REGGIO CALABRIA. «La situazione complessiva della giurisdizione nel Distretto della Corte di Appello di Reggio Calabria, come già evidenziato nelle relazioni degli anni precedenti, non è sostanzialmente migliorata». E' quanto affermato dal primo presidente della Corte d'Appello reggina, Giovanni Battista Macrì, nella sua relazione in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario. «Le persistenti scoperture di organico - ha aggiunto - dei vari uffici giudiziari e le consistenti carenze del personale amministrativo, che di anno in anno vengono ad aumentare stante la mancanza di concorsi ed i collocamenti a riposo per raggiunti limiti di età, rendono la situazione, in un territorio diffusamente pervaso dalla illegalità e dalla presenza della più pericolosa associazione mafiosa esistente in Italia, certamente tra le più pericolose al mondo, al limite della paralisi della giurisdizione».
primo presidente Giovanni Battista Macrì
I dati forniti dal primo presidente parlano chiaro: "La Corte di Appello ha, allo stato, la scopertura di 2 consiglieri, su un organico di 6 presidenti di sezione e 24 consiglieri; il Tribunale di Reggio ha 6 presidenti di sezione e 34 giudici su un organico di 6 presidenti di sezione 43 giudici; il Tribunale di Palmi ha 3 presidenti di sezione e 19 giudici su un organico di 3 presidenti e 27 giudici; il Tribunale di Locri ha 3 presidenti di sezione e 20 giudici su un organico di 3 presidenti 23 giudici, ad allo stesso risulta vacante il posto di presidente del Tribunale. La scopertura totale è di ben 24 magistrati giudicanti su un organico di 142, pari a circa il 17%".
prefetto Claudio Sammartino
Per quanto riguarda l'organico degli uffici requirenti la situazione non cambia: alla Procura generale manca un sostituto procuratore generale e il magistrato requirente distrettuale; la Procura della Repubblica di Reggio, dichiarate sede disagiata, mancano due sostituti procuratori e un procuratore aggiunto; presso la Procura di Palmi, vi sono 7 sostituti procuratori su un organico di 10; in quella di Locri vi sono 5 sostituti procuratori su un organico di 8; presso la Procura dei minorenni si è in attesa del procuratore capo, avendo il già capo dell'ufficio completato il periodo massimo di permanenza in sede, pur attualmente rimanendo nello stesso ufficio. «Le scoperture negli uffici giudicanti e requirenti - ha detto il presidente Macrì - rendono estremamente difficoltoso perseguire una reale efficenza operativa». Alla cerimonia hanno anche preso la parola Pina Casella in rappresentanza del Csm e Giulio Sarno per il ministero della Giustizia.Tra i presenti il presidente della Regione Calabria Giuseppe Scopelliti, l'arcivescovo metropolita Giuseppe Fiorini Morosini, il questore Guido Nicolò Longo, il presidente della Provincia Giuseppe Raffa, il direttore marittimo Calabria - Basilicata tirrenica Gaetano Martinez, il coordinatore della Commissione straordinaria del Comune prefetto Gaetano Chiusolo, l'avvocato distrettuale dello Stato Antonio Ferrara, il comandante della Scuola allievi carabinieri Fabio Coppolino e i comadanti provinciali dei Carabinieri, Guardia di finanza e Corpo forestale dello Stato
Pino D'Amico
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
0 Commenti