE E FOTO, PERMESSE SOLO PER SENTENZA È cominciato a Milano il processo in Appello sul caso Ruby nel quale Silvio Berlusconi è imputato per concussione e prostituzione minorile. In aula a difendere ci sono i professori Franco Coppi e Filippo Dinacci. I giudici della seconda Corte d'Appello, presieduti da Enrico Tranfa, hanno vietato le riprese tv e le foto in aula, stabilendo che telecamere e fotografi potranno essere presenti alla lettura della sentenza. ---. 

FUMO IN SALA CONTROLLO, BLOCCATA A LUNGO STAZIONE NAPOLI STOP HA COINVOLTO 32 CONVOGLI, RFI AVVIA UN'INDAGINE INTERNA La circolazione dei treni è rimasta completamente bloccata questa mattina per circa due ore e mezza, dalle 5,20 alle 7,46, nella stazione ferroviaria di Napoli Centrale a causa di fumo in un locale sottostante la sala di controllo del traffico ferroviario che ha fatto scattare l'allarme antincendio con il blocco degli apparati. Cancellati o fermati 32 convogli fra regionali e a media e lunga percorrenza, gravi disagi per migliaia di passeggeri sulle banchine in attesa di notizie. Rete Ferroviaria Italiana ha avviato un'inchiesta interna. ---. 

CORRUZIONE IN APPALTI PER LE CARCERI, INDAGATO SINESIO PERQUISIZIONI AL DAP E IN UFFICI COMMISSARIO STRAORDINARIO Il commissario straordinario al piano carceri, il prefetto Angelo Sinesio, è indagato nell'ambito dell'inchiesta della procura di Roma sugli illeciti legati alle ristrutturazioni delle carceri. In tutto sono 9 gli iscritti nel registro degli indagati. Secondo la Procura di Roma Sinesio, accusato di falso e abuso d'ufficio, avrebbe tenuto nascosti alcuni atti anticipando le gare di appalto impendendo di fatto ad alcune ditte di prendervi parte. La guardia di Finanza ha compiuto perquisizioni presso il Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria (Dap) e negli uffici dello stesso commissario. ---. 

MONDIALI: L'ITALIA CERCA IL BIS CON IL COSTARICA BALOTELLI, 'SE VINCIAMO VOGLIO UN BACIO DALLA REGINÀ La nazionale azzurra guidata da Cesare Prandelli torna in campo questa sera alle 18 a Recife, contro il Costarica, nella seconda giornata del gruppo D dei Mondiali di calcio. Dopo il successo contro l'Inghilterra (sconfitta anche ieri dall'Uruguay e virtualmente fuori dal Mondiale) gli azzurri cercano il bis contro l'ostica squadra americana, che li proietterebbe verso gli ottavi. Prandelli ieri ha chiarito: siamo obbligati a vincere. Balotelli sbarazzino strizza l'occhio alla regina d'Inghilterra e chiede un 'regalò in caso di vittoria azzurra che manterrebbe ancora vivo un filo di speranza per gli inglesi: 'Voglio un bacio, ovviamente sulla guancià.

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT