Operazione della Squadra Mobile di Catanzaro, inchiesta della Dda.
CATANZARO, 14 Novembre 2013 - La Squadra mobile di Catanzaro ha notificato una ordinanza di custodia cautelare per otto persone fermate il 25 ottobre per tentata estorsione, rapina e lesioni, aggravati dal metodo mafioso, e minacce nei confronti di un testimone di giustizia.
L'ordinanza è stata emessa dal giudice distrettuale di Catanzaro dopo la convalida del fermo.
L'inchiesta è coordinata dal procuratore aggiunto della Dda Giuseppe Borrelli e dai sostituti Simona Rossi e Carlo Villani.
'Ndrangheta: estorsioni e usura, 8 arresti.
Colpita cosca di Palmi, vittime imprenditori e commercianti.
REGGIO CALABRIA, 14 NOV - La Squadra mobile di Reggio Calabria, insieme al Commissariato di Palmi, ha eseguito un'operazione per l'esecuzione di otto ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di altrettante persone ritenute esponenti ed affiliati della cosca di 'ndrangheta dei Gallico di Palmi. Gli arrestati sono accusati, a vario titolo, di associazione mafiosa e di estorsione ed usura, reati, questi ultimi, aggravati da modalità mafiose. Vittime erano imprenditori e commercianti.
Ruba elettricità, arrestato falegname
Aveva realizzato allaccio abusivo, scoperto dai carabinieri.
SCANDALE (CROTONE), 14 NOV - Aveva realizzato un allaccio abusivo alla rete elettrica Enel nella sua falegnameria. Salvatore Artese, di 51 anni, di Scandale, è stato arrestato dai carabinieri e posto ai domiciliari, con l'accusa di furto. I militari, nel corso di un servizio di controllo attuato con l'ausilio dei tecnici verificatori, hanno accertato la presenza dell'allaccio abusivo con conseguente sottrazione di energia elettrica ai danni della società di distribuzione.
Cento studenti da Lamezia ad Auschwitz
Comune approva delibera adesione. Sindaco: è punto forte azione.
LAMEZIA TERME (CATANZARO), 14 NOV - Cento studenti delle quinte classi degli istituti superiori di Lamezia Terme parteciperanno al ''Treno della memoria'', iniziativa che li condurrà in visita ai lager nazisti di Auschwitz-Birkenau e al ghetto ebraico di Cracovia. La Giunta comunale ha approvato la delibera di adesione per il quarto anno alla visita promossa dall'associazione "Terra del fuoco". ''Il Treno è diventato - dice il sindaco Gianni Speranza - uno dei punti forti della nostra azione''.
0 Commenti