CRIMINALITÀ: RAPINE A TIR; 21 ARRESTI A PALERMO Gdf sgomina banda che operava nel porto siciliano - PALERMO, 16 OTT - La Guardia di Finanza sta eseguendo 21 ordinanze di custodia cautelare, emesse dal Gip su richiesta della Procura di Palermo, con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata alla perpetrazione di numerosi reati come sequestro di persona a scopo di rapina, rapina aggravata, furto aggravato, ricettazione e traffico di prodotti contraffatti. Nel mirino degli investigatori una presunta organizzazione criminale, con base operativa nel porto di Palermo, ritenuta responsabile di furti e rapine in serie, anche a mano armata, a furgoni e autoarticolati in transito dallo scalo siciliano, nonchè di traffico di merce contraffatta proveniente dalla Campania. Fra i destinatari delle ordinanze figura anche un pregiudicato per mafia, fratello del boss detenuto della cosca di Borgo Vecchio, socio di una azienda di trasporti che opera nel porto palermitano. Secondo le indagini, l'arrestato monitorava per conto della banda arrivi e partenze dei carichi più interessanti da depredare. I particolari dell'operazione, denominata in codice «New Gate», saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà oggi alle ore 10.30, nella Sala Riunioni della Palazzina M del Palazzo di Giustizia, alla presenza del Procuratore di Palermo Francesco Messineo.
PENA MORTE: USA; GIUSTIZIATO 51ENNE,CONFESSA SU TAVOLO MORTE - WASHINGTON, 16 OTT - Un americano di 51 anni è giustiziato ieri sera in Florida, dopo aver confessato sul tavolo dell'esecuzione l'omicidio di una ventisettenne per il quale era stato condannato a morte. Lo rendono noto le autorità carcerarie. William Happ, 24 anni passati nel braccio della morte, è stato dichiarato morto alle 18:16 ora locale (le 22:16 in Italia) dopo l'iniezione di una dose letale di anestetico, che lo Stato della Florida ha utilizzato per la prima volta. «Per 27 anni l'orribile omicidio di Angela Crowley è stato circondato dall'incertezza e da circostanze poco chiare. Per la pace della sua famiglia, dei suoi cari e tutti coloro per le erano vicini, è con mia grande vergogna che nell'agonia devo confessare questo crimine tremendo», ha detto il prigioniero nella sua ultima dichiarazione. Quando era già legato al tavolo di esecuzione l'uomo ha chiesto quindi perdono, non solo alla famiglia della vittima, ma anche «a coloro ai quali ho mentito e fatto di credere nella mia innocenza». Si tratta dell'ottantesima esecuzione in Florida dalla reintroduzione della pena capitale nel 1976; la sesta quest'anno nello Stato, la trentunesima in tutti gli Usa.
CDM VARA L.STABILITÀ: 'GIÙ TASSE, NIENTE TAGLI A SANITA« MANOVRA DA 11,5 MLD IN 2014. CONFINDUSTRIA: ALLONTANA RIPRESA Il Cdm vara la Legge di stabilità: una manovra da 27,3 miliardi nel triennio 2014-2016, di cui 11,6 nel prossimo anno. Letta annuncia meno tasse per famiglie ed imprese, niente tagli alla sanità e privatizzazioni per la riduzione del debito. E le elezioni si svolgeranno in un giorno solo, la domenica. Una manovra che »allontana la ripresa«, critica Confindustria. ---.
PRIEBKE, SALMA NELLA NOTTE DA ALBANO A SCALO PRATICA DI MARE OGGI COMUNITÀ EBRAICA ROMA RICORDA RASTRELLAMENTO GHETTO Giallo sulla salma di Priebke, portata nella notte all'aeroporto militare romano di Pratica di Mare. Scontri fino a tarda serata ieri ad Albano Laziale, dove si sarebbero dovute svolgere le esequie dell'ex ufficiale delle Ss. Oggi la comunità ebraica di Roma ricorda il 16 ottobre del 1943, quando il ghetto fu rastrellato da uomini che portavano la stessa divisa di Priebke. ---.
FITCH AVVERTE USA, SENATO TRATTA CONTRO DEFAULT ATTESO ACCORDO IN GIORNATA, OBAMA INCONTRA LEW Dopo la minaccia di Fitch di togliere la tripla A agli Usa, riparte in Senato per sbloccare l'impasse sullo shutdown e l'aumento del tetto del debito. A meno di 24 ore da un possibile default un'intesa sembrerebbe vicina, ma si continua a lavorare sui dettagli. Un accordo è atteso entro oggi, quando Obama incontrerà il segretario al Tesoro americano Lew. ---.
DECADENZA BERLUSCONI, SCONTRO PD-PDL SUL VOTO PALESE LA GIUNTA RINVIA. SCHIFANI, COSÌ IL GOVERNO RISCHIA Continua lo scontro tra Pd e Pdl sul voto palese in Senato per decidere sulla decadenza di Berlusconi. Ieri la giunta per il Regolamento del Senato ha rinviato la decisione, riconvocando la riunione al 29 ottobre. Il voto in Aula è previsto per novembre. Così i margini di agibilità politica della maggioranza si ristringono, avverte Schifani. Berlusconi oggi vede Fitto. ---.
ALITALIA: SÌ SOCI AD AUMENTO CAPITALE, DUBBI AIR FRANCE DA OGGI ATTESE ADESIONI. POSTE, UE NON ESCLUDE IPOTESI AIUTO Via libera dall'assemblea dei soci all'aumento di capitale per Alitalia. Da oggi gli azionisti hanno 30 giorni di tempo per decidere di partecipare all'operazione da 300 milioni. Attesa in particolare per le mosse di Air France, che si dice convinta solo »al 50%«. Intanto sul caso Poste italiane l'Ue fa sapere di non escludere l'ipotesi di aiuto di Stato. ---.
CALCIO: MONDIALI; ITALIA-ARMENIA 2-2, BRIVIDO TESTA DI SERIE PRIMA VOLTA DELLA BOSNIA; OK SPAGNA, RUSSIA E INGHILTERRA L'Italia pareggia 2-2 con l'Armenia e deve quindi attendere il ranking Fifa di domani per sapere se sarà testa di serie al sorteggio dei Mondiali del Brasile. Ieri al San Paolo di Napoli azzurri sotto due volte, salvati da Balo al 76'. Qualificata per la prima volta la Bosnia; ok Spagna, Russia ed Inghilterra. L'Inter passa al magnate indonesiano Thoir.
--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
0 Commenti