Editors Choice

3/recent/post-list

Vincolato l'itinerario Buscemi-Palazzolo Acreide

REGIONE SICILIANA

Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana

 

“I LUOGHI DEL CONTADINO” (Buscemi-Palazzolo Acreide)

VINCOLATO L’ITINERARIO ETNOANTROPOLOGICO

 

Palermo, 13 marzo 2014 - Per la prima volta viene dichiarato di eccezionale interesse etnoantropologico un intero circuito museale intercomunale. Con decreto del 24 febbraio 2014 dell’Assessorato ai beni culturali è stato apposto il vincolo di tutela agli immobili costituenti l’itinerario etnoantropologico che si articola fra i comuni di Buscemi (Sr) e Palazzolo Acreide (Sr) denominato “I Luoghi del lavoro contadino”, realizzato da Rosario Acquaviva e dalla sua équipe. L'assessore Mariarita Sgarlata, che già lo scorso luglio aveva emanato una specifica direttiva per l’apposizione del vincolo, assicura che “il provvedimento di tutela garantirà l’integrità degli immobili e delle loro collezioni che costituiscono pregevole espressione e documentazione di mestieri e attività artigianali relative all’antica civiltà contadina del territorio ibleo, ivi compreso il mantenimento dell’attuale destinazione d’uso museale”.

La realtà museale di Buscemi è stata altresì oggetto, unitamente ad alcune altre realtà istituzionali a carattere museale ricadenti nel territorio ibleo, di un protocollo d’intesa siglato lo scorso febbraio, anche con il coinvolgimento della Soprintendenza di Siracusa e della Casa museo Antonino Uccello di Palazzolo Acreide, volto a razionalizzare la gestione coordinata dei siti e la valorizzazione integrata delle iniziative culturali del territorio. Il protocollo d’intesa ha visto inoltre la pronta convergenza dei Comuni facenti parte dell’Unione della Valle degli Iblei, che ha richiesto, proprio in questi giorni, di aderire al patto d’intenti.

Conclude l'assessore: “Anticiperò i punti salienti del decreto in occasione della conferenza stampa indetta dal FAI a Siracusa martedì 18 marzo, anche in risposta all'invito alla valorizzazione del patrimonio culturale degli Iblei, per i quale mi sto impegnando ormai da mesi, a partire dagli interventi decretati per il potenziamento del sito di Pantalica. Il decreto e altre iniziative già avviate dall'Assessorato ai beni culturali della Regione Siciliana saranno poi presentate in forma ufficiale, come già concordato con il sindaco Carlo Scibetta, a Palazzolo Acreide nelle prossime settimane”.

 


--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivici rss twitter facebook  youtube

Posta un commento

0 Commenti