BRASILE 2014: STEFANENKO, IL MIO SOGNO? ARRIVARE A ITALIA-RUSSIA = CAPELLO È FANTASTICO, HA FATTO BENE A VIETARE TWITTER Roma, 17 giu. - «Sicuramente seguirò la partita dall'inizio alla fine. Sono curiosa e sento che non ci fermeremo qui, andremo avanti. E poi il ct è Fabio Capello... Italia e Russia è un connubio bellissimo». Così all'Adnkronos la bella attice e conduttrice russa (ma oramai italiana d'adozione) Natasha Stefanenko, in vista dell'esordio ai mondiali di calcio brasiliani della Russia, che questa sera si batterà con la Corea del Sud. «Sono a Firenze per lavoro - ha detto Stefanenko - ma non intendo perdere la partita. E Capello è fantastico, mi piace: ha vietato ai giocatori di utilizzare twitter per evitare influenze negative ed è molto esigente, punta tanto sulla strategia e soprattutto sul rispetto, ma è simpaticissimo». Secondo l'attrice il ct italiano «ha già fatto ben capire le sue capacità». «Si è speso tantissimo per la Russia - aggiunge - ha detto che la squadra è pronta e che faremo un ottimo mondiale, e io gli credo». Ma nel cuore di Natasha Stefanenko naturalmente c'è anche l'Italia: «Sono arcicontenta di come stanno andando gli Azzurri - ha detto Stefanenko - L'Italia ha cominciato bene e per tifare la nazionale abbiamo indossato maglie di qualsiasi squadre, anche di basket, purché ci fosse scritto su Italia. I gol poi - racconta - li ho postati su Instagram». Un'Italia-Russia? «Sarebbe un sogno incredibile. Bellissimo. Chi tiferei? Bè ne riparleremo».
MATURITÀ: IN MEZZO MILIONE ALLE PROVE D'ESAME Ministero lancia su Twitter hashtag #quasimaturi ) - ROMA, 17 GIU - Sono quasi cinquecentomila i ragazzi che sosterranno, a partire da domani, 18 giugno, gli esami di Maturità. Si comincia con lo scritto di italiano. Segue, giovedì 19 giugno, la seconda prova, diversa per tutti gli indirizzi ma preparata dal Ministero. Lunedì 23 giugno è quindi in programma il terzo scritto, predisposto dalle commissioni. L'invio delle tracce avviene ormai da tre anni attraverso il cosiddetto plico telematico. Si tratta di 'bustè criptate recapitate per via informatica alle scuole. Per la loro apertura è necessaria una password che viene resa nota solo la mattina della prova. Nei scorsi giorni il Miur ha aperto un canale di comunicazione con i maturandi su twitter raccogliendo le loro emozioni pre-esame attraverso l'hashtag #quasimaturi. I NUMERI DELL'EDIZIONE 2014 - Sono 491.224 gli alunni che hanno presentato domanda per la partecipazione all'Esame. Di questi 469.374 sono candidati interni, 21.850 esterni. I candidati nelle scuole statali sono 445.912 e 45.312 nelle paritarie. Le commissioni impegnate nelle operazioni sono 12.105. Secondo i primi dati che stanno affluendo dalle scuole la percentuale di non ammessi all'esame si attesta, a oggi, attorno al 4,3%. Le tracce sono scelte dal Ministro dell'Istruzione fra le proposte elaborate da un pool di esperti appartenenti al mondo della scuola. Le operazioni di predisposizione delle prove cominciano in autunno. DOMANI AL VIA CON ITALIANO - La prima prova è lo scritto di italiano, comune a tutti gli indirizzi. Quattro le tipologie d'esame: analisi del testo, redazione di un articolo di giornale/saggio breve, tema di argomento storico, tema di ordine generale. I candidati hanno 6 ore per lo svolgimento. GIOVEDÌ SECONDO SCRITTO - Greco al Classico, Matematica allo Scientifico, Lingua straniera al Linguistico e Pedagogia per il liceo Pedagogico. Queste le materie per i principali percorsi liceali. La seconda prova scritta è specifica per ciascun percorso di studi. Le materie sono state rese note a gennaio per tutti gli 892 indirizzi di studio e i corsi sperimentali. Per gli Istituti tecnici e professionali sono state scelte materie che, oltre a caratterizzare i diversi indirizzi di studio, hanno una dimensione tecnico-pratica-laboratoriale. TERZO E ULTIMO SCRITTO IL 23 - Dalla trattazione sintetica di non più di 5 argomenti, a quesiti a risposta singola (da 10 a 15) o multipla (da 30 a 40), a problemi a soluzione rapida (non più di due), fino allo sviluppo di un progetto o all'analisi di casi pratici e professionali (non più di due). La terza prova scritta è predisposta da ciascuna commissione sulle materie previste dal programma dell'ultimo anno e tenendo in considerazione le indicazioni del Consiglio di classe. I COLLOQUI - Durante l'ultima prova gli studenti sono chiamati a rispondere su tutte le materie previste dal programma di studi dell'ultimo anno. L'esame può partire dalla discussione di un percorso interdisciplinare scelto dallo studente (che può sintetizzarlo in una tesina scritta o attraverso un lavoro multimediale) e prosegue sempre con un carattere interdisciplinare. L'ESABAC - Sono 123 gli istituti scolastici coinvolti nel progetto Esabac (Esame di Stato-Baccalaurèat) che consente di ottenere un doppio diploma italiano e francese grazie a un accordo fra Italia e Francia sottoscritto nel 2009. Le scuole coinvolte sono più del doppio (erano 50) di quelle dello scorso anno. Saranno poi 558 gli studenti che quest'anno faranno la maturità in 23 istituzioni scolastiche italiane all'estero. I CONTROLLI - Nel corso di tutte le prove i commissari assicureranno la massima vigilanza. Non sarà consentito l'accesso alle scuole da parte di estranei. Prima dell'inizio delle prove agli studenti sarà richiesto di consegnare i cellulari e ogni altro apparecchio digitale in loro possesso. I banchi, dove possibile, saranno disposti l'uno dietro l'altro, in fila indiana. La Polizia Postale e delle Comunicazioni, in collaborazione con il Miur, già da settimane ha intrapreso iniziative di controllo preventivo soprattutto per evitare la diffusione attraverso la Rete di bufale e tracce false che possano trarre in inganno i ragazzi.
YARA, È SCONTRO PROCURA-ALFANO SU RISERVATEZZA INDAGINI MADRE BOSSETTI, SE È LUI PAGHI. RISERBO DA FAMIGLIA VITTIMA È scontro fra la Procura di Bergamo ed il ministro dell'Interno Alfano dopo le critiche alla diffusione della notizia del fermo di Massimo Giuseppe Bossetti per l'omicidio di Yara. 'Io non ho dato alcun dettagliò, attacca Alfano che invita i magistrati a 'chiedersi chi ha inondato i mass media di una quantità infinita di informazioni e dettaglì. La madre del presunto assassino è descritta dai conoscenti come 'devastatà, ma avrebbe detto a una vicina: 'Se è stato lui, deve pagarè. Massimo riserbo da parte dei familiari della vittima. L'avvocato chiarisce: 'Nessuno ha esultato ma hanno sempre avuto fiducia nelle indaginì. ---. RENZI: CRISI NON FINITA MA DA VINCERE, CREDITO A IMPRESE CONFESERCENTI DENUNCIA 'STANGATÀ FISCO, PROMUOVE IL BONUS 'La crisi non è finita ma può essere vintà: lo ha detto il premier Renzi inaugurando Pitti Uomo a Firenze e rivolgendosi alle banche: dopo le novità introdotte dalla Bce 'non ci sono più alibi per non dare credito alle impresè. Confesercenti intanto denuncia la 'stangatà da 34mld rappresentata da tasse locali e centrali e sul 'pasticcio della Tasi, un'imposta mal gestita che rischia di rivelarsi una batostà. Promosso invece il bonus da 80 euro, che genererà 3,1 mld di consumi in più nel 2014 e a regime nel 2015 +5,1 mld. ---. RIFORME: RIENTRANO GLI AUTOSOSPESI NEL PD, 'DAREMO BATTAGLIÀ PRONTI EMENDAMENTI DEI RELATORI, 'ORA CLIMA PIÙ FAVOREVOLÈ I 14 senatori del Pd che avevano deciso di sospendersi dopo le polemiche sulle riforme ci ripensano. La loro sospensione rientra ma 'si continuerà a dar battaglia all'interno del Pd', hanno chiarito dopo una lunga riunione. Esulta la presidente della commissione Affari Costituzionali Finocchiaro: 'Ora il Pd è più fortè e il clima è 'più favorevolè. Piccolo giallo sugli emendamenti condivisi dai relatori. Calderoli annuncia: li abbiamo presentati giovedì al ministro Boschi. Finocchiaro frena: pronti a giorni. Calderoli apre anche al M5S sulla riforma elettorale: la loro è 'un'ottima leggè. ---. FISCO: PADOAN, REPRIMERE EVASIONE E MIGLIORARE I RAPPORTI INCERTEZZA DANNOSA PER CRESCITA, SERVE UN NUOVO APPROCCIO 'Bisogna reprimere ogni forma di evasionè e al tempo stesso 'è necessario introdurre misure per migliorare i rapporti tra il fisco e i contribuentì. Così il ministro dell'Economia Padoan per il quale 'l'incertezza in campo fiscale come in altri ambiti è dannosa per ogni tipo di investimento e per la crescità, e di conseguenza 'serve un nuovo approccio, non singoli interventì. Il ministro del lavoro Poletti da parte sua chiarisce che 'anche per il 2015 il governo intende continuare a intervenire sul versante fiscale per alleggerire gli oneri sulle spalle dei lavoratori ma anche ridurre l'Irap per le impresè. ---. IRAQ: QAEDISTI RESPINTI A BAQUBA, OLTRE 40 UCCISI ONU, ATTACCO ISLAMICI MINACCIA A PAESE ED INTERA AREA È di oltre 40 uccisi il bilancio provvisorio e non verificabile di scontri in corso nella regione orientale irachena di Diyala, nel capoluogo Baaquba, assaltato oggi da miliziani qaedisti. Lo riferisce al Arabiya. I miliziani si erano temporaneamente impadroniti della città, ma sono stati poi respinti dalle forze governative e da milizie locali. L'inviato dell'Onu Mladenov definisce l'offensiva islamica 'una minaccia esistenzialè per il Paese e 'un grave pericolò per l'intera regione; l'Unesco mette in guardia dai pericoli per il patrimonio culturale. ---. UCRAINA: 6 MORTI A KRAMATORSK, UCCISO UN REPORTER RUSSO FERITI 30 MILITARI VICINO A CONFINE, UE INVIA 500MLN AIUTI Non si placano i combattimenti fra esercito ucraino e separatisti filorussi, che registrano ancora un alto tributo di sangue. Sei i morti ieri fra i ribelli negli scontri a Kramatorsk, mentre nelle fila dell'esercito si contano 30 feriti vicino al confine con la Russia. Ucciso da un colpo di mortaio a Lugansk un reporter della tv russa Rossyia 24; a Mariupol arrestata la leader dei separatisti Natalia Grudzenko. L'Ue ha inviato a Kiev la prima tranche da 500 milioni di euro del nuovo pacchetto di aiuti per l'assistenza macrofinanziaria al paese. ---. SEQUESTRATO A SPEZIA MATERIALE PER ARMI DISTRUZIONE MASSA ACCIAIO SPECIALE PER ARMAMENTI PESANTI, DESTINATO A SIRIANI Una spedizione di materiale con potenziale impiego militare è stata intercettata nel porto della Spezia. Destinatario una società libanese inesistente. Gli accertamenti dell'ufficio antifrode della Dogana spezzina hanno permesso di scoprire che il materiale - acciaio speciale che viene solitamente utilizzato nella fabbricazione di armamenti pesanti, e definito di 'uso dualè, cioè utilizzabile in vari modi - era destinato a siriani implicati nello sviluppo di armi di distruzione di massa. ---. TRAPIANTO MIDOLLO, ORA I GENITORI SARANNO SEMPRE DONATORI UNA NUOVA TECNICA ITALIANA MESSA A PUNTO AL BAMBINO GESÙ Con una tecnica messa a punto dall'Ospedale Bambino Gesù di Roma i genitori di bambini con malattie per cui serve un trapianto di midollo diventano compatibili e possono salvare i figli. Il metodo ha già salvato un centinaio di bimbi con tumori del sangue e malattie rare , è stato presentato oggi a Roma e pubblicato sulla rivista Blood. La tecnica, hanno spiegato gli esperti, consiste nel 'ripulirè le cellule del donatore, che può essere indifferentemente uno dei due genitori, eliminando solo quelle 'cattivè che causano le principali complicazioni di questo intervento.
'NDRANGHETA, CLAN VALLE-LAMPADA: GIUDICI APPELLO IN CAMERA CONSIGLIO Milano, 17 GIU - I giudici della corte d'appello si sono ritirati in camera di consiglio per emettere la sentenza, annunciata per le 16, del processo sulle presunte infiltrazioni del clan di 'ndrangheta Valle-Lampada in Lombardia a carico, tra gli altri, dell'ex giudice del tribunale di Reggio Calabria Vincenzo Giuseppe Giglio e dell'ex consigliere regionale calabrese del Pdl Franco Morelli, condannati in primo grado rispettivamente a 4 anni e 7 mesi di reclusione e a 8 anni e 4 mesi. L'ex magistrato risponde di corruzione, rivelazione di segreto d'ufficio e favoreggiamento aggravato per aver agevolato le attività del clan, mentre il politico di concorso esterno in associazione mafiosa e corruzione. Oltre a Giglio e Morelli erano state condannate in primo grado altre 7 persone, tra cui il presunto boss Giulio Lampada (16 anni di reclusione), e l'ex militare della guardia di finanza Luigi Mongelli (5 anni e 3 mesi). Il sostituto pg Laura Barbaini nelle scorse udienze aveva chiesto la conferma della condanne inflitte in primo grado a otto imputati. Per Mongelli, il pg aveva chiesto invece una riduzione della pena a 4 anni. Stessa pena invocata per altri tre finanzieri, tutti assolti in primo grado dall'accusa di legami con il clan.
MILANO: SEQUESTRO PREVENTIVO PER L'UBI MAIOR DI VIA CROCEFISSO - Il sequestro del locale, avvenuto nella notte tra venerdì e sabato intorno alle 4, si inserisce nel contesto dell'operazione 'colonne by night'. Erano già tre gli esposti presentati dai vicini del locale in via Crocefisso 18, che si trova all'interno di un normale condominio nel piano seminterrato. L'Ubi Maior, secondo la Polizia, si spacciava per un locale privato, aperto solo ai soci, ma non era così. Il locale apriva infatti alle 3 di notte per poi rimanere aperto fino alle 8 di mattina, causando disagi agli altri condomini. Il giro d'affari per ogni serata è stato stimato intorno ai 50mila euro. Molte le strutture non in regola all'interno del locale: a partire dall'assenza di estintori fino ad arrivare a impianti di areazione e di sicurezza non a norma. Tre sono le persone indagate.
MILANO: LUCI E MUSICA DA BELLE EPOQUE AL CASTELLO SFORZESCO = Milano, 17 giu. - - Dal 20 al 22 giugno il Cortile della Rocchetta del Castello Sforzesco di Milano diventa il palcoscenico di un viaggio magico di luci e di musica che dalla Milano di oggi ci riporta indietro nel tempo fino al 1906, anno in cui si è svolto a Milano la prima Expo e al periodo della Belle Epoque. Tutte le facciate saranno animate da immagini tratte dalla Raccolta delle Stampe 'Achille Bertarellì che, custodite nel prezioso scrigno del Castello Sforzesco, ci raccontano il quadro della vita e della cultura milanese degli inizi del secolo scorso. Non solo immagini, ma anche luci e musica danno vita a suggestioni che coinvolgono lo spettatore in una dimensione di sogno e incanto. «Un progetto che valorizza non solo il Castello Sforzesco e le sue preziose raccolte d'arte, ma anche il legame di questo monumento con Expo 2015» ha dichiarato l'assessore alla Cultura Filippo Del Corno. «Il Castello infatti è già, insieme all'Expo Gate, la porta di Expo, che accoglie nelle sue corti, nei suoi spazi espositivi e nei suoi musei storici visitatori curiosi di conoscere la storia di Milano e le sue straordinarie collezioni artistiche. Un progetto - conclude - che rinforza i legami tra il sito dell'Esposizione Universale e la città e la sua vita culturale, in perfetta assonanza con lo spirito di Expo in Città».
MONDIALI:GERMANIA; MERKEL ENTUSIASTA,POI SELFIE CON PODOLSKI La Cancelliera negli spogliatoi dopo vittoria con Portogallo - BERLINO, 17 GIU - La cancelliera 'trendy' e tifosa fa il giro del mondo: un selfie di Angela Merkel con il calciatore della nazionale Lukas Podolsky, scattato ieri dopo la vittoria con il Portogallo (4-0) negli spogliatoi, impazza sulla rete. A segnalarlo è stato, in serata, il portavoce Steffen Seibert con un tweet. La cancelliera ha seguito la partita dagli spalti, ieri, a Salvador de Bahia, per poi raggiungere la nazionale di Joachim Loew subito dopo. E l'allenatore ha raccontato il blitz: «È passata brevemente. Ha fatto un saluto alla squadra, e ha detto che è bello che avendo dovuto affrontare un viaggio così lungo per assistere alla partita, la Germania abbia almeno vinto. C'è stato un applauso. Si sono scattate un paio di foto». «Troviamo fantastico che sia venuta fin qui - ha concluso -. Siamo sempre molto contenti quando viene negli spiogliatoi». E c'è chi oggi ritiene che abbia piortato fortuna, «Mutti torna presto!», titola l'Abendzeitung, chiamandola con il nomignolo affettuoso che usano molti in Germania, 'Mamì.
CASO YARA: IL CRIMINOLOGO LAVORINO, PROFILO ASSASSINO TRACCIATO NEL 2011 = Roma, 17 giu. - «Il profilo del killer di Yara l'avevo già tracciato dal 2011». La 'rivendicazionè è del criminologo Carmelo Lavorino che ricorda come già tre anni fa, nel descrivere il profilo dell'assassino di Yara, l'avesse definito come il «classico soggetto insospettabile, di buona famiglia, con dei figli della stessa età della vittima e che gode della sua fiducia, proprio perché era considerato soggetto non pericoloso e che ha potuto abbattere le difese della vittima grazie al rapporto di frequentazione, di conoscenza e di fiducia». Secondo il profilo tracciato in passato da Lavorino, l'assassino «circa 40 anni, si presenta come 'timorato di Diò, affettuoso e premuroso padre di famiglia. È un territoriale. Ha perso il controllo, ha cercato di effettuare un'aggressione del tipo sessuale nei confronti della piccola Yara, ma quando ha capito di essere andato oltre, ha temuto di essere denunciato e di perdere il rispetto e la dignità e di vedere infangata la propria situazione sociale: così è passato all'atto distruttivo aggressivo. È il predatore occasionale che approfittando della situazione, delle opportunità e della vulnerabilità vittima, slatentizza l'istinto assassino dopo quello sessuale aggressivo, perde il controllo, si fa dominare dalle fantasie sessuali e dai desideri repressi: perde il controllo, ghermisce, attacca, colpisce, uccide».
--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
Social Plugin