Reggio Calabria, 13. 11.2013 - "Nel nostro percorso istituzionale, partito proprio dalla Calabria, e rivolto all''affermazione della legalità e al contrasto alla criminalità organizzata, rinnoviamo l'importanza di fare squadra e rete su tematiche che coinvolgono fortemente il Mezzogiorno e dalle quali dipende la crescita del territorio e la sua capacità di liberarsi da tutte le forme di oppressione e condizionamento che provengono dai poteri criminali".
Così, il presidente della Commissione contro la 'ndrangheta del Consiglio regionale della Calabria, Salvatore Magarò presenta la due giorni in programma giovedì e venerdì 14 e 15 novembre a Palermo, che vede protagonista il gruppo di lavoro degli organismi regionali del Mezzogiorno composto dagli Uffici di presidenza delle Commissione contro le mafie della Calabria, Sicilia, Campania e Puglia. "La Macro-regione della legalità – ricorda Magarò- è nata lo scorso luglio a Palazzo Campanella ed è stato un evento unico nel suo genere per i suoi risvolti sociali, culturali ed anche legislativi. L'appuntamento siciliano rappresenta una nuova tappa di questo cammino nel quale unire sinergie e sforzi comuni diventa risposta concreta per una nuova stagione nel segno nella democrazia e della partecipazione condivisa. Uno spirito che appartiene fortemente alla Commissione che ho l'onore di presiedere e che, nella sede della massima Assemblea legislativa siciliana, sotto la regia dell'onorevole Nello Musumeci, presidente della Commissione d'inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia in Sicilia, ci vedrà lavorare insieme ad intese stabili e sinergiche da apportare nelle nostre realtà regionali".
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
0 Commenti