Editors Choice

3/recent/post-list

Traffico intenso per Domenica di Ferragosto.

Su rete stradale e autostradale non ci sono criticità. Sull'A3 circolano 4 mila veicoli l'ora.

Giornata da 'bollino rosso' ma traffico sostanzialmente scorrevole su tutta la rete stradale e autostradale, nonostante il gran numero di spostamenti registrati in questo secondo fine settimana di agosto, soprattutto in direzione sud e verso le località marine.

Il traffico, fa sapere l'Anas, è stato molto intenso sin dalle prime ore di ieri, sabato, sulla direttrice nord-sud, della costa adriatica e del tratto appenninico, dalla Calabria alla Lombardia e ai valichi di frontiera. Da sottolineare poi che il numero di autoveicoli registrato sulla rete viaria italiana è stato oggi superiore allo scorso week-end, il primo di questo mese di agosto, soprattutto per quanto riguarda le medie-lunghe percorrenze.

Bilancio soddisfacente anche sulla nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria dove la circolazione è stata sostenuta, con punte massime fino a 4.500 veicoli l'ora nel tratto salernitano ieri, e fino a 4.000 veicoli l'ora oggi, in direzione sud. Rallentamenti si sono verificati in Sardegna sulle statali 131 e 125, due delle arterie più importanti per la viabilità dell'isola.

Traffico intenso nel primo pomeriggio al Traforo del Monte Bianco verso la Francia dove i vacanzieri hanno atteso anche un'ora per varcare il confine; nessuna coda invece in senso opposto. Al grande flusso di trasferimenti di oggi avrebbero contribuito, fa sapere la Coldiretti, i tanti italiani che oggi hanno visitato le numerosissime sagre organizzate in ogni regione del nostro Paese. Tra l'altro le sagre, evidenzia l'organizzazione degli imprenditori agricoli, rappresenterebbero una valida alternativa low-cost alla ristorazione tradizionale

Con l'alta pressione torna il bel tempo in gran parte d'Italia e per Ferragosto l'estate dovrebbe mostrare il suo lato migliore, con temperature alte ma sopportabili. Sono queste le previsioni del Centro Epson Meteo (meteo.it) per i prossimi giorni.

Dopo le correnti atlantiche che hanno portato ancora in queste ore acquazzoni e temporali sulle regioni del versante adriatico e al Sud, segnando la fine del caldo intenso di questi giorni, da oggi, domenica, meteo.it prevede bel tempo in gran parte d'Italia con un po' di nuvole solo sui rilievi della Penisola ma con basso rischio di precipitazioni. Le temperature massime torneranno quasi ovunque ad essere in leggero rialzo e in generale comprese fra 28 e 33 gradi.

All'inizio della prossima settimana, secondo i meteorologi di meteo.it, l'Anticiclone delle Azzorre proteggerà gran parte dell'Italia, in particolare il Centro sud d'Italia. Il Nord verrà di tanto in tanto lambito dalla 'coda' di alcuni sistemi nuvolosi in transito a nord delle Alpi e uno di questi coinvolgerà più direttamente il Nord nella notte tra martedì e mercoledì con una breve fase che mercoledì pomeriggio porterà qualche temporale sull'Appennino centro-settentrionale, le Prealpi orientali e le Alpi occidentali.

Nel giorno di Ferragosto si prevede nel complesso tempo buono, con l'alta pressione di nuovo in rialzo e un caldo sopportabile. Qualche nuvola significativa sui rilievi con il rischio di isolati, brevi temporali nel settore appenninico tra Abruzzo e Sicilia. Nei giorni successivi, infine, per i meteorologi il tempo sarà ancora più stabile.

Posta un commento

0 Commenti