Anche in Lombardia ci si potrà avvalere di una rivoluzionaria piattaforma robotica per operare il ginocchio. Alla Columbus di Milano si stanno realizzando i primi interventi di protesi con questa tecnica mininvasiva in grado di garantire maggior precisione, riduzione al minimo dell'errore umano, un più pronto recupero e ritorno alla vita normale e all'attività sportiva.
Il robot chirurgo "Rio" e la tecnica "MAKOplasty", utilizzate dal Dott. Carmine Naccari Carlizzi, specialista in ortopedia, consentono una pianificazione estremamente accurata della protesi su immagini Tac tenendo in considerazione l'anatomia specifica di ogni paziente, il bilanciamento legamentoso dell'articolazione, lo spessore della cartilagine, l'orientamento, lo scorrimento e l'accoppiamento tra le componenti protesiche. Il braccio robotico permette di riprodurre sul paziente ciò che il chirurgo ha pianificato con estrema precisione avvalendosi del software del computer, riducendo ad un massimo di 1mm la possibilità di errore.
L'approccio robotico consente di risparmiare considerevolmente i tessuti coinvolti nell'intervento (osso e cartilagine) e garantisce un miglior allineamento delle componenti protesiche finalizzato a prolungare la durata nel tempo dell'impianto stesso. Inoltre, conservando intatte le strutture legamentose, permette di non modificare il movimento naturale del ginocchio riducendo al minimo il periodo di riabilitazione.
Attualmente, in Italia, sono attivi cinque sistemi robotici RIO e dal 2011, anno della sua introduzione, è stato utilizzato in quasi 1.000 procedure.
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
0 Commenti