Editors Choice

3/recent/post-list

Polistena, approvato il bilancio di previsione 2014. Annunciati interventi per oltre 8 milioni di euro

Polistena (Reggio Calabria) – Dopo aver approvato il bilancio di previsione nella seduta di Consiglio del 24 marzo l’amministrazione cittadina guidata da Michele Tripodi ha voluto – a margine – illustrarne i provvedimenti, rendicontati alla stampa in un apposito schema riassuntivo che condensa le principali scelte attuative in divenire per il 2014. Misure corpose, per più di 8 milioni di euro complessivi, da impiegare per dare ulteriore slancio alla città con un focus sul potenziamento dei servizi, la creazione d’opportunità occupazionali e per lo stimolo al settore edile dei lavori pubblici. Un finale di legislatura che riserva un impegno progressivo su due fronti: quello prettamente amministrativo ed ovviamente quello politico. 

Ma veniamo alle misure proposte che prevedono  l’abbattimento dell’oppressione fiscale ed aiuti alle famiglie a basso reddito – attraverso il mantenimento dei servizi a parità di costo Tari + Tasi -; il potenziamento della raccolta differenziata grazie al miglioramento del parco mezzi ed all’’ampliamento dell’isola ecologica (investimento complessivo previsto : 95.000 euro); interventi sulla riqualificazione di tetti che presentano ancora vecchie coperture in eternit con un contributo a fondo perduto per la rimozione (investimento complessivo previsto : 40.000 euro); il mantenimento dell’assegno di sopravvivenza per 80 giovani di famiglie disoccupate con l’elargizione di un contributo mensile pari ad € 131,58 (investimento complessivo previsto : 120.000 euro); la creazione di servizi alle persone ed impiego  fondi per asili nido distrettuali e servizi per l’infanzia grazie al Piano di Azione e Coesione finanziato dal Ministero dell’Interno (investimento complessivo previsto : 803.115 euro); la realizzazione della pista di atterraggio per l'elisoccorso nel piazzale antistante l’ospedale di Polistena (€ 350.000) e trasferimento della farmacia comunale nell'immobile di via Turati, che da rurale diverrà urbana; attivazione del Piano Strutturale Comunale per lo sviluppo urbanistico sostenibile della città, contemplati anche interventi di recupero edilizio scolastico (scuole Custodia, Brogna, Trieste e Salvemini) ed il potenziamento di strutture sportive (adeguamento palazzetto dello sport + tribuna ed illuminazione parco Juvenilia) ma anche interventi strutturali su aree torrentizie (Jerulli, Vacale, Gaetanello/Jerapotamo) sull’illuminazione pubblica e per la sistemazione di strade urbane e rurali. 

Previsto altresì il rifacimento della pavimentazione del centro storico ed interventi sulla fontana Villa Italia e la collocazione temporanea del museo dell’arte contadina ed emeroteca presso un’ala dell’istituto Trieste - in attesa della possibilità di intervenire su palazzo Sigillò per la tanto attesa Casa della Cultura - (investimento complessivo previsto circa : 7 milioni di euro). Ma poi spazio anche alle riaperture ed impulso alle attività economiche grazie alla riqualificazione del vecchio mercato coperto ora adibito a struttura commerciale di vicinato con l’affitto di 12 locali di varie metrature per i quali sono già state presentate, nell’apposito bando, 28 richieste d’assegnazione. Da questa struttura l’amministrazione conta di ricavare un fitto annuo complessivo netto di 25.000 euro. Ed altri 25.000 euro per il Comune arriveranno grazie alla prosecuzione del servizio dei parcheggi a pagamento che sarà esteso nel corso dell’anno a Via Turati ed al parcheggio dell’ospedale. Infine attenzione tecnologica con l’inizio dell’abbattimento del digital divide attraverso l’installazione di tre postazioni wi-fi free da collocare in aree della città maggiormente frequentate da giovani (investimento complessivo previsto : 5.000 euro).


Giuseppe Campisi 

MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivici rss twitter facebook  youtube

Posta un commento

0 Commenti