Editors Choice

3/recent/post-list

Ottimo il lavoro dei vigili urbani di Reggio Calabria a Scilla

SCILLA. Dai servizi di prevenzione e repressione alle violazioni del codice stradale alle attività di polizia giudiziaria, passando dai controlli nei settori commerciali e dell'edilizia. Sono tante le attività che impegnano il Corpo di polizia locale scillese, "rifondato" grazie alla convezione stipulata, lo scorso 24 luglio,  dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Pasquale Caratozzolo e il Comune di Reggio Calabria che ha sancito l'invio nella cittadina tirrenica di 9 agenti e di un comandante appartenenti al Corpo di polizia municipale della città capoluogo. Il personale che si è reso disponibile a questo gravoso e doppio impegno (gli agenti reggini operano a Scilla solo quando sono fuori servizio nella città dello Stretto) garantisce servizi su tre turni, quindi anche quello notturno che si protrae sino alle ore 24. La presenza degli agenti ha ridato nuovo e preciso impulso all'importante settore dell'area di vigilanza comunale. I dati parlano chiaro. Dallo scorso 30 luglio ad oggi sono state elevate 500 contravvenzioni per violazioni al codice della strada, sono stati rilevati tre incidenti stradali di cui uno con feriti, è stata stipolata una convezione per la presenza costante di un carro attrezzi per la rimozione delle autovetture che intralciano la circolazione, sono state avviate numerose attività di polizia giudiziaria  e commerciale con relativi atti in fase istruttoria. Ed inoltre, il 12 agosto, causa un incendio sviluppatosi lungo la Statale 18 all'altezza della frazione Favazzina, hanno operato sino alle quattro del mattino con i vigili del fuoco del Distaccamento volontario di Bagnara. 

E se tutto ciò non bastasse, l'azione della Polizia locale, guidata dal Comandante Domenico Scevola, ha riconsegnato ai cittadini e ai turisti il lungomare Cristoforo Colombo, divenuto una casba per la presenza di moltissimi venditori ambulanti. In questo caso, il sindaco Caratozzolo ha destinato un'area della stessa via marina alle attività commerciali, solo e soltanto per quei venditori muniti di regolare licenza. Altro settore d'intervento è quello relativo all'abusivismo edilizio che, in una cittadina ricca di storia e di fascino, non è certo di secondo piano, specialmente quando ci si trova davanti a manufatti che deturpano il paesaggio. Solo ieri, la Polizia locale ha compiuto tre interventi in collaborazione con i carabinieri della locale Stazione. Ridato ordine, decoro e legalità alla comunità scillese anche attraverso l'espletamento delle numerose pratiche arretrate, l'eccellente presenza nel corso delle quattro processioni in onore del Santo Patrono  conclusesi tutte senza alcun tipo di intoppo e i servizi nei celebri e suggestivi vicoli del quartiere Chianalea nel corso delle tante cerimonie matrimoniali celebrate nelle storiche chiese.  L'ottimo e proficuo lavoro del personale della Polizia municipale di Reggio Calabria si protrarrà sino al 15 settembre data di scadenza della convezione tra i due Comuni.
Pino D'Amico



MNews.IT
www.mnews.it

Stadio Online, le notizie sportive

Giochi Gratis

Calabria 24Ore .IT

NewsOn24.IT

Posta un commento

0 Commenti