Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 20 dicembre 2013

DROGA: DPA, OSCURATI CENTINAIA SITI INTERNET CHE LA VENDEVANO = COLLABORAZIONE CON IL SISTEMA DI ALLERTA DEL DPA CON NAS E AIFA Roma, 20 dic. -  - Chiusi centinaia di siti internet che commercializzavano droghe sintetiche e farmaci. L'attività svolta dal Dipartimento Politiche Antidroga in collaborazione con le Forze dell'Ordine sulla base delle segnalazioni fatte dal Sistema di Allerta e tramite la meritoria opera in particolare dei Nas. «L'alto numero di pagine chiuse grazie all'impegno di questi anni del Dpa e dei Nas - ha spiegato in una nota Giovanni Serpelloni, capo del Dpa - ha permesso di impedire la massiccia diffusione di queste nuove sostanze sul territorio italiano e che gli utenti potessero facilmente acquistare on line sostanze pericolose per la loro salute, evitando quindi i gravi effetti tossici che queste droghe sono in grado di provocare, come dimostrano i numerosi casi di intossicazione registrati negli ultimi 3 anni nel nostro paese (oltre 80)». «Non è un caso - prosegue Serpelloni - che il nostro Paese risulta il più basso paese con consumi di queste nuove sostanze ( 27mo posto su 28 esaminati) nella classifica stilata dall'Unione Europea che vede al primo posto l'Irlanda, l'Inghilterra la Polonia e l'Estonia con decine di morti proprio in relazione all'uso di queste sostanze. Questo buon risultato ottenuto è sicuramente importante, ma ci deve far mantenere alta la guardia soprattutto per i più giovani, che hanno maggiori capacità e conoscenze di tipo informatico e che attraverso un uso smodato del web, commercializzando le sostanze, rischiano di danneggiare gravemente la loro salute». Per questo il Dipartimento ha inoltre predisposto uno specifico un software che sarà messo gratuitamente a disposizione dei genitori per essere applicato al computer, agli smart phone, al tablet e impedire così l'accesso ai siti che vendono sostanze stupefacenti da parte dei figli minorenni proteggendo quindi, la loro salute.

CRIMINALITÀ: TAXI E NOLEGGIO ABUSIVI, 13 ARRESTI, ANCHE 2 GIUDICI PACE = INDAGATE ALTRE 14 PERSONE PER ASSOCIAZIONE A DELINQUERE Roma, 20 dic.   - La Polizia Ferroviaria di Roma ha arrestato 13 persone e indagate altre 14 per i reati di associazione a delinquere finalizzata alla contraffazione, corruzione ed altri reati. Le indagini degli uomini del Compartimento Polizia Ferroviaria per il Lazio, spiega una nota della Polizia, sono partite in seguito alle violazioni contestate per attività abusive nei servizi pubblici di taxi e noleggio per conducente e i cui contravventori, puntualmente, esibivano una sospensiva del Giudice di Pace che imponeva il dissequestro del veicolo e la restituzione dei documenti di guida e di circolazione. Tra gli arrestati ci sono due Giudici di Pace, un avvocato e un cancelliere. A Napoli invece, con l'ausilio degli uomini della squadra mobile e del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania, sono state eseguite 35 perquisizioni che hanno portato al sequestro di una stamperia e attrezzature idonee alla falsificazione di valori. Ulteriori dettagli saranno resi noti nel corso della conferenza stampa che si terrà alle ore 10 presso il Compartimento Polizia Ferroviaria per il Lazio.

ETNA: CESSATA EMISSIONE CENERE, AEROPORTO PIENAMENTE OPERATIVO = Catania, 20 dic.  - È terminata alle 6.38 di oggi l'emissione di cenere lavica dal Cratere di Nord-Est dell'Etna iniziata ieri mattina. L'unità di crisi dell'aeroporto Fontanarossa di Catania, rimasto comunque in piena operatività, all'alba di stamane ha deciso di riaprire il settore 4 chiuso dalla notte scorsa. Rimarrà ancora chiuso fino alle 9 invece il settore 1 interdetto al volo dalle 17 di ieri pomeriggio.

ESTORSIONE 'A LUCI ROSSÈ, DUE ARRESTI A RAGUSA Imprenditore ricattato da un uomo e una donna per foto hard   - RAGUSA, 20 DIC - Avrebbero ricattato un imprenditore ed esponente politico di Ragusa, con foto hard scattate a sua insaputa, minacciando di diffondere le immagini su internet se non avesse versato la somma di 100 mila euro. Protagonisti dell'estorsione a luci rosse sono un uomo e una donna originari dell'Est europeo, arrestati dai carabinieri con l'accusa di concorso in estorsione aggravata e continuata. L'uomo era stato adescato mediante annunci on line. I due sono stati bloccati dai carabinieri mentre stavano per ritirare la prima rata del «pizzo». Indagini sono in corso per identificare eventuali complici della coppia.

CROLLA TETTO TEATRO,PANICO A LONDRA.OLTRE 80 FERITI,7 GRAVI ALL'APOLLO THEATRE, IN PIENO CENTRO, DURANTE UNO SPETTACOLO Un'ottantina di persone, secondo un bilancio ancora provvisorio, sono rimaste ferite, sette delle quali in modo grave, nel crollo di una parte del soffitto di un teatro del centro di Londra, l' Apollo theatre, durante uno spettacolo di grande richiamo che registrava il tutto esaurito. Panico in sala tra i 700 spettatori che, mentre fuori imperversava un temporale, si sono visti cadere addosso la cupola che sovrastava l'edificio, e la balconata sottostante. ---. VERTICE UE APPROVA UNIONE BANCARIA. LETTA, È UN BUON PASSO OGGI NUOVA SESSIONE. PER 'CONTRATTI RIFORMÈ RINVIO A 2014 Il Consiglio europeo approva l'Unione bancaria, frutto di un compromesso che rappresenta comunque un passo avanti, secondo il premier Letta, che ne ha dato annuncio a tarda sera via twitter. Ma il Parlamento europeo, chiamato ora a negoziare con il Consiglio per raggiungere un'intesa finale, annuncia battaglia. E intanto l'Ue rinvia la discussione sui 'contratti per le riformè ad ottobre 2014. Oggi a Bruxelles nuova sessione del vertice su economia, Difesa e immigrazione. ---. MANOVRA: OGGI LA FIDUCIA; SFIDA LETTA-SQUINZI SU CONTI E PIL SINDACI SI APPELLANO A NAPOLITANO, CHE INVITA A TAGLIO SPESA E a Roma è previsto per poco dopo mezzogiorno il voto di fiducia chiesto ieri dal governo alla Camera sulla legge di stabilità. Tuttavia, dovendo votare prima tutti gli ordini del giorno, non è escluso che il verdetto finale slitti a sabato, mentre al Senato il voto resta in agenda per lunedì. Confindustria preme sul governo, reputando la manovra insufficiente, e anche i Comuni alzano la voce contro i tagli: i sindaci si appellano a Napolitano. ---. SERIAL KILLER ANCORA IN FUGA, CANCELLIERI IN PARLAMENTO EVASO ANCHE PENTITO CAMORRA, NON TORNA IN CARCERE DA PERMESSO Bartolomeo Gagliano, il serial killer di cui si sono perse le tracce dopo un permesso premio dal carcere di Marassi, è ancora in fuga e, a pochi giorni dal via libera al decreto 'Svuota carcerì, infuria la polemica. Il ministro Cancellieri riferirà sul caso oggi in Parlamento. Intanto si è saputo che anche un pentito di camorra, detenuto a Pescara, è evaso il 15 dicembre scorso, dopo un permesso. ---. È GUERRA CIVILE IN SUD SUDAN. OBAMA, BASTA VIOLENZA UCCISI TRE CASCHI BLU INDIANI, ITALIANI EVACUATI Tre caschi blu indiani sono stati uccisi da ribelli in una base dell'Onu in Sud Sudan, dove ormai infuria la guerra civile. La conferma è giunta ieri sera, dopo che i tre erano stati dati per dispersi dopo l'attacco. Barack Obama invita a cessare subito le violenze. Attesi per questa mattina a Roma i cittadini italiani ed europei evacuati dal Paese. ---. ALITALIA:OGGI CDA SU AUMENTO CAPITALE, ETHIAD PUNTA A 49% COMPAGNIA EMIRATI CONFERMA TRATTATIVE; LUPI, ALTRE OFFERTE Il Consiglio di amministrazione di Alitalia è convocato per questa mattina alle 11 per ratificare la riuscita dell'aumento di capitale e convocare l'Assemblea degli azionisti. Nell'ordine del giorno non compare il tema della possibile intesa con la compagnia Etihad che ha però confermato di essere in trattative con Alitalia e che, secondo indiscrezioni, punterebbe al 49% del capitale. Il ministro Lupi rivela: anche altri hanno manifestato interesse per la compagnia.

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivici rss twitter facebook  youtube

Posta un commento

0 Commenti