PADRE BIMBA MORTA IN INCIDENTE, CANCELLIERI FACCIA QUALCOSA Appello a ministro, «uomo se ne può andare, è a piede libero» - ROMA, 30 DIC - Un appello al ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri è stato fatto dal padre di Stella Manzi, la bambina romana di 8 anni rimasta uccisa a causa di un incidente automobilistico avvenuto la sera di Santo Stefano. Stella è stata investita da un ubriaco romeno senza patente. Nel giorno dei funerali della piccola, il padre, intervistato dal Tg1, ha chiesto al guardiasigilli di «fare qualcosa», in quanto l'uomo «se ne può andare, perchè è denunciato a piede libero. È una cosa schifosa», ha aggiunto il padre.
--
CAGNOLINA FINISCE IN CANALE, LA SALVANO I VIGILI DEL FUOCO - FERRARA, 30 DIC - Una cagnolina stava annegando nel canale Navigabile a Migliarino (Ferrara) e i vigili del fuoco del distaccamento di Codigoro l'hanno salvata: la piccola femmina di border collie si era impigliata nella ramaglia sott'acqua e non riusciva a risalire l'argine. L'allarme è scattato a mezzogiorno quando la proprietaria ha chiamato i vigili del fuoco per recuperare la cagnolina che, spaventata dal colpo di fucile di un cacciatore poco distante, era fuggita finendo in acqua. La donna stava passeggiando con i suoi due cani, stessa razza, maschio e femmina. In acqua la cagnolina, appesantita dal cappottino che indossava contro il freddo, è rimasta impigliata. Giunti sul posto i vigili del fuoco hanno messo in acqua un gommone e hanno aiutato la border collie, che guaiva disperatamente, a liberarsi dalle ramaglie, portandola in salvo su per l'argine, sotto lo sguardo preoccupato e poi festoso del maschio, che non ha lasciato un attimo il luogo dove la cagnolina era in difficoltà. Anche la padrona, in ansia, ha assistito a tutta l'operazione. Il recupero è durato più di un'ora, poi la border collie, infreddolita e impaurita, è stata riconsegnata alla padrona, forse con qualche graffio, ma sostanzialmente incolume.
F1: MARADONA A SCHUMACHER, FORZA AMICO MIO CE LA PUOI FARE = Roma, 30 dic. - - «Forza Michael campione di velocità ma soprattutto di umanità, sei un ragazzo pieno di vita esempio nelle gare di F1 ma ancor di più come uomo, forza amico mio che c'è la puoi fare ancora una volta!!!». È il messaggio rivolto a Schumacher da Diego Armando Maradona attraverso il suo legale, Angelo Pisani.
NAVE TRA GHIACCI ANTARTIDE, TEMPESTA IMPEDISCE SOCCORSI Elicottero evacuerà passeggeri Shokalskiy se meteo lo permette - ROMA, 30 DIC - L'ottimismo ha lasciato il posto alla delusione a bordo della Akademik Shokalskiy, bloccata nei ghiacci dell'Antartide. La rompighiaccio australiana Aurora era riuscita ad avvicinarsi la scorsa notte fino a circa 8-10 miglia nautiche alla nave russa, ma poi ha rinunciato in attesa di schiarite che potrebbero arrivare solo nei prossimi giorni. Per evacuare passeggeri ed equipaggio si potrebbe ricorrere all'elicottero che si trova sulla nave cinese, ma solo se le condizioni meteo lo permetteranno.
RUGBY:GIOCATORI L'AQUILA, SIAMO PRIMI, MA SENZA DUE STIPENDI Squadra denuncia, dubbi sul futuro e promesse non mantenute - L'AQUILA, 30 DIC - I giocatori dell'Aquila Rugby - che milita quest'anno in serie A e che occupa il primo posto al termine del girone di andata nel raggruppamento A - denunciano l'incertezza sulla situazione futura della società oltre alla mancata retribuzione di due stipendi. «In questi primi cinque mesi passati insieme - si legge in una nota - tutti noi giocatori abbiamo messo a disposizione le nostre competenze sportive e ci siamo messi in gioco anche come uomini accettando per il bene del club l'inaccettabile. I due stipendi ricevuti sui quattro dovuti, la totale perplessità sulle risoluzioni delle spettanze arretrate, che riguardano una gran parte di noi, potrebbero rispecchiare la situazione generale economica di una qualsiasi altra azienda in questo momento, ma quello che manca e che ci spaventa è la totale incertezza sul futuro immediato di questa società». «La riapertura del mercato nel mese di gennaio e le scelte di vita individuali - spiegano i giocatori - rapportate alla mancanza di tranquillità nello svolgere il nostro lavoro potrebbero minare la stabilità di questo gruppo e i risultati ottenuti fino ad ora verrebbero vanificati. Un meccanismo vincente si crea se tutti gli ingranaggi lavorano al meglio e se tutti gli sforzi sono diretti verso un obiettivo comune». La squadra invita tutti i referenti della società a prospettare soluzioni che «dovranno sgomberare il campo delle promesse e che la magia dei colori nero-verdi non sarà più sufficiente a stemperare le passate e future difficoltà».
MILANO: RAPINA IN SUPERMERCATO, BOTTINO 350 EURO = Milano, 30 dic. - Una rapina è stata messa a segno, nel pomeriggio, all'Eurospin di via Saponaro a Milano. Un nordafricano con il volto coperto ha minacciato con un coltello la cassiera facendosi consegnare l'incasso pari a 350 euro.
BERLUSCONI CITA ERASMO, SERVE LUNGIMIRANTE FOLLIA - SAN VITALIANO (NAPOLI), 30 DIC - Cita Erasmo da Rotterdam e parla di una lungimirante follia, Silvio Berlusconi quando, colloquiando telefonicamente con gli iscritti a Forza Italia, presenti oggi ad una manifestazione di fine anno promossa dal deputato Paolo Russo, prospetta l'impegno di 12mila club Forza Silvio che saranno attivi su tutto il territorio nazionale, dal piccolo paese alle grandi città. Ogni club, ragiona Berlusconi dovrà prendersi carico di 5 sezioni elettorali, per scongiurare «quanto accaduto alle ultime politiche quando ci hanno sottratto un milione e 600mila voti». Ma l'impegno dei club, a giudizio del leader di Forza Italia, dovrà essere anche quello di convincere almeno una parte dei 24 milioni di elettori indecisi. «Ce ne basta anche uno su dieci. Sono 2,4 milioni più un milione e 600mila che ci hanno sottratto: è quanto ci basta per avere la maggioranza», prosegue Berlusconi. Con la maggioranza del 51 per cento a Forza Italia, dice Berlusconi si potranno avviare le riforme, «come quella della giustizia e l'elezione diretta del presidente della Repubblica».
LUSI: CORTE CONTI LO CONDANNA A RISARCIRE 22 MLN EURO ++ Ex tesoriere Margherita condannato per danno erariale allo Stato - ROMA, 30 DIC - La sezione giurisdizionale della Corte dei Conti del Lazio ha condannato l'ex tesoriere della Margherita Luigi Lusi a risarcire per 22 milioni e 810 mila euro lo Stato per danno erariale. La sentenza è stata pubblicata oggi ed è visibile sul sito della Corte dei Conti.
STELLE CADENTI E 3 NUOVE COMETE, REGINE CIELO 2014 - ROMA, 30 DIC - Spettacoli imprevisti di stelle cadenti, dovuti alle scie di particelle lasciate in regalo dalle comete passate nel 2013, i pianeti e tre nuove comete, saranno i protagonisti del cielo del 2014. Ad aprire l'anno sarà l'asteroide 2013 YL2, che il 3 gennaio raggiungerà la sua minima distanza dalla Terra (1,4 milioni di chilometri). Lo stesso giorno, le Quadrantidi, uno degli sciami più attivi dell'anno, inaugureranno le piogge di meteore. Il 10 gennaio, spiega l'Osservatorio di Perinaldo, è attesa la possibile pioggia di meteore causate dal passaggio della Terra nella scia lasciata dalla cometa Ison che non è sopravvissuta all'avvicinamento al Sole. Il 16 Gennaio ci sarà la luna piena più piccola del 2014 perchè si verificherà a poche ore dal punto dell'orbita lunare più distante dalla Terra. In primavera apparirà la cometa Panstarrs C/2012 K1 che in ottobre dovrebbe diventare visibile a occhio nudo mentre in maggio la scia di particelle della cometa 209P/Linear dovrebbe regalare un nuovo spettacolo di meteore. I pianeti torneranno protagonisti in giugno: primo fra tutti Giove con un triplo transito dei satelliti Ganimede, Europa, Callisto sul pianeta: «sarà l'evento celeste più bello dell'anno, stando alle previsioni attuali, vedremo (anche con modesti telescopi) le ombre delle tre lune attraversare il disco del pianeta» osserva l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope e curatore scientifico del Planetario di Roma. La scena poi sarà rubata da Marte e Saturno che il 7 e il 10 giugno 'incontrerannò la Luna. In agosto, dovrebbe essere visibile ad occhio nudo la cometa Oukaimede e torneranno di scena le meteore, questa volta le Perseidi. Le meteore saranno le regine anche del cielo autunnale e invernale: in ottobre le Draconidi e le Orionidi; in novembre le Leonidi, e infine in dicembre le Geminidi. In autunno la cometa Siding Spring, visibile solo con telescopi, potrebbe riservare una sorpresa, osserva l'Unione Astrofili Italiani (Uai): nel suo incontro ravvicinato con Marte, programmato per il 19 ottobre, potrebbe schiantarsi sul suolo del pianeta rosso.
TONFO POSTI FISSI UNDER30,SALARI SOLO +4EURO IN UN ANNO Allarme poveri,noi dopo Grecia.Sotto 1000 euro 7,6mln pensionati - ROMA, 30 DIC - Il posto fisso diventa sempre più un miraggio, intanto stipendi e pensioni languono con l'inevitabile aumento della povertà, ormai al massimo storico. Finito l'anno è tempo di bilanci, ancora una volta sotto il segno della crisi. Il Rapporto sulla coesione sociale di Istat, Inps e ministero del Lavoro non lascia dubbi: in un anno i salari degli italiani sono aumentati solo di quattro euro, mentre oltre 7,6 milioni di pensionati vanno avanti con meno di mille euro al mese. Ancora peggio va per i giovani, basti pensare che gli under30 con posto fisso sono diminuiti quasi del 10%. Ecco allora la radiografia del Paese sotto i raggi X delle banche dati nazionali. LA CADUTA DEI CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO. I dipendenti con posto fisso nel 2013 sono diminuiti dell'1,3%. E la discesa si è trasformata in una caduta per i lavoratori under30 'senza scadenzà, in calo del 9,4% sul 2012. STIPENDIO NETTO ITALIANI FERMO A 1.304 EURO. La retribuzione media nel 2012 è risultata pari a 1.304 euro, con un rialzo di appena quattro euro rispetto all'anno precedente (nel frattempo l'inflazione è salita del 3%). Le donne si devono accontentare di soli 1.146 euro. E ancora meno è pagato il lavoro degli stranieri (968 euro). QUASI UN PENSIONATO SU DUE SOTTO I MILLE EURO. Nel 2012 il 46,3% percepisce assegni per un totale che resta inferiore ai 1.000 euro lordi al mese. Si tratta di 7 milioni 676 mila persone, di cui oltre due milioni e mezzo non arrivano a 500 euro. POVERTÀ DILAGA, SOPRATTUTTO AL NORD. Nel 2012, si trova in condizione di povertà relativa, andando avanti con soli 990 euro pro-capite al mese, il 12,7% delle famiglie residenti in Italia, per un totale di 9 milioni 563 mila abitanti. Si tratta dei valori più alti dal 1997, data di inizio della serie storica. Nello stesso anno sono saliti a quota 4,8 milioni coloro che sono definiti come poveri assoluti, privi cioè di un budget che permetta il raggiungimento di standard minimi di vita. A confronto con il 2005 risultano raddoppiati e se si guarda al Nord la loro incidenza è perfino triplicata. RISCHIO EMARGINAZIONE, SOLO GRECIA FA PEGGIO. Non conforta il paragone con altri paesi, visto che l'Italia presenta un rischio povertà o esclusione sociale pari quasi al 30%, soglia superata tra i paesi dell'Ue a 15 solo dalla Grecia. Fuori dalle percentuali significa che sono 'in pericolò 17,4 milioni di persone. LAUREA HA PERSO 'APPEAL'. L'università, complice la crisi, non è più in grado di attrarre i giovani come negli anni passati, con il tasso di passaggio, ovvero il rapporto tra matricole e diplomati, sceso al 58,2% nel 2011-2012 dal 73% del 2003-2004. Come se non bastasse, nel rapporto viene giudicato «decisamente molto elevato il fenomeno dell'abbandono prematuro degli studi», che interessa circa 800 mila giovani under25. OLTRE 30% FAMIGLIE FORMATE DA PERSONE SOLE. Aumentano separazioni e divorzi (+14,4% in sei anni), con il 30,1% delle famiglie che ormai è rappresentato da persone sole. Guardando alla 'prolè, in Italia hanno il coraggio di allevare tre o più figli solo il 7,9% delle coppie, mentre oltre la metà si ferma a uno. D'altra parte le donne mostrano molta prudenza, anteponendo la stabilità lavorativa alla famiglia. Tanto che è a tempo indeterminato la stragrande maggioranza (il 91%) delle neomamme. Le ferite lasciate dalla recessione sono state quindi profonde e lo stesso ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, nella premessa al rapporto, ammette come l'Italia sia «tra i Paesi più colpiti», ma sottolinea «il sistema di coesione sociale ha tenuto, consentendo al Paese di sopportare sacrifici» per riforme e stabilità finanziaria.
OMICIDIO A FOGGIA: A SPARARE È STATA UNA SOLA PERSONA - FOGGIA, 30 DIC - Sarebbe stata una sola persona, secondo i primi accertamenti degli investigatori, a sparare e uccidere con alcuni colpi di pistola Antonio Petracca, il 50enne assassinato oggi alla periferia di Foggia, nella zona Cep. Non è ancora chiaro però se l'omicida abbia agito da solo o con l'aiuto di un complice. Petracca non aveva ufficialmente un lavoro, era sposato e padre di quattro figli. Il cadavere è stato trasportato nell'obitorio degli Ospedali Riuniti di Foggia per una ispezione cadaverica più approfondita. I carabinieri stanno verificando se nella zona fossero in funzione telecamere di sorveglianza che potrebbero aver registrato fasi dell'agguato. Gli investigatori hanno anche ascoltato alcune persone che si trovavano in un circolo privato vicino al luogo del delitto, ma nessuna pare sia stata in grado di fornire elementi utili alle indagini.
BERLUSCONI, SPERO NON CHIUDANO BOCCA A LEADER OPPOSIZIONE - SAN VITALIANO (NAPOLI), 30 DIC - «Voglio andare in giro per l'Italia sperando che non vogliano chiudere la bocca al leader dell'opposizione democratica del Paese». Lo ha detto Silvio Berlusconi intervenendo telefonicamente ad una manifestazione a San Vitaliano (Napoli). «Siamo tutti chiamati ad una guerra di verità e libertà - ha proseguito Berlusconi - dobbiamo tornare allo spirito del '94 anche perchè siamo consapevoli delle grandi difficoltà che dobbiamo affrontare»
Berlusconi ha sferrato un nuovo attacco alla magistratura definendola «un contropotere» ed ha auspicato che Forza Italia possa avere alla prossima tornata elettorale il 51% dei consensi per avviare una «auspicata riforma della giustizia».
BANDITI ARMATI RAPINANO BENZINAIO A FIRENZE, RICERCHE - FIRENZE, 30 DIC - Ricerche della polizia sono in corso nella zona di via Baccio da Montelupo, alla periferia ovest di Firenze, dopo che, verso le 19, due malviventi hanno rapinato un benzinaio minacciandolo con pistole. I banditi avevano il volto coperto da caschi. Dal titolare del distributore di benzina si sono fatti consegnare l'incasso, circa 2.000 euro. I rapinatori sono poi fuggiti a bordo di uno scooter, favoriti anche dal buio. Potrebbero essere ancora armati.
CALCIO:MERCATO; INTER, MATA O LAMELA, LODI TORNA A CASA Roma, piste inglesi e Pastore; rebus Nainggolan; Lazio,c'è Matri - ROMA, 30 DIC - Il primo colpo del calciomercato invernale è un ritorno a casa: Ciccio LODI, dopo una parentesi (incolore) di qualche mese a Genova, sponda rossoblù, torna al Catania. È il diretto interessato ad anticiparlo sul suo profilo Twitter: «Grazie Genoa, ma era il momento di tornare a casa. Grazie a chi mi ha riportato in questa casa. Sono felice. Adesso Catania crediamoci». A quattro giorni dall'apertura ufficiale delle trattative a tenere banco sono solo le voci e le indiscrezioni che, è il caso di dirlo, spesso volano davvero alto. BALOTELLI, LAMELA, MATRI, XABI ALONSO, NAINGGOLAN, PASTORE, BORRIELLO solo alcuni dei nomi che infiammano le fantasie dei tifosi ma tra il dire e il fare c'è sempre di mezzo il...portafoglio che li renderà per la maggior parte e probabilmente solo oggetti del desiderio. Quelli con maggiore possibilità di fare le valigie sono il l'ex romanista (su cui c'è il pressing dell'Inter), l'attaccante giallorosso (oggetto del desiderio di alcuni club della Premier) e il cagliaritano sul quale si sta scatenando una vera e propria asta (Milan, Juve e Roma su tutte). I rossoneri, che sarebbero sempre in pole con un'offerta di 7 milioni cash più la metà di CRISTANTE, dopo aver già preso RAMI E HONDA non si fermano però a NAINGGOLAN, ma puntano sempre D'AMBROSIO e studiano lo scambio di prestiti KUZMANOVIC-MATRI con l'Inter. Che, a sua volta, cerca una spalla a Palacio, non molla LAMELA e prova a chiedere DE CEGLIE alla Juve, sperando di non veder la trattativa fare la fine di quella estiva per ISLA. Intanto GUARIN strizza l'occhio al Chelsea («Mourinho? È il numero uno») e per lui si potrebbe profilare uno scambio con Juan MATA, che potrebbe tornare assai utile a Walter Mazzarri là davanti. Sempre superattivo il Napoli che tratta diversi giocatori per cercare di ricucire la distanza con la Juve in campionato e avere chance in Europa League: GONALONS, AGGER, ANTONELLI, SKRTEL, N'KOLOU i nomi sul taccuino di Bigon destinati a rafforzare difesa e centrocampo. De Laurentiis avrebbe invece mollato la presa su ASTORI (Cagliari) per il quale potrebbe profilarsi un futuro in Premier (Southampton). Oggi Edy REJA ha diretto il suo allenamento da neoallenatore della Lazio ed ora ragionerà con Lotito sulla campagna di rafforzamento invernale: c'è innanzitutto da trovare una spalla a KLOSE (anche in vista della sua possibile uscita a giugno) e i nomi che circolano sono quelli di MATRI, DENIS E QUAGLIARELLA (con LULIC possibile pedina di scambio con i bianconeri), poi un difensore che sostituisca l'uscente DIAS e qui il nome più gettonato è quello di Paolo CANNAVARO, vecchio pupillo di Reja al Napoli. Sull'altra sponda del Tevere non meno attiva la Roma con Sabatini che lavora sottotraccia per dare a Garcia quello che cerca: un centrocampista di peso (NAINGGOLAN, PAROLO, CAPOUÈ, SANDRO) e un esterno sinistro (GHOULAM, CORCHIA, BUTTNER, ma intanto pare abbia chiuso per il 17enne brasiliano ABNER), ma non è escluso che il ds possa anche mettere a segno un colpetto là davanti nel caso di uscita contemporanea di BORRIELLO (West Ham o Tottenham), MARQUINHO (Genoa, Inter) e CAPRARI. Il sogno resta sempre PASTORE («so che Sabatini lo stima e noi vogliamo bene a lui», le parole del procuratore) ma più in chiave estiva. la buona notizia per i tifosi giallorossi sembra però l'imminente rinnovo di Miralem PJANIC su cui hanno messo gli occhi le big d'Europa. Fiorentina e Udinese potrebbero approfittare della finestra invernale per definire la comproprietà di CUADRADO (che diventerebbe tutto viola), mentre MUDINGAYI (Inter) potrebbe tornare a dare una mano Bologna e il Sassuolo tenta BELFODIL o ZAPATA). Parma e MESBAH verso l'addio. All'estero si torna a parlare di un accordo LEWANDOWSKI-Bayern Monaco, che aveva tenuto banco la scorsa estate e di XABI ALONSO, con i media spagnoli che parlano di riavvicinamento tra il giocatore (in scadenza di contratto a giugno) e il Real Madrid, e quello inglesi che invece ipotizzano per lui un futuro a Stamford Bridge col suo mentore, Josè Mourinho. Intanto, Alberto Zaccheroni fa proseliti in Giappone: l'ex allenatore del Cagliari, Massimo FICCADENTI, è il nuovo tecnico del Tokyo.
RENZI INCALZA; LETTA SUBITO PATTO, POI RAFFORZAMENTO A gennaio incontra i leader. Apertura a sindaco su l. elettorale (di Marco Dell'Omo) (ANSA) - ROMA, 30 DIC - Anno nuovo vita nuova, anche per il governo Letta. A Palazzo Chigi già sono concentrati sul refresh del programma imposto dall'arrivo di Matteo Renzi alla segreteria del Pd. E non si esclude più che alla fine del percorso qualche ministro possa essere sostituito per dare più forza al cambio di passo. Renzi ha dimostrato di non avere alcuna intenzione di lasciare campo libero a Letta. I suoi fedelissimi, anche in questi giorni di festa, hanno continuato a incalzare il premier sulla legge elettorale, sulle riforme e sulle misure sul lavoro. Letta ha raccolto i messaggi arrivati e si è subito messo al lavoro. Ancora pochi giorni di «riflessione», poi dai primissimi di gennaio Palazzo Chigi diventerà il crocevia di una serie di incontri informali tra Letta e i leader dei partiti che sostengono il suo governo. Si parlerà di come e con quali programmi il governo dovrà affrontare il 2014. Dopo l'Epifania, Letta, Renzi, Alfano e Monti si siederanno intorno a un tavolo per siglare il nuovo patto di maggioranza, mettendo in chiaro tutte le misure che l'esecutivo vuole realizzare per rendere concreta la svolta promessa. L'idea di Letta, resa esplicita dal ministro Franceschini in un'intervista a La Stampa, è di aprire al sistema elettorale preferito dal leader del Pd, il doppio turno di coalizione. Resta però il nodo del perimetro della maggioranza con cui votare la riforma: se Renzi insiste per coinvolgere Berlusconi e Grillo, a Palazzo Chigi puntano a una pre-intesa di maggioranza, per poi allargare all'opposizione. Quanto ai tempi, mentre la Camera darà il suo primo sì alla legge elettorale, il Senato dovrà trovare la forza di cancellare il sistema bicamerale firmando così la sua sostanziale eliminazione. La novità è che sul piatto della bilancia Palazzo Chigi mette anche un possibile rimpasto. Sperando così di rompere le resistenze di Renzi. Lo spiega Franceschini, che si dice «ottimista» sulla tenuta della maggioranza: dopo aver siglato il patto e fissato il «cronoprogramma», dice il ministro, «si potrà arrivare anche a un rafforzamento della squadra». L'indicazione trova conferme anche nell'entourage del premier e fa presagire qualche importante cambiamento tra i ministri. Ma la road map di Letta non convince del tutto Renzi. Il leader Pd non vuole firmare impegni al ribasso e resta ancora sul chi vive. I suoi rinfocolano con le loro dichiarazioni il duello a distanza con il premier : «Ci stiamo preparando a un confronto sul patto di coalizione. Bisogna tenere l'asticella alta, bisogna avere grandi ambizioni, non basta una semplice mediazione», dice ad esempio il portavoce della segreteria Lorenzo Guerini, che dà comunque un giudizio positivo sull'offerta di Franceschini sulla legge elettorale e l'abolizione del Senato. Più fredda, su questo punto, la responsabile del Pd per le riforme Maria Elena Boschi: «Le tempistiche e le priorità le abbiamo chiarite da tempo e rimangono quelle. I tempi delle riforme non sono una concessione del Governo a Renzi». Gli aut aut di Renzi non piacciono al nuovo centrodestra di Alfano: il ministro per le riforme Quagliariello invita il leader del pd a «non tirare troppo la corda» e gli ricorda che il governo non è un monocolore dei democratici. Contro Letta e la sua maggioranza si fa sentire Silvio Berlusconi: con questo governo, sostiene il Cavaliere, l'Italia non è più governabile. Berlusconi rilancia sulle riforme, ma con toni da propaganda elettorale: servirebbe un sistema presidenziale, ma per arrivarci «bisognerà inventare un sistema che ci dia la maggioranza assoluta». La vera partita comincerà dopo Capodanno
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
0 Commenti