Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 31 maggio 2014

NAPOLI: AGGUATO IN CASA, DUE FRATELLI UCCISI A TORRE ANNUNZIATA = Napoli, 31 mag. -   - Duplice omicidio nella notte a Torre Annunziata (Napoli). Due fratelli, entrambi pregiudicati, sono stati sorpresi da ignoti mentre si trovavano nella villetta di uno dei due e sono stati uccisi da numerosi colpi di arma da fuoco. Si tratta di Roberto e Giovanni Scognamiglio, di 27 e 44 anni: Roberto è deceduto sul posto, mentre Giovanni è stato trasportato dal 118 prima all'ospedale di Boscotrecase, poi al 'Loreto Marè di Napoli, dove è morto. L'agguato è avvenuto poco prima di mezzanotte; i poliziotti del Commissariato di Torre Annunziata hanno trovato sul posto numerosi bossoli, ogive e frammenti. Entrambi i fratelli avevano precedenti per usura.

NCD: ALFANO, COALIZIONE POPOLARE CON BERLUSCONI E LEGA 'Forza Italia non faccia scelte lepeniste, stop agli insultì   - ROMA, 31 MAG - «L'alleanza tra Forza Italia e la Lega? La contraddizione parla da sè: un partito membro del Ppe che si precipita a cercare accordi con la variante italiana del lepenismo. Penso alle enormi praterie che si aprirebbero per il Nuovo centrodestra, se fossi così cinico da volerne approfittare». Lo afferma il leader di Ncd, Angelino Alfano, in un'intervista alla Stampa in cui propone «una coalizione popolare italiana che rimetta in gioco i moderati, ma che non sia una somma di sigle e abbia un programma». Il precedente, rileva, è la «Coalicion Popular della Spagna post-franchista». «Sono rimasto molto colpito dal discorso di Renzi alla direzione Pd. Lui ha perfettamente compreso che, se vuole consolidare il 41%, deve cambiare prospettiva e assorbire al proprio interno un centro, una destra e una sinistra, dai liberali di Scelta civica a una porzione di Sel», dice Alfano. «Non a caso ha parlato di un partito della nazione: nazione è concetto di destra, mai un leader della sinistra si era avventurato così in là». «Bisogna rimettere in gioco tutti. Compresi quanti, dentro Scelta civica, non desiderano aderire al Pd. Comprese le aree, dall'Udc ai Popolari per l'Italia, con cui abbiamo condiviso la battaglia europea», spiega Alfano, che invita Forza Italia a non fare «scelte lepeniste». Rispetto alle alleanze passate, «Bossi aveva a che fare con Fi al 29% nel 2001 più An al 13, e con il Pdl al 39% nel 2008. Guidavamo noi. Adesso la debolezza di Fi è tale che rischia di trasformare la Lega nell'autista». Con Berlusconi, «in questa fase è bene privilegiare il confronto pubblico delle idee», aggiunge Alfano. «Nel frattempo, magari, una moratoria degli insulti personali da parte dei giornali di famiglia sarebbe di qualche aiuto»

MONTAGNA: SCOMPARSO NEL VERONESE, RIPRESE RICERCHE = Verona, 31 mag. -   - Il soccorso alpino di Verona ha ripreso questa mattina le ricerche di un uomo, un cinquantunenne residente a Chiampo (Vicenza), scomparso giovedì mattina, la cui auto è stata rinvenuta parcheggiata nella zona di Campo Fontana, al confine con la provincia di Vicenza. L'uomo è uscito di casa il 29 in mattinata, dicendo che era diretto a Montorso Vicentino, ma lì non è mai arrivato. Un familiare, pensando ai luoghi dove era solito andare a camminare, ha rintracciato la macchina sotto Cima Lobbia e ieri sono iniziate le ricerche. Alle 17.30 è stato chiesto il supporto del Soccorso alpino di Verona e le squadre hanno proseguito finché è calato il buio, senza però rinvenire traccia dell'uomo. Oggi partecipa alla ricerca anche il Soccorso alpino di Recoaro-Valdagno. Sul posto carabinieri, vigili del fuoco, associazioni di Protezione civile.

CALCIO: CAGLIARI, SILVESTRONE CONVOCA CONFERENZA STAMPA IN UN BAR = Cagliari, 31 mag. - - I volti e i nomi degli americani sono ancora top secret e Luca Silvestrone, l'intermediario tra il patron rossoblù Massimo Cellino e il fondo d'investimento Usa che avrebbe chiuso la trattativa per l'acquisto del Cagliari, ha convocato una conferenza stampa in una sede insolita, un bar della città, dopo l'incontro di ieri con il sindaco Massimo Zedda. Intanto Cellino ha fatto sapere che se entro mercoledì non arriva la prima tranche di 10 milioni (degli 80-82 pattuiti per la cessione della società) l'affare con gli americani salta. A quanto si apprende, infine, la trattativa con la Fluorsid di Tommaso Giulini (già componente del Cda dell'Inter), non è del tutto tramontata.

2 GIUGNO: PREFETTURA MILANO APERTA AL PUBBLICO LUNEDÌ POMERIGGIO = Milano, 31 mag.   - Lunedì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, la Prefettura di Milano aprirà le porte ai cittadini, dalle ore 15 alle 19. Sarà così possibile, informa la Prefettura, visitare i giardini di palazzo Diotti, passando per l'ampio cortile d'onore. In caso di pioggia, la visita verrà rinviata al pomeriggio della domenica successiva, 8 giugno.

VISCO: RIPRESA NON SARÀ IMMEDIATA NȐFACILE, ORA RIFORME TASI, RISCHIO AGGRAVIO 60%; DELRIO: NO, SI PAGHERÀ DI MENO La ripresa non sarà immediata nè facile, afferma Visco. Il governatore di Bankitalia promuove il bonus di 80 euro ma preme per riforme strutturali, riduzione del debito e lotta alla corruzione. Allarme sulla Tasi: si rischia un aggravio del 60% rispetto al 2013, secondo Banca d'Italia. Si pagherà di meno, afferma invece Delrio. In crescita il pil del secondo trimestre. ---. RENZI, AL VIA 'FASE 2'; SERRACCHIANI: ORA RIFORME E LAVORO GRILLO CON CORONA SPINE, 'FARAGE È IRONICO E NON RAZZISTÀ Dopo l'esame elettorale, Renzi incontra i suoi ministri per fare il punto sul cronoprogramma. La Serracchiani preme su lavoro e riforme istituzionali, e apre le porte del Pd a chi vuol farle. Tensione tra Ncd e il ministro Boschi: senza di noi non avete i numeri, afferma la De Girolamo. Grillo difende Farage: è ironico e non razzista. Leader M5s in spiaggia con una 'corona di spinè ---. LA CONCORDIA VERSO GENOVA, VIA DAL GIGLIO ENTRO 20 LUGLIO LUPI: SMALTIMENTO IN ITALIA. PIOMBINO INSISTE, TOCCA A NOI La Concordia verrà smantellata a Genova: la Costa avrebbe già deciso e mancherebbe solo l'ok del governo. Lo smaltimento avverrà in un porto italiano, assicura intanto Lupi. Il rigalleggiamento è previsto per il 20 luglio: le operazioni preparatorie continuano oggi con l'istallazione del settimo dei quindici cassoni che saranno montati sul lato di dritta. ---. UCRAINA:NUOVI BOMBARDAMENTI SU SLOVIANKS,200 MORTI IN 5 GIORNI TURCHIA, ALLERTA OGGI IN PRIMO ANNIVERSARIO PROTESTA TAKSIM Nella notte nuovi bombardamenti dell'esercito di Kiev su Sloviansk: i media russi parlano di vittime e i ribelli di una vendetta per l'abbattimento dell'elicottero militare ucraino. In 5 giorni circa 200 i morti, tra cui oltre 50 militari. In Turchia allerta oggi per il primo anniversario delle proteste di piazza Taksim. ---. FUMO, OGGI È LA GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO SEMPRE PIÙ FUMATRICI, AUMENTA CONSUMO SIGARETTE ARTIGIANALI Oggi è la Giornata mondiale senza tabacco. Consumo in generale aumento, specialmente tra le donne; in lieve diminuzione tra gli uomini. Crollano i fumatori di sigarette elettroniche e aumenta chi preferisce quelle fatte a mano. A Chicago al via oggi il congresso mondiale degli oncologi. Oggi in Italia è anche la Giornata nazionale della donazione degli organi e dei tessuti. ---. MONDIALI: OGGI AMICHEVOLE ITALIA-IRLANDA, ROSSI DAL 1' PARMA, GHIRARDI VENDE. EMPOLI IN A. MOTO,QUALIFICHE GP ITALIA Prove di Mondiale oggi per l'Italia, nell'ultima amichevole a Londra contro la Repubblica d'Irlanda. Rossi in campo dal 1' con Verratti ed Immobile. Attesa domani la lista dei 23. Dopo il no all'Europa, Ghirardi si dimette e mette in vendita il Parma. L'Empoli batte 2-0 il Pescara nell'ultima di B e torna in A dopo 6 anni. La moto: oggi le qualifiche del Gp d'Italia a Scarperia.

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT 

Posta un commento

0 Commenti