Panorama d’Italia – Riepilogo della prima giornata
Il ministro Lorenzin: “Mai più tagli lineari alla sanità”
E al “Dome” i reggini si tuffano nella realtà virtuale
REGGIO CALABRIA, 2 aprile 2014 – Partenza sprint per “Panorama d’Italia”, la kermesse di convegni, dibattiti, spettacolo e intrattenimento organizzata da oggi e fino a sabato dal settimanale della Mondadori a Reggio. L’intervista d’esordio è stata fatta dai direttori di Panorama Giorgio Mulè e del TgCom Alessandro Banfi al Teatro Cilea al ministro della Sanità Beatrice Lorenzin, che si è presentata al pubblico determinata a impedire ulteriori tagli “lineari” alla sanità, dopo quelli degli anni passati, pur affermando che esiste invece ancora la possibilità di ottenere ulteriori e importanti risparmi intervenendo da caso a caso sull’organizzazione strutturale del sistema, per evitare gli sprechi che ancora pesano, secondo il ministro, nell’ordine di almeno 10 miliardi sul totale di 110 cui ammonta la spesa sanitaria nazionale annuale.

Infine il ministro ha avuto parole di solidarietà verso il presidente della giunta calabrese Giuseppe Scopelliti che ha annunciato le dimissioni dopo la condanna intervenuta pochi giorni fa per abuso di ufficio e falso ideologico: “Confido che nei prossimi gradi di giudizio la verità sarà accertata”.
La kermesse, però, era ufficialmente partita prima dell’arrivo del ministro, in Piazza Italia, con l’apertura del “Dome”, l’insolita e avveniristica struttura circolare a forma di igloo che sarà il cuore della segreteria degli eventi e rappresenterà la “casa” di Panorama a Reggio. Alle 15,15 il direttore Mulè ha squarciato il diaframma – una gigantografia dei Bronzi - che divideva il Dome dalla piazza e i reggini hanno potuto dare inizio a un vero e proprio “struscio” all’interno di questo inedito schermo cinematografico circolare, morbido ed elastico, dove scorrono immagini di ogni genere: dalle riprese aeree di Reggio ai filmati dell’Expo 2015 a quelli della mostra storica sulle copertine di Panorama fino alle opere degli artisti reggini che hanno vinto il premio Terna.
Alle 20, al cinema Odeon, proiezione del film “Il Sud è niente” del regista reggino Fabio Mollo con l’attrice protagonista Miriam Karlkvist, che sono stati intervistati dalla direttrice di Ciak Piera Detassis.
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
0 Commenti