Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 18 marzo 2014

MAFIA: CATANIA, DIA CONFISCA AZIENDE A FAMIGLIA ERCOLANO PER 10 MLN DI EURO = Catania, 18 mar. - A conclusione di una lunga e complessa serie di accertamenti patrimoniali e di un processo istruito per circa due anni, il Tribunale di Prevenzione di Catania, su proposta del direttore della Dia Arturo De Felice, ha disposto il sequestro e la confisca di un gruppo di imprese riconducibili alla famiglia mafiosa degli Ercolano di Catania, che da anni dirige Cosa nostra catanese insieme alla famiglia Santapaola. Si tratta della Geotrans Srl, formalmente intestata a Vincenzo Ercolano e a sua sorella Cosima Palma Ercolano, ma riconducibile al padre, oggi defunto, Ercolano Giuseppe, società che occupa un posto di rilievo nel settore degli autotrasporti su gomma e della logistica e che opera in tutta Italia. Il gruppo di imprese ricomprende anche la Geotrans Logistica Frost che si occupa, con uno stabilimento particolarmente all'avanguardia, di deposito di surgelati per la Sicilia Orientale. È in corso l'esecuzione del sequestro nei vari stabilimenti in cui opera il gruppo di imprese, delegata ad ufficiali della Direzione Investigativa Antimafia di Catania e al Raggruppamento Operativo Speciale dei Carabinieri di Catania. Il valore del patrimonio sociale confiscato è indicativamente stimabile per un importo superiore ai dieci milioni di euro. 

RUGBY: MORTO OLIVER, STORICO CAPITANO DEGLI ALL BLACKS Aveva solo 65 anni ed era divenuto un coach di successo - WELLINGTON, 18 MAR - L'ex capitano degli All Blacks, Frank Oliver, è morto all'età di 65 anni. Lo ha riferito un portavoce del team di Manuwatu (Nuova Zelanda). Oliver ha disputato 43 partite con la Nazionale neozelandese di rugby, indossando in diverse circostanze la fascia di capitano. Era diventato allenatore dei Wellington Hurricanes e degli Auckland blues. «E 'stato un duro colpo per tutta la Nuova Zelanda, come giocatore e come allenatore è stato davvero grande», ha detto il responsabile del Manuwatu, John Knowles. Le cause della morte non sono state ancora comunicate.

«SFIDA ALLA MERKEL SUL RIGORE», LA GRECIA TIFA RENZI La strada del premier italiano è una scommessa per il Sud Europa (di Demetrio Manolitsakis) (ANSAmed) - ATENE - La Grecia guarda e 'tifà alla «sfida di Matteo Renzi» e del centro-sinistra italiano che «mette fine all'austerità e lancia il guanto (di sfida) alla Merkel»: una «scommessa», quella italiana, per «l'intero Sud d'Europà, scrivono, da giorni, i maggiori quotidiani del paese che si appresta a tornare sui mercati internazionali per mettersi alla prova dopo la dura cura di rigore imposta dalla troika. Media locali e analisti seguono con grande interesse gli sviluppi e hanno atteso gli esiti degli incontri di Renzi con il presidente francese Francois Hollande e, oggi, con la cancelliera tedesca Angela Merkel. Emblematico il titolo di due giorni fa del diffuso quotidiano ateniese Ta Nea: »Il centro-sinistra italiano mette fine all'austerità e lancia il guanto (di sfida) alla Merkel«. Così come l'editoriale dello stesso giornale: »La scommessa italiana per l'intero Sud«. »La politica economica del giovane premier italiano Matteo Renzi - ha scritto Ta Nea - che in sostanza proclama la fine di un'austerità triennale per il suo Paese, tracciando una strada diversa da quella di Bruxelles e di Berlino, si trasforma in una grande scommessa per l'intero Sud (europeo). Questa è la prima volta che un Paese dell'Eurozona che ha problemi annuncia una politica diversa da quella delle ricette di austerità. In questo senso l'esito del progetto italiano, indipendentemente dal suo successo, fungerà da catalizzatore anche per i Paesi dei Memorandum. Per tranquillizzare i mercati - ha aggiunto il giornale riferendosi agli impegni internazionali dell'Italia - il premier italiano ha rassicurato tutti che il suo Paese rispetterà gli impegni presi riguardo i propri indici economici. Del resto - conclude Ta Nea - è qui che si deciderà il 'modello italianò che, come sembra, proietta una luce di speranza per tutti i Paesi del Sud«. Il quotidiano Kathimerini, con il titolo »Matteo Renzi e la Grecia«, ha scritto fra l'altro che »Renzi ha assunto il governo in Italia promettendo una serie di riforme che provocheranno un terremoto costruttivo e tireranno il Paese fuori dalla crisi economica. Nel frattempo, la Grecia del 2014, che - come emerge anche dai sondaggi - ha un urgente bisogno di un Matteo Renzi greco, e per ora è costretta a soffrire tra le macine del bipartitismo«.(ANSAmed). Gli accordi (i cosiddetti Memorandum) firmati tra il governo greco e i creditori internazionali della Grecia scadranno, intanto, tra qualche mese e i funzionari della troika - i tedeschi Matthias Mors (Ue) e Clauss Mazuch (Bce), e il danese Poul Tomsen (Fmi) - preposti al controllo del programma di risanamento dell'economia nazionale avranno esaurito il loro compito e lasceranno la Grecia a giorni. Si è conclusa così l'ultima lunga tornata di colloqui cominciata sei mesi fa. D'ora in poi, i controlli sulla situazione dell'economia greca e sull'operato del governo saranno compito dei funzionari Ue. Ora, secondo quando ribadito dal ministro delle Finanze Yannis Stournaras, la Grecia - che ha compiuto importanti passi avanti sulla via del risanamento economico, nonostante gli errori commessi dai rappresentanti dei creditori internazionali - si appresta a tornare sui mercati internazionali per mettere alla prova le proprie possibilità. Ma osservatori politici locali esprimono qualche dubbio al proposito in quanto - analizzando il comportamento della troika durante quest'ultima tornata di controlli e, soprattutto, quello del rappresentante del Fmi che ha irritato persino il premier Antonis Samaras - ritengono che esso costituisca una tattica che mira ad imporre ad ogni costo alla Grecia un nuovo Memorandum, che permetterebbe al Fmi di prolungare la propria presenza in Europa.

SERBIA: ARRESTATO DARKO SHARIC, SUPERBOSS DELLA DROGA In operazione congiunta polizie serba e montenegrina - BELGRADO, 18 MAR - In un'operazione congiunta delle forze di polizia serba e montenegrina è stato arrestato stamane Darko Sharic, noto narcotrafficante ricercato da anni in entrambi i Paesi. Lo hanno reso noto i media a Belgrado. Sharic, 44 anni, montenegrino con cittadinanza serba, era a capo di un cartello della droga attivo nei Balcani e in Sudamerica. Era ricercato dal 2009 dopo un maxisequestro in Uruguay di 2,8 tonnellate di cocaina destinata a vari Paesi europei, Italia compresa. L'operazione che ha portato all'arresto del narcotrafficante è stata coordinata in prima persona dai ministri della giustizia di Serbia e Montenegro, Nikola Selakovic e Dushko Markovic. Darko Sharic era il primo in una lista di super-ricercati in Serbia, e costituisce l'arresto più eccellente dopo quello di Miroslav Miskovic, il miliardario e controverso uomo d'affari arrestato due anni fa per frode e appropriazione indebita di decine di milioni di euro. La lotta inflessibile alla corruzione e criminalità è tra gli obiettivi primari di Aleksandar Vucic, il leader conservatore e vicepremier vincitore delle elezioni di domenica e primo candidato alla carica di capo del futuro governo serbo.

SEI RAPINE IN 40 GIORNI, ARRESTATO ROMANO Sparò 10 colpi di pistola contro vetrina di una sala scommesse  - ROMA, 18 MAR - Supermercati, fast-food e farmacie erano gli obiettivi scelti da un rapinatore e dal suo complice, che nel corso degli ultimi mesi hanno messo a segno 7 rapine, sei delle quali negli ultimi 40 giorni. L'uomo, un 36enne romano, con precedenti specifici, è stato arrestato dagli agenti del commissariato San Paolo che lo hanno individuato anche grazie all'esame delle immagini delle telecamere di videosorveglianza. Nel corso di alcune rapine, l'uomo mostrando una non comune «freddezza e padronanza» nell'uso della pistola, era arrivato anche ad esplodere dei colpi d'arma da fuoco, in un caso addirittura 10 dieci contro la vetrina di una sala scommesse ed in un altro un colpo all'interno di un supermercato a Monteverde. I particolari dell'operazione saranno resi noti in una conferenza stampa in programma alle 11,30 negli uffici della Questura di Roma, in via San Vitale 15.

REGGIO CALABRIA: GDF SEQUESTRA 11MILA ARTICOLI SENZA MARCHIO «CE» = MERCE HA UN VALORE STIMATO DI UN MLN DI EURO Reggio Calabria, 18 mar. -   - I finanzieri del Comando provinciale di Reggio Calabria hanno sequestrato circa undicimila articoli individuati in due punti vendita gestiti da due soggetti di nazionalità cinese. Nei locali ispezionati venivano stoccati accuratamente attrezzi da lavoro, casalinghi, articoli da regalo, giocattoli, ferramenta, prodotti per la cura e l'igiene personale, materiale elettrico, articoli di cancelleria, custodie per cellulari e, addirittura, dispositivi medici, non risultati essere dotati del prescritto marchio «CE», e, quindi, non conformi alle prescrizioni di legge emanate a tutela della sicurezza e salute dei consumatori finali. L'attività dei Baschi verdi è iniziata da un negozio al dettaglio, ripercorrendo poi a ritroso la filiera distributiva, fino a localizzare le centrali di rifornimento nei due esercizi commerciali sottoposti a controllo. La merce sequestrata ha un valore stimato in un milione di euro.

REGGIO CALABRIA: OMICIDIO A GIOIA TAURO, ARRESTATI PRESUNTI MANDANTI = Reggio Calabria, 18 mar. -  - Due persone sono state arrestate dai carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro per l'omicidio di Arcangelo Pelaia, il 37enne freddato con nove colpi di pistola il 29 giugno dello scorso anno a Gioia Tauro. Per quel delitto era già stato arrestato Giovanni Polimeni. Oggi le manette sono scattate per i fratelli Biagio e Marcello Giacobbe, di 40 e 37 anni. Sono accusati di essere gli ideatori, registi, mandanti e agevolatori dell'omicidio che sarebbe maturato per vendetta del duplice delitto di Leonardo e Saverio Giacobbe, uccisi il primo luglio 2005 sul lungomare di Gioia Tauro all'età di 29 e 20 anni. Ulteriori dettagli verranno illustrati in una conferenza stampa che si terrà alle 10.30 negli uffici della Procura di Palmi. Alla fase esecutiva dell'ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip Fulvio Accurso su richiesta della Procura della Repubblica, hanno partecipato i carabinieri dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria e della Compagnia speciale del Goc di Vibo Valentia. L'operazione si è svolta tra Gioia Tauro e Firenze.

DROGA: SGOMINATA BANDA TRAFFICO INTERNAZIONALE Arresti in Sardegna, Piemonte, Lombardia,Emilia Romagna e Spagna - SASSARI, 18 MAR - Una trentina di persone sono state arrestate fra l'Italia e la Spagna nel corso di una maxioperazione antidroga dei carabinieri del Comando provinciale di Sassari che hanno smantellato una rete del traffico internazionale. Dalle prime ore del mattino i militari hanno eseguito in Sardegna, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Spagna numerosi provvedimenti cautelari emessi dal gip del tribunale di Cagliari su richiesta della Dda, nei confronti di altrettante persone ritenute appartenenti ad una associazione dedita al traffico internazionale di stupefacenti. Le indagini hanno permesso di ricostruire una rete dedita commercio di cocaina ed eroina, gestita da un gruppo di nigeriani residenti a Sassari.

LIRICA: È MORTO IL TENORE OTTAVIO GARAVENTA = Roma, 18 mar.   - Si è spento il tenore Ottavio Garaventa. Afflitto da tempo da una grave malattia Garaventa, che aveva compiuto nel gennaio scorso 80 anni, è morto nella sua casa di savignone, in provincia di Genova. Garaventa aveva annunciato il suo ritiro dalle scene nel luglio scorso, in occasione di un concerto nell'ambito delle celebrazioni per il 200esimo anniversario della nascita di Giuseppe Verdi. Dopo un inizio di carriera nel ruolo di baritono, Garaventa, classe 1934, debuttò nel 1963 in quello di tenore. Fra i numerosi concorsi vinti quello per le Voci Verdiane di Bussetto nel 1965. In carriera Garaventa si è esibito nei più prestigiosi teatri del mondo grazie al suo ricchissimo repertorio, forte di oltre cento titoli. Nel 1981 a Firenze gli è stato conferito il titolo di Accademico delle Muse. Per alcuni anni è stato direttore artistico del Festival Internazionale di Musica di Savignone e ha fondato con la figlia Marina un'associazione musicale che si occupa di giovani artisti. 

UDINE: INCENDIO IN ABITAZIONE, GRAVE UN'ANZIANA = Udine, 18 mar. - (Adnkronos) - Un'anziana è rimasta gravemente ferita in seguito a un incendio che si è sviluppato ieri sera nella sua abitazione a Varmo, in provincia di Udine. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco. Soccorsa, la donna è stata ricoverata in ospedale.

DROGA: SASSARI, 30 ARRESTI PER TRAFFICO INTERNAZIONALE TRA ITALIA E SPAGNA = Sassari, 18 mar. - - Maxi operazione antidroga dei carabinieri del comando provinciale di Sassari, che hanno smantellato una rete di traffico internazionale e arrestato 30 persone tra Italia e Spagna. Stamattina all'alba, i militari, impegnati nell'operazione 'African Exotic', hanno eseguito in Sardegna, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Spagna numerosi provvedimenti cautelari emessi dal gip del tribunale di Cagliari su richiesta della Dda, nei confronti di soggetti ritenuti appartenenti ad un'associazione dedita al traffico internazionale di stupefacenti. Le indagini hanno permesso di ricostruire una rete dedita ai traffico di cocaina ed eroina, gestita da un gruppo di nigeriani residenti a Sassari. I particolari dell'operazione saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa oggi alle 10.30 presso il Comando provinciale carabinieri di Sassari.

MORTE COMPAGNA JAGGER, CANCELLATO CONCERTO STONES A PERTH  - ROMA, 18 MAR - I Rolling Stones hanno cancellato il loro concerto a Perth, in Australia, dopo la notizia della morte della compagna di Mick Jagger, L'Wren Scott. Lo fa sapere l'agente della band

RENZI A BERLINO INCASSA APPOGGIO MERKEL A PACCHETTO RIFORME PREMIER, ITALIA RISPETTERÀ IMPEGNI MA ACCENTO SU CRESCITA A Berlino Matteo Renzi incassa l'appoggio della cancelliera Angela Merkel al suo pacchetto di riforme.«Sono rimasta veramente impressionata», dice la Merkel, «ma sulle regole non si transige». Renzi ripete che l'Italia rispetterà tutti gli impegni ma insiste sulla crescita. Alla Merkel regala la maglietta autografata del tedesco della Fiorentina Mario Gomez. ---. CRIMEA, SANZIONI DI USA E UNIONE EUROPEA CONTRO RUSSIA PUTIN FIRMA DECRETO CHE RICONOSCE INDIPENDENZA PENISOLA Dopo il referendum per l'annessione della Crimea alla Russia, ques'ultima colpita dalle sanzioni di Usa e Unione europea. Per Obama le misure dimostrano che «Mosca è isolata nel mondo». Putin firma il decreto per l'indipendenza della Crimea. ---. MAFIA: STRAGE NEL TARANTINO; 3 UCCISI, ANCHE BAMBINO 4 ANNI UCCISI PREGIUDICATO IN SEMILIBERTÀ, COMPAGNA E FIGLIO Tre persone uccise in un agguato nei pressi di Taranto. Una è un bambino di 4 anni. Morti un pregiudicato in semilibertà, la compagna e il figlio, a bordo di un'auto crivellata di colpi. ---. CANDIDATURA BERLUSCONI A EUROPEE, BRUXELLES CONTRARIA OGGI CASSAZIONE DECIDE SU INTERDIZIONE DA PUBBLICI UFFICI Bruxelles contraria a Silvio Berlusconi candidato alle elezioni europee. «La normativa europea è molto chiara», dice il commissario per la Giustizia Vivienne Reding«. La Cassazione decide oggi sull'interdizione del cavaliere dai pubblici uffici. ---. DA GHIACCI ANTARTIDE PRIME TRACCE TREMORI MOMENTO BIG BANG DATI PRESENTATI IN SEMINARIO AD UNIVERSITÀ HARVARD Arrivano dai ghiacci dell'Antartide le prime tracce dei »tremori« che hanno scosso l'universo al momento del Big Bang, 13,8 miliardi di anni fa, e che da allora ne hanno determinato l'espansione. I dati presentati in un seminario ad Harvard. ---. MONDO MUSICA E MODA SOTTO SHOCK, SUICIDA L'WREN SCOTT LA STILISTA LEGATA DA 2001 A LEADER STONES MICK JAGGER Mondo della musica e della moda sotto shock: si è impiccata in un appartamento di Manhattan L'Wren Scott, stilista che dal 2001 era legata sentimentalmente a Mick Jagger, leader degli Stones. ---. SAREBBE DI CO-PILOTA AEREO MALAYSIAN ULTIMA FRASE RICEVUTA 'TUTTO BENE, BUONANOTTÈ DOPO STOP SISTEMA SEGNALAZIONE Sarebbero del co-pilota del Boeing scomparso delle Malaysian Airlines le ultime parole ricevute. La frase »Tutto bene, buona notte« arrivò ai controllori di volo dopo la disattivazione del sistema di segnalazione. Anche la Cina ha avviato ricerche. ---. ROMA-UDINESE 3-2 E TORINO-NAPOLI 0-1 IN POSTICIPI SERIE A ROMA +3 SU AZZURRI. OGGI SFIDA MOURINHO-MANCINI IN CHAMPIONS Roma-Udinese 3-2 e Torino-Napoli 0-1 nei posticipi di serie A. Roma sempre a più tre sugli azzurri e una partita in meno. Oggi Champions:sfida Mourinho-Mancini in Chelsea-Galatasaray.

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivici rss twitter facebook  youtube

Posta un commento

0 Commenti