REGGIO CALABRIA. Il capiente auditorium della caserma “Fava e Garofalo” gremito in ogni ordine di posto, per il “Concerto di Natale 2013, legalità e musica...armonia dell’anima”, organizzato dalla Scuola allievi carabinieri e dall’Istituto comprensivo “Diego Vitrioli - Principe di Piemonte”.
Protagonista gli alunni dell’Istituto Comprensivo che compongono l’Orchestra giovanile della scuola secondaria “Diego Vitrioli” e il Coro della scuola primaria “Principe di Piemonte”, Coro e orchestra sono stati diretti dal Maestro Vittorio Musarra Tubi, Il concerto ha concluso un percorso biennale sull’educazione alla legalità che ha visto coinvolti gli studenti dell’Istituto comprensivo e la Scuola allievi carabinieri attraverso conferenze, manifestazioni, visite addestrative. Gli alunni sono stati coordinati per il coro dalle insegnati Marilena Iriti, Teresa Marino, Angela Minniti, Giovanna Rosace, mentre per l’orchestra dai docenti Annalucia Basso, Domenico Carere, Vittorio Musarra, Angela Pandolfino che hanno adattato e trascritto tutti i brani del repertorio che spazia dal classico al contemporaneo. Prima del concerto sono intervenuti il tenente colonnello Fabio Coppolino comandante della Scuola allievi carabinieri e la dottoressa Orsola Latella, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo.
Il ricco e variegato programma è stato eseguito con maestria dai giovani cantori e musicisti tanto da riscuote ampi consensi dell’attento pubblico. Sono stati eseguiti: L’Inno di Mameli, La Fedelissima (marcia d’ordinanza dell’Arma dei carabinieri), Adeste Fideles (canto natalizio), Michael Row (gospel), Fantasia di Natale, Deck the Halls (tradizionale canzone natalizia), Fortuna imperatrix mundi, Da Carmina Burana, Radetsky March. Ospiti d’onore della serata il procuratore generale Salvatore Di Landro e il procuratore della Repubblica Federico Cafiero de Raho.
Pino D'Amico
Protagonista gli alunni dell’Istituto Comprensivo che compongono l’Orchestra giovanile della scuola secondaria “Diego Vitrioli” e il Coro della scuola primaria “Principe di Piemonte”, Coro e orchestra sono stati diretti dal Maestro Vittorio Musarra Tubi, Il concerto ha concluso un percorso biennale sull’educazione alla legalità che ha visto coinvolti gli studenti dell’Istituto comprensivo e la Scuola allievi carabinieri attraverso conferenze, manifestazioni, visite addestrative. Gli alunni sono stati coordinati per il coro dalle insegnati Marilena Iriti, Teresa Marino, Angela Minniti, Giovanna Rosace, mentre per l’orchestra dai docenti Annalucia Basso, Domenico Carere, Vittorio Musarra, Angela Pandolfino che hanno adattato e trascritto tutti i brani del repertorio che spazia dal classico al contemporaneo. Prima del concerto sono intervenuti il tenente colonnello Fabio Coppolino comandante della Scuola allievi carabinieri e la dottoressa Orsola Latella, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo.
Il ricco e variegato programma è stato eseguito con maestria dai giovani cantori e musicisti tanto da riscuote ampi consensi dell’attento pubblico. Sono stati eseguiti: L’Inno di Mameli, La Fedelissima (marcia d’ordinanza dell’Arma dei carabinieri), Adeste Fideles (canto natalizio), Michael Row (gospel), Fantasia di Natale, Deck the Halls (tradizionale canzone natalizia), Fortuna imperatrix mundi, Da Carmina Burana, Radetsky March. Ospiti d’onore della serata il procuratore generale Salvatore Di Landro e il procuratore della Repubblica Federico Cafiero de Raho.
Pino D'Amico
0 Commenti