Editors Choice

3/recent/post-list

Politica ripensarla A San Lorenzo del Vallo


Si discute a San Lorenzo, in Calabria, sul senso della politica oggi. Per ripensarla....
Di Pierfranco Bruni

In una società devastata dalla retorica e dal declino del pensiero che si chiede di essere condiviso, gli spazi per una politica che abbia come riferimento valori, quali noi consideriamo valori, sono molto irrisori.
Bene fa la Amministrazione di San Lorenzo del Vallo (Cosenza) a sviluppare, con il suo sindaco, Luciano Marranghello, uno dei pochi sindaci che sa ragionare di politica pensata, ad organizzare un convegno sulla Politica.
Oramai per chi ha considerato la politica come un elemento di  discussione che potesse e dovesse avere una bifora di confronto con ciò che è la filosofia si trova a navigare nel vuoto. Si trova spaesato, come di diceva una volta, tra onde di carta flaccida bagnata da pioggia irridente. Insomma la politica non ha nulla a che fare con la filosofia.
In questo mondo pessimo, direbbe Manlio Sgalambro, solo la misantropia potrà salvarci. La politica non ha più pensiero. Non è  più pensiero. È oltre il pensato. È  un sistema in cui il governo del presente non ha proposte ampie, ma soli una ragnatela del provvisorio. Insomma avrebbe potuto costruirsi intorno a un progetto, ma neppure questo è  visibile.
La politica è il "gioco" del trasformare il cambiamento, ma la mancanza di progetto non permette alla volontà di cambiamento di sorgere da un modello di idee. Le idee non hanno campo in questo nostro tempo di politica parlata e già cotta e mangiata.
È il risultato non di una crisi, io non ho mai ceduto alla sirena della crisi perché è lo stesso concetto di crisi che in politica non ha cittadinanza, ma della leggerezza del cortocircuito che abita questo nostro tempo. La cultura è una riserva Apache. Il pensare è un esilio nell'isola di Montecristo. Il pensatore vive l'anima di Robinson.
Non siamo messi male. Siamo occupati dalla costante trasformazione del nulla. Il nulla diventa vuoto vacuità deficienza. Non c'è fa meravigliarsi. È il tempo che ci vive. Noi non restiamo alla finestra. Chiudiamoci nelle nostre cittadelle. Affidiamovi ad Ulisse e alla provvidenza. Non lamentiamoci comunque.
Ogni tempo recita la sua cronaca e la sua storia. Non si può, in queste condizioni, parlare di politica. Ma comunque sia non possiamo attenderci e neppure arrenderci...



--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT

Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivici rss twitter facebook  youtube

Posta un commento

0 Commenti