Comunità per tossicodipendenti: i rappresentanti del Calabria C.R.E.A ed il Forum del Terzo Settore incontrano il Commissario dell'Asp Dott. Sarica
Reggio Calabria. Venerdi 7 marzo, presso i locali della Direzione Generale dell'Asp si è tenuto un incontro tra i rappresentati del Calabria Crea, che rappresenta le Comunità di recupero per tossicodipendenti accreditate alla Regione Calabria, sostenuti dal Forum Provinciale del Terzo Settore, ed il commissario straordinario Dott.Francesco Sarica.
Erano presenti oltre ad Antonino Posterino, vicepresidente Crea e rappresentante Emmanuel e Luciano Squillaci portavoce del Forum del Terzo Settore, per le comunità Lidia Caracciolo per il Cereso, Giuseppe Di Costanzo per la Casa del Sole, Daniela Latella per Il Vecchio Borgo e Demetrio Malara per la coop Genoese.
Per L'Asp, oltre al Commissario, erano presenti il Consigliere Regionale Tilde Minasi e il Dirigente Salvatore Barillaro.
I problemi che hanno spinto le comunita’ a richiedere tali incontro sono legati al budget, estremamente ridotto destinato alla copertura dei posti “acquistati” dall’Asp che coprono soltanto il 40% dei posti letto reali.
Cio' crea delle difficolta' notevoli nella gestione amministrativa ordinaria delle strutture, poiche' tale budget e' assolutamente insufficiente a coprire il reale fabbisogno degli utenti con problemi di dipendenza da sostanze stupefacenti.
Un settore enormemente penalizzato considerando il fatto che gli altri settori hanno in media il 90-95% dei posti letto coperti dal budget.
In particolare le Comunità si trovano a dover fare i conti con una richiesta in notevole ascesa, considerando anche i recenti provvedimenti riguardanti carcere e tossicodipendenza, a fronte di un mancato riconoscimento dell’effettivo fabbisogno. Il risultato è che le strutture hanno continuato negli anni, fin dove hanno potuto, a farsi carico anche senza budget della richiesta del territorio, ma oggi si trovano a serio rischio di chiusura, con ogni immaginabile conseguenza per le centinaia di persone che ogni giorno richiedono aiuto ed assistenza.
Altro problema discusso, e non di minore importanza, le comunita' hanno chiesto la continuita' e la tempestivita' dei pagamenti nelle more della firma del contratto del 2014.
Il dott.Sarica si e' dimostrato estremamente sensibile a tali problematiche facendosi carico in toto delle richieste delle comunita', cogliendo la necessità di intervenire per garantire il necessario fabbisogno economico, nonché la continuità e la tempestività nei pagamenti.
Un incontro quindi al momento soddisfacente che ha consentito finalmente di focalizzare le problematiche del settore dipendenze, troppo spesso negli anni dimenticato. Ora si resta in attesa degli sviluppi derivanti dalla formalizzazione degli impegni assunti dal Commissario
CALABRIA CREA RC Antonio Posterino
Forum terzo settore RC Luciano Squillace
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
0 Commenti