TREDICENNE TRAVOLTA DA CANCELLO AUTOMATICO, È GRAVE - PERUGIA, 15 GIU - Sono stabili le condizioni della ragazzina di 13 anni rimasta gravemente ferita ieri pomeriggio dopo essere stata travolta da un cancello elettrico di un'abitazione di Nocera Umbra. È quanto si è appreso stamani all'ospedale perugino Santa Maria della Misericordia, dove la tredicenne si trova ricoverata con riserva di prognosi, nel reparto di rianimazione. Secondo quanto riferito dall'ufficio stampa dell'azienda ospedaliera, la ragazzina ha riportato un trauma cranico «importante» e viene tenuta al momento sotto sedazione. Sulle sue condizioni ci sarebbe un cauto ottimismo da parte dei medici che l'hanno in cura. Sulle cause e le modalità dell'incidente sono in corso accertamenti da parte dei carabinieri della compagnia di Gubbio. Secondo quanto si è appreso, il cancello non si apriva con il con il telecomando e si è quindi proceduto all'apertura manuale, ma in quel momento è caduto travolgendo la ragazzina. Sul posto, oltre ai militari, sono subito intervenuti gli operatori del 118 della centrale operativa e quelli di Branca.
MONDIALI: LE PARTITE IN PROGRAMMA DOMANI - ROMA, 15 GIU - Queste le partite del Mondiale di calcio in programma domani, lunedì 6 giugno: a Salvador si gioca Germania-Portogallo alle 18, ora italiana; a Curitiba, Iran-Nigeria, alle 21 ora italiana a Natal, Ghana-Usa, alle 24 ora italiana.
MOTOMONDIALE: GP CATALOGNA, RABAT TRIONFA IN MOTO2 = Barcellona, 15 giu. - - Esteve Rabat ha vinto il Gp della Catalogna nella classe Moto2. Il pilota spagnolo della Kalex ha preceduto Maverick Vinales, connazionale e compagno di marca. Terzo posto per il francese Joahnn Zarco in sella alla Caterham Suter.
MALTEMPO: NUBIFRAGIO NEL PARMENSE, DISAGI ANCHE PER TRENI - PARMA, 15 GIU - Disagi per il maltempo tra Parma e provincia. La zona più colpita è quella compresa tra Fidenza, Salsomaggiore e Busseto, dove ieri sera si è registrata una tromba d'aria abbinata a un nubifragio. Molti gli interventi dei vigili del fuoco per alberi abbattuti e allagamenti un pò ovunque. Per il maltempo questa mattina è stata sospesa la circolazione ferroviaria tra Fidenza e Salsomaggiore per consentire ai tecnici di Rfi di ripristinare le normali condizioni di circolazione, dopo i danni causati alla linea. Otto treni sono stati sostituiti con servizio di bus. La circolazione è poi ripresa regolarmente alle 12.
RAI1: «ITALIA-BRASILE, L'AZIONE È PARTITA» = Roma, 15 giu. - - Avrà inizio a partire dal 16 giugno, all'interno di Unomattina «Italia-Brasile, l'azione è partita», dieci finestre di 5' minuti, alle 7.45, che raccontano ciò che i mondiali non dicono attraverso gli occhi di sei piccoli inviati in Brasile. Scenderanno in campo sei bambine e bambini italiani, tra i 7 e i 12 anni, provenienti da Reggio Calabria, l'Aquila e la periferia di Torino, assistiti dall'organizzazione internazionale ActionAid Italia e altrettanti loro coetanei brasiliani accomunati dalla passione del calcio. Ad accompagnarli Enrico Bertolino che racconterà ogni giorno, i loro sogni e la loro esperienza fatta di allenamenti, nuove amicizie, emozioni... fino alla partita finale che giocheranno con i loro nuovi amici: «Italia-Brasile. Le dieci finestre quotidiane, seguite da un docufiction finale, saranno una vera e propria scoperta reciproca, viaggiando attraverso il Paese e le sue contraddizioni, per giocare insieme una partita che sicuramente non si può perdere, quella contro la povertà. L'obiettivo di ActionAid è di coinvolgere il pubblico italiano per fare un gol importante: dare, entro la finale dei mondiali 2014 di Rio de Janeiro, un futuro di educazione e di diritti a 1.000 bambini in Brasile e nel mondo con l'adozione a distanza.
LITE GENITORI IN TRIBUNA, PUGNI TRA BABY CALCIATORI IN CAMPO Isola d'Elba, finisce in rissa torneo pulcini - PORTOFERRAIO (LIVORNO), 15 GIU - Urla dei genitori sugli spalti, e pugni in campo fra bambini. È successo ieri durante la partita di un torneo-baby di calcio a Portoferraio della categoria pulcini (anno 2003), manifestazione a cui partecipavano anche compagini di Fiorentina e Juventus. La notizia è stata riportata stamani dalla stampa locale. In campo c'erano le squadre di Progetto Giovani Isola d'Elba e Campese. Gli animi si sono esacerbati per questioni legate all'arbitraggio, effettuato dal tutor della Campese. Per contestarlo, un genitore della squadra avversaria si è diretto in campo. Mentre cresceva la tensione, gli stessi bambini hanno interrotto il gioco e si sono picchiati. Uno ha steso un altro con due pugni. A questo punto altri genitori sono andati sul terreno di gioco a difendere i figli. Poi è tornata la calma e la partita è ripresa
FRANCIA:BLACK OUT SU TGV, NOTTE AL BUIO PER 2300 PASSEGGERI - ROMA, 15 GIU - Notte a bordo al buio per circa 2300 passeggeri di due Tgv, che a causa di un black out sono rimasti bloccati sui binari della tratta Parigi-Nizza, nel sud della Francia. Secondo la Società nazionale delle ferrovie francesi (SNCF), il guasto potrebbe essere stato causato da un colpo di fucile, sparato su di una sospensione. «Presenteremo una denuncia, 2300 viaggiatori bloccati, non è accettabile», ha annunciato un portavoce della SNCF. Una notte «difficile per i passeggeri e per le ferrovie», ha commentato il portavoce, aggiungendo che la gestione dell'incidente è stata complicata dallo sciopero che da martedì ha interrotto il traffico ferroviario in Francia.
GB: CASTELLO SCOZIA È PRIMA RESIDENZA REALE IN AFFITTO Appartenuto a regina madre, un weekend costa 62mila euro - LONDRA, 15 GIU - Era il castello di proprietà della regina madre Elisabetta, il suo 'rifugiò nella punta estrema della Scozia. Ma ora per coprire gli alti costi di gestione lo splendido maniero di Mey diventa la prima residenza reale a venire affittata. Come rivela il Mail on Sunday, la fondazione che lo amministra, di cui il principe Carlo è presidente, lo offre a clienti «selezionatissimi» per 50 mila sterline (62mila euro) a fine settimana. Il numero di ospiti è limitato a 12 persone, che saranno servite e riverite all'insegna del lusso 'realè da 20 fra camerieri e cuochi. I clienti potranno mangiare allo stesso tavolo dove sedeva la madre della sovrana, scomparsa dodici anni fa, e muoversi in quelle che erano le sue stanze, tranne la sua camera da letto che resta chiusa. La decisione di affittarlo arriva dopo un restauro dell'edificio risalente al XVI secolo costato circa 310 mila euro. Fra i clienti che si sono assicurati un posto nella ristretta lista di prenotazione, ci sono soprattutto imprenditori stranieri
BRASILE 2014: LEONARDI, NON MI HANNO STUPITO GIUDIZI PESANTI SU PALETTA = «FORZA GABRIEL', COMMENTI NEGATIVI NON DIPENDONO DA SUA PROVA MA DALLA MAGLIA CHE HA VESTITÒ Parma, 15 giu. - - »Colgo l'occasione per fare i complimenti ai nostri calciatori, a Gabriel, a Marco, al ct Prandelli e a tutto il gruppo. Devo dire con rammarico che non mi hanno stupito alcuni giudizi pesanti sulle prestazioni dei nostri giocatori impegnati questa notte, come quello riservato a Paletta«. Lo ha detto l'ad del Parma, Pietro Leonardi, sulla prestazione dei gialloblu impegnati in nazionale nell'esordio al Mondiale brasiliano contro l'Inghilterra. »Purtroppo per alcuni di quelli che li giudicano, ciò che conta è che sono giocatori del Parma, per cui automaticamente un intervento sbagliato di Gabriel vale come dieci passaggi sbagliati da altri...Paletta è stato negli ultimi anni uno dei migliori centrali del nostro campionato e chi ha visto le partite del Parma con continuità lo sa bene. Purtroppo tra gli addetti ai lavori presenti in Brasile non sono molti quelli che lo hanno fatto. Meno male che però c'è Prandelli -ha aggiunto Leonardi- che ha scelto i giocatori sulla scorta di quello che hanno dimostrato durante tutta la stagione. Una stagione che, oltretutto, ha visto i nostri ragazzi conquistare prima il sesto posto e poi la possibilità di andare Brasile«. »In realtà lì c'era arrivato anche Mirante, il cui rientro in Italia poi, è passato, per alcuni, guarda caso, praticamente inosservato. Dico 'Forzà a Gabriel Paletta, e di non curarsi se il trattamento che riceve da alcuni organi di stampa è quello di oggi perchè non dipende dalla sua prova ma dalla maglia che ha vestito negli ultimi anni con i risultati che sappiamo. Oltre a essere un grande giocatore è un grande uomo e questi attacchi oltremodo duri non lo devono toccare -ha proseguito l'ad del Parma-. A Marco Parolo faccio i complimenti per come si è fatto trovare pronto e ha saputo entrare subito in partita. Ad Antonio Cassano infine dico che sarà presto protagonista. Con le sue doti, il suo talento e la voglia che ha messo per arrivare a questo Mondiale non potrebbe essere altrimenti«.
RACITI: VEDOVA, 'ASPETTO MISURE DI FORZA E PREVENZIONÈ «La società onesta è con me perchè la violenza colpisce tutti» - SALERNO, 15 GIU - «Non voglio dire nulla a nessuno. Noi rispondiamo con educazione come le persone civili. Mi aspetto, però, dei cambiamenti, misure di forza e prevenzione che possano educare al rispetto, in modo da far vivere tutti in maniera pacifica. La violenza offende e distrugge chiunque». Lo ha detto Marisa Grasso, la vedova dell'ispettore Filippo Raciti in merito alla scritta «Speziale Libero», sulla maglietta di Genny 'a carogna che ha fatto il giro del mondo all'indomani degli scontri dell'Olimpico, a margine del sesto raduno nazionale dell'Associazione nazionale Polizia di Stato che si è tenuto a Salerno e al quale ha partecipato. «La gente ha condiviso con me il giudizio su quel gesto che offende la società civile e la società onesta. Il lutto ovviamente è capitato alla famiglia Raciti, ma con quella violenza indiretta è stata colpita anche la società onesta». «Insieme con la società onesta - ha aggiunto - condividiamo questa battaglia culturale. Per me non è semplice superare quanto accaduto. Sono ancora incredula per quello che ci è accaduto e che ancora temo possa ripetersi. Aver visto di recente un episodio simile mi ha riportato alla memoria quello shock ancora vivo dentro di me».
INCIDENTI STRADALI: PADRE E BIMBO DI 3 ANNI MORTI IN SCONTRO - LATINA, 15 GIU - Il bimbo ed il padre, di nazionalità polacca, dopo l'urto sono stati sbalzati per diversi metri: il piccolo all'arrivo dei mezzi del 118 era già morto, il padre è sembrato subito in condizioni disperate. La tragedia si è consumata nella frazione di San Vito di San Felice Circeo, ed ha scosso la comunità. L'uomo, infatti, era da diversi anni residente proprio in quella zona di San Felice. Secondo la ricostruzione della dinamica, lo scooter sul quale viaggiavano padre e figlio si è scontrato con una Mercedes classe B, condotta da un altro residente della zona, che ha svoltato verso una stradina laterale travolgendo in pieno lo scooter e sbalzando a terra i due. Per il bambino non c'è stato nulla da fare, l'uomo è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale San Camillo di Roma, dove è morto nella notte. Illeso, ma sotto shock il conducente della Mercedes
MADRE E FIGLI UCCISI: SINDACO, PAESE SOTTO ASSEDIO DEI LADRI (ANSA) - MOTTA VISCONTI , 15 GIU - «È da tempo che assistiamo a una escalation di reati a Motta Visconti, soprattutto furti in abitazioni». È il commento a caldo di Primo De Giuli, sindaco della cittadina, che lancia l'allarme sulla questione sicurezza. «Specialmente nelle villette è un continuo di furti, tanto che uno dei motivi per cui sono stato eletto è proprio per la mia promessa di creare una rete di videosorveglianza all'interno del paese. La gente non ne può più e pur avendo una stazione dei carabinieri ci sono solo sei militari che devono controllare quattro paesi e quindi si trovano in evidente sotto organico». «Pensi che solo due mesi fa c'era stato un furto proprio nella villa della vicina - racconta una donna che risiede in via Ungaretti -. So che la padrona di casa rientrando si era trovata i ladri in casa che per fortuna però erano scappati senza aggredirla. Pensi che avevano perfino divelto le inferriate alle finestre».
MADRE E FIGLI UCCISI: COPPIA ERA SPOSATA DA 6 ANNI (ANSA) - MOTTA VISCONTI , 15 GIU - Erano sposati da circa 6 anni Cristina Omes, 38 anni, la donna trovata uccisa insieme ai due figli oggi a Motta Visconti (Milano), e Carlo Lissi, 31 anni, professionista milanese che li ha trovati rientrando a casa. I due bambini si chiamavano Giulia e Gabriele, rispettivamente di 5 anni e 20 mesi. La coppia e i bambini vivevano in una villa della zona residenziale di Motta Visconti, all'angolo tra via Di Vittorio e via Ungaretti, dove in questo momento i carabinieri hanno chiuso la strada e tengono a distanza le televisioni e i fotografi in attesa dell'arrivo del magistrato. La casa, su un solo piano e con un grande giardino davanti, è di proprietà della famiglia di lei e vi abitava fino a qualche tempo fa la madre della donna che però, alla morte del padre, si era ritirata in un appartamento lasciando la casa più grande a disposizione della figlia e del genero. Cristina, in particolare, era conosciuta da tutti perchè originaria del paese: «Lavorava come impiegata alle assicurazioni Sai a Motta. Ha sempre aiutato l'oratorio - dice un residente - e prima del secondo figlio faceva la volontaria in Croce Rossa». Il marito, invece, un economista, lavora a Milano.
BRASILE 2014: MAROTTA, BUFFON? UN TALENTO, GIUSTO CHE RECUPERI NEL MODO MIGLIORE = Roma, 15 giu. - - «Buffon? C'è una giusta preoccupazione, ma mi sembra che Sirigu lo abbia sostituito bene, anche se Gigi devo dire che è un talento, un giocatore di grande valore, ed è giusto che recuperi nel modo migliore». Giusta preoccupazione ma nessun allarme da parte dell'ad della Juventus, Giuseppe Marotta, all'Adnkronos, per l'assenza di Gigi Buffon nella prima gara dell'Italia al Mondiale di Brasile 2014. Il portiere bianconero che ha accusato un problema alla caviglia e al ginocchio il giorno prima della sfida con l'Inghilterra dovrebbe tornare a disposizione di Prandelli per la gara con il Costa Rica.
BRASILE 2014: PIRLO INCANTA IL MONDO, 'HA COLPITO LA TRAVERSA DI PROPOSITÒ = SHOW DEL 'GENIÒ, 103 PASSAGGI AZZECCATI SU 108 E LA PERLA FINALE Manaus, 15 giu. - - «Secondo me, Pirlo ha voluto colpire la traversa». Thierry Henry esagera, forse. L'ex calciatore francese, ora commentatore televisivo, come milioni di appassionati è rimasto abbagliato dalla prestazione di Andrea Pirlo nel match che l'Italia ha vinto per 2-1 contro l'Inghilterra a Manaus. Il 35enne regista azzurro ha dominato la scena orchestrando la manovra dall'inizio alla fine, disegnando 103 passaggi e sbagliando solo 5 tocchi. Perfetto, o quasi, nel cuore del gioco con Marco Verratti e Daniele De Rossi. Il capitano dell'Italia ha sciorinato pezzi pregiati del proprio repertorio nella prima frazione. Il velo che ha liberato il destro vincente di Claudio Marchisio, per l'1-0, è stato prezioso quanto un assist. Il passaggio filtrante per Mario Balotelli, al 45', è stato tanto elementare quanto geniale. Negli occhi di tutti è rimasta l'ultima perla, la punizione inventata in pieno recupero da 30 metri: traiettoria velenosa da sinistra a destra, Joe Hart pietrificato e pallone sulla traversa. Alla fine, il portiere inglese si è avvicinato al fuoriclasse della Juventus: «Ehi, wow»!, ha detto stringendo la mano all'avversario, capace di replicare lo show offerto 2 anni fa agli Europei. Nella sfida dei quarti di Euro 2012, Pirlo insegnò calcio per 120 minuti e poi firmò la vittoria tricolore con un delizioso cucchiaio ai rigori. In porta, per la cronaca, c'era sempre Hart
Stavolta il gol non è arrivato. Pochi centimetri hanno fatto la differenza e hanno offerto al quotidiano Usa Today l'opportunità di creare una nuova categoria di prodezze: «Il miglior calcio di punizione senza gol in Coppa del Mondo». Per Pirlo, in realtà, è stata ordinaria amministrazione o poco più. «Sì, è stato un bel tiro, peccato per la traversa, ma l'importante era vincere e ce l'abbiamo fatta», ha detto con il solito tono pacato. I meno stupiti, probabilmente, sono i tifosi della Juventus che nell'ultima stagione hanno ammirato i capolavori del numero 21: le barriere di Catania, Napoli, Genoa, Fiorentina, Lione e Cagliari si sono sbriciolate. Anche per questo la Vecchia Signora ha deciso di tenersi stretto il 'geniò, blindato fino al 2016. «Pirlo è una sorpresa solo per chi non lo conosce», ha detto l'ad bianconero Beppe Marotta.
INCENDI: SARDEGNA, PROTEZIONE CIVILE ASSEGNA A ISOLA 3 CANADAIR PER CAMPAGNA 2014 = Cagliari, 15 giu. - - Dopo anni di battaglie, di migliaia di ettari di territorio bruciato, di morti e di feriti, arriva in Sardegna il terzo aereo antincendio, un altro Canadair, oggetto ogni anno di polemiche tra Regione e governo, che va ad aggiungersi ai due già disponibili per la stagione antincendio 2014. Il Dipartimento nazionale della Protezione Civile, infatti con una nota del Prefetto Franco Gabrielli, ha comunicato all'Assessore della Difesa dell'Ambiente, Donatella Spano, delegata dal Presidente della Regione Sardegna in materia di protezione civile, che quest'anno saranno schierati nella battaglia contro il fuoco, all'aeroporto di Olbia-Costa Smeralda tre Canadair per la campagna estiva. La decisione di aumentare da due a tre Canadair la flotta ha suscitato apprezzamento per la sensibilità dimostrata dal Governo nei confronti dell'isola, duramente provata negli scorsi anni dagli incendi boschivi: la disponibilità di 3 Canadair costituisce un importantissimo elemento di prevenzione e di lotta attiva che va ad aggiungersi ai mezzi di cui già dispone la Regione per la campagna anti incendi boschivi 2014. L'Assessore della Difesa dell'Ambiente ha tempestivamente comunicato la notizia al Prefetto di Sassari, Salvatore Mulas, e al Direttore dei Servizi Aeroportuali di Olbia, Silvio Pippobello, invitando tutti gli attori ad uno sforzo sinergico in termini di massima collaborazione operativa e tecnica allo scopo di favorire la massima efficacia dell'intervento. Il Prefetto Mulas ha assicurato a questo fine la convocazione immediata di un Tavolo tecnico per curare l'avvio delle operazioni.
CAMORRA: ARRESTATO LATITANTE ESPONENTE DEL CLAN DE MICCO - NAPOLI, 15 GIU - L'arresto di Nocerino, 18 anni, è stato eseguito al termine di indagini coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia. Nocerino era destinatario di una ordinanza cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Napoli poichè indagato per i reati di associazione di tipo mafioso, per aver partecipato al gruppo «De Micco-Bodo», attivo nel territorio di Ponticelli, nonchè di tentativo di omicidio, in relazione all'agguato avvenuto ai danni di Carmine Aloia, lo scorso 9 gennaio, che riuscì a fuggire benchè gravemente ferito. Nocerino - irreperibile dallo scorso mese di maggio quando, ancora prima dell'esecuzione della misura, si era allontanato arbitrariamente da una comunità dove stava scontando un'altra misura cautelare ricevuta in età minore - è stato localizzato in un villaggio turistico. I poliziotti sono intervenuti all'alba e, dopo aver localizzato il bungalow dove alloggiava, lo hanno sorpreso nel sonno, impedendogli la fuga. Il clan camorristico è noto anche per la scelta di taluni affiliati di certificare la loro fedeltà al gruppo attraverso dei tatuaggi che rimarcano la parola Bodo, dal soprannome dei fratelli De Micco, promotori del clan.
--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
Social Plugin