Coordinamento Territoriale FLP Finanze
Reggio Calabria
NOTIZIE UTILI 20 GENNAIO 2014
IN CASO DI MOBBING IL DANNO PROFESSIONALE VA PROVATO SEPARATAMENTE
Con sentenza n. 172 del 8 gennaio 2014, la Cassazione ha affermato che in caso di mobbing, l'accertamento del danno alla professionalità non può essere considerato "in re ipsa" nel semplice demansionamento, essendo invece onere del dipendente provare tale danno dimostrando, ad esempio, un ostacolo alla progressione di carriera.
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
SCUOLA: ISCRIZIONI ON LINE DAL 3 AL 28 FEBBRAIO
Il Miur, con la circolare n. 28 del 1o gennaio 2014, ha diramato le istruzioni per le iscrizioni alle scuole dell´infanzia ed alle scuole di ogni ordine e grado per l´a.s. 2014- 2015. Le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente on line per le prime classi della scuola primaria e secondaria di I e II grado. Sono escluse da tale procedura le iscrizioni alla scuola dell´infanzia. Le domande potranno essere presentate a partire dal 3 fino al 28 febbraio 2014. La registrazione da parte delle famiglia al portale dedicato, sul sito del Miur, sarà possibile a partire dal 27 gennaio.
La registrazione al servizio, infatti - novità di quest´anno - può essere effettuata prima dell´apertura ufficiale delle iscrizioni on line e rimarrà attiva fino al 28 febbraio.
/////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
PUBBLICATE LE TABELLE DEI COSTI KM DI ESERCIZIO DI AUTOVETTURE E MOTOCICLI
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 300 del 23 dicembre 2013, un comunicato con le tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall'ACI. I costi chilometrici sono necessari per quantificare l'importo dei rimborsi spettante ai dipendenti o professionisti che utilizzano il proprio veicolo svolgendo attività a favore del datore di lavoro.
/////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
AGENZIA DELLE ENTRATE: NUOVO MODELLO RLI
Il modello RLI è utilizzato, dal 3 febbraio 2014, per richiedere la registrazione dei contratti di locazione e affitto di beni immobili ed eventuali proroghe, cessioni e risoluzioni, nonché per l'esercizio dell'opzione o della revoca della cedolare secca. Il presente modello sostituisce il modello 69 (Modello di richiesta di registrazione degli atti).
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
NIENTE BOLLO PER I TICKET SANITARI, NEMMENO SE SUPERANO I 77,47 €
Nessuna imposta di bollo per chi usufruisce delle prestazioni ambulatoriali erogate nell'ambito del Servizio sanitario nazionale, anche se l'importo del ticket supera i 77,47 euro. È questo il chiarimento fornito dall'Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 9/E del 15/01/2014. Come precisato dalla risoluzione, infatti, il pagamento del ticket, che il cittadino versa per ottenere l'assistenza sanitaria, rientra tra i contributi obbligatori per i quali è prevista l'esenzione dal bollo (art. 9 della tabella B del Dpr n. 642/1972).
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
INFORTUNI SUL LAVORO
In materia di lavoro, l'incidente occorso ad un lavoratore non rientra tra quelli definibili come in itinere allorché esso non sia occorso nel normale spostamento tra abitazione e luogo di lavoro e si sia verificato in orari non collegabili necessariamente con l'orario di lavoro. Cass. civ., Sez. lavoro, 13 gennaio 2014, n. 475.
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
IL PREZZO DEGLI ATTI DI TRASFERIMENTO DEPOSITATO NELLE MANI DEL NOTAIO ROGANTE
Legge di stabilità art. 1, c. 63 ,l.c) l'intero prezzo o corrispettivo, ovvero il saldo degli stessi, se determinato in denaro, oltre alle somme destinate ad estinzione delle spese condominiali non pagate o di altri oneri dovuti in occasione del ricevimento o dell'autenticazione, di contratti di trasferimento della proprietà o di trasferimento, costituzione od estinzione di altro diritto reale su immobili o aziende.
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
PENSIONE PUBBLICO IMPIEGO: CHI PUÒ ANDARE NEL 2014. REQUISTI GENERALI
UOMINI: per la pensione di vecchiaia servono 66 anni e tre mesi. Per la pensione anticipata servono 42 anni e 6 mesi.
DONNE: per la pensione di vecchiaia servono 66 anni e tre mesi. Per la pensione anticipata servono 41 anni e 6 mesi.
Donne che optano per il contributivo: fino al 2015 compreso, in pensione con 57 anni e tre mesi più 35 anni di contributi.
IL COORD. TERRITORIALE
Antonino Sergi
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
0 Commenti