ANNO GIUDIZIARIO: UNGP, IL 'MIRACOLÒ DEI GIUDICI DI PACE, MA SERVE RIFORMA = LONGO, ATTENDIAMO REVISIONE DELLA INADEGUATA LEGGE ISTITUTIVA DEL 1991 Roma, 25 gen. - - L'inaugurazione dell'anno giudiziario 2014 ha «puntualmente confermato l'insostituibile apporto della magistratura di pace. Almeno una volta l'anno con i dati sulla realtà e non con le 'troppe rituali parolè si prende atto che gli uffici del giudice di pace »attuano un vero e proprio miracolo«. Lo afferma in una l'Unione Nazionale Giudici di Pace guidata da Gabriele Longo, che si chiede quando ci sarà »la revisione della inadeguata legge istitutiva del 1991, il superamento del precariato e delle mortificanti proroghe annuali o biennali« per la categoria. I giudici di pace, spiega la nota dell'Ungp, definiscono il 60% (circa 569.000) dei processi civili di cognizione di primo grado; il 60% (circa 500.000) dei decreti ingiuntivi indispensabili per il celere soddisfacimento dei crediti vantati dalle imprese industriali, commerciali, dei servizi etc; il 15% dei processi penali; la totalità delle opposizioni a sanzioni amministrative (con pochissime eccezioni) i processi assegnati in miracolistici tempi inferiori l'anno (358 nel 2011 e 367 giorni nel 2012/13) »nonostante la grave carenza di personale amministrativo« (una recente rilevazione dell'Unione nazionale giudici di pace ha evidenziato che sentenze depositate dai giudici del maggio 2011 sono state pubblicate dalla cancelleria competente nel settembre 2013); i processi assegnati riducendo le pendenze del 9% nell'ultimo anno e mezzo. »Ma la tanto agognata riforma quando arriverà? Si chiede la categoria«.
--
ABRUZZO: LE NOTIZIE DEL GIORNO - PESCARA, 25 GEN - ANNO GIUDIZIARIO: AVVOCATI ALL'AQUILA ABBANDONANO CERIMONIA Gli avvocati abruzzesi hanno abbandonato per protesta la cerimonia d'inaugurazione dell'anno giudiziario, all'Aquila, denunciando «la condizione in cui versa la giustizia». L'uscita è stata annunciata dal presidente del Consiglio dell'Ordine Forense dell'Aquila, Carlo Peretti. Prima che la cerimonia d'inaugurazione dell'anno giudiziario cominciasse, fuori dalla Scuola Ispettori della Guarda di Finanza, a Coppito (L'Aquila), c'era stato un sit-in, in difesa dei tribunali abruzzesi inseriti nel processo di accorpamento. «Il tribunale di Sulmona deve essere salvato» la scritta su uno striscione esposto. Nella sua relazione, il presidente della Corte d'Appello dell'Aquila, Stefano Schirò ha denunciato: «Malgrado gli oltre quattro anni trascorsi dal terremoto del 6 aprile 2009 deve con amarezza constatarsi che il centro storico della città, cuore pulsante della sua vita culturale, della sua arte e della sua socialità, è ancora devastato e non è stato restituito ai cittadini, che sono segnati e provati da sfiducia e incertezza sul loro futuro». ===== ELEZIONI: TEMPO SCADUTO, VIA TESTA, 9 ASSESSORI E 2 SINDACI È scaduto a mezzanotte di oggi il termine ultimo, per sindaci, presidenti e assessori di Province che intendono partecipare alle elezioni regionali del prossimo 25 maggio, per presentare le dimissioni. In Abruzzo lo hanno fatto un presidente di Provincia, nove assessori provinciali e due sindaci. ===== RISSA TRA OPPOSTE FAZIONI POLITICHE A TERAMO: 11 INDAGATI Sono 11 i giovani denunciati per la rissa che all'alba del primo dell'anno, a Teramo, ha coinvolto una quindicina di ragazzi di diverse fazioni politiche, due dei quali arrestati. La Digos della questura di Teramo, dopo le indagini per arrivare all'identificazione dei protagonisti, ha rimesso un rapporto conclusivo al magistrato in cui ipotizza il reato di concorso in rissa aggravata.
MARCHE: LE NOTIZIE DEL GIORNO - ANCONA, 25 GEN - ANNO GIUDIZIARIO:PG MARCHE MACRÌ,SOLIDARIETÀ A DI MATTEO - Solidarietà al pm antimafia di Palermo Nino Di Matteo per le minacce ricevute da boss detenuto Totò Riina è stata espressa dal procuratore generale della Corte d'appello delle Marche Vincenzo Macrì durante l'inaugurazione dell'anno giudiziario. Il magistrato ha definito «inquietanti le pesantissime intimidazioni» che paventano «progetti stragisti in coincidenza con l'avvio del processo sulla trattativa Stato-mafia. Si faccia luce su una pagina oscura del passato che condiziona pesantemente e getta ombre anche sul presente». ---. RUBATI 40 ULIVI IN FATTORIA LEGALITÀ ISOLA DEL PIANO - Quaranta piante di ulivo sono state rubate da ignoti nello scorso fine settimana presso la Fattoria della Legalità di Isola del Piano, bene confiscato alla criminalità organizzata. Gli ulivi erano stati impiantati il 17 e 24 novembre 2013 dai gruppi scout Cngei di Pesaro, Fse di Fano e da un gruppo di detenuti del carcere di Pesaro. Per l'associazione Libera Marche, è «un messaggio intimidatorio che non può e non deve lasciarci indifferenti». ---. PD: CERISCIOLI, SERVE PARTITO NUOVO, NO LUOGO MEDIAZIONI - Un partito regionale che non sia un luogo di «equilibri e mediazioni», che «guardi ai cittadini e non dal di dentro», che superi correnti, personalismi, logiche di territorio. È l'idea del Pd che ha il candidato alla segreteria delle Marche Luca Ceriscioli, 48 anni, sindaco di Pesaro. Una candidatura che «non è contro nessuno» e che si colloca in un percorso di «linearità». ---. CLIMA: CASTELLARI, A GIUGNO PRONTA STRATEGIA POLITICA ITALIA - Sarà pronta a giugno la strategia dell'Italia per affrontare a livello politico i cambiamenti climatici. Lo ha annunciato Sergio Castellari del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici-Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Focal Point IPCC (Comitato intergovernativo sui cambiamenti climatici dell'Onu) per l'Italia, al seminario «Ancona e il clima che cambia» nel capoluogo marchigiano. La strategia sarà il punto di partenza per finanziare un piano di attuazione che permetterà di avere una visione strategica accompagnata da un insieme di azioni coordinate per affrontare i cambiamenti climatici.
MILANO: LE NOTIZIE DEL GIORNO - MILANO, 25 GEN - ANNO GIUDIZIARIO: CANZIO, PER TOGHE INFAMANTE GOGNA «Agli attacchi personali, al dileggio strumentale, talora alla infamante gogna mediatica e alle minacce cui sono stati sottoposti», i giudici «hanno saputo rispondere» usando «le armi» della «imparzialità». Così nella sua relazione del presidente della Corte d'Appello di Milano Giovanni Canzio, per l'inaugurazione dell'anno giudiziario. ---. VIOLENZA SESSUALE: FERMATI TRE GIOVANI PER STUPRO DI GRUPPO Tre fermi di indiziato di delitto per violenza sessuale di gruppo su minore e pornografia minorile sono stati emessi nei confronti di tre giovani sudamericani residenti a Busto Arsizio (Varese) che avrebbero stuprato una 14enne e fotografato con i telefonini le violenze. Si tratta di due maggiorenni, rispettivamente di 22 e 20 anni, e di un diciassettenne, che hanno attirato la ragazzina (ex del 17enne) in un bosco dove poi a turno ne hanno abusato. Le indagini sono condotte dai carabinieri. ---. ESPLODE BOMBOLA DI OSSIGENO, PARAMEDICO FERITO NEL MILANESE Un paramedico di 52 anni della Croce Blu è rimasto ferito per l'esplosione di una bombola di ossigeno che stava caricando su un'ambulanza in via Grandi, a Rho (Milano). L'uomo è stato trasportato in condizioni gravi all'ospedale Sacco e sarà poi trasferito al centro ustionati per le ferite riportate all'addome. Secondo la ricostruzione della polizia, attorno alle 10 Mario C. era impegnato nell'operazione di caricamento della bombola sul mezzo quando c'è stata l'esplosione. ---. CARD. SCOLA, ASCOLTIAMOCI, SOCIETÀ NON SIA RING DI WRESTLING Non scontro ma incontro: il cardinale Angelo Scola in occasione della festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, ha invitato ad ascoltare l'altro evitando le «battaglie di wrestling». «La società plurale - ha sottolineato l'arcivescovo di Milano in un incontro dal titolo 'Giornalista, testimonè con Domenico Quirico - non può essere il ring di una battaglia di wrestling. Bisogna deciderci ad ascoltarci diversamente, a lasciarci fecondare dall'altro». ---. UOMO FERITO NEL MILANESE: FUORI PERICOLO E VIGILE È fuori pericolo e vigile l' informatico 50enne vittima di un agguato a colpi di pistola, ieri sera, mentre rincasava a Cusano Milanino (Milano). Ancora ignote le cause dell'aggressione, su cui indagano i carabinieri. Il ferito è stato operato nella notte per una ferita all'addome provocata da uno dei due proiettili che lo hanno colpito (un secondo lo ha preso alla gamba). --- DROGA: NON SI FERMA ALL'ALT E PROVOCA DUE INCIDENTI, PRESO Nascondeva 250 grammi di cocaina pura sotto il sedile della sua auto e, per non farsi scoprire non si è fermato al posto di blocco e ha speronato due auto, prima di tentare la fuga a piedi ed essere bloccato dai carabinieri. È accaduto durante un posto di controllo in via Lombardia a Bollate (Milano). A.A., marocchino pregiudicato di 41 anni, alla vista dei militari ha ingranato la marcia e ha tirato dritto, dandosi alla fuga. Inseguito, ha impattato contro due auto mentre percorreva una rotonda, facendole sbandare, prima di arrestarsi e tentare la fuga a piedi. --- DROGA: AI DOMICILIARI,SPACCIAVA GRAZIE A SORELLA E FIDANZATA Un giro di spaccio per migliaia di euro gestito da un ventenne che aveva per complici la sorella e la fidanzata è stato scoperto dai carabinieri di Monza. Giuseppe Montoneri, 21enne con precedenti, non potendo godere di molta libertà di movimento in quanto ai domiciliari, si faceva aiutare dalle due ragazze nell'attività di spaccio, approfittando dei permessi concessi dal magistrato per delle visite mediche. Invece di recarsi dal dottore, il giovane e le sue complici, di qualche anno più grandi di lui, si spostavano tra Trezzo D'adda (Milano), Vimercate e Carate (Monza e Brianza) per vendere lo stupefacente.
UMBRIA: LE NOTIZIE DEL GIORNO - PERUGIA, 25 GEN - CARD. BASSETTI, POLITICA PERSEGUA BENE COMUNE «Mancano persone che si impegnino in politica facendo riferimento ai valori della dottrina sociale della Chiesa. Ma, a prescindere da questo, chiunque operi su questo versante dovrebbe fare riferimento all'obiettivo principale, che è quello, e soltanto quello, del bene comune. Altrimenti la nostra società, già in profonda crisi, rischia seriamente di andare a rotoli»: così stamani il neo-cardinale Gualtiero Bassetti. --- ANNO GIUDIZIARIO: PERUGIA;DOMANDA GIUSTIZIA SUPERIORE ATTESE La «effettiva domanda di giustizia» in Umbria è «nettamente superiore», anche qualitativamente, a quella prevedibile tenendo conto solo del dato dei residenti. Questo per «la presenza di molti stranieri e studenti, da una parte, e l'attribuzione di particolari competenze rispetto a soggetti residenti nel Lazio, dall'altra». --- ENTI LOCALI: VIA LIBERA CONSIGLI A FUSIONE COMUNI ORVIETANO Via libera, da parte dei rispettivi consigli comunali, al progetto di fusione dei cinque Comuni dell'alto orvietano
TOSCANA: LE NOTIZIE DEL GIORNO - FIRENZE, 25 GEN - CASA:RISCHIO SGOMBERO,OCCUPANTI SU TETTO NEL PALAZZO ALLOGGIANO UNA QUINDICINA DI FAMIGLIE Alcuni degli occupanti di un palazzo alla immediata periferia nord di Firenze sono saliti sul tetto dello stabile per il rischio che l'immobile venga sgomberato dalle forze dell'ordine. Nel palazzo, occupato alcuni giorni fa, alloggiano una quindicina di famiglie che erano state sgomberate domenica scorsa dopo aver occupato alcuni appartamenti nel centro storico di Firenze. ---. ANNO GIUDIZIARIO, PANNELLA PROTESTA A FIRENZE MANIFESTAZIONE RADICALI, CONTESTATO ANCHE RENZI Protesta dei Radicali all'inaugurazione dell'Anno giudiziario a Firenze: mentre fuori dal Palazzo di giustizia un gruppo di militanti manifestava a favore dell'amnistia, lo storico leader Marco Pannella ha 'criticatò alcuni interventi dei relatori in aula. Fuori i radicali hanno contestato, all'uscita, anche il sindaco Matteo Renzi: «Nella vecchia fattoria, ia-ia-o, lui non vuole l'amnistia, ia-ia-o, cambia verso, Renzi, cambia verso!». ---. BOLDRINI GIOCA A CALCIOBALILLA CON PRETE, POI FA GIOCOLIERE DURANTE INIZIATIVA A FIRENZE CONTRO GIOCO D'AZZARDO Una partita a calciobalilla al circolo Arci San Niccolò di Firenze, poi una mini esibizione con un gruppo di artisti di strada. Mattinata fuori dall'ordinario per la presidente della Camera Laura Boldrini, arrivata nel capoluogo toscano per partecipare ad una iniziativa della campagna 'Mettiamoci in giocò, contro i rischi del gioco d'azzardo. La presidente della presidente della Camera ha 'sponsorizzatò i 'giochi pulitì cimentandosi in una partita a calciobalilla. Suo compagno di squadra don Armando Zappolini, un sacerdote che porta avanti l'iniziativa contro il gioco d'azzardo. ---. RAGAZZO METTE IN FUGA I LADRI, MA È COLPITO CON CAZZOTTO Un ragazzo di 17 anni trova i ladri nella sua casa, cerca di reagire colpendoli con un casco ma uno dei malviventi gli sferra un cazzotto e scappa via. È accaduto a Pozzi di Querceta nel comune di Seravezza (Lucca). Rientrando a casa ha trovato tre ladri che stavano cercando di aprire la cassaforte. I malviventi sentendo che qualcuno stava entrando in casa sono fuggiti ma hanno incrociato il ragazzo che ha colpito uno dei malviventi con il casco dello scooter uno dei ladri che a sua volta ha risposto con un cazzotto. ---. FISCO: TOSCANA; TRIBUTI REGIONALI ON LINE,GRAZIE A RETE IRIS I toscani d'ora in poi potranno pagare tutti i tributi regionali on line, con un semplice click e a qualsiasi ora, dal proprio smartphone e tablet, seduti sul divano di casa in salotto o in vacanza, utilizzando una carta di credito, un bonifico o uno sportello bancomat. La Toscana è tra le prime regioni in Italia ad istituire un unico canale di pagamento telematico. Si chiama Iris, raggiungibile all'indirizzo http://iris.rete.toscana.it. Lo potranno utilizzare tanto i cittadini quanto le imprese. E sulla stessa piattaforma in futuro si potranno pagare anche i tributi locali del comune dove uno vive o i ticket sanitari della Asl. ---. LIBRÌDI STRADÀ VICINO CASA MACHIAVELLI S.ANDREA IN PERCUSSINA DOVE AUTORE 'PRINCIPÈ VISSE IN ESILIO Nel Chianti, proprio accanto alla casa dove Niccolò Machiavelli visse in esilio, è stata creata la prima biblioteca di strada, sulle orme di analoghe iniziative in Europa. Un libro sotto braccio camminando per i boschi. Così, pare facesse Machiavelli, nel suo podere dell'Albergaccio, in Sant'Andrea in Percussina, a San Casciano Val di Pesa. È l'idea realizzata da un gruppo di abitanti della zona: la 'biblioteca di stradà del Chianti è ovviamente dedicata all'autore del Principe
PIEMONTE - NOTIZIE DEL GIORNO - TORINO, 25 GEN - STRAGE CASELLE: TRIPLICE OMICIDIO, FERMATA EX COLF - È stata fermata Dorotea De Pippo, 52 anni, l'ex colf di Giorgio, Mariangela Allione e la madre di lei Emilia, uccisi nella loro casa di Caselle Torinese il 3 gennaio. De Pippo è ex convivente di Giorgio Palmieri, 55 anni, già arrestato per il triplice omicidio. I carabinieri spiegano che nei confronti della donna «sono stati acquisiti gravi e convergenti elementi di responsabilità per il coinvolgimento nel triplice omicidio». ---. TAV: MADDALENA, TERRORISMO ANARCHICO0 MINACCIA PAESE - Esiste «un'area marginale ma non trascurabile di soggetti anarchici che, operando su un doppio livello, palese e occulto, costituiscono una minaccia per le regole costituzionali del Paese puntando, attraverso atti di terrorismo, all'eversione del sistema democratico». Così Marcello Maddalena, procuratore generale del Piemonte, in un documento citato in occasione dell' anno giudiziario. ---. ANNO GIUDIZIARIO: PIÙ REATI SESSUALI,RIDUZIONE SCHIAVITÙ - Crescono in Piemonte i delitti contro la libertà sessuale e i reati di stalking, che «destano allarme»: è quanto sottolinea il presidente della Corte d'Appello, Mario Barbuto, nella relazione diffusa oggi a Torino in occasione dell'anno giudiziario. L'aumento è del 15,4%. Si è passati dai 1.490 casi del 2011/12 ai 1.720 del 2012/13, ma le sole vicende di stalking sono balzate da 783 a 854. Sui casi di «riduzione in schiavitù e tratta di esseri umani» si registra un incremento di +50%. ---. INCIDENTI STRADALI: SU A/5 MORTA TORINESE DI 40 ANNI - È Barbara Daviero, 40 anni, di Torino, la vittima dell'incidente stradale avvenuto ieri verso le 19.30 sull'autostrada Torino-Aosta. La donna era in auto assieme al marito (ferito non grave) che - per cause in via di accertamento da parte della polizia stradale di Pont-Saint-Martin - ha perso il controllo del mezzo, un Toyota Rav4, che viaggiava in direzione di Aosta. Prima del casello di Verres il Suv è uscito di strada e si è ribaltato nella scarpata.
TORINO: TRIPLICE OMICIDIO CASELLE, FERMATA ANCHE EX COLF = Torino, 25 gen. - - Nuovo colpo di scena nel triplice omicidio di Caselle Torinese. Nella notte i carabinieri hanno fermato l'ex colf della famiglia Allione, Dorotea De Pippo, di 52 anni. Secondo le indagini sarebbe complice del suo ex convivente, Giorgio Palmieri, arrestato lo scorso 7 gennaio. L'uomo aveva confessato il delitto sostenendo di aver fatto tutto da solo. Ma i carabinieri avevano continuato a indagare. Gli investigatori parlano ora «di gravi e convergenti elementi di responsabilità per il coinvolgimento nel triplice omicidio» acquisiti nei confronti della donna e che hanno portato al fermo. Claudio Allione, la moglie Maria Angela Greggio e la madre di lei, Emilia Campo Dall'Orto, erano stati trovati uccisi nella loro villetta di Caselle alla vigilia della Befana.
EMILIA-ROMAGNA: NOTIZIE DEL GIORNO - BOLOGNA, 25 GEN -. MALTEMPO: ENERGIA ELETTRICA VERSO LA NORMALITÀ NEL MODENESE - Enel ha ripristinato l'energia elettrica a Bastiglia e nelle prossime ore la fornitura sarà riattivata del tutto anche a Bomporto, i due comuni del Modenese più danneggiati dall'esondazione del Secchia. A Bomporto sono arrivati anche alcuni mezzi militari chiesti dalla Prefettura all'Esercito per accelerare le operazioni verso la normalità, mentre i vigili del fuoco continuano i soccorsi alla popolazione, monitorando anche le famiglie che occupano tuttora abitazioni nelle aree allagate. ---. ANNO GIUDIZIARIO: LUCENTINI, COSTANTI INGIURIE A GIUDICI - «Le ingiurie, gli attacchi personali sono diventati una costante contro quel giudice la cui decisione non abbia soddisfatto, tacciato di essere, secondo le occorrenze del momento, o 'toga rossà, o criminale, o mafioso, o complottista, o irresponsabile». Così Giuliano Lucentini, presidente della corte d'appello di Bologna, aprendo l'anno giudiziario. Le pendenze civili in appello a Bologna sono 17.000, altrettante penali. Dati che pongono il distretto a 5/o e 4/o posto in Italia per pendenze. ---. BONACCINI FISCHIATO AL CONGRESSO NAZIONALE DI SEL A RICCIONE - Fischi per il renziano Stefano Bonaccini al congresso di Sel a Riccione. Il responsabile regionale del Pd, membro della segreteria nazionale, si è rivolto ai 900 delegati presenti: «Cari compagni e compagne...». Ma subito fischi hanno coperto le sue parole. Dalla sala si sono sentiti anche: «Buffone, vergogna». Una voce ha raccolto una risata: «Bonaccini chi?» con riferimento alla battuta di Renzi che portò alle dimissioni di Fassina. Alla fine dell'intervento anche un timido applauso. ---. CC SVENTANO FURTO BANDA 'LADRI ACROBATÌ NEL REGGIANO - È andato a vuoto l'ultimo blitz dei ladri acrobati che, arrampicandosi a grondaie e tubi del gas, nella prima serata prendono di mira appartamenti per furti in serie. Due di loro, intercettati dai Cc in un quartiere residenziale di Quattro Castella, hanno costretto i militari a un inseguimento ad alta velocità su una Peugeot 206 rubata una settimana fa a Traversetolo (Parma). I due hanno poi abbandonato l'auto e sono fuggiti per i campi. Sulla vettura avevano strumenti da scasso. ---. TRASPORTI: AIR NOSTRUM CANCELLA COLLEGAMENTO BILBAO-BOLOGNA - A tre mesi dall'attivazione, la compagnia aerea spagnola 'Air Nostrum' ha cancellato il volo Bologna-Bilbao, per la scarsa domanda: veniva occupato solo il 20% dei posti. Lo ha reso noto la stessa società. Il collegamento tra il capoluogo basco e quello emiliano-romagnolo era stato inaugurato il 28 ottobre. Previsti tre voli settimanali: lunedì, giovedì e sabato. Air Nostrum lavora in franchising con la compagnia di bandiera Iberia attraverso il marchio Iberia Regional Air Nostrum. ---. F1: FERRARI; OGGI LA PRESENTAZIONE ON LINE DELLA F14 T - La Ferrari F14 T, la macchina che condurrà Fernando Alonso e Kimi Raikkonen attraverso le incognite della stagione del ritorno al turbo in F1, viene presentata on line alle 14.30. In 'carne ed ossà la si vedrà a Jerez: il primo a provarla sarà Raikkonen, il 28, poi toccherà ad Alonso. Il sondaggio sul web per dare il nome alla nuova monoposto ha raccolto un'affluenza record, con 1.123.741 votanti in nove giorni.
LAZIO: LE NOTIZIE DEL GIORNO - ROMA, 25 GEN - SLOGAN ANTISEMITI E SVASTICHE SU MURI A ROMA Svastiche e slogan antisemiti sono comparsi questa mattina sulle mura del III Municipio di Roma. Una delle scritte recita «Olocausto menzogna», mentre un'altra tira in ballo Anna Frank, il cui nome presenta anche una acca di troppo: «Hanna Frank bugiardona». Le scritte seguono alla notizia di una testa di maiale recapitata alla Sinagoga di Roma ieri e arrivano a pochi giorni dalla Giornata della Memoria che si celebra il 27 gennaio. ---. MINACCE A SINAGOGA: MARINO, ATTO CHE OFFENDE ROMA «Chi oltraggia la comunità ebraica offende Roma. Respingiamo con forza l'intimidazione di ieri alla Sinagoga». Lo afferma in un tweet il sindaco di Roma, Ignazio Marino, commentando il ritrovamento di una testa di maiale in un pacco spedito alla Sinagoga di Roma. Zingaretti: «atto vigliacco ed ignobile». ---. ANNO GIUDIZIARIO: PG, RIVEDERE REATI No a interventi sulle carceri che si limitino ad affrontare l'emergenza ma piuttosto si intervenga con uno «snellimento» delle ipotesi di reato «ormai considerate di diminuito allarme sociale». Lo ha detto il pg della Corte d'Appello di Roma, Luigi Ciampoli, in apertura dell'anno giudiziario. La mafia non è sopita ma ha cambiato strategia, è l'allarme del pg, che ha poi invitato ad una riflessione su quei reati che vengono definiti colposi, ma che sono conseguenza di comportamenti consapevoli. ---. IN CAMPIDOGLIO RESPONSABILE ANTICORRUZIONE Nasce in Campidoglio la figura del responsabile della prevenzione della corruzione. «In osservanza a quanto disposto dalla legge - annuncia il sindaco di Roma intervenendo all'inaugurazione dell'anno giudiziario presso la Corte d'Appello di Roma - abbiamo nominato il responsabile della prevenzione della corruzione». «La visione che abbiamo nell'amministrazione - aggiunge - è di un lavoro insieme congiunto con le altre istituzioni, dalle forze dell'ordine alla magistratura».
ANNO GIUDIZIARIO AL VIA, CANZIO: PER TOGHE INFAMANTE GOGNA MA RISPOSTA IMPARZIALE. PANDOLFI: MAGISTRATI NON MOLLERANNO Dopo quella di ieri nella corte di Cassazione, anno giudiziario al via con le cerimonie nelle varie corti Appello. A Milano il presidente Giovanni Canzio spiega che i giudici hanno saputo rispondere con le armi dell'imparzialità «agli attacchi personali, al dileggio strumentale, talora alla infamante gogna mediatica». E definisce «storica» la decisione della Cassazione di respingere la richiesta di Berlusconi di trasferire i suoi processi. Da Roma Catello Pandolfi aggiunge nella sua relazione che i magistrati continueranno nel loro massimo impegno. ---. TAV: PG MADDALENA, TERRORISMO ANARCHICO MINACCIA IL PAESE RIPRESA ATTIVITÀ EVERSIVE, PACCHI BOMBA SEGNALE INQUIETANTE Esiste un'area «marginale ma non trascurabile» di anarchici che, operando su livello palese e occulto costituiscono una «minaccia per le regole costituzionali del Paese puntando, attraverso atti di terrorismo, all'eversione del sistema democratico». Così Marcello Maddalena, procuratore generale del Piemonte, in un documento citato in occasione dell' anno giudiziario, che si riferisce a quanto accade nell'orbita del fenomeno No Tav. Il magistrato cita in particolare, come «segnale assai inquietante», l'invio di pacchi bomba. ---. GDF: 2013, TRA FRODI E SPRECHI, DANNI A CASSE STATO PER 5MLD SU PA, 12 REATI/GIORNO.3.400 FINTI POVERI,389 FALSI INVALIDI Cinque miliardi di euro sono spariti dalle casse dello Stato a causa di sprechi nella pubblica amministrazione e di truffe ai finanziamenti nazionali e comunitari. Lo afferma la Guardia di Finanza nel bilancio 2013: oltre 19 mila i soggetti segnalati all'autorità competente. Ogni giorno dell'anno vengono commessi 12 reati contro la Pubblica amministrazione. Nel 2013 la GdF ha scoperto 3.435 finti poveri e 389 falsi invalidi. ---. FISCO: CGIA, BOOM TASSAZIONE LOCALE PESA SU PENSIONI-STIPENDI IN 2010-2014 +34% ADDIZIONALI IRPEF PENSIONATI, +36% OPERAI Negli ultimi 5 anni le pensioni e le buste paga degli italiani sono diventate più leggere a causa dell'aumento delle addizionali comunali e regionali Irpef. Tra il 2010 e quest' anno, rileva l'Ufficio studi della Cgia, queste addizionali hanno subito una vera e propria impennata: l'aumento medio è stato di oltre il 30%. Tra il 2010 e il 2014 i più colpiti dagli incrementi sono stati i pensionati (+34%) e gli operai (+36%). ---. PER ITALICUM PRIMO OK DA CAMERA, MA RESTANO NODI RENZI: O SI CHIUDE O SI PERDE. COLLE:SUBITO RIFORME L'Italicum incassa il primo sì con il via libera della Commissione affari costituzionali al testo base, ma restano i nodi da sciogliere: primo fra tutti quello sulle preferenze e i listini bloccati, su cui il segretario dem Renzi non vuole rischiare di bloccare la riforma, di fronte al muro alzato da Forza Italia. Altro argomento nel confronto politico la soglia per ottenere il premio di maggioranza e la lista dei collegi. intanto il capo dello Stato preme: ora tocca al Parlamento, servono riforme serie al più presto. ---. 'HOLLANDE E VALÈRIE UFFICIALIZZANO OGGI SEPARAZIONÈ COMUNICATO IN GIORNATA, SCRIVE IL JOURNAL DU DIMANCHE Il presidente francese, Francois Hollande, e la première dame di Francia, Valèrie Trierweiler, dovrebbero ufficializzare oggi la loro separazione: lo dice il Journal du Dimanche sul suo sito Internet. ---. UCRAINA: NUOVI SCONTRI NELLA NOTTE A KIEV, ALZATE BARRICATE FUOCHI ARTIFICIO CONTRO AGENTI, CHE SPARANO PROIETTILI GOMMA Kiev ancora come un campo di battaglia nella notte a causa dei nuovi scontri tra manifestanti antigovernativi e poliziotti. Si è rotta la fragile tregua iniziata due giorni fa e non è servita la timida apertura del presidente Ianukovich che ieri aveva annunciato un rimpasto di governo e la modifica di quelle leggi considerate dalla protesta 'liberticidè. I dimostranti hanno alzato barricate e lanciato contro gli agenti molotov e fuochi d'artificio. La polizia ha replicato con cannoni ad acqua e, secondo alcuni manifestanti, sparando proiettili di gomma. ---. EGITTO: ORDIGNO CONTRO CENTRO POLIZIA, NESSUNA VITTIMA MINISTERO INTERNI: IERI ARRESTATI OLTRE 250 PRO-MORSI Un ordigno di piccole dimensioni è stato lanciato oggi contro un centro di addestramento della polizia del Cairo, senza provocare vittime. L'attentato segue i quattro attacchi mortali che hanno scosso la capitale ieri, nel terzo anniversario della rivolta del 2011: oltre 250 - spiega il ministero degli Interni - i sostenitori del deposto presidente Morsi arrestati durante gli scontri con le forze di sicurezza e i filo-governativi. Il bilancio degli scontri è di una ventina di vittime in varie città e per gli attentati al Cairo
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
0 Commenti