MADRE E FIGLIO MORTI IN INCENDIO; UCCISI DA ESALAZIONI - ASSISI (PERUGIA), 28 DIC - Sono morti per le esalazioni dell'incendio divampato al piano terra della loro abitazione Paola Gagliardelli, 68 anni, e il figlio Simone Ubaldo Angeletti, 42, deceduti la scorsa notte ad Assisi. Le fiamme sono partite dalla camera dell'altro figlio della donna, rimasto illeso, probabilmente a causa di una sigaretta finita sul materasso. L'esatta ricostruzione di quanto successo è comunque ancora al vaglio di carabinieri e vigili del fuoco.
MUORE MENTRE SCAVALCA CANCELLO, COLPITO DA VASO - SANT'ELIA FIUMERAPIDO (FROSINONE), 28 DIC - Il giovane morto questa notte mentre scavalcava un cancello si chiamava Maurizio Domenico Gaglione ed era residente a Cassino. Secondo quanto accertato dai carabinieri, il ventunenne è stato colpito alla testa da un vaso ornamentale e non da una lastra di marmo, come era emerso in un primo momento. La Procura ha disposto l'autopsia. Sulla dinamica dell'incidente sono in corso accertamenti da parte dei carabinieri
CALCIO: MARADONA, ICARDI HA RUBATO LA DONNA DI LOPEZ ED È UN TRADITORE = Buenos Aires, 28 dic. - - «Per me, Mauro Icardi è un traditore». Firmato, Diego Armando Maradona. Il Pibe giudica così Mauro Icardi, giovane attaccante argentino dell'Inter che negli ultimi mesi ha fatto notizia soprattutto fuori dal campo. Il 20enne ha una relazione con la show girl Wanda Nara, ex moglie di Maxi Lopez, attaccante del Catania. «Icardi è un traditore», è la sentenza di Maradona, interpellato sulla vicenda dall'emittente argentina Pop Radio. «Va a casa» di Maxi Lopez, «gioca a fare l'amico e poi gli soffia la donna. Questo è un tradimento. Ai nostri tempi -ricorda il Pibe- se qualcuno osava guardare la donna di un compagno, nello spogliatoio ci davamo il cambio per prenderlo a pugni».
RIFIUTI: MARINO, STATO INACCETTABILE, ORA CAMBIO VERTICI AMA 'Nel giro di poche settimanè - ROMA, 28 DIC - «La situazione della raccolta rifiuti è inaccettabile, sono molto irritato, presto ci sarà un cambio di leadership all'Ama». Lo ha detto il sindaco di Roma, Ignazio Marino, a margine di una iniziativa al Tuscolano. Il cambio dei vertici dovrebbe arrivare «nel giro di poche settimane». Le difficoltà nella raccolta dei rifiuti sono emerse durante le feste di Natale, quando i cassonetti era stracolmi di rifiuti.
SENATO: IN AULA MANCA NUMERO LEGALE, GRASSO RINVIA VOTO SU VERBALE = VERIFICA RICHIESTA SANTANGELO (M5S) Roma, 28 dic. - L'aula del Senato, riunita per il nuovo calendario dopo la rinuncia del governo a convertire il decreto salva Roma, si misura subito con la richiesta di Vincenzo Santangelo (M5S) di chiedere la verifica del numero legale sul processo verbale della seduta precedente. Il presidente Pietro Grasso prendendo atto dell'«evidente mancanza del numero legale» ha deciso di rinviare alla prossima seduta la verifica richiesta per procedere come previsto con la seduta di oggi.
TROVATA MORTA DONNA SCOMPARSA, ARRESTATO PRESUNTO ASSASSINO Sparita da casa due giorni fa, uomo avrebbe confessato - BARI, 28 DIC - Il cadavere di una donna, Francesca Milano, di 42 anni, di Gioia del Colle (Bari), scomparsa da casa la sera del 26 dicembre, è stato ritrovato in nottata dai carabinieri nelle campagne del comune barese. La donna sarebbe stata strangolata. A compiere l'assassinio sarebbe stato il presunto compagno della donna, Nunzio Proscia, di 40 anni, che, interrogato per ore nella notte dai Cc, avrebbe ammesso le proprie responsabilità ed è stato arrestato. A far ritrovare il cadavere sarebbe stato proprio l'uomo.
FESTE, OGGI APERTURA STRAORDINARIA PINACOTECA BRERA FINO A MEZZANOTTE Milano, 28 DIC - Il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo rende noto che sabato 28 dicembre tutti luoghi d'arte statali saranno aperti gratuitamente per l'intera giornata. Inoltre, in occasione del sesto appuntamento di «Una notte al Museo», la gratuità sarà estesa anche per l'ingresso serale dalle ore 20:00 alle 24:00. A Milano oggi sarà quindi gratuito l'ingresso alla Pinacoteca di Brera con apertura straordinaria fina a mezzanotte. «Per le festività natalizie - dichiara il Ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Massimo Bray - abbiamo pensato di regalare ai visitatori italiani e stranieri una giornata da dedicare al nostro patrimonio storico-artistico, che permetterà a cittadini e turisti di scoprire luoghi ed opere d'arte del nostro Paese». «Ringrazio il Ministro Bray, per aver sposato fin dal primo momento questa iniziativa promossa dalla nostra Direzione, prorogandola fino a gennaio 2014 - dichiara Anna Maria Buzzi, Direttore Generale per la Valorizzazione del Patrimonio culturale del MiBACT- e auspico che diventi l'appuntamento fisso dell'ultimo sabato sera del mese con la cultura. Allargare la fascia di fruizione dei luoghi del patrimonio statale è un segnale molto importante di apertura e di ascolto verso le esigenze dei cittadini, di cui abbiamo recepito le istanze attraverso una consultazione online. Aprirli gratuitamente durante le feste, poi, è un invito alle famiglie a coinvolgere anche i più piccoli, riscoprendo la funzione pedagogica dei musei». Maggiori informazioni sui luoghi della cultura statali e sugli eventi del progetto ideato dalla Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio culturale del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, sul sito www.beniculturali.it e www.valorizzazione.beniculturali.it.
DROGA: TRAFFICANTE ALBANESE ARRESTATO AL TRAFORO M.BIANCO Nel 2008 si era spacciato per interprete ambasciata italiana - AOSTA, 28 DIC - Considerato dalla polizia un corriere internazionale di droga, Orges Xhelali, albanese di 43 anni, è stato arrestato la notte scorsa al traforo del Monte Bianco. Lo ha fermato la polizia di frontiera. Su di lui, in ingresso in Italia a bordo di un'auto con due connazionali, pendeva dal 2012 un'ordinanza di custodia cautelare del tribunale di Pescara. Durante un arresto per traffico di eroina nel 2008 a Tirana dichiarò di essere un interprete dell'ambasciata italiana per evitare controlli.
APPARTAMENTI PER SETTIMANE BIANCHE, SCOPERTA TRUFFA ON-LINE Vacanze rovinate per decine di turisti a Madonna di Campiglio - TRENTO, 28 DIC - Per le settimane bianche e i week-end sulla neve a Madonna di Campiglio venivano offerti su internet appartamenti in affitto a prezzi vantaggiosi. Dopo aver pagato la caparra e arrivati sul posto per saldare il conto e godersi la vacanza, i malcapitati turisti si accorgevano però che le abitazioni erano inesistenti. L'ideatore della truffa, un giovane di Bologna, è stato alla fine denunciato dai carabinieri. Decine di utenti di internet, allettati dall'offerta trovata su un noto sito di annunci online di trascorrere le festività in un immobile della nota località sciistica trentina, anche per dieci persone, alla cifra di 1.300 euro, dopo una breve trattativa on-line hanno eseguito dei bonifici compresi fra 400 e 750 euro a titolo di caparra confirmatoria. Gli annunci sono sembrati però sospetti ai carabinieri impegnati in controlli sulle truffe online e, dopo una serie di accertamenti, hanno individuato il presunto truffatore, che avrebbe operato dal Regno Unito spacciandosi per un'altra persona, scoprendo che acquisiva gli importi su di un conto aperto utilizzando un documento falso. Da qui la denuncia per truffa e sostituzione di persona. La somma, alcune migliaia di euro, è stata sequestrata su disposizione della Procura di Bologna, titolare dell' inchiesta, in attesa di essere restituita ai turisti truffati.
AL VIA ASSEMBLEA MPS, VERSO SCONTRO SU TEMPI AUMENTO SUPERATO QUORUM. MANSI, IMPOSSIBILE IL VIA A GENNAIO È iniziata l'assemblea degli azionisti di Mps, in seconda convocazione. Superato il quorum previsto (presente il il 49,3%) i soci dovranno varare il maxi-aumento da 3 miliardi e decidere quando eseguirlo. Lo scontro è atteso su quest'ultimo aspetto con la banca che punta su gennaio e la Fondazione Mps, primo azionista, a giugno. Il presidente della Fondazione, Mansi, nega atti di sfiducia al management, ma chiarisce: 'La proposta del cda della banca non ha oggi alcuna possibilità di essere approvatà e 'se si delibererà l'aumento di capitale, potrà avvenire solo secondo la proposta presentata dalla Fondazionè. ---. CREDITO ALLE IMPRESE -5,2%, 50 MILIARDI IN MENO IN UN ANNO CONFARTIGIANATO, BANCHE SI DECIDANO A SOSTENERE LA RIPRESA Tra ottobre 2012 e ottobre 2013 i prestiti alle aziende sono calati del 5,2%, 50,2 mld in meno. Lo denuncia Confartigianato spiegando che a minori finanziamenti si accompagna l'aumento dei tassi di interesse: a ottobre 2013 il tasso medio per i prestiti fino a 1 milione di euro è del 4,49% (66 punti base in più della media Ue), ma sale al 5% per i prestiti fino a 250.000 euro. La diminuzione del credito ha colpito in particolare le imprese con meno di 20 addetti e la situazione peggiore riguarda il Molise. Il presidente di Confartigianato Merletti si rivolge quindi alle banche chiedendo che si decidano a sostenere la ripresa. ---. MAURO. CITTADINANZA AGLI IMMIGRATI CHE FANNO LA LEVA MILITARE PROPOSTA DEL MINISTRO, SEGUIRE IL METODO USA PER INTEGRAZIONE 'Si faccia una piccola modifica alla Costituzione italiana e si dia la possibilità agli immigrati di poter entrare nelle forze armatè. È la proposta che lancia Mario Mauro, ministro della Difesa, secondo il quale 'più che di ius soli, in Italia avremmo bisogno dello 'ius culturaè. Bisognerebbe fare come negli Stati Uniti dove, se si presta servizio nelle forze armate per un certo periodo, si è agevolati nel conseguimento della cittadinanzà. ---. MADRE E FIGLIO DISABILE MUOIONO IN UN INCENDIO AD ASSISI FIAMME IN CAMERA DA LETTO, FORSE PER UNA SIGARETTA ACCESA Una donna di 68 anni ed il figlio disabile di 42 sono morti in seguito a un incendio scoppiato nella loro abitazione nel centro di Assisi. Secondo quanto emerso dai primi accertamenti dei carabinieri e dei vigili del fuoco, le fiamme sono partite dalla camera da letto, interessando poi anche l'ingresso della casa. Tra le ipotesi c'è quella che il fuoco sia stato innescato da una sigaretta accesa, estendendosi rapidamente al materasso e ad alcuni libri. Le cause devono però essere ancora chiarite. Madre e figlio, in pigiama, sono stati trovati in cucina dove avevano cercato probabilmente di rifugiarsi. A dare l'allarme un altro figlio in casa con loro in quel momento. ---. SCAVALCA CANCELLO, 21ENNE MUORE SCHIACCIATO DA LASTRA MARMO CERCAVA DI ENTRARE A UNA FESTA IN VILLETTA VICINO A CASSINO Un ragazzo di 21 anni di Cassino (Frosinone) è morto la notte scorsa a Sant'Elia Fiumerapido, schiacciato da una lastra di marmo mentre tentava di scavalcare un cancello. Secondo quanto si è appreso, la lastra di marmo è scivolata dalla copertura del cancello e lo ha travolto. È successo alla periferia del paese. Il giovane stava cercando di entrare in una villetta dove era in corso una festa. ---. MALTEMPO, CORTINA SI RIALZA LENTAMENTE DOPO EPICA NEVICATA CODE DI TURISTI, PISTE RIAPERTE. PASSI CHIUSI IN ALTO ADIGE Sta lentamente tornando la normalità a Cortina d'Ampezzo dopo i grossi disagi causati da una fortissima nevicata. Questa mattina, con le strade pulite e un sole splendente a dispetto delle previsioni, lunghe code di auto si stanno dirigendo verso il capoluogo ampezzano; l'energia elettrica, ancora in gran parte distribuita dai generatori installati da Enel, è tornata in case negozi e alberghi. Anche l'attività sportiva è ripresa su quasi tutte le piste. Molti passi sono invece ancora chiusi per la neve in Alto Adige. In Liguria resta lo stato di attenzione per la pioggia. ---. APRONO IN USA I PRIMI COFFEE SHOP, PARTE BUSINESS MARIJUANA MERCATO 'ENORMÈ, CRESCERÀ DEL 64% A OLTRE 2MLD DI DOLLARI Aprono in Usa i primi coffe shops, i locali dove si fuma marijuana 'per scopi ricreativì. Dal primo gennaio negli States ci sarà il via libera ai 'negozì nello stato di Washington e in Colorado che hanno legalizzato l'uso di cannabis a fini ricreativi con un referendum a novembre. Il business è anche 'turisticò: alcune aziende offrono già gite di gruppo organizzate. Il mercato potenziale è enorme: secondo una ricerca le vendite di cannabis legale aumenteranno del 64% tra il 2013 e il 2014, da 1,4 miliardi a 2,34 miliardi di dollari. ---. CALCIO: ITURBE SALVO DOPO SCHIANTO IN AUTO IN PARAGUAY SUV SI SCONTRA CON CAMION, ILLESO ATTACCANTE DEL VERONA L'attaccante del Verona Juan Manuel Iturbe, 20 anni, è uscito illeso da un pauroso incidente stradale in Paraguay dove si trova per le vacanze natalizie. La Bmw X6 sulla quale viaggiava l'argentino, con nazionalità anche paraguayana, seduto sul sedile posteriore, si è scontrata frontalmente con un camion. Il suv è stato completamente distrutto ma tutti gli occupanti sono rimasti praticamente illesi. Il giocatore gialloblù non ha nemmeno dovuto ricorrere alle cure ospedaliere.
--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
0 Commenti