Polistena (Reggio Calabria) – L'amministrazione comunale cittadina, rappresentata dal sindaco Michele Tripodi e da una parte del consiglio unitamente al comandante della stazione dei Carabinieri, il luogotenente Leonardo Ribuffo, hanno deposto una corona di fiori per la commemorazione del 25 Aprile presso l'emblematico "Parco della Liberazione", ubicato lungo la via Trieste. Sulle note dell'inno nazionale e di "Bella Ciao" scandite dal complesso bandistico cittadino ed alla presenza di numerosi cittadini che hanno sentito il dovere civico di partecipare alla rievocazione della data simbolo della resistenza nazionale - che ha segnato praticamente il termine della seconda guerra mondiale nel paese e con essa la fine del dominio nazifascista – si è celebrata la ricorrenza rievocativa che rappresenta tutt'oggi la memoria viva delle numerose vittime e di quanti lottarono con sacrificio per giungere faticosamente alla liberazione per garantire la pace e con essa la riconciliazione nazionale. A margine della manifestazione, il sindaco ha parlato «di una partecipazione straordinaria che ancora una volta vede il ripetersi a Polistena la riscoperta della nostra storia, spesso dimenticata se non quando addirittura reinterpretata. Bisogna riscoprire i valori costituzionali per i quali – ha riferito Tripodi – hanno lottato i partigiani per consentire la nascita dell'odierna società italiana». Anche il segretario cittadino del partito dei Comunisti Italiani Fabio Racobaldo, tra i promotori dell'iniziativa, ha espresso la sua soddisfazione per «una manifestazione che si ripete oramai da decenni e che assume il senso di voler ricordare i principi antifascisti manifestati nello spirito di sacrificio dei partigiani. Ma è ancor più importante che – ha concluso Racobaldo - i giovani abbiano e conservino memoria di un avvenimento storico e fondamentale per la nostra nazione».
Giuseppe Campisi
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
0 Commenti