CHIETI: CARABINIERI SGOMINANO ORGANIZZZIONE DI TRAFFICANTI DI DROGA, 10 ARRESTI = Chieti, 7 ott. - - Un'organizzazione criminale con base tra Vasto e San Salvo (Chieti) dedita al traffico di stupefacenti sulla costa adriatica, con infiltrazioni in alcuni centri del nord Italia, è stata sgominata dai carabinieri del comando provinciale di Chieti e della compagnia di Vasto. Dieci le persone arrestate e cinque i chilogrammi di stupefacente sequestrati tra eroina, cocaina, marijuana, hashish e metadone. Il giro d'affari dell'organizzazione è stato stimato, dagli inquirenti, in centinaia di migliaia di euro. L'indagine, iniziata nel novembre 2011 e coordinata dalla direzione distrettuale antimafia de L'Aquila, ha permesso di accertare che a capo del sodalizio vi erano malavitosi cresciuti negli ambienti criminali leccesi e napoletani, che gestivano l'illecita attività avvalendosi della collaborazione di gruppi criminali albanesi operanti nel sud Italia. Ulteriori particolari saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle 11, 30, presso la compagnia dei carabinieri di Vasto, in Corso Mazzini 523.
FISCO: GDF SEQUESTRA BENI PER REATI TRIBUTARI Ad Acqui Terme per 190 mila euro - ALESSANDRIA, 7 OTT - La Finanza di Acqui Terme ha eseguito, nell'ambito di procedimenti penali in materia di reati tributari, diversi decreti di sequestro preventivo. I provvedimenti hanno riguardato beni mobili ed immobili per un valore di oltre 190.000 euro, riconducibili a società e rispettivi rappresentanti legali, operanti nei settori dell'industria, dell'artigianato e dei servizi, tutti coinvolti in vicende giudiziarie scaturite da accertamenti svolti anche dalla locale Agenzia delle Entrate
MALTEMPO: PADRE E FIGLIO DISPERSI, RIPRESE LE RICERCHE - MASSA MARITTIMA (GROSSETO), 7 OTT - Sono riprese stamani dopo l'interruzione notturna le ricerche dei corpi di Markus Link, 45 anni, e del figlio di 6 anni ancora dispersi per l'onda di piena che la sera del 5 ottobre li ha travolti nella campagna di Massa Marittima. I vigili del fuoco hanno ricominciato a perlustrare la rete di torrenti e fossi situati tra l'agriturismo Il Cicalino, dove è successo il fatto, e la pianura che procede verso il mare. Impegnati sommozzatori, unità cinofile, squadre del soccorso acquatico. Si cercherà tra la fitta vegetazione lungo i corsi d'acqua e nelle aree alluvionate ed ancora allagate.
RAPINA A COLPI PISTOLA VICINO ROMA, FERITA DIRETTRICE POSTE Irruzione a Formello, malviventi con barbe finte e parrucche - ROMA, 7 OTT - La direttrice di un ufficio postale,32 anni, è stata ferita durante una tentata rapina alle porte di Roma a Formello. Due rapinatori, con accento italiano e il volto travisato da parrucche, occhiali e barba finta, hanno fatto irruzione all'interno dell'ufficio ma non sono riusciti a portare via il denaro e con un colpo di pistola hanno ferito la trentaduenne direttrice alla gamba. La donna è stata trasportata in codice giallo all'ospedale Sant'Andrea dal 118 di Roma. Sulla vicenda indagano i carabinieri.
CAMORRA: OTTO ARRESTI NEL CASERTANO, SEQUESTRATI 3 MLN EURO - NAPOLI, 7 OTT - È in corso in provincia di Caserta una vasta operazione dei carabinieri di Santa Maria Capua Vetere nei confronti del clan camorristico «Bifone» con l'esecuzione di otto arresti. Nel corso delle indagini gli investigatori hanno accertato 8 episodi estorsivi che si sono verificati tra il 2007 ed il 2013. Durante l'operazione è stata data esecuzione anche ad un decreto di sequestro patrimoniale per circa 3 milioni di euro.
OPERAZIONE ANTIDROGA A VASTO, 10 ARRESTI E 5 KG SEQUESTRATI - VASTO (Chieti), 7 OTT - Una ramificata organizzazione criminale dedita al traffico di sostanze stupefacenti, con base operativa a Vasto e San Salvo, è stata sgominata dai carabinieri del Comando provinciale di Chieti e della Compagnia di Vasto. Dieci persone sono arrestate e sequestrati 5 chili di droga tra eroina, cocaina, marijuana, hashish e metadone. Il giro d'affari dell'organizzazione stimato dagli inquirenti è di diverse centinaia di migliaia di euro. L'indagine, che ha preso il via nel novembre del 2011 e coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia dell'Aquila, ha permesso di accertare che a capo del sodalizio vi erano malavitosi «cresciuti negli ambienti criminali leccesi e napoletani che gestivano l'illecita attività avvalendosi della collaborazione di gruppi criminali albanesi operanti nel sud Italia». Ulteriori particolari saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle ore 11.30 presso la Compagnia carabinieri di Vasto.
--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT
www.mnews.it
Stadio Online, le notizie sportive
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT
www.mnews.it
Stadio Online, le notizie sportive
Giochi Gratis
Calabria 24Ore .IT
NewsOn24.IT
0 Commenti