Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie di oggi 17 dicembre 2013, pomeriggio

CALCIOSCOMMESSE: GIP, PERICOLO MANIPOLAZIONE CAMPIONATI IN CORSO = Milano, 17 dic  - «La gravità, l'importanza, il numero degli episodi loro contestati, ne evidenzia la pericolosità e cioè vi è il concreto pericolo che contribuiscano ad ulteriori manipolazioni dei campionati in corso». È quanto si legge nelle considerazioni conclusive che hanno portato il gip di Cremona Guido Salvini ad emettere quattro misure cautelari nell'inchiesta sul calcio scommesse. Rispetto al primo filone dell'inchiesta le due figure nuove che emergono sono quelle di Francesco Bazzani e di Salvatore Francesco Spadaro, due personaggi «chiave della presente indagine, due soggetti in una posizione tale da condizionare i più importanti accordi corruttivi che hanno avuto luogo soprattutto dal marzo al maggio 2011». I due, da quanto emerge dai tabulati telefonici, sono in contatto costante tra loro e concludono i loro 'affarì nella sede 'informalè costituita in albergo di Milano «dove si sono svolte le più complesse contrattazioni» dell'indagine. I loro rapporti «non sono soltanto con i calciatori, ma soprattutto con i dirigenti».

 CALCIOSCOMMESSE, 30 PARTITE SOSPETTE IN SERIE A INDAGATI GATTUSO E BROCCHI. PM: MALCOSTUME CONTINUA Sospetti su cui indagare per una trentina di partite di serie A, l' offerta di 'pacchetti partitè su cui poter effettuare manipolazioni, 53 match sospetti nel 2013. Un nuovo filone di indagini nell'inchiesta della procura di Cremona sul calcioscommesse, che ha portato oggi all'arresto di 4 persone e al coinvolgimento di una decina fra calciatori in attività ed ex calciatori. Fra gli indagati anche l'ex milanista Gattuso, e l'ex laziale Brocchi. Il gip di Cremona parla di rischio manipolazioni tornei in corso. Il pm: nonostante arresti ed indagini, si continua a fare come prima. ---. NO ALLA TASI-LIGHT, IL TETTO MASSIMO TORNA AL 2,5 PER MILLE OK COMMISSIONE A SLITTAMENTO AL 24 GENNAIO DELLA MINI-IMU Salta il tetto massimo dell'1 per mille inserito alla Camera per la Tasi, che torna al 2,5 per mille. Via libera allo slittamento al 24 gennaio per il pagamento della mini-Imu. Sono alcune delle novità durante l'esame della Legge di stabilità alla Camera. Via libera ad un emendamento che interviene sulle passività Inps a seguito dell'incorporazione dell'Inpdap e ad uno per l' anticipazione al 31 maggio della revisione dei canoni demaniali. Stamani Letta ha visto i sindacati per un punto conclusivo sulla manovra. ---. NAPOLITANO: SOLO DA RIFORME CONTINUITÀ-EFFICACIA PER GOVERNI STOP FRAGILITÀ. DOVERE ISTITUZIONI GARANTIRE GOVERNABILITÀ Solo le riforme istituzionali potranno dare più continuità ed efficacia all'azione di governo e nel circuito governo-Parlamento, spiega il presidente della Repubblica Napolitano, ricordando che si tratta di «modifiche da tempo delineate» ma mai approvate. Parlando al corpo diplomatico, il capo dello Stato rimarca che si deve porre fine alla fragilità endemica che ha caratterizzato passati governi. E ricorda il dovere delle istituzioni di garantire la governabilità. ---. PECULATO, GASPARRI INDAGATO PER 600MILA EURO POI RESTITUITI VICENDA FONDI PDL, SENATORE: NON MI SONO APPROPRIATO DI NULLA «Non mi sono appropriato di nulla! Ritenevo comunque di aver chiarito agli organi competenti in maniera puntuale la vicenda relativa alla gestione dei fondi del gruppo parlamentare del Pdl al Senato». Così reagisce il senatore Maurizio Gasparri dopo la notizia della chiusura delle indagini della procura di Roma nei suoi confronti per peculato. Secondo l'accusa, si sarebbe appropriato di 600mila euro come presidente del gruppo Pdl al Senato, per una polizza sulla vita. Denaro poi restituito al gruppo su richiesta della direzione amministrativa. ---. LETTA, SU SVILUPPO BANDA LARGA ASSICUREREMO ATTUAZIONE PIANI VEDE ESPERTI SU PIANI GESTORI, 'CENTRALE PER COMPETITIVITA« Lo sviluppo di una »rete a banda larga ubiqua« è »centrale« per la competitività del Paese e »il governo utilizzerà tutti i mezzi« per assicurare »la tempestiva attuazione dei piani di sviluppo annunciati«. Così Enrico Letta, dopo aver incontrato il team di esperti che sta analizzando i piani di investimento dei principali gestori. Nessun riferimento alla rete di Telecom, ma è implicito il riferimento alla vicenda. Compito del team, valutare se e in che misura i piani dei gestori siano coerenti con gli obiettivi di copertura indicati dall'Agenda digitale dell'Unione europea per il 2020. ---. ABI: -4% PRESTITI BANCHE, È PEGGIOR DATO DA 14 ANNI DA RECESSIONE E FALLIMENTI 100 MILIARDI DI SOFFERENZE Si allarga ancora il calo dei prestiti bancari a famiglie e imprese che, a novembre, hanno segnato un calo del 4%, il peggior dato dal giugno 1999, contro il -3,7% di ottobre. È quanto segnala l'Abi: il dato risente dell'andamento dell'economia italiana e della persistente debolezza della domanda. Salgono ancora le sofferenze a causa della recessione e dell'aumento dei fallimenti. Secondo il rapporto, quelle lorde hanno toccato ad ottobre quota 147,3 miliardi di euro, 27,5 in più di un anno fa e 100 rispetto alla fine del 2007. Il rapporto con gli impieghi è al 7,7%, il massimo da ottobre 1999. ---. ANCE:INVESTIMENTI COSTRUZIONI 2013 PEGGIO DI PREVISTO,-6,9% POSTI LAVORO -10,4%,DA CRISI 480MILA A CASA.12MILA FALLIMENTI Allarme dell'Ance sul calo degli investimenti nel settore delle costruzioni, scesi del 6,9%, contro il -5,6% previsto a giugno. I posti di lavoro sono diminuiti del 10,4%, e dall'inizio della crisi, i lavoratori dell'edilizia lasciati a casa sono stati 480mila e le imprese fallite 12.600, circa una su quattro. Secondo l'associazione dei costruttori, l'Italia deve ottenere di poter usufruire della flessibilità prevista per gli investimenti sul Patto di Stabilità degli enti locali, sbloccando i 5 miliardi già a disposizione, altrimenti la ripresa è a rischio. ---. 77 ANNI PAPA, A MESSA E COLAZIONE COMPLEANNO CON 4 CLOCHARD 'DIO HA FATTO LA SUA STORIA CON NOI E PRESO NOSTRO COGNOMÈ Anche quattro persone senza fissa dimora che soggiornano nel quartiere vicino al Vaticano stamane alla messa del Papa a Santa Marta e alla colazione che è seguita nel giorno in cui Francesco festeggia il suo 77/o compleanno. 'Dio ha fatto la sua storia con noi, ha preso il nostro cognomè, ha detto oggi Bergoglio, cui i Papaboys stanno tributando migliaia di post e messaggi di auguri su Twitter, noncè una maratona di preghiera. A papa Francesco anche gli auguri della Cei e delle Comunità arabe.

SCONTRO AUTO-TRENO A PASSAGGIO LIVELLO, GRAVE AUTOMOBILISTA  - RAVENNA, 17 DIC - Coinvolti 13 treni regionali, parte dei quali instradati via Faenza e parte cancellati fra Castelbolognese e Russi. Istituito un servizio di bus sostitutivi; i ritardi medi sulla linea sono stati di circa 40 minuti.

CALCIOSCOMMESSE: DI MARTINO, CIRCA 30 PARTITE SOSPETTE IN SERIE A = Cremona, 17 dic. - «Sono una trentina le partite, la maggior parte delle quali di serie A, in cui ci sono contatti tra Civ (Francesco Bazzani arrestato oggi, ndr) e calciatori o dirigenti che si ricollegano alla squadra che giocherà la partita uno o due giorni dopo». Lo ha detto il pm di Cremona, Roberto Di Martino, illustrando gli ultimi sviluppi dell'inchiesta sul calcioscommesse che oggi hanno portato all'arresto di altre 4 persone. Fra questi anche Salvatore Spadaro e Bazzani, due personaggi chiave identificati come 'mister X' e 'mister Y' che avrebbero fatto da ponte tra gli scommettitori e i calciatori e i club. «In alcuni casi ha continuato Di Martino- queste situazioni sono accompagnate da una serie di altri elementi che già in precedenza ci inducevano a pensare alla manipolazione di partite».

CALCIOSCOMMESSE: PM, CIRCA 30 PARTITE SOSPETTE IN A  - CREMONA, 17 DIC - Sono 30 le partite di Serie A «in cui ci sono contatti tra Civ (Francesco Bazzani tra gli arrestati oggi ndr) e calciatori o dirigenti che si ricollegano alla squadra che avrebbe giocato il giorno dopo o due giorni dopo». Lo spiega il procuratore di Cremona Roberto di Martino che parla di «Fumus di manipolazione» riguardo i match

MEREDITH: AMANDA, CON MEZ MAI NEMMENO UN'OCCHIATACCIA  FIRENZE, 17 DIC - «Meredith era la mia amica. Lei mi era simpatica, mi aiutava, era generosa e divertente. Non mi ha mai criticata. Non mi ha mai dato neppure un'occhiataccia». Lo scrive Amanda Knox in una mail consegnata dai suoi difensori alla Corte d'assise d'appello di Firenze. «L'accusa - continua Amanda - afferma che una rottura era avvenuta fra me e Meredith per la pulizia. Questa affermazione è una deformazione dei fatti. Nel periodo breve che Meredith e io eravamo coinquiline e amiche non abbiamo mai litigato».

TERREMOTI: SCOSSA MAGNITUDO 2.3 TRA CAMPANIA E PUGLIA Avvertito in Irpinia, non ci sono danni a persone o cose - AVELLINO, 17 DIC - Una scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi dell'Ingv al confine tra Campania e Puglia. Il sisma, di magnitudo 2.3 con profondità di 16,4 chilometri, è stato rilevato 43 minuti dopo la scorsa mezzanotte e, in provincia di Avellino, è stato avvertito nei comuni di Zungoli, Savignano Irpino, Greci e Montaguto. Non si registrano danni a persone e cose.

NAPOLITANO, SOLO RIFORME DANNO EFFICACIA A GOVERNI - ROMA, 17 DIC - Solo un pacchetto di riforme istituzionali potrà dare «il risultato di un'indispensabile maggiore continuità ed efficacia all'azione di governo e nel circuito governo-Parlamento». Lo ha sottolineato il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ricordando che si tratta peraltro di «modifiche da tempo delineate» ma mai approvate.

PAPA:DIO HA FATTO SUA STORIA CON NOI,HA PRESO NOSTRO COGNOME - CITTÀ DEL VATICANO, 17 DIC - Dio «ha fatto la sua storia con noi», anzi «ha preso il suo cognome da noi». Lo ha affermato papa Francesco nella messa di oggi a Santa Marta, nel giorno del suo compleanno. Dio mai ci lascia soli, ma sempre cammina con noi, è stato il concetto espresso dal Pontefice, che ha preso spunto dal Vangelo odierno, incentrato sulla genealogia di Gesù, per soffermarsi sulla presenza del Signore nella nostra vita.

Posta un commento

0 Commenti