OGGI IN UMBRIA - PERUGIA, 14 NOV - AVVENIMENTI PREVISTI PER OGGI IN UMBRIA: - PERUGIA - Villa Umbra, Pila - ore 9 - Apertura del «Laboratorio di benchmarking tra sistemi sanitari regionali», promosso dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica. Interviene la presidente della Regione, Catiuscia Marini. - PERUGIA - Villa Umbra, Pila - ore 9 - Convegno organizzato da Seu-Servizio Europa, Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica ed Anci Umbria sul tema «L'Europa che verrà: le politiche di sviluppo e del lavoro». - ORVIETO - sala consiliare del Comune - ore 10.30 - Conferenza stampa di presentazione delle iniziative di celebrazione del 750 anniversario dell'istituzione della Bolla Transiturus, che decretò la Festa del Corpus Domini. - PERUGIA - Scuola Giornalismo Rai, Ponte Felcino - ore 10.30 - Seminario sul tema «Informare senza discriminare», nell'ambito del iniziativa «Qualità dell'informazione» promossa da Corecom e Ordine Giornalisti Umbria. - PERUGIA - sala Pagliacci della Provincia - ore 11 - Conferenza stampa di presentazione del Premio «Tartufo di Gubbio». - TERNI - sala consiliare di Palazzo Spada - ore 11 - Presentazione delle primarie del Movimento Cinque Stelle per le elezioni comunali di Terni. - PERUGIA - sala Fiume di Palazzo Donini - ore 11 - Conferenza stampa di Legacoop Umbria. - PERUGIA - sala Rossa, Palazzo dei Priori - ore 11 - Conferenza stampa di presentazione del calendario degli eventi celebrativi della «Giornata dei diritti dell'infanzia e adolescenza». - BEVAGNA - Comune - ore 11.30 - Conferenza stampa di presentazione del piano degli interventi nel territorio legati alle alluvioni 2012-2013. - PERUGIA - Palazzo della Penna - ore 11.30 - Conferenza stampa di presentazione della manifestazione «Sapori di Terre Umbre» (Ponte San Giovanni, 16-17 novembre). - PERUGIA - Teatro Morlacchi - ore 11.30 - Conferenza stampa di presentazione della stagione di prosa 2013-14 del Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino. - TERNI - Arpa, via Dalla Chiesa - ore 14 - Apertura del convegno sul tema «L'industria chimica italiana tra passato e futuro - L'eredità di Giulio Natta a cinquant'anni dal Nobel» (anche venerdì 15). - CASTIGLIONE DEL LAGO - Palazzo comunale - ore 16 - Presentazione del bando pubblico per sfratti «incolpevoli» di Ater Umbria. - ASSISI - Hotel Valle, S.Maria degli Angeli - ore 17 - Incontro pubblico con il segretario dell'Udc, Lorenzo Cesa. - CORCIANO - Centro Aggregativo «L'Arca», Ellera - ore 21 - Josefa Idem presenta il suo libro, «Partiamo dalla fine».
OGGI NELLE MARCHE - ANCONA, 14 NOV - Avvenimenti previsti per oggi, dei quali si prevede la copertura: ANCONA - Ridotto Teatro Muse ore 18:15 Prosegue il tour di Gianni Cuperlo ad Ancona «Per la rivoluzione della dignità», incontri con la cittadinanza. ANCONA - Hotel Palace, ore 11:30 Conferenza stampa con Francesco Merloni per «I 50 anni della Fondazione Aristide Merloni tra passato e futuro». giovedì 14 novembre 2013 ANCONA - Aula Magna Università politecnica Marche ore 08:30 Giornata di orientamento organizzata da Confindustria «Pensare secondo nuovi schemi», scuole, università, aziende protagonisti per lo sviluppo delle risorse umane. SENIGALLIA (AN) - Rotonda a Mare ore 09:15 Incontro sui «Fondi strutturali 2014-2020», per un ponte fra Marche e Croazia, conclusioni di Gian Mario Spacca e Paola Giorgi. FERMO - Sala Consiglio Provincia ore 09:30 «La formazione nelle transizioni», convegno sul ruolo della formazione a supporto dei lavoratori nel periodo della Cig in deroga, promosso da Ial Marche. ASCOLI PICENO - sala giunta Provincia ore 11:00 Conferenza stampa di presentazione del Torneo mondiale di tennis in programma ad Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto. PESARO - sede Provincia ore 11:00 Premiazione dei comuni Ricicloni della provincia di Pesaro-Urbino che hanno superato il 65% della raccolta differenziata. ANCONA - sede Camera Commercio ore 11:30 Conferenza stampa per presentare i risultati della missione in Germania sulla promozione del settore turistico locale. ANCONA - sede Confindustria ore 14:30 Incontro promosso da Confindustria sulla lotta alla contraffazione e la difesa dei diritti di proprietà industriale «La vera impresa è combattere il falso». FERMO - sede Cciaa ore 16:30 Conferenza stampa di presentazione del Progetto «Genesi servizi integrati per la nuova imprenditorialità e il sostegno all’occupazione». SENIGALLIA (AN) - Palazzo del Duca ore 17:00 Presentazione del progetto per la costituzione del Dipartimento diabetologico regionale, nell'ambito della Giornata mondiale del diabete. URBINO - Sala del Maniscalco ore 17:00 Primo appuntamento del premio letterario nazionale «Paolo Volponi - letteratura e impegno civile»: lezione di Enrico Capodaglio «Urbino nell'opera di Paolo Volponi». LOCALITÀ VARIE - Prosegue il tour di Gianni Cuperlo «Per la rivoluzione della dignità», incontri con la cittadinanza. Appuntamenti a San Benedetto del Tronto (ore 9.30 - Circolo dei Marinai), Ascoli Piceno (ore 11 visita alla Fainplast) e alla Libreria Rinascita (ore 12.30), poi Macerata (ore 16 Asilo Ricci) e Pesaro (ore 20.15 Cinema Astra). JESI (AN) - Palazzo del Podestà ore 18:30 Incontro organizzato dall'Istituto Gramsci Marche e da Cgil su sviluppo e occupazione, con l'imprenditore Gennario Pieralisi, il segretario Cgil Marche Roberto Ghiselli e la sen. Camilla Fabbri. ASCOLI PICENO - Auditorium Cariap ore 21:00 Si apre la rassegna Corto Medievale, primo festival cinematografico dedicato alla Quintana (fino al 16 novembre).
OGGI IN PUGLIA - BARI, 14 NOV - Avvenimenti previsti per oggi in Puglia: 1) BARI - sede di Confindustria Bari e BAT - ore 09:00 In occasione della ventesima edizione della Giornata Nazionale Orientagiovani, premiazione del concorso di idee imprenditoriali per le scuole medie, a cura dei Giovani Imprenditori di Confindustria Bari e BAT. 2) BARI - Comune, assessorato in largo Fraccacreta n.1 - ore 09:30 Riunione del Comitato della Rete Solidale Cittadina di contrasto alla Povertà su emergenza freddo, convocato dall'assessore del Comune di Bari Ludovico Abbaticchio, con le cooperative e associazioni di volontariato attive in città, tra cui la Caritas Diocesana, la Croce Rossa Italiana e le organizzazioni non governative (O.N.G.) territoriali. 3) BARI - Castello Svevo - ore 09:30 Convegno nazionale su 'Edilizia popolare di qualita« organizzato dalla Cgil con la partecipazione, tra gli altri, del segretario generale Fillea Cgil nazionale, Walter Schiavella. 4) BARI - Comune, Sala Giunta - ore 09:45 Incontro con il vice ministro della Cultura, dello Sport e della Gioventù del Kossovo, Gjergi Dedaj per promuovere iniziative di scambi culturali e sportivi tra la Città di Bari e il Kossovo, nel corso dell'incontro, verrà sottoscritto un protocollo d'intesa tra le parti. 5) BARI - Teca del Mediterraneo, via Giulio Petroni 19/a – ore 10:00 Settimo incontro per il migliore utilizzo delle risorse informative, dedicato al tema de servizio di reference. 6) BARI - Pinacoteca Provinciale 'Corrado Giaquintò - ore 11:30 Presentazione, in anteprima per la stampa, della mostra 'Il labirinto della pittura. Michele Depalma opere 1950 – 2013', promossa dall'Assessorato per i Beni e le Attività Culturali della Provincia di Bari, alla presenza del presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli, e dell'assessore alla Cultura, Nuccio Altieri. 7) BARI - via Castromediano, 123 - ore 15:00 Sottoscrizione del protocollo di intesa di costituzione 'Rete Cpià, progetto assistito di istruzione per adulti, alla presenza dell'assessore regionale allo Diritto allo Studio, Alba Sasso, e de sindaci e assessori all'Istruzione, dei comuni interessati. 8) BARI - Università 'Aldo Morò, Giurisprudenza - ore 16:00 Incontro sul tema 'Stalking e femminicidio, violenza sulle donne: che cosa sono e come difendersì con la partecipazione, tra gli altri, del gen. Luciano Garofano, ex comandante dei Ris di Parma, che in serata alle ore 19 presenta il suo libro 'I labirinti del malè presso la Libreria/galleria Gagliano in Viale Della Repubblica, sempre a Bari. 9) BARI - Salone degli Affreschi di Palazzo Ateneo - ore 18:30 Convegno dal titolo 'La tenacia del sud', dedicato alla Puglia e ai progetti per il suo futuro, coordinato dal direttore del Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli. Interviene, tra gli gli altri, il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola. Nella stessa giornata in omaggio con il Corriere della Sera 'Italie: Puglia. L'economia, la cultura, i protagonistì, speciale di 48 pagine, distribuito in tutto il territorio nazionale. 10) BARI - Scuola Medicina, Palazzo Polifunzionale del Policlinico - mattina Giornata della Ricerca sul cancro a cura dell'associazione 'Studenti Per... Medicinà e Airc, l'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro. Alle ore 15 incontro su nutrienti, ormoni e trascrizione genica in oncologia, e ruolo dei giovani nella ricerca, con il prof. Antonio Moschetta, Ricercatore Airc e direttore scientifico Istituto Oncologico 'Giovanni Paolo IÌ.
11) ANDRIA - sede Provincia, Piazza San Pio X - ore 09:30 Seduta del Consiglio provinciale di Barletta - Andria - Trani. 12) BRINDISI - sede provinciale del PD in via Osanna, 61 ore 11:00 Conferenza stampa del sen. Salvatore Tomaselli su area SIN di Brindisi, vicenda della cosiddetta 'vendita delle spiaggè, proposte PD alla Legge di Stabilità sul tema dello sviluppo. 13) BRINDISI - sala convegni università, Palazzo Nervegna - ore 09:00 Nell'ambito del progetto di cooperazione 'CiELO - City-port Eco Logistic' di cooperazione tra Puglia e Grecia convegno internazionale per condividere le migliori e più recenti esperienze europee sulle politiche di mobilità ciclistica. 14) BRINDISI - Piazzale Lenio Flacco - ore 11:00 Inaugurazione di Palacomieco, la struttura itinerante di Comieco che porta in piazza il «ciclo del riciclo» di carta e cartone, per quattro giorni all'interno della tensostruttura, nel cuore della città. 15) FOGGIA - sede lega territoriale dei pensionati Cisl, viale Giotto, 154 - ore 17:00 Corso di educazione bancaria e finanziaria 'La mia banca in un click' organizzato dagli esperti di UniCredit, in collaborazione con l'associazione difesa dei consumatori Adiconsum Foggia. 16) LECCE - sala polifunzionale Open Space di Palazzo Carafa ore 11:00 Incontro di presentazione di 'Raeè, progetto nazionale di comunicazione ambientale che ha l'obiettivo di insegnare ai ragazzi di tutta Italia a gestire e smaltire correttamente i rifiuti da apparecchiature elettroniche. 17) LECCE - sala conferenze Palazzo Adorno - ore 11:00 Conferenza stampa di presentazione delle iniziative e proposte del Pdl relative all'emergenza disseccamento degli ulivi salentini. 18) LECCE - Sala del Rettorato Università del Salento - ore 15:00 Seminario di formazione 'Genere, Maternità e Lavorò sul tema delle dimissioni delle lavoratrici madri, con la partecipazione, tra gli altri, dell'assessore al Welfare Regione Puglia, Elena Gentile. 19) LECCE - via Templari, 9 - ore 18:00 Inaugurazione della sede della Libreria la Feltrinelli alla presenza di Inge Feltrinelli e Carlo Feltrinelli. 20) LECCE - via Santa Maria del Paradiso, 12 - ore 10.30 Conferenza stampa a cura del centro Antiviolenza 'Renata Fontè per presentare l'attività del centro in vista della 'Giornata mondiale contro la violenza sulle donnè 21) MAGLIE (LECCE) - Liceo Scientifico 'Leonardo da Vincì ore 10:00 Nell'ambito dell'iniziativa, intitolata Costituzione, legalità, lotta alla mafia: ipotesi di riforma e priorità di attuazione, incontro con gli studenti del procuratore capo della Repubblica di Lecce, Cataldo Motta sul tema 'Società e legalita«. 22) TARANTO - sede Slai Cobas via Rintone 22 - ore 17:30 Conferenza stampa della rete nazionale per la sicurezza e salute sui posti di lavoro e sul territorio.
OGGI NELLE MARCHE - ANCONA, 14 NOV - Avvenimenti previsti per oggi, dei quali si prevede la copertura: ANCONA - Ridotto Teatro Muse ore 18:15 Prosegue il tour di Gianni Cuperlo ad Ancona «Per la rivoluzione della dignità», incontri con la cittadinanza. ANCONA - Hotel Palace, ore 11:30 Conferenza stampa con Francesco Merloni per «I 50 anni della Fondazione Aristide Merloni tra passato e futuro». giovedì 14 novembre 2013 ANCONA - Aula Magna Università politecnica Marche ore 08:30 Giornata di orientamento organizzata da Confindustria «Pensare secondo nuovi schemi», scuole, università, aziende protagonisti per lo sviluppo delle risorse umane. SENIGALLIA (AN) - Rotonda a Mare ore 09:15 Incontro sui «Fondi strutturali 2014-2020», per un ponte fra Marche e Croazia, conclusioni di Gian Mario Spacca e Paola Giorgi. FERMO - Sala Consiglio Provincia ore 09:30 «La formazione nelle transizioni», convegno sul ruolo della formazione a supporto dei lavoratori nel periodo della Cig in deroga, promosso da Ial Marche. ASCOLI PICENO - sala giunta Provincia ore 11:00 Conferenza stampa di presentazione del Torneo mondiale di tennis in programma ad Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto. PESARO - sede Provincia ore 11:00 Premiazione dei comuni Ricicloni della provincia di Pesaro-Urbino che hanno superato il 65% della raccolta differenziata. ANCONA - sede Camera Commercio ore 11:30 Conferenza stampa per presentare i risultati della missione in Germania sulla promozione del settore turistico locale. ANCONA - sede Confindustria ore 14:30 Incontro promosso da Confindustria sulla lotta alla contraffazione e la difesa dei diritti di proprietà industriale «La vera impresa è combattere il falso». FERMO - sede Cciaa ore 16:30 Conferenza stampa di presentazione del Progetto «Genesi servizi integrati per la nuova imprenditorialità e il sostegno all’occupazione». SENIGALLIA (AN) - Palazzo del Duca ore 17:00 Presentazione del progetto per la costituzione del Dipartimento diabetologico regionale, nell'ambito della Giornata mondiale del diabete. URBINO - Sala del Maniscalco ore 17:00 Primo appuntamento del premio letterario nazionale «Paolo Volponi - letteratura e impegno civile»: lezione di Enrico Capodaglio «Urbino nell'opera di Paolo Volponi». LOCALITÀ VARIE - Prosegue il tour di Gianni Cuperlo «Per la rivoluzione della dignità», incontri con la cittadinanza. Appuntamenti a San Benedetto del Tronto (ore 9.30 - Circolo dei Marinai), Ascoli Piceno (ore 11 visita alla Fainplast) e alla Libreria Rinascita (ore 12.30), poi Macerata (ore 16 Asilo Ricci) e Pesaro (ore 20.15 Cinema Astra). JESI (AN) - Palazzo del Podestà ore 18:30 Incontro organizzato dall'Istituto Gramsci Marche e da Cgil su sviluppo e occupazione, con l'imprenditore Gennario Pieralisi, il segretario Cgil Marche Roberto Ghiselli e la sen. Camilla Fabbri. ASCOLI PICENO - Auditorium Cariap ore 21:00 Si apre la rassegna Corto Medievale, primo festival cinematografico dedicato alla Quintana (fino al 16 novembre).
OGGI IN PUGLIA - BARI, 14 NOV - Avvenimenti previsti per oggi in Puglia: 1) BARI - sede di Confindustria Bari e BAT - ore 09:00 In occasione della ventesima edizione della Giornata Nazionale Orientagiovani, premiazione del concorso di idee imprenditoriali per le scuole medie, a cura dei Giovani Imprenditori di Confindustria Bari e BAT. 2) BARI - Comune, assessorato in largo Fraccacreta n.1 - ore 09:30 Riunione del Comitato della Rete Solidale Cittadina di contrasto alla Povertà su emergenza freddo, convocato dall'assessore del Comune di Bari Ludovico Abbaticchio, con le cooperative e associazioni di volontariato attive in città, tra cui la Caritas Diocesana, la Croce Rossa Italiana e le organizzazioni non governative (O.N.G.) territoriali. 3) BARI - Castello Svevo - ore 09:30 Convegno nazionale su 'Edilizia popolare di qualita« organizzato dalla Cgil con la partecipazione, tra gli altri, del segretario generale Fillea Cgil nazionale, Walter Schiavella. 4) BARI - Comune, Sala Giunta - ore 09:45 Incontro con il vice ministro della Cultura, dello Sport e della Gioventù del Kossovo, Gjergi Dedaj per promuovere iniziative di scambi culturali e sportivi tra la Città di Bari e il Kossovo, nel corso dell'incontro, verrà sottoscritto un protocollo d'intesa tra le parti. 5) BARI - Teca del Mediterraneo, via Giulio Petroni 19/a – ore 10:00 Settimo incontro per il migliore utilizzo delle risorse informative, dedicato al tema de servizio di reference. 6) BARI - Pinacoteca Provinciale 'Corrado Giaquintò - ore 11:30 Presentazione, in anteprima per la stampa, della mostra 'Il labirinto della pittura. Michele Depalma opere 1950 – 2013', promossa dall'Assessorato per i Beni e le Attività Culturali della Provincia di Bari, alla presenza del presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli, e dell'assessore alla Cultura, Nuccio Altieri. 7) BARI - via Castromediano, 123 - ore 15:00 Sottoscrizione del protocollo di intesa di costituzione 'Rete Cpià, progetto assistito di istruzione per adulti, alla presenza dell'assessore regionale allo Diritto allo Studio, Alba Sasso, e de sindaci e assessori all'Istruzione, dei comuni interessati. 8) BARI - Università 'Aldo Morò, Giurisprudenza - ore 16:00 Incontro sul tema 'Stalking e femminicidio, violenza sulle donne: che cosa sono e come difendersì con la partecipazione, tra gli altri, del gen. Luciano Garofano, ex comandante dei Ris di Parma, che in serata alle ore 19 presenta il suo libro 'I labirinti del malè presso la Libreria/galleria Gagliano in Viale Della Repubblica, sempre a Bari. 9) BARI - Salone degli Affreschi di Palazzo Ateneo - ore 18:30 Convegno dal titolo 'La tenacia del sud', dedicato alla Puglia e ai progetti per il suo futuro, coordinato dal direttore del Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli. Interviene, tra gli gli altri, il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola. Nella stessa giornata in omaggio con il Corriere della Sera 'Italie: Puglia. L'economia, la cultura, i protagonistì, speciale di 48 pagine, distribuito in tutto il territorio nazionale. 10) BARI - Scuola Medicina, Palazzo Polifunzionale del Policlinico - mattina Giornata della Ricerca sul cancro a cura dell'associazione 'Studenti Per... Medicinà e Airc, l'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro. Alle ore 15 incontro su nutrienti, ormoni e trascrizione genica in oncologia, e ruolo dei giovani nella ricerca, con il prof. Antonio Moschetta, Ricercatore Airc e direttore scientifico Istituto Oncologico 'Giovanni Paolo IÌ.
11) ANDRIA - sede Provincia, Piazza San Pio X - ore 09:30 Seduta del Consiglio provinciale di Barletta - Andria - Trani. 12) BRINDISI - sede provinciale del PD in via Osanna, 61 ore 11:00 Conferenza stampa del sen. Salvatore Tomaselli su area SIN di Brindisi, vicenda della cosiddetta 'vendita delle spiaggè, proposte PD alla Legge di Stabilità sul tema dello sviluppo. 13) BRINDISI - sala convegni università, Palazzo Nervegna - ore 09:00 Nell'ambito del progetto di cooperazione 'CiELO - City-port Eco Logistic' di cooperazione tra Puglia e Grecia convegno internazionale per condividere le migliori e più recenti esperienze europee sulle politiche di mobilità ciclistica. 14) BRINDISI - Piazzale Lenio Flacco - ore 11:00 Inaugurazione di Palacomieco, la struttura itinerante di Comieco che porta in piazza il «ciclo del riciclo» di carta e cartone, per quattro giorni all'interno della tensostruttura, nel cuore della città. 15) FOGGIA - sede lega territoriale dei pensionati Cisl, viale Giotto, 154 - ore 17:00 Corso di educazione bancaria e finanziaria 'La mia banca in un click' organizzato dagli esperti di UniCredit, in collaborazione con l'associazione difesa dei consumatori Adiconsum Foggia. 16) LECCE - sala polifunzionale Open Space di Palazzo Carafa ore 11:00 Incontro di presentazione di 'Raeè, progetto nazionale di comunicazione ambientale che ha l'obiettivo di insegnare ai ragazzi di tutta Italia a gestire e smaltire correttamente i rifiuti da apparecchiature elettroniche. 17) LECCE - sala conferenze Palazzo Adorno - ore 11:00 Conferenza stampa di presentazione delle iniziative e proposte del Pdl relative all'emergenza disseccamento degli ulivi salentini. 18) LECCE - Sala del Rettorato Università del Salento - ore 15:00 Seminario di formazione 'Genere, Maternità e Lavorò sul tema delle dimissioni delle lavoratrici madri, con la partecipazione, tra gli altri, dell'assessore al Welfare Regione Puglia, Elena Gentile. 19) LECCE - via Templari, 9 - ore 18:00 Inaugurazione della sede della Libreria la Feltrinelli alla presenza di Inge Feltrinelli e Carlo Feltrinelli. 20) LECCE - via Santa Maria del Paradiso, 12 - ore 10.30 Conferenza stampa a cura del centro Antiviolenza 'Renata Fontè per presentare l'attività del centro in vista della 'Giornata mondiale contro la violenza sulle donnè 21) MAGLIE (LECCE) - Liceo Scientifico 'Leonardo da Vincì ore 10:00 Nell'ambito dell'iniziativa, intitolata Costituzione, legalità, lotta alla mafia: ipotesi di riforma e priorità di attuazione, incontro con gli studenti del procuratore capo della Repubblica di Lecce, Cataldo Motta sul tema 'Società e legalita«. 22) TARANTO - sede Slai Cobas via Rintone 22 - ore 17:30 Conferenza stampa della rete nazionale per la sicurezza e salute sui posti di lavoro e sul territorio.
0 Commenti