Melito di Porto Salvo (Reggio Calabria) - Doveva essere un incontro di piazza e invece si è trattato quasi di un incontro tra 4 amici al bar. Due Senatori, Antonio Caridi e Nico D'Ascola (tralaltro nel comunicato scritto Dascola, i dettagli hanno valore i cognomi ancor di più), due consiglieri regionali, Tilde Minasi e Candeloro Imbalzano e infine il coordinatore provinciale del PdL, Giuseppe Pedà; questo il tavolo dei relatori con al fianco Francesco Pizzi, l'organizzatore il referente di Giovane Italia di Melito.
Presupposti per un grande dibattito e per una partecipazione di massa. Niente di tutto questo, 4 gatti.
Tra gli assenti Rino Denaro, tra i fedelissimi di Tilde Minasi. E ci chiediamo come mai. Gente di Melito totalmente assente, solo una decina tra familiari e parenti dello stesso Pizzi. La location scelta poi la riteniamo fuori luogo a dir poco. Ma ognuno sceglie e si accompagna a chi meglio crede. Alla faccia della buona politica e dell'imparzialità.
Insomma un flop annunciato. Se la sono cantata e se la sono suonata fra di loro. Se questo è il PdL a Melito di sicuro non farà molta strada in termini di consenso elettorale e di voti.
Invitiamo quindi chi non si dimostra all'altezza a cedere il passo, di fare spazio ad altri. A chi davvero sa fare politica e soprattutto a chi ha carisma e sa coinvolgere la gente. Il Pizzi in questo ha dimostrato il suo valore. E se tanto mi dà tanto, la soluzione mi sembra più che scontata.
Una serata di politica melitese dal colore azzurro molto sfumato e dalla partecipazione nulla. Un flop annunciato e scontato.
Luigi Palamara
Aggiornamento al 30 agosto 2013.
Questi i provvedimenti presi da facebook in merito a questo articolo.
Italia 30 agosto 2013 - Clamoroso e incredibile. Facebook mi ha disabilitato per 12 ore la possibilità di inserimento contenuti.
Un errore madornale che va contro ogni forma di libertà di opinione. Il pezzo giornalistico critica l'azione politica di Giovane Italia e del suo responsabile cittadino. I toni e le espressioni sono rispettose dei diritti-doveri e soprattutto della libertà di opinione. Trovo davvero vergognoso che facebook abbia preso un provvedimento lesivo della mia immagine di giornalista e soprattutto della prestigiosa testata giornalistica MNews.IT. Cos'è stato? Una svista o un flop clamoroso di Facebook. La libertà di stampa non è un gioco, neanche per un colosso dei Social network come facebook.
Riteniamo ingiusto, irrispettoso il provvedimento di Facebook. Tuteleremo i nostri diritti ma soprattutto faremo in modo che simili soprusi non accadano più. Una posizione questa di Facebook "dominante" all'inverosimile. E di questo chiederemo conto nelle sedi opportune. Abbiamo già avvisato i responsabili che avvieremo comunque azione legale contro Facebook.
Di cosa stiamo parlando? Del flop della Giovane Italia a Melito. In gioco l'articolo 21 della Costituzione Italiana.
Luigi Palamara
Questi i commenti scatenati su facebook
B. G. Luigi P. non ti conoscono ma nell'articolo critichi ma nell'articolo critichi un errore di battitura sul cognome D'Ascola, mentre lo stesso articolo è scritto davvero con un italiano molto vacillante oltrechè assurdo sul piano dei toni e dei giudizi, davvero imparziale come giornalista, ma come ti permettono di pubblicare cose simili?!
47 minuti fa · Mi piace
Luigi Palamara sai in un mondo di vacilli secondo me tu li batti tutti
46 minuti fa · Mi piace
Luigi Palamara e poi ti ricordo che la mia è solo una opinione. La tua invece ... ?
45 minuti fa · Mi piace
Luigi Palamara Ho bisogno di un professore d'italiano saresti per caso disponibile? ma vaaaaaaa
42 minuti fa · Mi piace
M. E. Un articolo per niente di parte... Nn si è capito di chi sei "amico" complementi a Francesco Pizzi... Nn è facile allestire organizzare un incontro del genere, sopratutto se sei solo contro chi dovrebbe, invece, essere al fianco dei giovani che ancora hanno voglia di fare politica, dovrebbe aiutarli, non distruggerli... Per cosa poi???
32 minuti fa · Mi piace · 1
Luigi Palamara Complimenti davvero una bella organizzazione. certo peggio non si poteva fare. Solo di parte. Per essere chiaro.
30 minuti fa · Mi piace
Luigi Palamara E tu di chi sei amica se hai capito di chi sono amico io. Penoso.
29 minuti fa · Mi piace
P S D C Ciccio,anke se politicamente distanti,plaudo alla tua inziativa....Ben vengano tutte le iniziative.Nella polemica non entro perkè non ne vale la pena
29 minuti fa · Mi piace · 1
B. G. Si Luigi, te le faccio gratis le lezioni non sopporto chi non sa scrivere in italiano, specialmente se il saperlo fare è la base del suo mestiere.
28 minuti fa · Mi piace
Luigi Palamara Anche io plaudo all'iniziativa. Mi ha schiarito le idee. Clap, clap, ...
28 minuti fa · Mi piace
Luigi Palamara Signor Biagio, ma il tuo mestiere qual'è? Professorino?
27 minuti fa · Mi piace
Luigi Palamara Io non li sopporto i professorini ...
27 minuti fa · Mi piace
G. I. R. C. Mi spiace dirtelo luigi xkè conosciamo la tua professionalità,xò la tua nota presenta delle inesattezze,a cominciare dai partecipanti che erano in molti,provenienti anche dal comprensorio. Il luogo,il corso, ci è sembrato più che azzeccato. Nn mi sento...Altro
26 minuti fa tramite cellulare · Non mi piace più · 2
Luigi Palamara E' vero, Melito fa solo 12mila abitanti. 50 presenze sono un numero davvero importante (?). Giovane Italia Reggio Calabria la mia è solo una opinione sui numeri però c'è poco da discutere. Con rinnovata stima e amicizia. Sul luogo poi ti riferisco in privato.
23 minuti fa · Mi piace
P S D C Ma state a discutere su quanti quanti e quali partecipanti c'erano,o sulla location?SVEGLATEVIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII !!!!!!!!!! La VALLE GRECANICA e tutto il comprensorio di MELITO sono MORTI
23 minuti fa · Non mi piace più · 4
Luigi Palamara @P S D C bersaglio colpito.
21 minuti fa · Mi piace
P S D C Quindi cerkiamo di promuovere iniziative valide a far smuovere le coscienze.Non importa ke vengano da DS o SX
21 minuti fa · Non mi piace più · 1
Luigi Palamara Certo Francesco Pizzi e la sua politica, non mi risulta una sua attività sul territorio nè da nessuna altra parte, risolverà molti problemi. Ma non scherziamo.
20 minuti fa · Mi piace
M. E. Fino a quando la gente penserà solo a poltrone, incarichi e passerelle.... Nn ci sarà bene per questo territorio... Meritiamo il commissariamento a vita!
19 minuti fa · Mi piace
B. G. Francesco non è un amministratore ma fa politica, avendo portato ieri sera politici e amministratori in città la gente sarebbe potuta intervenire, solo uno l'ha fatto; le persone avrebbero potuto partecipare e invece si disinteressano, addirittura arrivando sentivo persone dire che era una manifestazione di Alleanza Nazionale...Francesco ha fatto il suo dovere, la gente dovrebbe volere più bene alla propria terra
16 minuti fa · Mi piace
Luigi Palamara Francesco Pizzi fa politica. Questa sì che è una notizia. Ma dove vivi?
14 minuti fa · Mi piace
Luigi Palamara @ Biagio dimmi cosa hai fatto per il bene della tua terra, visto che è questo che chiedi. Parole, parole, in italiano corretto però. Puah!!
13 minuti fa · Mi piace
Luigi Palamara Di flop si è trattato e di flop ho scritto. Sic et simpliciter!
11 minuti fa · Mi piace
P S D C Francesco cmq stempera i toni...............
9 minuti fa · Mi piace
P S D C Luigi anke tu
8 minuti fa · Mi piace
Luigi Palamara Io non giudico, esprimo opinioni è diverso e racconto quello che vedo. certo Francesco Pizzi politicamente per me vale zero e sottozero. Lo dice il suo percorso politico fino ad oggi.Riguardo la mia azione sul territorio mi spiace deluderti, ma vai a l...Altro
4 minuti fa · Mi piace
Luigi Palamara Ogni tanto bisogna stimolare la memoria.
3 minuti fa · Mi piace
Luigi Palamara Il problema della nostra terra è proprio questo. Difendiamo l'indifendibile e mettiamo da parte chi davvero vale. E questa è storia ... purtroppo.
circa un minuto fa · Mi piace
D. T. Luigi dal mio modesto punto di vista, non vi è alcun dubbio sul fatto che la manifestazione non sia stata un flop. Forse ti aspettavi folle oceaniche, ma credo che con il clima di antipolitica che ci circonda sia al quanto difficile.. figuriamonci in un comune commissariato... Detto ciò ti invito a riflettere sul gesto del mio amico Francesco. Un ragazzo che mette la faccia, scende in piazza e crea un dialogo tra politici amministratori e cittadinanza locale. Un chiaro esempio di come bisognerebbe fare la politica, tra la gente, per trovare le soluzioni il più possibile concertate e condivise. Tra le altre cose la popolazione ha apprezzato l'iniziativa, lo dimostra il fatto che qualcuno è anche intervenuto...esponendo le sue istanze ai nostri amministratori, i quali sucessivamente hanno replicato. Credo che iniziative come queste vanno esaltate e non denigrate. Invito tutti a riflettere in merito. Fra tu con ieri hai centrato l'obiettivo.
5 minuti fa · Mi piace
Luigi Palamara D. T.capisco è tuo amico. Ma non diciamo corbellerie. Francesco Pizzi fa politica? E da quando? Ci mette la faccia? Non mi risulta. E' solo un signor sconosciuto che ieri ha fatto flop davanti a due Senatori e 2 consiglieri regionali. Non mi risulta nessuna sua presa di posizione. Nessun intervento su niente. Se questo è fare politica e metterci la faccia? E' uno scherzo vero? E' solo perchè è tuo amico. Davvero obbiettivo centrato. FLOP clamoroso.
Presupposti per un grande dibattito e per una partecipazione di massa. Niente di tutto questo, 4 gatti.
Tra gli assenti Rino Denaro, tra i fedelissimi di Tilde Minasi. E ci chiediamo come mai. Gente di Melito totalmente assente, solo una decina tra familiari e parenti dello stesso Pizzi. La location scelta poi la riteniamo fuori luogo a dir poco. Ma ognuno sceglie e si accompagna a chi meglio crede. Alla faccia della buona politica e dell'imparzialità.
Insomma un flop annunciato. Se la sono cantata e se la sono suonata fra di loro. Se questo è il PdL a Melito di sicuro non farà molta strada in termini di consenso elettorale e di voti.
Invitiamo quindi chi non si dimostra all'altezza a cedere il passo, di fare spazio ad altri. A chi davvero sa fare politica e soprattutto a chi ha carisma e sa coinvolgere la gente. Il Pizzi in questo ha dimostrato il suo valore. E se tanto mi dà tanto, la soluzione mi sembra più che scontata.
Una serata di politica melitese dal colore azzurro molto sfumato e dalla partecipazione nulla. Un flop annunciato e scontato.
Luigi Palamara
Aggiornamento al 30 agosto 2013.
Questi i provvedimenti presi da facebook in merito a questo articolo.
Italia 30 agosto 2013 - Clamoroso e incredibile. Facebook mi ha disabilitato per 12 ore la possibilità di inserimento contenuti.
Un errore madornale che va contro ogni forma di libertà di opinione. Il pezzo giornalistico critica l'azione politica di Giovane Italia e del suo responsabile cittadino. I toni e le espressioni sono rispettose dei diritti-doveri e soprattutto della libertà di opinione. Trovo davvero vergognoso che facebook abbia preso un provvedimento lesivo della mia immagine di giornalista e soprattutto della prestigiosa testata giornalistica MNews.IT. Cos'è stato? Una svista o un flop clamoroso di Facebook. La libertà di stampa non è un gioco, neanche per un colosso dei Social network come facebook.
Riteniamo ingiusto, irrispettoso il provvedimento di Facebook. Tuteleremo i nostri diritti ma soprattutto faremo in modo che simili soprusi non accadano più. Una posizione questa di Facebook "dominante" all'inverosimile. E di questo chiederemo conto nelle sedi opportune. Abbiamo già avvisato i responsabili che avvieremo comunque azione legale contro Facebook.
Di cosa stiamo parlando? Del flop della Giovane Italia a Melito. In gioco l'articolo 21 della Costituzione Italiana.
Luigi Palamara
Questi i commenti scatenati su facebook
B. G. Luigi P. non ti conoscono ma nell'articolo critichi ma nell'articolo critichi un errore di battitura sul cognome D'Ascola, mentre lo stesso articolo è scritto davvero con un italiano molto vacillante oltrechè assurdo sul piano dei toni e dei giudizi, davvero imparziale come giornalista, ma come ti permettono di pubblicare cose simili?!
47 minuti fa · Mi piace
Luigi Palamara sai in un mondo di vacilli secondo me tu li batti tutti
46 minuti fa · Mi piace
Luigi Palamara e poi ti ricordo che la mia è solo una opinione. La tua invece ... ?
45 minuti fa · Mi piace
Luigi Palamara Ho bisogno di un professore d'italiano saresti per caso disponibile? ma vaaaaaaa
42 minuti fa · Mi piace
M. E. Un articolo per niente di parte... Nn si è capito di chi sei "amico" complementi a Francesco Pizzi... Nn è facile allestire organizzare un incontro del genere, sopratutto se sei solo contro chi dovrebbe, invece, essere al fianco dei giovani che ancora hanno voglia di fare politica, dovrebbe aiutarli, non distruggerli... Per cosa poi???
32 minuti fa · Mi piace · 1
Luigi Palamara Complimenti davvero una bella organizzazione. certo peggio non si poteva fare. Solo di parte. Per essere chiaro.
30 minuti fa · Mi piace
Luigi Palamara E tu di chi sei amica se hai capito di chi sono amico io. Penoso.
29 minuti fa · Mi piace
P S D C Ciccio,anke se politicamente distanti,plaudo alla tua inziativa....Ben vengano tutte le iniziative.Nella polemica non entro perkè non ne vale la pena
29 minuti fa · Mi piace · 1
B. G. Si Luigi, te le faccio gratis le lezioni non sopporto chi non sa scrivere in italiano, specialmente se il saperlo fare è la base del suo mestiere.
28 minuti fa · Mi piace
Luigi Palamara Anche io plaudo all'iniziativa. Mi ha schiarito le idee. Clap, clap, ...
28 minuti fa · Mi piace
Luigi Palamara Signor Biagio, ma il tuo mestiere qual'è? Professorino?
27 minuti fa · Mi piace
Luigi Palamara Io non li sopporto i professorini ...
27 minuti fa · Mi piace
G. I. R. C. Mi spiace dirtelo luigi xkè conosciamo la tua professionalità,xò la tua nota presenta delle inesattezze,a cominciare dai partecipanti che erano in molti,provenienti anche dal comprensorio. Il luogo,il corso, ci è sembrato più che azzeccato. Nn mi sento...Altro
26 minuti fa tramite cellulare · Non mi piace più · 2
Luigi Palamara E' vero, Melito fa solo 12mila abitanti. 50 presenze sono un numero davvero importante (?). Giovane Italia Reggio Calabria la mia è solo una opinione sui numeri però c'è poco da discutere. Con rinnovata stima e amicizia. Sul luogo poi ti riferisco in privato.
23 minuti fa · Mi piace
P S D C Ma state a discutere su quanti quanti e quali partecipanti c'erano,o sulla location?SVEGLATEVIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII !!!!!!!!!! La VALLE GRECANICA e tutto il comprensorio di MELITO sono MORTI
23 minuti fa · Non mi piace più · 4
Luigi Palamara @P S D C bersaglio colpito.
21 minuti fa · Mi piace
P S D C Quindi cerkiamo di promuovere iniziative valide a far smuovere le coscienze.Non importa ke vengano da DS o SX
21 minuti fa · Non mi piace più · 1
Luigi Palamara Certo Francesco Pizzi e la sua politica, non mi risulta una sua attività sul territorio nè da nessuna altra parte, risolverà molti problemi. Ma non scherziamo.
20 minuti fa · Mi piace
M. E. Fino a quando la gente penserà solo a poltrone, incarichi e passerelle.... Nn ci sarà bene per questo territorio... Meritiamo il commissariamento a vita!
19 minuti fa · Mi piace
B. G. Francesco non è un amministratore ma fa politica, avendo portato ieri sera politici e amministratori in città la gente sarebbe potuta intervenire, solo uno l'ha fatto; le persone avrebbero potuto partecipare e invece si disinteressano, addirittura arrivando sentivo persone dire che era una manifestazione di Alleanza Nazionale...Francesco ha fatto il suo dovere, la gente dovrebbe volere più bene alla propria terra
16 minuti fa · Mi piace
Luigi Palamara Francesco Pizzi fa politica. Questa sì che è una notizia. Ma dove vivi?
14 minuti fa · Mi piace
Luigi Palamara @ Biagio dimmi cosa hai fatto per il bene della tua terra, visto che è questo che chiedi. Parole, parole, in italiano corretto però. Puah!!
13 minuti fa · Mi piace
Luigi Palamara Di flop si è trattato e di flop ho scritto. Sic et simpliciter!
11 minuti fa · Mi piace
P S D C Francesco cmq stempera i toni...............
9 minuti fa · Mi piace
P S D C Luigi anke tu
8 minuti fa · Mi piace
Luigi Palamara Io non giudico, esprimo opinioni è diverso e racconto quello che vedo. certo Francesco Pizzi politicamente per me vale zero e sottozero. Lo dice il suo percorso politico fino ad oggi.Riguardo la mia azione sul territorio mi spiace deluderti, ma vai a l...Altro
4 minuti fa · Mi piace
Luigi Palamara Ogni tanto bisogna stimolare la memoria.
3 minuti fa · Mi piace
Luigi Palamara Il problema della nostra terra è proprio questo. Difendiamo l'indifendibile e mettiamo da parte chi davvero vale. E questa è storia ... purtroppo.
circa un minuto fa · Mi piace
D. T. Luigi dal mio modesto punto di vista, non vi è alcun dubbio sul fatto che la manifestazione non sia stata un flop. Forse ti aspettavi folle oceaniche, ma credo che con il clima di antipolitica che ci circonda sia al quanto difficile.. figuriamonci in un comune commissariato... Detto ciò ti invito a riflettere sul gesto del mio amico Francesco. Un ragazzo che mette la faccia, scende in piazza e crea un dialogo tra politici amministratori e cittadinanza locale. Un chiaro esempio di come bisognerebbe fare la politica, tra la gente, per trovare le soluzioni il più possibile concertate e condivise. Tra le altre cose la popolazione ha apprezzato l'iniziativa, lo dimostra il fatto che qualcuno è anche intervenuto...esponendo le sue istanze ai nostri amministratori, i quali sucessivamente hanno replicato. Credo che iniziative come queste vanno esaltate e non denigrate. Invito tutti a riflettere in merito. Fra tu con ieri hai centrato l'obiettivo.
5 minuti fa · Mi piace
Luigi Palamara D. T.capisco è tuo amico. Ma non diciamo corbellerie. Francesco Pizzi fa politica? E da quando? Ci mette la faccia? Non mi risulta. E' solo un signor sconosciuto che ieri ha fatto flop davanti a due Senatori e 2 consiglieri regionali. Non mi risulta nessuna sua presa di posizione. Nessun intervento su niente. Se questo è fare politica e metterci la faccia? E' uno scherzo vero? E' solo perchè è tuo amico. Davvero obbiettivo centrato. FLOP clamoroso.
0 Commenti