Milano, servizio di polizia municipale in Metropolitana efficiente e funzionale
POLIZIA LOCALE. MM DUOMO, VIGILI SVENTANO SCIPPO DELLE "BOSNIACHE", ARRESTATE DUE DONNE
Da inizio anno 58 gli arresti, 19 in metropolitana
Milano, 26 agosto 2013 – è stata soprannominata la banda delle "bosniache", per la nazionalità delle donne che sono solite aggirarsi in alcuni mezzanini della metropolitana per tentare di mettere a punto furti, scippi e borseggi a danno di milanesi e turisti. Le "bosniache", quasi tutte ventenni – la più giovane ha addirittura 12 anni – hanno come caratteristica quella di "agire" in stato di gravidanza, in modo da poter beneficiare di misure cautelari meno stringenti sotto il profilo della libertà personale, così come prevede la legge. Un tentativo di scippo da parte delle "bosniache" in zona Duomo è stato sventato ieri pomeriggio dalla Polizia locale di Milano guidata dal Comandante Tullio Mastrangelo. Erano le 15.10, quando due agenti in abiti civili dell'Unità prevenzione reati predatori, in servizio nel mezzanino della MM3 Duomo, hanno notato tre donne che si aggiravano con fare sospetto lungo la banchina del treno diretto a Comasina. Gli uomini della Polizia locale hanno continuato a tenere d'occhio le tre ragazze e, non appena la più giovane – una ragazzina di 12 anni – ha cercato di rubare un portafoglio dalla borsa di una passeggera in attesa della metropolitana, hanno fatto scattare il blitz che ha portato all'arresto di due donne.
Per le due maggiorenni di 18 e 22 anni, entrambe in stato di gravidanza, l'accusa è di furto pluriaggravato con destrezza. Portate alla Mangiagalli per i necessari accertamenti medici, dopo le dimissioni dall'ospedale le due donne sono state tradotte nelle camere di sicurezza della Questura, in attesa dell'udienza di convalida degli arresti disposti dal pm di turno, dottoressa Maria Letizia Mocciaro, che ha coordinato le indagini in collaborazione con la Polizia locale. Stamani il Tribunale ha disposto due condanne: la ragazza incinta di 2 mesi dovrà scontare 6 mesi di carcere a San Vittore, mentre la compagna incinta di 5 mesi è stata condannata agli arresti domiciliari per 6 mesi. La minorenne, invece, che non è in stato di gravidanza, è stata data in affidamento ai familiari. Dal 1 gennaio al 26 agosto la Polizia locale ha arrestato 58 persone per furti con destrezza, scippi e borseggi: in particolare, 19 sono stati gli arresti effettuati sulle linee della metropolitana da parte dell'Unità della Polizia locale che, dal 29 aprile di quest'anno, è specificamente dedicata alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori. "L'arresto delle 'bosniache', così come tutti gli altri risultati ottenuti nel corso di questi mesi – ha spiegato l'assessore alla sicurezza Marco Granelli - sono stati possibili grazie al controllo e alla presenza costante della Polizia locale in luoghi strategici come le metropolitane, frequentate ogni giorno da migliaia di milanesi e turisti". "La Polizia locale di Milano – ha proseguito l'assessore Granelli - ha costituito proprio all'inizio di quest'anno un'Unità specialistica per contrastare i reati predatori come gli scippi, reati che colpiscono sia i cittadini milanesi che ogni giorno utilizzano i mezzi pubblici per lavoro, sia i turisti che giungono nella nostra città. Una scelta strategica di indirizzo dell'Amministrazione comunale in tema di sicurezza. I luoghi di maggiore intervento sono MM Duomo, Stazione Centrale, Cadorna, Loreto, ma anche luoghi turistici o di passaggio intenso come la Galleria Vittorio Emanuele. In collaborazione con Polizia e Carabinieri, i nostri agenti offrono un supporto importante per rafforzare il presidio di sicurezza e contrastare ogni possibile forma di illegalità".
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT
www.mnews.it
Stadio Online, le notizie sportive
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT
www.mnews.it
Stadio Online, le notizie sportive
Giochi Gratis
Calabria 24Ore .IT
NewsOn24.IT
0 Commenti