E' il primo di 4 spot del regista Paolo Carrino contro i reati ai danni di persone di età avanzata. Nel 2013, 13 mila vittime e 4.405 denunce di rapina
Nel video un ragazzo incontra per strada un signore d'età avanzata e, fingendosi collega del figlio a cui ha prestato 100 euro, tenta di farseli restituire dall'uomo. Il truffatore tenta di intimidire la vittima con toni di voce alti e aggressivi ma la vittima non si lascia intimidire e prontamente prende il suo telefono cellulare per chiamare il 113 mettendo in fuga il malfattore.
La Polizia è da sempre in prima linea nella prevenzione di questo tipo di reati, soprattutto attraverso l'informazione. Sul sito della Polizia di Stato sono presenti, infatti, consigli finalizzati a mettere in guardia le potenziali vittime dai rischi che si corrono e su come comportarsi se si hanno dei sospetti.
I DATI STATISTICI
Dalle rilevazioni del ministero dell'Interno emerge che, tra il 2011 e il 2013 è cresciuto il numero di anziani over 65 vittime di reato: nel 2012 sono aumentate dell'8% rispetto al 2011 e nel 2013 sono aumentate del 7,8% rispetto all'anno precedente.
Il totale delle vittime di reato registra un aumento più modesto (+2% nel 2012 rispetto al 2011, +1,8% nel 2013 rispetto all'anno precedente). In particolare, nel 2013, gli anziani vittime di truffa sono oltre 13 mila, quelli che hanno denunciato una rapina sono 4.405, e gli anziani che hanno subito un borseggio sono 37.660.
Il totale delle vittime di reato registra un aumento più modesto (+2% nel 2012 rispetto al 2011, +1,8% nel 2013 rispetto all'anno precedente). In particolare, nel 2013, gli anziani vittime di truffa sono oltre 13 mila, quelli che hanno denunciato una rapina sono 4.405, e gli anziani che hanno subito un borseggio sono 37.660.
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
Social Plugin