Si e' tenuto a Lugano, presso il Consolato d'Italia, il ricevimento ufficiale organizzato dal Console Generale d'Italia, Ministro Alberto Galluccio, in onore del nuovo Ambasciatore d'Italia a Berna, Cosimo Risi.
Presenti esponenti del mondo politico, culturale ed economico del Canton Ticino.
Tra gli altri: il Sindaco ed il vice Sindaco di Lugano, Marco Borradori e Giovanna Masoni Brenni, Giorgio Giudici ex Sindaco della Citta', Remigio Ratti, Marco Solari, Paolo Grandi, Antonio ed Emanuela Soldati, Marco Cameroni, Alberto Foglia, Franco e Valeria Masoni Fontana, Mario Botta con la consorte, il presidente di Assoedilizia e dell'Istituto Europa Asia Achille Colombo Clerici accompagnato dalla moglie Giovanna.
Nell'esprimere all'Ambasciatore, in uno con il benvenuto in Svizzera, le più vive felicitazioni per l'alto mandato di rappresentanza culturale, sociale, politica, racchiuso nell'incarico diplomatico affidatogli dal nostro Governo, Colombo Clerici ( fondatore della Associazione Carlo Cattaneo di Lugano) ha detto: « Auguro che, grazie alla Sua opera, le relazioni tra i nostri Paesi si rafforzino sempre più, all'insegna di una collaborazione reciproca, improntata ai più nobili valori della nostra comune cultura. »
Presenti esponenti del mondo politico, culturale ed economico del Canton Ticino.
Tra gli altri: il Sindaco ed il vice Sindaco di Lugano, Marco Borradori e Giovanna Masoni Brenni, Giorgio Giudici ex Sindaco della Citta', Remigio Ratti, Marco Solari, Paolo Grandi, Antonio ed Emanuela Soldati, Marco Cameroni, Alberto Foglia, Franco e Valeria Masoni Fontana, Mario Botta con la consorte, il presidente di Assoedilizia e dell'Istituto Europa Asia Achille Colombo Clerici accompagnato dalla moglie Giovanna.
Nell'esprimere all'Ambasciatore, in uno con il benvenuto in Svizzera, le più vive felicitazioni per l'alto mandato di rappresentanza culturale, sociale, politica, racchiuso nell'incarico diplomatico affidatogli dal nostro Governo, Colombo Clerici ( fondatore della Associazione Carlo Cattaneo di Lugano) ha detto: « Auguro che, grazie alla Sua opera, le relazioni tra i nostri Paesi si rafforzino sempre più, all'insegna di una collaborazione reciproca, improntata ai più nobili valori della nostra comune cultura. »
0 Commenti