Immigrazione: Scopelliti incontra Kyenge, parlato di criticita' "Ricordato a ministro impegno Regione per interventi mirati" - REGGIO CALABRIA, 19 gosto 2013 - Il ministro per l'integrazione Cecilia Kyenge, dopo aver ricevuto nella sede della Provincia,il premio ''Donna degli abissi'' assegnatole dall'Associazione Ecojazz di Reggio Calabria, si e' recata a Palazzo Campanella dove e' stata ricevuta dal presidente della Giunta regionale Giuseppe Scopelliti. Assieme al Governatore erano presenti, l'assessore al lavoro Nazzareno Salerno e il Presidente della Commissione Bilancio Candeloro Imbalzano. ''Abbiamo parlato - ha riferito Scopelliti al termine dell'incontro - dei temi che riguardano le criticita' che esistono nel nostro territorio. Ho voluto ricordare al Ministro l'impegno della Regione di qualche anno fa quando abbiamo messo in campo risorse ingenti proprio per Rosarno, Crotone e Corigliano, per la realizzazione di interventi mirati a ridurre questa problematica legata al tema dell'immigrazione. Abbiamo esposto al Ministro anche una serie di azioni che la Regione sta mettendo in campo attraverso proprie leggi e anche alcuni rappresentanti delle associazioni locali hanno illustrato le tante iniziative in itinere portate avanti con il supporto ed il sostegno della Regione, a dimostrazione di una sensibilita' forte ed avvertita dalle istituzioni locali e dall'Ente Regione''. ''Abbiamo apprezzato - ha proseguito Scopelliti - la sensibilita' dimostrata dal Ministro Kyenge con l'idea di stare qualche giorno in Calabria per conoscere meglio le problematiche del nostro territorio anche attraverso il rapporto con gli Enti locali e quindi con gli amministratori in maniera diretta. Fa piacere evidenziare che tra l'altro abbiamo potuto misurare anche le azioni da noi messe in campo in termini di ricaduta. La risposta penso sia stata molto positiva. Certo c'e' ancora molto da fare, ma le criticita' che esistono in Calabria sono le criticita' che esistono anche in altre parti del Paese. La chiusura del Cie di Isola Capo Rizzuto e' sicuramente un messaggio molto forte che va colto e che non va certamente sottovalutato come motivo di preoccupazione legato a fermenti e disagi che si creano in quella parte di territorio''.
Immigrazione: Kyenge, capire opportunita' dei Cie - ''Questo dei Cie e' un problema noto. Da tre mesi sto facendo un monitoraggio e cerchero' di analizzare tutte le problematiche e le proposte che verranno dai territori per individuare una soluzione''. Lo ha detto il ministro Ce'cile Kyenge. ''Se chiudono il Cie di Bologna e di Modena, registriamo problemi a Gorizia ed in Calabria - ha aggiunto - significa che un problema c'e'. E allora e' necessario fare il punto della situazione e capire effettivamente quale e' l'utilizzo di questi centri e la loro opportunita'''.
Razzismo: Kyenge, campagne informative negli stadi - ''Siamo partiti con un percorso che portera' a rafforzare le leggi nazionali e internazionali su questi temi e ad avviare un percorso di formazione, sensibilizzazione e campagne d'informazione in tutti i settori tra cui lo sport''. Lo ha detto il ministro Cecile Kyenge dopo gli ululati razzisti dei tifosi della Lazio.
Immigrazione: Kyenge, comandante vigili morto esempio positivo - ''L'incontro con la vedova del colonnello Fazio e' stato per me un momento molto importante''. Lo ha detto il ministro per l'integrazione Cecile Kyenge dopo la visita davanti alla tomba del militare scomparso lo scorso 15 agosto. ''La signora Fazio - ha aggiunto - in questo momento sta attraversando un periodo molto difficile, ma io credo che noi, le istituzioni devono esserle vicine, piu' che altro per ringraziare il colonnello Fazio del lavoro che ha portato avanti non soltanto in questi giorni ma in tutta la sua carriera. Riconoscere questo vuol dire valorizzare la sua missione, vuol dire dare un insegnamento ai nostri giovani che saranno i futuri dirigenti di questo Paese. Per far capire loro quali sono i modelli positivi su cui dobbiamo investire. Modelli positivi che i nostri Comuni, le nostre Province, le nostre Regioni devono portare avanti e devono premiare per far capire quale e' la vera faccia dell'Italia''.
Razzismo: Kyenge, campagne informative negli stadi - ''Siamo partiti con un percorso che portera' a rafforzare le leggi nazionali e internazionali su questi temi e ad avviare un percorso di formazione, sensibilizzazione e campagne d'informazione in tutti i settori tra cui lo sport''. Lo ha detto il ministro Cecile Kyenge dopo gli ululati razzisti dei tifosi della Lazio.
Kyenge a Gasparri, io voglio unire, lui abituato a dividere "L'onorevole Gasparri mi risulta che e' parlamentare dal 1992, oltre venti anni e sempre se non ricordo male in questi venti anni e' stato ricordato per una legge del 2001 che porta il suo nome e che certo non e' passata alla storia per la sua equita': la legge sui diritti tv. Ecco, io sono da soli pochi mesi parlamentare e una cosa e' certa anche per il ruolo istituzionale che in questo momento ricopro. Voglio unire e non dividere come invece lui e' abituato a fare, e lo assicuro: la legge sulla cittadinanza ed altri provvedimenti verranno portati avanti, anche senza il suo assenso". Lo dichiara la ministra per l'Integrazione Cecile Kyenge.
Bronzi Riace: Kyenge, sono una perfezione anatomica - E' rimasta meravigliata, ''da medico'', come ha detto lei stessa, per la perfezione anatomica dei Bronzi di Riace il ministro per l'integrazione Cecile Kyenge che per la prima volta stasera ha ammirato dal vivo i due guerrieri. Il ministro, al termine dell'incontro con il presidente della Giunta regionale Giuseppe Scopelliti, avvenuto nella sede del Consiglio regionale, e' stata accompagnata dallo stesso Scopelliti nella sala che ospita i Bronzi ed il laboratorio di restauro del ministero per i Beni culturali ed archeologici. Ad attenderli la soprintendente archeologica della Calabria Simonetta Bonomi che ha informato il Ministro sull'andamento del restauro delle due statue greche e sui lavori di riapertura del Museo Nazionale della Magna Grecia, previsti per il prossimo gennaio. Per quella data la Bonomi ha invitato la Kyenge ad essere presente alla inaugurazione.
Immigrazione: Kyenge, capire opportunita' dei Cie - ''Questo dei Cie e' un problema noto. Da tre mesi sto facendo un monitoraggio e cerchero' di analizzare tutte le problematiche e le proposte che verranno dai territori per individuare una soluzione''. Lo ha detto il ministro Ce'cile Kyenge. ''Se chiudono il Cie di Bologna e di Modena, registriamo problemi a Gorizia ed in Calabria - ha aggiunto - significa che un problema c'e'. E allora e' necessario fare il punto della situazione e capire effettivamente quale e' l'utilizzo di questi centri e la loro opportunita'''.
Razzismo: Kyenge, campagne informative negli stadi - ''Siamo partiti con un percorso che portera' a rafforzare le leggi nazionali e internazionali su questi temi e ad avviare un percorso di formazione, sensibilizzazione e campagne d'informazione in tutti i settori tra cui lo sport''. Lo ha detto il ministro Cecile Kyenge dopo gli ululati razzisti dei tifosi della Lazio.
Immigrazione: Kyenge, comandante vigili morto esempio positivo - ''L'incontro con la vedova del colonnello Fazio e' stato per me un momento molto importante''. Lo ha detto il ministro per l'integrazione Cecile Kyenge dopo la visita davanti alla tomba del militare scomparso lo scorso 15 agosto. ''La signora Fazio - ha aggiunto - in questo momento sta attraversando un periodo molto difficile, ma io credo che noi, le istituzioni devono esserle vicine, piu' che altro per ringraziare il colonnello Fazio del lavoro che ha portato avanti non soltanto in questi giorni ma in tutta la sua carriera. Riconoscere questo vuol dire valorizzare la sua missione, vuol dire dare un insegnamento ai nostri giovani che saranno i futuri dirigenti di questo Paese. Per far capire loro quali sono i modelli positivi su cui dobbiamo investire. Modelli positivi che i nostri Comuni, le nostre Province, le nostre Regioni devono portare avanti e devono premiare per far capire quale e' la vera faccia dell'Italia''.
Razzismo: Kyenge, campagne informative negli stadi - ''Siamo partiti con un percorso che portera' a rafforzare le leggi nazionali e internazionali su questi temi e ad avviare un percorso di formazione, sensibilizzazione e campagne d'informazione in tutti i settori tra cui lo sport''. Lo ha detto il ministro Cecile Kyenge dopo gli ululati razzisti dei tifosi della Lazio.
Kyenge a Gasparri, io voglio unire, lui abituato a dividere "L'onorevole Gasparri mi risulta che e' parlamentare dal 1992, oltre venti anni e sempre se non ricordo male in questi venti anni e' stato ricordato per una legge del 2001 che porta il suo nome e che certo non e' passata alla storia per la sua equita': la legge sui diritti tv. Ecco, io sono da soli pochi mesi parlamentare e una cosa e' certa anche per il ruolo istituzionale che in questo momento ricopro. Voglio unire e non dividere come invece lui e' abituato a fare, e lo assicuro: la legge sulla cittadinanza ed altri provvedimenti verranno portati avanti, anche senza il suo assenso". Lo dichiara la ministra per l'Integrazione Cecile Kyenge.
Bronzi Riace: Kyenge, sono una perfezione anatomica - E' rimasta meravigliata, ''da medico'', come ha detto lei stessa, per la perfezione anatomica dei Bronzi di Riace il ministro per l'integrazione Cecile Kyenge che per la prima volta stasera ha ammirato dal vivo i due guerrieri. Il ministro, al termine dell'incontro con il presidente della Giunta regionale Giuseppe Scopelliti, avvenuto nella sede del Consiglio regionale, e' stata accompagnata dallo stesso Scopelliti nella sala che ospita i Bronzi ed il laboratorio di restauro del ministero per i Beni culturali ed archeologici. Ad attenderli la soprintendente archeologica della Calabria Simonetta Bonomi che ha informato il Ministro sull'andamento del restauro delle due statue greche e sui lavori di riapertura del Museo Nazionale della Magna Grecia, previsti per il prossimo gennaio. Per quella data la Bonomi ha invitato la Kyenge ad essere presente alla inaugurazione.
0 Commenti